Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
47 views
Archivio - Reading Tips > READING TIPS - Settembre 2021

Comments Showing 1-50 of 136 (136 new)    post a comment »
« previous 1 3

message 1: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Promemoria

Regolamento
Foglio di Lavoro

-Al post #2 trovate l'elenco randomizzato degli iscritti.
I consigli si succederanno "a catena", cioè il primo consiglia il secondo, il secondo il terzo, e così via.
Chi si iscrive in corsa, verrà aggiunto all'elenco, ma dovrà pescare dalla Lista Jolly un solo titolo. Dal mese successivo verrà inserito nell'elenco ufficiale.

-Se ci sono cambiamenti nei vostri scaffali, ricordatevi di comunicarli.

-Le letture iniziano il 1 settembre.

-Qui commentate i libri a fine lettura.
I commenti sono importanti per l'assegnazione dei punti.

L'impostazione del commento a fine lettura vale per tutti:

Titolo:
Pagine:
Consigliato da:
... e il vostro commento


message 2: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Ecco l'elenco randomizzato:

Clawhodia -> Reading Tips
Lilirose -> To-read
Virè -> Tbr
Francesca -> Quale-mi-consigli
Dima -> To-read
Martina -> Biblio
Beb -> Myshelf
Arwen67 -> Prossimamente
Nadia -> To-read
Jaq -> To-read
Gaiaaaa84 -> Consigli
Alberto -> 1-consigli
Pippo.Gota -> Lista-desideri
Vabe -> To-read
Cariatide -> To-read
Klela -> Super-next
Francesco -> Cleaning
Cristina "Cricci" -> To-read
Debora -> To-read
Rosaria Luisa -> To-read
Anna Floanne -> Sf-consigli
Lupurk -> Prossimi
Elisewin90 -> To-read


message 3: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Da ora fino alla mezzanotte del 31 agosto avete il tempo di consigliare e decidere cosa leggere.

Avete a disposizione 15 giorni per reperire il titolo (ecco perché il topic del mese si apre il 15) più un mese per la lettura.

Per chi ha un solo consiglio:
Se questo tempo non è sufficiente (hanno bruciato tutte le copie, la biblioteca ha chiuso per sempre, e altre amenità) allora si pesca un libro dalla Lista Jolly.
Se non ci sono libri al momento interessanti, allora si salta il turno.

Per chi ne ha più di uno:
Potete cambiare lettura in corso d'opera.


message 4: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments inizio io a rompere il ghiaccio, tanto sono a casa a morire di caldo:

@virè purtroppo su 80 libri nella tua lista ne ho letto solo uno quindi scelta obbligata!

Per fortuna però è un libro a cui ho dato 5 stelle: Cecità di Josè Saramago
non è un libro facile, ma è straordinario, di quelli che lasciano il segno.


message 5: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Io a Cristina "Cricci" consiglio:
- Le meraviglie del possibile: Antologia della Fantascienza, perché è IL libro che raccoglie i capolavori della Fantascienza
- Il ponte sulla Drina, un capolavoro della letteratura balcanica che racconta la storia di un ponte sul fiume Drina e, nel farlo, racconta l'evoluzione del paese che serve
- Il caso Kodra: Giallo d'amore a Milano, un appassionante giallo che non è il solito giallo
- Danny l'eletto, la storia della strana amicizia tra due ragazzi ebrei che appartengono a due diverse comunità religiose
- La mia famiglia e altri animali, perché è un libro divertentissimo in cui si sente proprio l'amore di Durrell verso gli animali


message 6: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments A Rosaria Luisa consiglio tre grandi classici che ho valutato tutti con 4 o 5 stelle.

La storia infinita perché è uno di quei libri che mi hanno lasciato immagini, personaggi e frasi indelebili. E perché il filmetto seppure carino è solo la superficie di un mondo fantastico complesso e sfaccettato.

Orgoglio e pregiudizio perché l'ho letto due volte e ogni volta sorrido dell'ironia della Austen e mi colpisce la sua capacità di leggere la propria epoca. Consigliato se vuoi una storia scorrevole e un poco romantica.

Il barone rampante e anche questo l'ho letto due volte in due fasi diverse. Da bambina sognavo e mi incuriosivo degli espedienti che Cosimo inventa per continuare a vivere sugli alberi, da adulta ho amato come Calvino critica e racconta il mondo, l'ideologia, la crescita attraverso una storia a tratti fantastica.


message 7: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
@Jaq ti consiglio:

-L'ombra dello scorpione, sarà pure un mattonazzo ma per me è da 5 stelle. Uno tra i più belli di Stephen King, assolutamente da leggere se ami il Re.

-Rebecca la prima moglie, superati i primi capitoli, a mio parere, un po' lenti, l'atmosfera gotica ti prende e non ti lascia fino all'ultima pagina.


message 8: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 831 comments @Beb:
-Anna karenina vol1: un imperdibile classico russo, ottimo per prepararsi all'autunno. Ti trascinerà non solo nelle vicende di Anna, ma in quelle di tutta la sua famiglia, dalla sfortunata sorella Dolly all'adorabile ma sventata cognata Kitty. Ho molto amato anche il film con la Knightley

-Sostiene Pereira: tutt'altro genere, più snello e moderno. Io l'ho praticamente appena finito e ne ho adorato il ritmo della prosa e la caratterizzazione complessa del protagonista. Di solito non leggo autori italiani ma ora rimpiangerei non averlo letto

-Sogno di una notte di mezza estate: caotica, fantastica e intricata opera, è una lettura veloce e leggera. Se continua con questo caldo è la lettura giusta per questo tipo di clima


message 9: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Eccomi per @Dima

Hai proprio un bello scaffale... Questi i miei consigli :-)

Tutti i miei robot: pietra miliare della storia non solo della fantascienza di Asimov, ma di tutta la fantascienza. Lettura obbligata per chi vuole leggere il ciclo dei Robot, considerato che almeno tre/quattro racconti dovrebbero essere letti tra il terzo e il quarto capitolo del ciclo. Per non parlare della parte di Susan Calvin. L'ho amata <3

Scritto sul corpo: l'avevo consigliato anche per il music mix di questo mese. Un bellissimo racconto di amore sofferto. L'autrice, in più, non rivela mai il sesso del protagonista. Ma in un paio di riferimenti secondo me si può scoprire...

Psycho: sono scontata se dico che il libro è meglio del film? Soprattutto nella parte finale, completamente tralasciata da Hitchcock, ma molto interessante.

La verità sul caso Harry Quebert: ho letto commenti contrastanti su questo libro.. A me è piaciuto moltissimo, sia per la struttura dei capitoli [non dico altro] sia perché adoro le small town in cui tutti i personaggi della cittadina diventano protagonisti.

Wool: un sci-fi distopico che racchiude un mistero. Mi è piaciuto molto come l'autore ha sviluppato la sua società alternativa all'interno di una spazio chiuso sotto terra.

Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop: il film l'ho amato. Nel libro non c'è molto di più se non qualche approfondimento sui legami tra i vari personaggi. In più troverai la famosa ricetta dei pomodori verdi fritti! Io non li ho ancora provati, ma è solo questione di tempo ^^

Carrie: libro esordio del Re. Una partenza veramente col botto! Finora il mio preferito di quelli che ho letto.


message 10: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Martina wrote: "@Beb:
-Anna karenina vol1: un imperdibile classico russo, ottimo per prepararsi all'autunno. Ti trascinerà non solo nelle vicende di Anna, ma in quelle di tutta la sua famiglia, dalla sfortunata so..."


Grazie per i consigli Martina! Anna Karenina mi sa troppo da inverno, quindi lo salto per il momento. Quindi scelgo le altre due: per fortuna che non ho ancora iniziato Sostiene Pereira, ero intenzionata a leggerlo in questi giorni! E scelgo anche Sogno di una notte di mezza estate, tanto mi sembra sia breve :)

Sarò più brava questo mese. Appena recupero il libro di Shakespeare confermo le letture!


message 11: by Dima (new)

Dima | 930 comments Ciao @Martina!

Ma che bello e ricco scaffale che hai!
Ecco i miei consigli:

Le sette morti di Evelyn Hardcastle di Stuart Turton
Ho divorato questo libro. Idea narrativa originale, sviluppo incalzante, personaggi ben sviluppati, svariati colpi di scena.

Ognuno muore solo di Hans Fallada
da leggere per non dimenticare cosa voleva dire vivere in Germania ai tempi del nazismo.
Attualissimo, con le nostalgie neonaziste ricorrenti.

Salvare le ossa di Jesmyn Ward
è un romanzo che alterna memoria e presente, attesa e abitudine, infanzia e maturità, dove il lettore è presente e vive aspettando un qualcosa che dovrà giungere e modificare per sempre la vita a Bois Sauvage: l’uragano Katrina

Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey di Mary Ann Shaffer
Scritto in modo epistolare,si legge con immediata compartecipazione alle vicende narrate. Mi è piaciuto per la ricostruzione storica, per gli aneddoti così veri e spontanei, per l’originalità, per la storia d’amore che attraversa in sottofondo tutto il romanzo, per il linguaggio e la descrizione accurata degli Stati d’animo, dei sentimenti ma anche dei paesaggi, con una natura spettacolare.

Cold Comfort Farm di Stella Gibbons
Romanzo scaccia tristezza. Una storia vivace, delle belle descrizioni, dei personaggi divertenti.

Buone letture!


message 12: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments @Lupurk
Per te ho scelto:
Boy perché se ti piace Roald Dahl non puoi non leggere la sua carinissima autobiografia
Il giardino segreto perché mi sembra impossibile che tu non l’abbia ancora letto. È un gioiello della letteratura per l’infanzia!
Il circo della notte, uno dei miei fantasy preferiti!
Buone letture!


message 13: by Dima (new)

Dima | 930 comments Grazie @Francesca

per ora sceglierei questi consigli che confermerò prima di fine mese

-Tutti i miei robot
-Scritto sul corpo
-Psycho
-Wool


message 14: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Pronta per @Arwen!

In realtà posso solo consigliate un libro: Circe!
Ma te lo consiglio col cuore perché è una lettura che sorprende e incanta. Va oltre i classici racconti mitologici, avvicinandoti a una grande donna. Te ne innamorerai :)


message 15: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments @Cariatide, I consigli per te sono:

-La casa degli spiriti: il capolavoro della Allende, impossibile non amarlo.
- Canto della pianura: Haruf è un maestro nel descrivere la vita di un piccolo paese americano.
- Le otto montagne: la storia di un'amicizia di cui ho apprezzato soprattutto l'ambientazione in montagna. Commovente e delicato.
- Una famiglia americana: letto secoli fa, mi era piaciuto moltissimo. La Oates ha uno stile particolare e per me è bravissima.


Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments @Debora
Questi sono i miei consigli per te. Ti confesso che trovandoli nella tua lista gli angoli della bocca mi sono schizzati in alto. Che bei ricordi!

1. La bussola d’oro - perché se ti piace il fantasy è fondamentale e te ne innamorerai. È un libro senza tempo, che regala emozioni uniche e in base all’età in cui lo si legge si scoprono aspetti diversi.

2. Bar Sport - perché i racconti comico-surreali che ruotano intorno al Bar icona di un’epoca ormai lontana è un vero e proprio Amarcord. E poi devi conoscere la Luisona!

3. Pippi Calzelunghe - per ritornare bambina e incontrare il coraggio, la generosità e la forza (d’animo, ma non solo) trascinante di una supereroina che dagli anni ‘40 ancora parla di anticonformismo. Pippi rules!

4. Boy - perché, ancora una volta, è imperdibile. Qui Dahl racconta episodi della sua infanzia e adolescenza, ed è un passaggio obbligato sia per conoscerlo sia capire meglio le sue storie.

5. Coraline - perché - mio Dio! - se non lo leggi tu, io lo leggerò sicuramente! Neil Gaiman è una garanzia e questo libro in particolare (che non ho ancora letto) me lo stanno consigliando in troppi e non posso che approfittarne e proporti una lettura condivisa.


Cristina (Cricci) Casanova (lacricci) | 163 comments @Francesco ti ringrazio per i sostanziosi consigli e da ingorda mi butterei su tutti.
Andiamo con ordine:

1. “Il caso Kodra” (in questo periodo sto scandagliando Scerbanenco e il confronto mi intriga molto; poi al “che non è il solito giallo” mi hai convinta)
2. “La mia famiglia e altri animali” (presa dalle Olimpiadi GR, non sono riuscita a leggerlo per il GdL della biblioteca. Visto che non mi piace lasciare le cose in sospeso…)
3. “Il ponte sulla Drina” (lo prendo in mano e lo rimetto sullo scaffale troppe volte e da troppo tempo. La tua spintarella capita non a caso)
4. “Danny l’eletto” (ho amato immensamente Asher Lev)
Questi i miei buoni propositi… ma ho in programma altre letture e temo di non farcela a leggere tutto. Vediamo come sarà l’impatto con il rientro dalle vacanze, poi decido.
Sicuramente “Le meraviglie del possibile” lo conservo per altre occasioni.

Ancora grazie!


message 18: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Per Vabe:

I miei primi consigli sono La mia prediletta e La donna alla finestra. Li associo perché hanno una motivazione simile: da appassionata di thriller ho sempre paura di trovare una trama banale, libri fatti un po' con lo stampino. Questi due invece hanno soddisfatto le mie aspettative di originalità, spero valga anche per te se ami il genere.

Il terzo consiglio è Il treno dei bambini. Anche se inflazionato confermo essere stato una bella lettura: una di quelle che mantengono le aspettative di commenti entusiastici (degli altri)


message 19: by Elisewin (last edited Aug 16, 2021 02:18AM) (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments A @Clawhodia:

Ho un saaaaaacco di cose da consigliare, che bello.
Vedo che hai due saghe che vuoi leggere, se ti senti in vena di iniziare una delle tue io ti direi di buttarti su una sola, iniziarla e finirla, ma ricorda che sono 4 libri a saga, vedi tu se riesci in un mese.
Sto parlando di Fidanzati dell'inverno e Twilight, della saga dell'Attraversaspecchi (alla quale manca Echi in tempesta alla tua lista) e della saga di Twilight (di cui in lista hai solo il primo).

La saga di Miss Peregrine non potrei consigliartela, ho sì letto il primo libro che hai messo in lista, ma non ho continuato con gli altri quindi non saprei se fartela iniziare o meno. Magari qualcun altro potrà consigliarti XD

Ti consiglio assolutamente di leggere Good Omens: Le belle e accurate profezie di Agnes Nutter, strega perché è veramente bello. Io ho avuto la fortuna di leggerlo nemmeno un anno prima che uscisse la serie amazon quindi avevo proprio l'hype a mille!! Altro libro che ricordo con piacere è La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo. Ho trovato di mio gradimento l'approccio del libro rispetto al film. Anche Circe, lettura recente, posso consigliartelo dato che è stata una piacevole lettura che ho poi consigliato anche a altri.

Vedo che hai molti libri in lista che sono stati la base per l'interpretazione cinematografica di molti bellissimi film. Tra i tanti ho letto Il diritto di contare (di altri ho solo visto i film -.-') e ti vorrei avvisare: è un saggio in piena regola, non ha una narrativa come quella che è stata necessaria per la sceneggiatura. Le protagoniste presenti sono esempi portati per raccontare ciò che si era sviluppato in quegli anni, ma nulla di più. Non aspettarti la trama del film. Detto questo, buon libro perché storico e interessante.

Buona lettura!!!


message 20: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) @Gaia, sul tuo scaffale hai due libri interessantissimi!

Cecità: un cazzotto nello stomaco. Un'analisi della natura umana in una situazione terribile. Secondo me leggerlo nel periodo che stiamo passando migliora l'esperienza. E poi volendo puoi fare un mini-gdl con Virè :)

Sapiens: A Brief History of Humankind: super interessante! Ha cambiato il modo in cui vedo il mondo (e la maniera in cui guardo alla storia della nostra specie). Spazia svariati argomenti, ce ne sarà sicuramente qualcuno che ti insegnerà qualcosa che non sapevi.


message 21: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) @Nadia, sarei troppo nel mood per King, ma è davvero lungo e ho la sessione di esami, sigh. Se non ricordo male si può saltare un mese, vero?


message 22: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Jaq wrote: "@Nadia, sarei troppo nel mood per King, ma è davvero lungo e ho la sessione di esami, sigh. Se non ricordo male si può saltare un mese, vero?"

Se non ti va di leggere nulla di quello che ti è stato proposto, sì.


message 23: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Allora passo stavolta, sorry :/


message 24: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Cristina (Cricci) wrote: "@Debora
Questi sono i miei consigli per te. Ti confesso che trovandoli nella tua lista gli angoli della bocca mi sono schizzati in alto. Che bei ricordi!

1. La bussola d’oro - perché se ti piace i..."


Grazie! Li leggerei tutti! Ma devo fare i conti con l'inizio della scuola. Intanto ti dico che per Coraline ci sto. Poi vedo cosa altro aggiungere!


message 25: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments @Pippo.Gota, della tua lista dei desideri ho letto solo Corpi al sole un secolo fa, anche se non e' tra i miei read qui su Goodreads. Pero' lo ricordo piuttosto bene, e' uno dei pochissimi che non potrei rileggere perche' mi e' rimasto impresso nella memoria.

Consiglio obbligato :P


message 26: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Grazie Alberto.
E direi che lo confermo subito


message 27: by Gaiaaaa84 (new)

Gaiaaaa84 | 31 comments @Jaq su Cecità, mi sa che è arrivato il momento di leggerlo e accetto il tuo suggerimento per cui mi preparo al cazzotto 😂

Sul secondo libro mi piacerebbe un sacco leggerlo, diciamo che prima di confermarlo cerco di capire come sarà settembre.
Grazie!


message 28: by Nadia, Magister (last edited Aug 16, 2021 12:03PM) (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Gaiaaaa84 wrote: "@Jaq su Cecità, mi sa che è arrivato il momento di leggerlo e accetto il tuo suggerimento per cui mi preparo al cazzotto 😂

Sul secondo libro mi piacerebbe un sacco leggerlo, diciamo che prima di c..."


Ricordati di consigliare Alberto :)


message 29: by Beb ✨ (last edited Aug 16, 2021 12:40PM) (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Nadia wrote: "Recap Consigli

Nadia, io ad Arwen ho consigliato Circe :)


message 30: by Cariatide ✨ (new)

Cariatide ✨ (linuxshoe) @Klela eccoci qua, ho solamente due consigli per te:

Non è stagione di Manzini, ho visto che ti sono piaciuti i primi due quindi è molto probabile che amerai anche questo! Come si fa a non amare Rocco?!

L'isola di Arturo di Elsa Morante. Lettura che mi era sfuggita in età adolescenziale e che ho recuperato solo quest'anno e apprezzato moltissimo, ti innamorerai dell'ambientazione e della prosa della Morante.


@Nadia sono un po' in crisi con le letture "imposte" e sto andando molto più di pancia in questo periodo, i consigli che ho ricevuto sono sicuramente ottimi ma non c'è niente che mi sconfinfera... salto il turno, scelgo dalla lista jolly o aspetto ancora qualche giorno per prendere una decisione? dimmi tu!


message 31: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Confermo tutti e tre i libri che mi sono stati consigliati!

Grazie @Pippo.Gota, mi ispirano molto ;)


message 32: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Floanne grazie mille per i consigli! Mi ispirano tutti, ma mi prendo un attimo per capire quali confermare!
Ora sono da cellulare e sono in vacanza, ma appena ho un attimo e riesco a collegarmi con il tablet dò anche i miei consigli! Al più tardi, lunedì o martedì prossimo che sarò di nuovo a casa :)


message 33: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Vabe wrote: "Confermo tutti e tre i libri che mi sono stati consigliati!

Grazie @Pippo.Gota, mi ispirano molto ;)"


Sono contenta


message 34: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Cariatide ✨ wrote: "@Klela eccoci qua, ho solamente due consigli per te:

Non è stagione di Manzini, ho visto che ti sono piaciuti i primi due quindi è molto probabile che amerai anche questo! Come si ..."


Hai tempo fino alla fine del mese per decidere. Se ancora non hai ricevuto illuminazione entro il termine previsto, allora salti il turno :)


message 35: by Klela (new)

Klela | 1360 comments @Cariatide: grazie! Ci penso ancora un pò ma magari me li leggo entrambi!

@Francesco: spero di aver guardato nel posto giusto perchè sono da tablet e ho qualche difficoltà!
Comunque assolutamente ti consiglio Misery di Stephen King perchè mi sembra una lacuna grave non averla letta! (se è una rilettura faresti bene a rileggerlo), Suite Francese della Nemirovsky perchè è davvero un bel libro e Cecità di Saramago perchè per me è davvero una storia senza tempo e che in un modo o nell'altro qualcosa lascia!


message 36: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Andata Misery!


message 37: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Elisewin90, ecco i consigli per te ;)

La zona morta...King non ha bisogno di raccomandazioni, ma questo fra i suoi letti, mi è molto piaciuto

Under the dome: vedi sopra

La città dei libri sognanti: Moers è divertentissimo!

Le sette morti di Evelyn Hardcastle, libro dalla struttura particolare, ho letto pareri contrastanti, ma io ne sono stata conquistata ;)

Confessions of a Jane Austen Addict: spassosissimo!!

E mi fermo qui, anche se te ne consiglierei mille altri :P


message 38: by Lupurk (new)

Lupurk | 527 comments Scelgo e confermo Boy, per settembre ^_^


message 39: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments Io confermo la lettura di Circe

I miei consigli per Nadia sono

La cena degli dei : un modo particolare per ricordare alcuni grandi che non ci sono più, ma che hanno fatto parte della nostra vita.

Nessun dove : Gaiman è certamente un autore particolare, ma io lo adoro e questo è il primo suo libro che ho letto, strano ma bello

Morte nel villaggio : non credo ci sia bisogno di parole per consigliare Agatha Christie, è una certezza.


message 40: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Grazie @Arwen67 per i consigli :)

Scelgo e confermo La morte nel villaggio e La cena degli dei


message 41: by ✨Virè (last edited Aug 17, 2021 03:23PM) (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Lilirose wrote: "inizio io a rompere il ghiaccio, tanto sono a casa a morire di caldo:

@virè purtroppo su 80 libri nella tua lista ne ho letto solo uno quindi scelta obbligata!

Per fortuna però è un libro a cui h..."


È un libro che vorrei leggere da tanto, quindi accetto volentieri il consiglio.

@francesca purtroppo anche io ho poca scelta nel tuo scaffale...Posso consigliarti:
I racconti del mistero, che ho letto da adolescente e ricordo con piacere, nonostante rileggendo Poe da adulta non mi abbia entusiasmata.
In alternativa,
Precious Ramotswe, detective, nulla di che, un giallo gradevole


message 42: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Grazie mille @Virè.

Per ora confermo solo i racconti. Per il secondo ci penso e vi aggiorno.


message 43: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Eccomi per i consigli per Anna Floanne!

Lo scudo di Talos - V.M.Manfredi
È lo scrittore del mio cuore, che mi porto indietro dai tempi del liceo, non riesco a passare oltre a questo libro senza consigliartelo!

Cambiare l'acqua ai fiori - V. Perrin
Tutt'altro genere, che personalmente ritengo merita assolutamente di essere letto, l'ho iniziato in punta di piedi per poi finirne travolta


message 44: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Ringrazio tanto tanto tanto Debora perchè con i suoi consigli potrei immergermi in 3 mondi allettanti, e confermo La storia infinita e Il barone rampante. Vorrei azzardare anche con la Austen, ma potrei non farcela con le tempistiche e non godermi pienamente tutto.


message 45: by Gaiaaaa84 (new)

Gaiaaaa84 | 31 comments @Alberto nella tua lista ho trovato 3 libri che ho letto e amato molto.

1- Stargirl : delicato, leggero ma non banale. Una storia semplice: vuoi "conoscere" una ragazza gira, con il suo topo e l'ukulele, e ti fa gli auguri per il tuo compleanno quando nemmeno la conosci? Bel libro per ragazzi e non solo.

2- Il caso Malaussene: mi hanno mentito ho visto che hai letto tutta la saga, per cui non ti puoi lasciare questo romanzo che è il loro ritorno!!! Ogni membro della famiglia è cresciuto (o invecchiato) ma non è cambiato: potrai scoprire come sono diventati Signor Malaussene, Maracuja e Non è Un Angelo.
Malaussene è sempre un ottimo capro espiatorio, alle dipendenze della Regina Zabo.
Molto divertente!! Unico neo: la storia è divisa in 2 parti e purtroppo non è ancora nota la data di uscita del seconda parte.

3- Spiriti E anche in questo caso: abbiamo un romanzo irriverente. Non a caso Pennac e Benni vengono affiancati. Una favola in puro stile Benni (dei vecchi romanzi in cui è meno amaro) in cui non manca satira politica, geopolitica e non mancano il tema del clima (pianeta impazzito, che è molto adatto alla situazione odierna). Consigliato!


message 46: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments @ Rosaria credo sia giunto il momento per Cambiare l'acqua ai fiori. L’hanno letto tutto tranne me ormai!
Ora comunque vedo il piano letture e se riesco confermo anche l’altro. Intanto grazie!


message 47: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Gaiaaaa84 wrote: "@Alberto nella tua lista ho trovato 3 libri che ho letto e amato molto.

1- Stargirl : delicato, leggero ma non banale. Una storia semplice: vuoi "conoscere" una ragazza gira, con il suo topo e l'u..."


La prossima volta, se non metti i link, aggiungi anche l'autore cortesemente :)


message 48: by Gaiaaaa84 (new)

Gaiaaaa84 | 31 comments ah, scusatemi! domani edito il post.


message 49: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Gaiaaaa84 wrote: "ah, scusatemi! domani edito il post."

Ormai non serve più.
La prossima volta ricordatelo, però :)


message 50: by Gaiaaaa84 (last edited Aug 19, 2021 03:00AM) (new)

Gaiaaaa84 | 31 comments si, scusami.
Inoltre @Jaq mi ha mandato 2 consigli che non trovo nella lista: Cecità e Sapiens: A Brief History of Humankind
Grazie! :)


« previous 1 3
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.