Goodreads Italia discussion
Tokyo 20-21: Olimpiadi GRI
>
Squadra Saamiya Yusuf Omar - commenti

Atleta: Cricci
Titolo: Milano Calibro 9
Autore: Giorgio Scerbanenco
Pagine: 360
Discipline: TUFFI + TENNISTAVOLO (nella mia to-read dal 2018)
Commento:
https://www.goodreads.com/review/show...
Ho già scaricato altri libri di Scerbanenco: I milanesi ammazzano al sabato e Venere privata. Santa pace, qui non si finisce più!

Titolo: Il meccanico delle rose
Autore: Hamid Ziarati
Pagine: 280
Discipline: Rugby a 7 - Libro 4 (Asia - Iran)
Una storia molto bella soprattutto per la presenza di diversi punti vista che raccontano come le storie personali (soprattutto quelle delle donne) si intrecciano con la storia dell'Iran dalla Seconda Guerra Mondiale alla rivoluzione Khomeinista. Attraverso gli occhi dei personaggi si delinea il nodo centrale che tiene insieme la rete sapientemente intessuta per restituire al lettore una pluralità di voci e di emozioni.
Il mio suggerimento è di non leggere la sinossi di questo romanzo che spoilera troppo e toglie tutto il piacere della scoperta; per fortuna io non lo faccio mai e così davanti ai miei occhi e nella mia mente, a poco a poco, ha preso forma la struttura creata dall'autore. La sinossi l'ho letta alla fine (faccio sempre così) e così ho scoperto che praticamente la parte più interessante del libro è tutta lì, spiattellata ai quattro venti.

🤦🏻♀️
Meno male che me l'hai detto! Spero di ricordamene quando lo leggerò! XD

Io non capisco perché mettono tanti spoiler nelle sinossi 🧐 (c'è da dire che io ho una tolleranza bassissima verso qualunque rivelazione che vada oltre lo stretto indispensabile)

Categoria: Sollevamento pesi
Atleta: Francyy
Camminare: Un gesto sovversivo
Autore Kagge
pagine 139 (precedente libro pagine 137)
Avrei voluto leggere questo libro mentre ero in montagna, ma ho anticipato perchè le pagine mi tornavano bene nella "gara" olimpica. Ha sicuramente spunti interessanti sulla positività del camminare, ma ho letto libri migliori e soprattutto non ha quell'ampio respiro che avrei preferito. Ad esempio non mi può certo convincere che la camminata nelle fogne di NYC sia un camminare sano per l'anima e lo spirito

@Francyy, più sovversivo di così! 🤣 A parte gli scherzi, sul “camminare” quale libro mi consiglieresti? Anche io quest’estate ho intenzione di macinare km a piedi. Ehm, magari non nelle fogne.

Atleta: Alda
Categoria: Dressage e Pentathlon (narrativa contemporanea)
Titolo: Wish You Were Here
Autore: Stewart O'Nan
Pagine: 528
Commento: Wish You Were Here è uno strano romanzo. Come altri lettori hanno notato, manca completamente della classica struttura narrativa "conflitto & risoluzione", ma non posso nemmeno dire che sia noioso o mal scritto. Il romanzo è centrato su una vacanza in famiglia al lago Chautauqua, NY, USA. La famiglia Maxwell si riunisce qui, nella loro vecchia casa vacanze per l'ultima volta (la casa sarà venduta poco dopo) e il ritratto che ci viene offerto è il più classico esempio di quanto una famiglia possa essere disfunzionale. Ogni membro di questa famiglia è irritato o si lamenta di qualcun altro; nel migliore dei casi si sentono a disagio quando sono insieme. Emily, la matriarca, si sta ancora adattando alla vedovanza; Arlene, la cognata, vorrebbe solo passare una settimana tranquilla e ripensare al passato. Ken e Meg, i figli di Emily, sono terrorizzati dalla madre, implacabile giudice delle loro vite e fallimenti; Lise, moglie di Ken, non può soffrire la suocera; e i ragazzi in linea di massima si annoiano o soffrono per le prime cotte adolescenziali. Ci si chiede davvero perché abbiano pianificato questa vacanza e se prima della fine qualcuno manderà al diavolo tutti e se ne tornerà a casa anticipatamente. Invece no, le famiglie disfunzionali vanno avanti così: tutti assieme e tutti irritati.
Da lettore, uno spererebbe in un conflitto/tensione esterna che movimenti la trama, ma anche il mistero locale (il rapimento di una giovane donna alla stazione di servizio locale) è lasciato irrisolto. Tutto è centrato sulle dinamiche all'interno della famiglia Maxwell, e alla fine mi è sembrato che leggere questo romanzo fosse come guardare il Grande Fratello: si spiano le vite di sconosciuti, ma una volta che si sfoglia l'ultima pagina uno realizza che non c'era poi molto in questo libro. Goodreads lo segna come parte di una trilogia, ma non credo che leggerò gli altri libri.

Titolo: A modo nostro
Autore: Chen He
Pagine: 352
Discipline: Rugby a 7 - Libro 5 (Asia - Cina)
Ho voluto leggere questo libro perché mi incuriosiva conoscere il punto di vista dei cinesi che emigrano e si integrano (con risultati differenti) in Europa; inoltre l'autore (che oggi vive in Canada) ha effettivamente vissuto alcune delle vicende raccontate.
E' sicuramente interessante leggere la percezione che gli emigrati cinesi hanno di cibi e di situazioni che per noi rappresentano l'assoluta normalità e, qui, mi lancio in un aneddoto personale. L'autore descrive il caffè espresso denso come la soia e, in effetti, io per errore una volta ho scambiato la salsa di soia per caffè e l'ho messa nel latte 🤢 🤮
Il racconto si snoda su due piani, il presente e il passato (più o meno recente) e oltre a raccontare le vicende di emigrati (ma non solo) cinesi in Europa, ci mostra i cambiamenti avvenuti in Cina dalla fine degli anni 80 del secolo scorso: la selvaggia urbanizzazione che ha distrutto il paesaggio naturale e antropico, la progressiva separazione tra le diverse classi sociali (quasi inesistente nei primi tempi della rivoluzione culturale) e la corruzione dilagante.
Mi ha restituito una visione più articolata della Cina, così difficile da comprendere per chi non segue da vicino le vicende di questo grande paese.

Atleta: Librielibri
Categoria: Tuffi
Titolo: Il viaggio delle bottiglie vuote
Autore: Abdolah Kader
Pagine: 176
Storia di un profugo iraniano,Bolfazl, emigrato in Olanda obbligato quindi a imparare una nuova lingua, cosa a cui si dedica con impegno, ed obbligato a cercare di comprendere abitudini ed usi lontanissimi dai suoi (a partire dal suo vicino René).
Stile di scrittura semplice, forse troppo per i miei gusti.

Categoria: Dressage e Pentathlon (horror)
Titolo: The Institute
Autore: Stephen King
Pagine: 485
Commento: Questo romanzo horror di Stephen King è centrato su un misterioso Istituto, di cui non conosceremo mai il nome, gestito da un'organizzazione segreta che rapisce e sfrutta bambini ed adolescenti dotati di abilità speciali (telecinesi e/o telepatia). Il protagonista principale, Luke Ellis, e gli altri giovani prigionieri sono sottoposti a crudeli test di laboratorio, finché non arriva il giorno in cui vengono trasferiti in un'altra ala dell'istituto, quella da cui nessun bambino ha mai fatto ritorno. I loro aguzzini però si sono concentrati troppo e solo sulle abilità sovrannaturali di questi ragazzi, trascurando la loro intelligenza ed intraprendenza e i ragazzi vedono ora aprirsi un'opportunità per riguadagnare l'agognata libertà... e più non dico perché altrimenti diventa spoiler! ;)
Questo è il secondo romanzo di King che leggo (il primo era stato The Stand) e sebbene il suo stile sia ben riconoscibile (lunghe digressioni!), la storia ha un buon ritmo: si empatizza con i giovani protagonisti e si rimane incollati alle pagine fino alla fine per vedere se e come riescono a scappare dalle grinfie dell'Istituto.

Atleta: Monica
Titolo: Il tempo delle donne
Autore: Riccardo Mazzocchio
Pagine: 131
Discipline: 200M + Sollevamento pesi
Una piacevole scoperta! Un libro che parla di emancipazione femminile scritto da un uomo.
Il protagonista è Walter, neuroscienziato, che studia gli effetti della stimolazione cerebrale sui comportamenti umani nella speranza che, un giorno, possa diventare un valido strumento per combattere la criminalità.
Quello che rende speciale il romanzo è il racconto della vita di Walter, fatto attraverso le donne che lo hanno incontrato e amato, che si rivelano le vere protagoniste.
La lettura è a tratti un pò confusa, ci sono alcuni salti nella storia che mi hanno leggermente disorientato, soprattutto nel passaggio dalla prima alla seconda parte, ma alla fine tutti i dubbi si sono chiariti. L'aspetto professionale (l'autore è un neurologo) si fonde perfettamente con la trama e alla fine quello che emerge è che gran parte dei nostri comportamenti e delle relazioni che intratteniamo ruotano attorno al rapporto con la propria sessualità, influenzato chiaramente dalle esperienze, belle e brutte, vissute. Mi piacerebbe sapere se l'autore è giunto a questa conclusione attraverso il suo lavoro.
Nel complesso si tratta di un'ode alla donna, percepita come l'unica in grado di contrastare ed apportare benefici ad una società di concezione maschilista, qual è la nostra.

Atleta Esteb
Categoria Ginnastica
Titolo: Il complotto contro l'America
Autore: Philip Roth
Pagine: 440
Collegamento: stesso genere - ucronia
Un classico what if. Cosa sarebbe successo se Lindbergh avesse accettato la candidatura alla presidenza dopo l'acclamazione e avesse vinto le elezioni del 1940? FDR ritirato a vita privata, gli Usa governati da un filonazista che però fa campagna elettorale sull'isolazionismo e uno pseudopacifismo, visto con gli occhi di un bambino ebreo. Sarà che il finale mi ha un po' deluso, sarà che dopo Portnoy sono un po' prevenuta verso Roth ma non mi ha convinto al 100 per 100. Però merita, se non altro per le riflessioni che suscita. Se un dittatore è lontano, non ci può toccare è legittimo stare a guardare con la scusa di proteggere la nostra patria e i nostri figli?
Collegamenti : autori che hanno vinto il premio Nobel
Stesso genere

finalmente il terzo libro, un po' a rilento che ne ho portati avanti due alla volta. Spero entro sera di finire e commentare il quarto.
Atleta: Ohana
Categoria: Tuffi
Titolo: Una ragazza senza ricordi
Autore: Francis Hardinge
Pagine: 433
https://www.goodreads.com/book/show/3...
Commento:
Mi è stato consigliato questo libro da un'amica tempo fa, quell'amica di cui fidarti, quando si parla di libri. E devo dire che anche questa volta non delude le aspettative: è un fantasy/horror per ragazzi ma ciò non ha inficiato il piacere di leggerlo anche per noi over 30. Ben scritto, oscuro e inquietante quanto basta, scorrevole (anche se forse si poteva lavorare meglio sulla traduzione) e con una trama originale. Consiglio caldamente di non leggere la sinossi per non anticipare nulla, uno dei pregi di questo libro è scoprire la natura delle cose man mano che lo si legge. Ambientato negli anni 20, riesce a toccare tanti temi, la guerra, l'emancipazione femminile, la morte, i rapporti in famiglia, la scoperta e l'accettazione di sé. Da leggere se piace il genere, io mi sto approcciando al fantasy da poco e qualche anno fa probabilmente non lo avrei apprezzato così tanto.


@Francyy, più sovversivo di così! 🤣 A parte gli scherzi, sul ..."
Sul camminare sicuramente ti consiglio Camminare e poi per le ascese in montagna, se non lo hai ancora letto Aria sottile
Di Kagge poi il libro più famoso Il silenzio

@Francyy, più sovversivo di così! 🤣..."
Grazie! Sicuramente leggerò Thoreau. Il silenzio di Kagge è già in programma. 😘


Atleta: Librielibri
Categoria: Tuffi
Titolo: Le vite nascoste dei colori
Autrice : Laura Imai Messina
Pagine: 315
Libro poetico e delicato
La protagonista Mio ha una eccezionale capacità di percepire i colori e non può fare a meno di abbinarne uno ad ogni persona, sempre diverso e particolare.
Lettura che esorta ad andare a fondo, a percepire le diversità come qualcosa di positivo.

Atleta Esteb
Categoria Ginnastica
Titolo:Ultime notizie dall'America - Ora Zero
Autore JG Ballard
Pagine 384
Un romanzo breve che dà il titolo al volume e un pugno di racconti.
Idea intrigante, un manipolo di avventurieri un po' fuori di testa approdano a New York, per un coast to coast attraverso deserti e foresta pluviale, in un continente stravolto dai cambiamenti climatici e praticamente abbandonato. In realtà il vero viaggio è dentro di sé, per affrontare i propri demoni e le proprie ambizioni. Non mi ha convinto del tutto, nonostante le premesse fossero ottime. Alti e bassi fra i racconti, uno neppure l'ho capito.
Collegamento : stessa parola nel titolo - America
Collegamenti usati:
- autori che hanno vinto il premio Nobel
- stesso genere
- stessa parola nel titolo

Atleta: Cricci
Titolo: L'anno che uccisero Rosetta
Autore: Alessandro Perissinotto
Pagine: 192
Discipline: 200M – TUFFI – Tennistavolo (nella to-read di Georgiana dal 2019)
Commento:
https://www.goodreads.com/review/show...

Atleta: Ily
Categoria: Tuffi
Titolo: L'Agnese va a morire
Autrice: Renata Viganò
Pagine: 246
Commento: Il titolo di questo romanzo è un grande spoiler, perciò si sa già come andrà a finire. Scritto con una penna asciutta, graffiante, semplice, si legge speditamente e si parteggia con i personaggi principali e con l'Agnese, che conducono una vita di sacrifici in nome della patria e le ristrettezze che questo periodo storico ha portato con sé, e si spera fortemente in un epilogo diverso. L'autrice specifica poi che la storia di questa donna che noi lettori conosciamo come Agnese, che si rimbocca le maniche ed entra nel gruppo partigiano come staffetta e tuttofare, è realmente esistita ed è effettivamente entrata in contatto con Viganò, partigiana anch'ella. Penso sia una lettura imprescindibile che offre un quadro sincero e completo sulla Resistenza, perché scritta da chi la Resistenza l'ha fatta dall'interno.

Atleta: Cricci
Titolo: L'estate che sciolse ogni cosa
Autore: Tiffany McDaniel
Pagine: 384
Discipline: TUFFI – Tennistavolo (nella mia to-read dal 2018)
Commento:
https://www.goodreads.com/review/show...

Per me sarà di lockdown :( però magari riesco a macinare qualche libro in più (non nascondo che ormai sono stanca)
Aggiornato tutto fino al messaggio 175


Atleta: Monica
Titolo: Il lago
Autore: Banana Yoshimoto
Pagine: 144
Discipline:200M + Sollevamento pesi
Con il suo stile inconfondibile la Yoshimoto racconta, attraverso scene di vita quotidiana, come nasce e cos è l'amore, l'influenza positiva che una relazione dovrebbe avere e di come essa porti a migliorarsi.
I protagonisti sono due giovani ragazzi, entrambi con un passato dal triste e pesante carico emotivo, che si accompagnano e si aiutano a vicenda nell'appropriarsi del proprio posto nel mondo, fino a scoprirsi innamorati.
Immancabile l'elemento onirico che, questa volta, è accompagnato però anche da una vicenda noir che verrà svelata solo nel finale.
Ho ritrovato con molto piacere la scrittura pulita, lineare e rilassante con cui la Yoshimoto riesce a raccontare in maniera del tutto normale avvenimenti che sfiorano l'assurdo. Purtroppo la storia non mi ha entusiasmato com'era successo con Kitchen : l'ho trovata un po' sottotono e ho fatto fatica a seguire alcuni ragionamenti dei protagonisti, anche se il messaggio globale, alla fine, risulta piuttosto chiaro.

Atleta: Cricci
Titolo: Una testa in gioco
Autore: Georges Simenon
Pagine: 149
Discipline: 200m – Tennistavolo (negli scaffali di Nadia dallo scorso aprile)
Commento:
Dopo tanta bellezza portata dalla mia lettura precedente avevo bisogno di andare sul sicuro.
https://www.goodreads.com/review/show...

Atleta: Librielibri
Categoria: Tuffi
Titolo:La promessa
Autore: Friedrich Durrenmatt
Pagine: 165
Lo avevo in lista da molto tempo, avevo letto recensioni ottime eppure mi ha delusa.
Ho trovato la storia troppo prevedebile.

Atleta: Ohana
Categoria: tuffi
Titolo: il profumo
Autore: Patrick Süskind
https://www.goodreads.com/book/show/5...
Pagine: 259
Un libro davvero originale, su questo non c’è dubbio. Sono molto in difficoltà nel dargli un eventuale voto o anche solo a dire se mi è piaciuto o meno.
La parte iniziale e l’idea sono geniali: un uomo ossessionato dagli odori, che fa ruotare tutta la sua vita intorno a essi, alla ricerca del profumo perfetto. Un uomo che però non ha un suo odore, il tipico odore che caratterizza ogni essere umano, e anche questo sarà un elemento fondamentale nelle sue scelte di vita.
Inquietante, coinvolgente, ed estremamente scorrevole nonostante la quasi totale assenza di dialoghi, questo libro riesce a “disturbare” il lettore ben prima di arrivare alla sua parte più cruda.
Il finale è inaspettato, anche se non mi ha convinto, mi piacerebbe parlarne con altre persone che lo hanno letto.

Categoria: Dressage e Pentathlon (Pastiche)
Titolo: The Penelopiad
Autore: Margaret Atwood
Pagine: 199
Commento
Perdonate, lascio direttamente il link al commento post-lettura - in inglese. Se è necessario posso tradurlo.

Atleta: Ohana
Categoria: tuffi
Titolo: il profumo
Autore: Patrick Süskind
https://www.goodreads.com/book/show/5...
Pagine: 259
Un libro davvero originale, su questo non c’è ..."
Io non ho letto il libro, ma visto il film del 2006 (Profumo - Storia di un assassino). Se lo hai visto, i due finali sono simili, o molto diversi?

Per quanto riguarda il libro, il suo finale è molto simile al finale del film, ovviamente meglio descritto.

Categoria: Dressage e Pentathlon (Manifesto)
Titolo: Women & Power: A Manifesto
Autore: Mary Beard
Pagine: 143
Commento: https://www.goodreads.com/review/show...
Atleta: Alda
Categoria: Dressage e Pentathlon (Novella)
Titolo: Of Mice and Men
Autore: John Steinbeck
Pagine: 106 (edizione audible, ho usato il numero di pagine della corrispondente edizione tascabile (stessa cover, https://www.goodreads.com/book/show/3...)
Commento: https://www.goodreads.com/review/show...

Atleta: Librielibri
Categoria: Tuffi
Titolo: Il traghettatore
Autore: William Peter Blatty
Pagine: 201
Purtroppo non posso dir bene di questa lettura. Ho trovato i dialoghi quasi irritanti. Soprattutto tra Freeboard e Dare.
I personaggi un pò caricaturali. Punto a favore il finale, che per un horror non è poco

Atleta: Monica
Titolo: Coraline
Autore: Neil Gaiman
Pagine: 162
Discipline: 200M + Sollevamento pesi
Ho amato il film e adesso, nonostante nella lettura sia mancato l'effetto sorpresa, adoro anche il libro.
Una moderna favola noir, senza principesse e altri fronzoli del genere, basata sul coraggio e sulla comprensione reciproca. Coraline è una bambina che ha tanto da dire e da insegnare, persino agli adulti.
Neil Gaiman è un genio (e io odio gli scarafaggi!).

Francyy
Il calamaro gigante
pagine 144
F. Genovesi
Non si capisce dove voglia andare a parare. A volte sembra avere gli spunti de Il vecchio e il mare, con l’uomo e il calamaro in competizione come metafora, altre sembra un saggio di ittiologia, altre si perde in ricordi e fantasie di quando Genovesi era bambino. Poi la tirata dell’ultimo capitolo contro l’inquinamento da plastiche nel mare. Si va dai dinosauri alle bottiglie di plastica passando nei fondali marini dove le balene inseguono i calamari. Nulla di che

Autore: Hermann Hesse
Pagine: 314
Categoria: vela
Tra le leggende e le fiabe ho preferito sicuramente le fiabe. Molti di questi racconti sono storie di riscatto, amore, bontà (spesso un po’ troppo tendenti al buonismo). Le leggende invece non sono quello che generalmente viene definito tale in quanto molte sono storie di santi (vere o inventate questo lo ignoro). Letti in ordine sparso, gradevoli ma niente di più.

Atleta: Monica
Titolo: Coraline
Autore: Neil Gaiman
Pagine: 162
Discipline: 200M + Sollevamento pesi
Ho amato il film e adesso, nonostante nella lettura si..."
Ciao Monica, volevo chiederti conferma del numero di pagine dell'edizione di Coraline che hai letto.. su Goodreads l'edizione ne segna 182 invece di 162 (https://www.goodreads.com/book/show/4...)

Si ti confermo 162, la mia è una vecchia versione in pdf che scaricai non ricordo nemmeno più dove, infatti ho linkato la versione inglese proprio perchè mi riporta lo stesso numero di pagine.

Si ti confermo 162, la mia è ..."
Ok, perfetto!

Atleta: Ily
Categoria: Tuffi
Titolo: Il censimento dei radical chic
Autore: Giacomo Papi
Pagine: 141
Commento: Che cosa esattamente definisce un radical chic radical chic? In questo romanzo distopico dal retrogusto amaro, l'autore tratteggia con ironia una società paurosamente attuale e ribaltata dove ad essere censiti e posti sotto tutela sono gli intellettuali perché essi si pongono con la loro intelligenza in condizioni di superiorità rispetto al popolo, che di conseguenza non li approva, anzi li insulta, li aggredisce. La trama in sé è piuttosto lineare, si parte con un omicidio che finisce per far emergere tutte le problematiche legate attorno al concetto di cultura e più in generale alla contemporaneità; spassose le note a piè pagina.
"Molti intellettuali e lettori di libri cominciarono a essere terrorizzati davvero. Chi non voleva essere censito corse a sbarazzarsi degli indumenti sospetti: giacche di tweed, scialli afghani, mocassini in velluto, camicie a scacchi."

Categoria: Dressage e Pentathlon (Poesia lirica)
Titolo: Milk and Honey
Autore: Rupi Kaur
Pagine: 208
Commento: https://www.goodreads.com/review/show...

Sollevamento pesi
Francyy
Il paese delle nevi
autore Kawabata
pagine 145 (precedenti 144)
Si fatica fra le pagine poetiche, molto, di questo libro, forse perché si parla di un mondo molto molto lontano dal pensiero occidentale, dove amore e ardore hanno tinte pastello e sono comunque passione. Dialoghi teatrali, talvolta evanescenti. Su tutto dominano un paesaggio montano, la neve e la tradizione giapponese del tessuto. Komako è una geisha e come tale difficile da comprendere nel suo comportamento, fra dovere e sentimento. Poco, lo dichiaro, ho capito della figura di Yoko, che cattura il protagonista con il suo riflesso sul finestrino del treno e con il suono della sua voce. Avrei dato due stelle se avessi seguito l’istinto, ma mi parevano troppo penalizzanti

Sollevamento pesi
Francyy
Né di Eva né di Adamo
pagine 160 (precedenti 145)
Un modo per conoscere il Giappone ed i Giapponesi, conoscere e non capire. Alla ricerca delle proprie origini e desiderosa di imparare la lingua la giovane Amelie si fidanza con il giovane Rinri, ne conosce le abitudini, le usanze, la famiglia. Ma paradossalmente entra più in intimità con il monte Fuji che con lui. Non mi ha colpita, ne ho apprezzato alcune parti, ma sostanzialmente è scivolato senza lasciare traccia. Devastante il capitolo sulla cena con gli amici giapponesi del fidanzato

Categoria: Dressage e Pentathlon (Poema epico-cavalleresco)
Titolo: Sir Gawain and the Green Knight, Pearl, and Sir Orfeo
Autore: Unknown J.R.R. Tolkien
Pagine: 158 (audiolibro, ho usato il numero pagine della corrispondente edizione paperback https://www.goodreads.com/book/show/2...)
Commento: https://www.goodreads.com/review/show...

Categoria: tuffi
Autore: Harlan Coben
Titolo: Fuga
Pagine: 400
Commento: un thriller perfetto per l’ombrellone, i capitoli brevi e il ritmo serrato lo rendono davvero molto scorrevole nonostante la qualità di traduzione discutibile. Si tocca con mano la disperazione di un padre cui si sgretola la serenità familiare, anche se la cosa che più mi ha colpito è il rapporto con la moglie, la forza di un amore che va contro tutto. I colpi di scena accompagnano il lettore fino alla fine del libro, senza però rendere la storia inverosimile come spesso accade in questo genere.
Books mentioned in this topic
Le Fiabe di Beda il Bardo (other topics)Coraline (other topics)
O Pioneers! (other topics)
Between the World and Me (other topics)
Il rosso di Marte (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Neil Gaiman (other topics)Ta-Nehisi Coates (other topics)
Willa Cather (other topics)
J.K. Rowling (other topics)
Victor Hugo (other topics)
More...
Atleta: Cricci
Titolo: Modi di tornare a casa
Autore: Alejandro Zambra
Pagine: 156
Discipline: 200M + TUFFI
Commento:
https://www.goodreads.com/review/show...