Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
GDL marzo - Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
date
newest »

message 1:
by
Pippo.Gota
(new)
Mar 22, 2021 01:36AM

reply
|
flag

Se posso consigliarvi.. Guardate la miniserie televisiva
https://it.wikipedia.org/wiki/Orgogli...
Con Colin Firth che fa la parte di Mr Darcy 😍😍😍
Piccola curiosità... la casa dei Bennet nel telefilm è in vendita 😀

😁
Vi seguo, naturalmente. Ho letto il romanzo almeno una ventina di volte (si può dedurre dal mio nickname!)

Sono al capitolo 49. Per me è una rilettura, ma me lo sto gustando ancora.
La Austen descrive benissimo la società del suo tempo, in cui l'essenziale sono l'apparenza e l'accettazione in società.
La figura di Elizabeth la percepisco come una denuncia della condizione femminile, così sottomessa, da non poter mostrare forza di volontà e carattere detetminato


Rilettura consapevole ed ecco il mio commento 😊
La vita monotona di casa Bennet viene sconvolta dall'arrivo, nella villa di Netherfield, di un giovane nobiluomo.
La notizia si diffonde ripidamente nel circondario ed eccita la mente poco brillante della signora Bennet, che ha ben 5 figlie alle quali trovare un marito!
Prende il via così, una vicenda che incanta i lettori da ben 2 secoli. Una vicenda in cui è raccontato l'amore tra la giovane Elizabeth e il serioso Mr. Darcy, il cui lieto fine è contrastato, oltre che da questioni di orgoglio e pregiudizio, anche dalle convenzioni sociali, per cui l'apparenza, il possesso di cospicue rendite e l'evitare gli scandali in società sono le preoccupazioni più grandi di ognuno.
Elizabeth è l'unica a mostrare i tratti di un'acerba modernità. Si rivela ben presto una giovane cocciuta e fiera, che non ama farsi maltrattare da chicchessia, tiene testa a chiunque ed è l'unica in famiglia a fare riflessioni che ne evidenziano la maturità intellettuale.
A questo proposito, risulta rilevante il ritratto che la stessa protagonista femminile fa del padre, definendolo ironico ed acuto, ma non lesinandogli le critiche per il comportamento tenuto nei confronti della moglie e per il disinteresse nei confronti dell'educazione delle figlie minori.
Per ciò che mi riguarda, "Orgoglio e pregiudizio" è uno dei classici migliori, da leggere almeno una volta nella vita. La Austen sa perfettamente tratteggiare la società del suo tempo e, nello stesso tempo, denunciare la condizione di inferiorità femminile e l'ipocrisia imperante.

Hai scritto "una vicenda che incanta i lettori da ben 2 secoli"... ecco, questa era una cosa che non riuscivo a spiegarmi. Cosa potesse avere di così magnetico questo libro da entusiasmare chiunque. Boh, probabilmente tutto quello che hai scritto te, io posso dire che è stato bellissimo ricredersi