Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Reading Tips
>
READING TIPS - Maggio 2021
Ecco l'elenco randomizzato:
Virè -> Tbr
Debora -> To-read
Arwen67 -> Prossimamente
Pippo.Gota -> Lista-desideri
Alberto -> 1-consigli
Klela -> Super-next
Beb -> Myshelf
Dima -> Consigli
Lilirose -> To-read
Anna Floanne -> Sf-consigli
Francesca -> Quale-mi-consigli
Alice -> To-read
Cariatide -> To-read
Nadia -> To-read
Francesco -> Cleaning
Lupurk -> Prossimi
Vabe -> To-read
Martina -> Jolly
Jaq -> Jolly
Elisewin90 -> Jolly
Virè consiglia Debora che consiglia Arwen67 e così via... L'ultima, Vabe, consiglia la prima, Virè.
Virè -> Tbr
Debora -> To-read
Arwen67 -> Prossimamente
Pippo.Gota -> Lista-desideri
Alberto -> 1-consigli
Klela -> Super-next
Beb -> Myshelf
Dima -> Consigli
Lilirose -> To-read
Anna Floanne -> Sf-consigli
Francesca -> Quale-mi-consigli
Cariatide -> To-read
Nadia -> To-read
Francesco -> Cleaning
Lupurk -> Prossimi
Vabe -> To-read
Martina -> Jolly
Jaq -> Jolly
Elisewin90 -> Jolly
Virè consiglia Debora che consiglia Arwen67 e così via... L'ultima, Vabe, consiglia la prima, Virè.
Da ora fino alla mezzanotte del 30 aprile avete il tempo di consigliare e decidere cosa leggere.
Avete a disposizione 15 giorni per reperire il titolo (ecco perché il topic del mese si apre il 15) più un mese per la lettura.
Per chi ha un solo consiglio:
Se questo tempo non è sufficiente (hanno bruciato tutte le copie, la biblioteca ha chiuso per sempre, e altre amenità) allora si pesca un libro dalla Lista Jolly.
Se non ci sono libri al momento interessanti, allora si salta il turno.
Per chi ne ha più di uno:
Potete cambiare lettura in corso d'opera.
Avete a disposizione 15 giorni per reperire il titolo (ecco perché il topic del mese si apre il 15) più un mese per la lettura.
Per chi ha un solo consiglio:
Se questo tempo non è sufficiente (hanno bruciato tutte le copie, la biblioteca ha chiuso per sempre, e altre amenità) allora si pesca un libro dalla Lista Jolly.
Se non ci sono libri al momento interessanti, allora si salta il turno.
Per chi ne ha più di uno:
Potete cambiare lettura in corso d'opera.

- Lontano dal pianeta silenzioso, perché Lewis è spettacolare nell'immaginare un Marte popolato da alieni particolari ma al contempo molto più umani degli umani
- Il miglio verde, perché è un romanzo a puntate di Stephen King (nasce così, poi l'ha raccolto e "messo a posto") molto famoso e molto commovente.
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
1. La camera azzurra di Georges Simenon che ricordo come uno dei suoi romanzi in cui la componente psicologica è resa in modo veramente da maestro.
2. Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood perché è uno di quei romanzi che fanno riflettere e perché il tema scottante del diritto all’aborto è purtroppo di grande attualità.
Spero che almeno uno dei due ti piaccia! Buona lettura!

Ho iniziato a scorrere il suo scaffale con il timore di non conoscere i suoi titoli, ma mi e' andata di lusso! Consiglio dai suoi super-next senza dubbio alcuno:
Addio e grazie per tutto il pesce
quarto capitolo della trilogia in cinque volumi della Guida di Adams.
E' vero che i primi due volumi sono inarrivabili, ma il viaggio merita di essere completato. E poi e' un libro perfetto per essere letto a Maggio!! Il 25 maggio ogni anno si festeggia il Towel Day, il giorno dell'asciugamano, dedicato proprio alla Guida. Non posso che indicare questo :D
Mi sembra pero' giusto dare una alternativa, ho letto anche Almost Blue, del quale pero' ho un ricordo piuttosto vago... mi e' piaciuto ma non ne ricordo i dettagli o i punti di forza e debolezza.
Io consiglio a Francesco.
L'unico titolo che ho letto del tuo scaffale è D'amore e di ventura.
Io gli ho dato 5 stelle, ma conosci bene la mia passione per i romance.
La ricostruzione storica è abbastanza accurata e potrebbe piacerti... e magari fai pace col genere, chissà... :D
L'unico titolo che ho letto del tuo scaffale è D'amore e di ventura.
Io gli ho dato 5 stelle, ma conosci bene la mia passione per i romance.
La ricostruzione storica è abbastanza accurata e potrebbe piacerti... e magari fai pace col genere, chissà... :D

La Mezza guerra perché Abercrombie ha trovato una sua vita nel fantasy: umano, sporco e avvincente.
Il nome del vento: romanzo fantasy davvero bellissimo costruito con il metodo della cornice: il protagonista racconta la sua storia avventurosa e ricca e anche nel suo presente si ammassano misteri e pericoli. È così coinvolgente da correre via proprio come il vento nonostante la lunghezza!

1. La camera azzurra di Georges Simenon che ricordo come uno dei suoi romanzi in cui la componente psicologica è..."
Ciao Anna grazie mille per i tuoi consigli 😄.
Leggerò Il racconto dell'ancella , è da un po' che giro intorno a questo libro e, dopo questo consiglio, so che adesso è arrivato il momento giusto! Non vedo l'ora, sono molto curiosa.

ho troppi titoli da consigliarti! Hai proprio un bello scaffale 😄
Primo fra tutti Il piccolo principe. Penso sia il libro che ho letto più volte nella vita. E il primo in assoluto che ho letto da sola. Avrò avuto 4 anni (si, sono stata precoce nella lettura). delle sue citazioni ho riempito tutti i miei diari scolastici e, immagino come tutti, mi sono innamorata della piccola volpe. Un libro da continuare a leggere ed assaporare pian piano negli anni; ogni volta per me è una nuova scoperta. Per me è stato proprio un libro di vita.
Continuo con una seconda tappa della mia vita Fahrenheit 451. Scoperto in terza media (o era la prima superiore?) per caso e con lui mi sono follemente innamorata della letteratura distopica (genere che mi porto nel cuore tutt'oggi). Ho ancora la pelle d'oca mentre ripercorro nella mente alcune citazioni, tra cui "un libro è una pistola carica", frase che mi sono portata dentro negli anni e che mi ha incentivato nel mio percorso di studi. Non per niente, alla soglia dei 40 sto ancora studiando 😅. Bello bello bello.
Aggiungo un terzo libro (più che altro per spaziare generi, perché vedo che hai altri titoli di fantascienza che mi piacciono molto...)
Intervista col vampiro. Finalmente avevo trovato qualcosa che potesse avvicinarsi al Dracula di Stoker. Quando l'ho trovato, ero alla ricerca di un vampiro Decadente, Romantico con ambientazioni Gotiche. Qui ho trovato tutto ciò di cui avevo bisogno. (preferisco il secondo Scelti dalle tenebre, ma bisogna pure partire dal primo, no? 😉)

ho trovato nel tuo scaffale diversi titoli che ho letto, ti segnalo quelli a cui ho dato cinque stelle:
1) Il vecchio e il mare di Hemingway. L'ho amato dalla prima pagina all'ultima. Intenso, profondo e poi Hemingway ha una scrittura ineguagliabile.
2) Maria Stuarda di Zweig. Non sono un'amante delle biografie ma questa mi ha veramente incantato. La scrittura di Zweig è comunque magica e riesce a rendere veramente bene tutti i drammi interni di un personaggio femminile.
3) La notte di Wiesel. E' il primo libro di una trilogia (ho letto solo questo) è molto breve ma intenso. straziante libro sull'esperienza vissuta in un campo di concentramento. Un quindicenne vive e racconta la sua esperienza ad Auschwitz. Il risultato è terribile.E'ancora più diretto e crudo di "Se questo è un uomo" di Primo Levi; e, forse per questo, migliore.
Come vedi due libri sono brevi ed uno un pò più lungo (Zweig). Se riesci a leggerli tutti e tre ti guadagni un bel pò di punti!!

ne hai tantissimi che vorrei leggere anche io, bello scaffale!
Invece tra quelli che ho letto ti consiglio i miei due 5 stelle, vado sul facile perchè sono due strafamosi!
Il diario di Anna Frank
perchè è un libro che va letto e riletto, una delle testimonianze più toccanti sull'olocausto.
Harry Potter e il Calice di Fuoco
qui cambiamo decisamente genere 😄, ma anche questo non ha bisogno di presentazioni. Se hai cominciato la saga del maghetto DEVI finirla, poi questo è il mio libro preferito della saga <3
(se è una rilettura va bene lo stesso, te la godrai comunque!)
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Ps. HP è una rilettura ma questa è l’edizione illustrata 😍

L'unico titolo che ho letto del tuo scaffale è D'amore e di ventura.
Io gli ho dato 5 stelle, ma conosci bene la mia passione per i romance.
La ricostruzio..."
Dipende da quanto è accurata la ricostruzione storica.
Ovviamente accetto il consiglio, sperando sia un po' meno smielato di certi romanzacci che ti ho visto recensire :D

L'unico libro che ho letto nel tuo scaffale è Wonder e te lo consiglio perché è un libro che lascia una grande tenerezza! Mette in luce il problema del bullismo nelle scuole ma anche l'importanza di rispettare le diversità di ognuno di noi!

Abbiamo gusti parecchio diversi però qualcosa sono riuscita a trovare! Allora:
1) Le quattro casalinghe di Tokyo di Natsuo Kirino. Bello coinvolgente, ottime protagoniste e soprattutto lo ricordo mai prevedibile.
2) Igiene dell'assassino di Amélie Nothomb. Adoro la scrittura della Nothomb, sempre acuta ed intelligente. Poi i suoi libri sono veramente corti, fai sicuramente in fretta!
3) Che tu sia per me il coltello di David Grossman. Doloroso ma bellissimo, per me è stato da cinque stelline.
@Alice
Grazie dei consigli, penso di accettare sia Il visconte dimezzato che 1984, vediamo se ce la faccio!


-Cecità di Saramago: lo reputo un capolavoro ma è un libro di non facile lettura, sia per argomenti che per stile.
- se preferisci una lettura scorrevole e meno impegnativa, ti suggerisco La passione di Artemisia. A me era piaciuto soprattutto per la protagonista perché avrei tagliato qualche parte di troppo. Ma è godibile.
- Storia di una ladra di libri l'avevo divorato: mi era piaciuto tutto! Prima o poi va letto ;)
Vi ricordo che per la scelta dei libri da leggere avete 15 giorni di tempo, non dovete decidere ora.
Entro la mezzanotte del 30 aprile dovete confermare quali e quanti titoli leggerete.
Entro la mezzanotte del 30 aprile dovete confermare quali e quanti titoli leggerete.

A Vabe invece consiglio:
- Il colore viola, perché è un bellissimo libro e quasi un classico
- Baudolino, perché è ambientato nelle mie zone e a me era piaciuto moltissimo!
- La chimera, letto e amato alle superiori
- Io ti controllo, letto l'anno scorso, un thriller veloce e leggero ma molto intrigante
- L'uomo in fuga, uno dei libri che King ha scritto sotto pseudonimo, l'ho trovato geniale e agghiacciante
- La coppia perfetta, gran bel thriller "casalingo"
- L'amore bugiardo, idem come sopra, colpi di scena fino alla fine
- Ferite a morte, perché ho preso parte a uno spettacolo teatrale tratto da questo libro...e perché insomma, va letto

e ho capito tutto quello che su questo libro ho letto e sentito in questi anni.
Parlo di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

Due su tutti:
Le spose sepolte di Marilù Oliva, perchè tratta in maniera esemplare un argomento terribile e, purtroppo sempre attuale, quello del femminicidio aggravato dall'occultamento di cadavere. Donne uccise e mai più ritrovate. A me è piaciuto molto.
Cambiare l'acqua ai fiori: un libro che tratta della morte, a cui si preferisce sempre non pensare, in maniera delicata. C'è una bella storia e cosa che mi è piaciuta moltissimo, all'inizio di ogni capitolo c'è una piccola frase che dà sempre notevoli spunti di riflessione. Bello anche questo!

Se ti va di concederti la lettura di un classico intramontabile ho due consigli di titoli molto diversi tra loro, ma entrambi molto validi:
Il tulipano nero
Ragione e sentimento
Se invece preferisci la suspense, non posso non consigliarti
La casa delle voci, che non ho letto, ho anch'io in lista, ma credo sia un autore che difficilmente delude
@Vabe grazie per i tuoi consigli. Storia di una ladra di libri lo sto leggendo ora, non ho fatto in tempo a sfilarlo e ammetto che mi sta piacendo molto. Gli altri due sono molto diversi tra loro, se riesco proverò a leggerli entrambi!

@Nadia io dovrei consigliare Martina ma non è indicato lo scaffale....devo solo attendere o c'è un motivo?

Se ti va di concederti la lettura di un classico intramontabile ho due consigli d..."
Accetto con gioia il suggerimento per Orgoglio e pregiudizio
Klela wrote: "@Alberto: grazie!! Come non darti ragione, maggio è proprio il mese perfetto...vediamo se riesco a leggerlo per il Towel day! Sicuramente questo lo leggo, sull'altro faccio un pensiero!
@Nadia io ..."
Attendere prego... la sua richiesta è stata inoltrata...
@Nadia io ..."
Attendere prego... la sua richiesta è stata inoltrata...
Alice wrote: "Io posso confermarli tutti e 3.
Il "piccolo principe" ho cominciato a dargli una lettura già, ero troppo curiosa. "Intervista con il vampiro" l'ho già preso e "Fahrenheit 451" arriverà settimana pr..."
Tutto molto bello, ma le letture (l'ho scritto ovunque) partono dal 1 maggio per essere valide e a punti.
Ora che tu mi dici che uno dei libri l'hai già cominciato a leggere, come ci mettiamo nei confronti degli altri? :)
Il "piccolo principe" ho cominciato a dargli una lettura già, ero troppo curiosa. "Intervista con il vampiro" l'ho già preso e "Fahrenheit 451" arriverà settimana pr..."
Tutto molto bello, ma le letture (l'ho scritto ovunque) partono dal 1 maggio per essere valide e a punti.
Ora che tu mi dici che uno dei libri l'hai già cominciato a leggere, come ci mettiamo nei confronti degli altri? :)

Perché anche io sono tentato di cominciare subito il mio consiglio, ma da regolamento aspetto il 1° Maggio.
I punti a Francesca li darei lo stesso perché evidentemente la sua motivazione è stata talmente stimolante da far dimenticare ad Alice il regolamento, quindi non sarebbe giusto penalizzare lei. :D

Edit: comunque, molto gentile Francesco ^^

Certamente 😀 era per fare un esempio.
Un libro iniziato prima dell'apertura ufficiale purtroppo non è valido, né per chi l'ha letto né per chi l'ha consigliato.
Mi dispiace :/
Mi dispiace :/


Consiglio anche Jane Eyre (non riesco a trovare il link giusto!) di Charlotte Bronte perchè è un classico che ha una sua ragione di essere tra i classici e che ti farà provare un'ampia gamma di emozioni (spero)!



Quindi confermi entrambi i titoli?"
Si
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Il nome del vento (other topics)La passione di Artemisia (other topics)
Addio e grazie per tutto il pesce (other topics)
Sense and Sensibility (other topics)
Vita di Maria Stuarda (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Margaret Atwood (other topics)Elisabetta Bricca (other topics)
Elisabetta Bricca (other topics)
Margaret Atwood (other topics)
J.K. Rowling (other topics)
More...
Regolamento
Foglio di Lavoro
-Al post #2 trovate l'elenco randomizzato degli iscritti.
I consigli si succederanno "a catena", cioè il primo consiglia il secondo, il secondo il terzo, e così via.
Chi si iscrive in corsa, verrà aggiunto all'elenco, ma dovrà pescare dalla Lista Jolly un solo titolo. Dal mese successivo verrà inserito nell'elenco ufficiale.
-Se ci sono cambiamenti nei vostri scaffali, ricordatevi di comunicarli.
-Le letture iniziano il 1 maggio.
-Qui commentate i libri a fine lettura.
I commenti sono importanti per l'assegnazione dei punti.
L'impostazione del commento a fine lettura vale per tutti:
Titolo:
Pagine:
Consigliato da:
... e il vostro commento