Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

20 views
La Sfida dei desideri > GDL marzo - Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

Comments Showing 1-11 of 11 (11 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4454 comments Dei sei romanzi di Jane Austen, scrittrice che Virginia Woolf ha definito "l'artista più perfetta tra le donne", Orgoglio e pregiudizio è il primo in ordine di tempo e insieme il capolavoro. Quando lo scrisse, la Austen aveva ventun anni e un'amica di famiglia l'aveva definita "la più graziosa, sciocca, leziosa farfalla in cerca di marito che sia dato incontrare". Frivola e ironica, non si distingueva dal mondo campagnolo e borghese cui apparteneva, fatto di tè, balli flirt e della buona società, minuti e ridicoli incidenti della vita quotidiana. Ma su questi tenui motivi sapeva giocare con una grazia e una profondità uniche. Ed è così che, narrando in Orgoglio e pregiudizio la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, riesce a evocare, con tocchi sobri e precisi, l'intero, incantevole, penetrante quadro della provincia inglese alla fine del Settecento


message 2: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4454 comments E dopo il libro anche il film 😍


message 3: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 1912 comments Scusate se mi imbuco, ma con orgoglio e pregiudizio non potevo non farlo. Un libro bellissimo ❤️❤️❤️❤️ leggerò volentieri i vostri commenti.

Se posso consigliarvi.. Guardate la miniserie televisiva

https://it.wikipedia.org/wiki/Orgogli...

Con Colin Firth che fa la parte di Mr Darcy 😍😍😍

Piccola curiosità... la casa dei Bennet nel telefilm è in vendita 😀


message 4: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 6933 comments Sì, concordo con Francesca: mooolto meglio la miniserie TV!


message 5: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4454 comments La cercherò sicuramente


message 6: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 6933 comments Pippo.Gota wrote: "La cercherò sicuramente"

😁
Vi seguo, naturalmente. Ho letto il romanzo almeno una ventina di volte (si può dedurre dal mio nickname!)


message 7: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6850 comments Eccomi.
Sono al capitolo 49. Per me è una rilettura, ma me lo sto gustando ancora.
La Austen descrive benissimo la società del suo tempo, in cui l'essenziale sono l'apparenza e l'accettazione in società.
La figura di Elizabeth la percepisco come una denuncia della condizione femminile, così sottomessa, da non poter mostrare forza di volontà e carattere detetminato


message 8: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4454 comments Io invece l'avevo sempre rifuggito: né libro, né film, né serie per me. Probabilmente ogni cosa ha il suo tempo e devo dire che adesso me lo sono proprio goduta


message 9: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4454 comments Come procede la tua rilettura Anto?


message 10: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6850 comments Finito da un paio di giorni. Tu? Sicuramente da un secolo 😅
Rilettura consapevole ed ecco il mio commento 😊

La vita monotona di casa Bennet viene sconvolta dall'arrivo, nella villa di Netherfield, di un giovane nobiluomo.
La notizia si diffonde ripidamente nel circondario ed eccita la mente poco brillante della signora Bennet, che ha ben 5 figlie alle quali trovare un marito!
Prende il via così, una vicenda che incanta i lettori da ben 2 secoli. Una vicenda in cui è raccontato l'amore tra la giovane Elizabeth e il serioso Mr. Darcy, il cui lieto fine è contrastato, oltre che da questioni di orgoglio e pregiudizio, anche dalle convenzioni sociali, per cui l'apparenza, il possesso di cospicue rendite e l'evitare gli scandali in società sono le preoccupazioni più grandi di ognuno.
Elizabeth è l'unica a mostrare i tratti di un'acerba modernità. Si rivela ben presto una giovane cocciuta e fiera, che non ama farsi maltrattare da chicchessia, tiene testa a chiunque ed è l'unica in famiglia a fare riflessioni che ne evidenziano la maturità intellettuale.
A questo proposito, risulta rilevante il ritratto che la stessa protagonista femminile fa del padre, definendolo ironico ed acuto, ma non lesinandogli le critiche per il comportamento tenuto nei confronti della moglie e per il disinteresse nei confronti dell'educazione delle figlie minori.
Per ciò che mi riguarda, "Orgoglio e pregiudizio" è uno dei classici migliori, da leggere almeno una volta nella vita. La Austen sa perfettamente tratteggiare la società del suo tempo e, nello stesso tempo, denunciare la condizione di inferiorità femminile e l'ipocrisia imperante.


message 11: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4454 comments Si Anto, finito da un bel po'. Come ti dicevo ho voluto vedere anche il film nonostante fino ad ora abbia snobbato completamente tutto ciò che lo riguardasse.
Hai scritto "una vicenda che incanta i lettori da ben 2 secoli"... ecco, questa era una cosa che non riuscivo a spiegarmi. Cosa potesse avere di così magnetico questo libro da entusiasmare chiunque. Boh, probabilmente tutto quello che hai scritto te, io posso dire che è stato bellissimo ricredersi


back to top