Lettori sui generis discussion

115 views
Sfide > Reading Bingo Challenge

Comments Showing 351-400 of 743 (743 new)    post a comment »

message 351: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Finito A Betrayal in Winter per "secondo romanzo di una serie". 2 pti perchè è in coda da prima del 2014.

Avevo accantonato la serie Long price quartet perchè il primo romanzo mi era sembrato un po' lento, questo secondo invece mi è piaciuto molto, sia perchè i personaggi sono già conosciuti, sia perchè mi sono appassionata agli intrighi di palazzo - più lineari di quelli del primo volume.


message 352: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Saretta wrote: "Finito A Betrayal in Winter per "secondo romanzo di una serie". 2 pti perchè è in coda da prima del 2014.
Avevo accantonato la serie Long price quartet perchè il primo romanzo mi era..."


Il primo è un po' frammentato perché presenta tante situazioni diverse e introduce i personaggi, questo scorre di più. Prima o poi (spero presto) vorrei finire la quadrilogia.


message 353: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Ho finito Una lunga estate crudele di Alessia Gazzola. Lo gioco nella casella pubblicato in questo anno( é uscito a fine Gennaio).
Vale due punti:
Punto casella
Punto per aver chiuso la prima riga
Più tardi posto commento dal computer


message 354: by Yuko86 (last edited Mar 17, 2015 12:23AM) (new)

Yuko86 | 365 comments Un libro che ha più di dieci anni: The Hours di Michael Cunningham. Non so bene cosa pensarne, né cosa mi aspettassi: di sicuro mi ha un pochino annoiato.

L'autore ha meno di 30 anni: Extremely Loud and Incredibly Close di Jonathan Safran Foer. Mi aspettavo di più.

Entrambi un punto in più per la sfida ripulisci scaffale.


message 355: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Mi chiedevo se La Straniera di Diana Gabaldon vada bene come best seller. Sulla cover del libro c'è proprio scritto: un best seller mondiale. Scusate ma con la bimba malata riesco a usare GR solo da cellulare e non mette i link


Cosmos Atrosanguineus | 73 comments Ho letto Emma: meraviglioso. Ogni libro che leggo della Austen è una sicurezza. Mi immergo tra le pagine e mi sento confortata. Le sue donne sono sempre così vere, nello specifico Emma è una ragazza intelligente che non riesce a vedere l'ovvio e cade in fraintendimenti. Durante il libro cambia e migliora grazie anche all'aiuto di Mr Knightley. Un altro personaggio che mi ha particolarmente colpito è Jane Fairfax: paziente, umile , elegante e intelligente. L'unica sua sfortuna è costituita dall'uomo di cui si innamora, ma de gustibus.
Tra i libri della Austen continuo a preferire Persuasione: Anne mi ha rapito il cuore.
Penso proprio che come autrice preferita sceglierò lei e leggerò "Ragione e Sentimento" che ho, ma non ho mai letto.
Comunque vale tre punti: uno per la casella, uno per la sfida svuota scaffale e un altro per il tema del mese. Lo gioco per la casella " ne hanno tratto un film"

P.s. : Ylenia, dato che tu sei Emma e io sono Mr Knightley, sposami!


message 357: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Terminato Karen Memory per pubblicato quest'anno.
Romanzo leggero e molto carino, un buon passatempo. Le protagoniste sono ragazze e donne indipendenti, decise, e questo mi è piaciuto, così come l'ambientazione in stile americano/retro/steampunk, molto accattivante.
Peccato che l'ultimo terzo circa del romanzo secondo me sia un po' scontato - tanta azione e succedersi rapido degli eventi, ma si perde un po' di atmosfera, che sicuramente è la peculiarità del libro.

@Vittoria: Direi che il romanzo della Galbadon può considerarsi un best seller. :)

@Yuko86: Pensa che io adoro The Hours (libro e film). ;)


message 358: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Chance wrote: "Penso proprio che come autrice preferita sceglierò lei e leggerò "Ragione e Sentimento" che ho, ma non ho mai letto."

LOL! E siamo in tre! (io te e Vittoria!)
Che meraviglia essere alla prima lettura, ragazze! Vi invidio da morire. Però anch'io (alla mia sesta o settima) mi sto divertendo, eh?!
E come non si potrebbe con i magnifici Mr. Palmer e Mrs. Jennings?! :D


message 359: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Georgiana io sono almeno alla quarta. Non è come P & P che leggo una volta ogni anno però...


message 360: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Vittoria wrote: "Georgiana io sono almeno alla quarta. Non è come P & P che leggo una volta ogni anno però..."

Chissà perché lo avevo pensato...


message 361: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Finito Agatha Raisin e il veterinario crudele che gioco nella casella "secondo di una serie".
Solo un punto.
Sorprendentemente molto più carino del primo. Simpatico e scorrevole. Penso che prima o poi continuerò la serie.


message 362: by Anna [Floanne] (last edited Mar 18, 2015 02:24PM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Ho finito Respiro dell'australianissimo Tim Winton per la casella "titolo di una sola parola". Bello, sopratutto per chi ama il mare e il mondo dei surfisti.
Ps. Ho completato la riga ma non credo valga un punto extra perché l'ha già completata qualcun'altro prima di me. Comunque son soddisfazioni! ;-)


message 363: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Anna [Floanne] wrote: "Ps. Ho completato la riga ma non credo valga un punto extra perché l'ha già completata qualcun'altro prima di me. Comunque son soddisfazioni! ;-) "

Infatti il punto extra è per il primo partecipante che la completa... Rimane la soddisfazione personale. ;)


Cronache di Betelgeuse | 91 comments Per la casella "più di 500 pagine":
L'accademia dei sogni (518 pagine)
Quando si arriva alla fine di questo romanzo, le impressioni più vivide sono che la trama è particolarmente articolata e lo stile di scrittura non è facile da leggere.
Ci troviamo di fronte a una storia che immerge il lettore in una doppia ricerca: scoprire il mistero dietro alcune sequenze video e svelare il complicato passato della protagonista. Cayce è una donna strana, che ci trasmette ogni suo pensiero che spesso non è inerente a ciò che sta vivendo. Il suo rapporto con il mondo esterno è filtrato attraverso riflessioni continue, che spaziano dal suo passato alle relazioni con le persone che la circondano. Non sono riuscita a entrare in sintonia con questo personaggio, ho pensato che il suo modo di relazionarsi con gli altri fosse troppo distante, come se preferisse comunicare solo tramite computer.
E’ un romanzo fantascientifico anomalo, in cui si esplora una realtà simile alla nostra, post 11 settembre, affrontando alcune tematiche moderne.
Si ritrova anche una descrizione dell’utilizzo moderno di internet. Per l’epoca in cui è stato scritto il romanzo, ci troviamo di fronte a un’interpretazione incredibile delle tendenze attuali sull’utilizzo della rete.


Cronache di Betelgeuse | 91 comments Per la casella "l'autore ha meno di 30 anni":
Ristorante al termine dell'Universo (l'autore aveva 28 anni quando ha pubblicato il libro)
Volete sapere i segreti più reconditi del nostro universo? Allora dovete leggere il secondo volume della serie “Guida galattica per autostoppisti” per scoprire tutte (o quasi) le risposte.
I protagonisti sono il quartetto del libro precedente, cui si aggiunge il robot Marvin, che stavolta avrà un ruolo chiave più di una volta. Il mistero su cosa sia nascosto nelle profondità del cervello di Zaphod si infittisce, soprattutto quando le ripercussioni coinvolgono molte altre persone. Sembra, infatti, che gli si stata affidata una missione molto importante, di cui scoprirà i dettagli poco alla volta.
Al contrario Arthur Dent sa bene quale sia il suo compito: deve trovare la domanda per la risposta al quesito fondamentale. Ovviamente non sa bene come riuscire nella sua impresa, anche perché è trascinato in un’avventura dietro l’altra. A dargli la caccia a sua insaputa ci sono però i micidiali Vogon, incaricati di impedire che la verità sia trovata.
Una volta giunti alla fine si ha una sola consapevolezza: non si può abbandonare questa serie fino a scoprire in quale altro pasticcio si troveranno i nostri protagonisti.


Cronache di Betelgeuse | 91 comments Per la casella "titolo di una parola sola":
Cyclops

Finalmente un’avventura di Dirk Pitt che ritorna a essere entusiasmante e avvincente, con anche una novità: compare anche qualche elemento di fantascienza. Il nostro eroe stavolta dovrà affrontare una missione degna di 007, infiltrandosi tra le fila del nemico senza farsi scoprire per salvare milioni di vite. Nel frattempo finirà per essere coinvolto in un segreto che potrebbe sconvolgere le basi della scienza e dei viaggi nello spazio.
Dirk non dovrà affrontare immersioni troppo pericolose. In questa avventura, infatti, dovrà sfruttare più che altro la sua conoscenza delle navi e della navigazione per riuscire a sopravvivere. La sua qualità che è messa più in risalto è la tenacia. Dopo essere stato picchiato, investito da esplosioni, affrontato intemperie di ogni tipo, Dirk riuscirà sempre a rialzarsi per raggiungere il suo obiettivo. Non abbandona mai i compagni nel momento del bisogno, mostrando di essere leale fino a rischiare la sua stessa vita.
La novità è sicuramente rappresentata dagli elementi di fantascienza. Non sono troppo fantasiosi rispetto a tutto il resto della vicenda e servono a esaltare lo spirito di conquista e inventiva degli americani.


Cronache di Betelgeuse | 91 comments Per la casella "ambientato in un altro continente":
Alcune ragazze mordono (ambientato a Chicago, USA)

Questo volume dà inizio a una nuova serie sui vampiri, con ironia e un tocco di mistero. La protagonista è Merit, una studentessa di letteratura, che si ritrova sua malgrado trascinata nel mondo dei vampiri. Aggredita una sera mentre usciva dal suo campus, la ragazza dovrà imparare a gestire i suoi nuovi poteri e a districarsi tra gli intrighi di potere. Da alcuni dettagli che emergono sul suo passato scopriamo che la sua famiglia non è del tutto estranea a questo tipo di giochi, ma lei si dimostra subito diversa. Vuole rimanere indipendente, anche se la cultura dei vampiri si basa invece sulla sottomissione, e non perdere i suoi legami con le persone a lei care.
Dovrà scontrarsi con Ethan, il vampiro che l’ha trasformata, che non accetta la diversità di Merit.
L’intera vicenda si svolge nell’arco di poche settimane, in cui scopriamo l’esistenza anche di altre creature sovrannaturali. Per riuscire ad adattarsi la protagonista avrà come guida un libro, in cui sembra sia contenuta ogni singola indicazione per sopravvivere. E’ buffo come esista un libro per spiegare cosa aspettarsi dalla propria vita da vampiro, ma non sia indicato come comportarsi con le altre creature.
La scrittura è molto scorrevole e, anche se si preannuncia una serie lunga con parecchi volumi, stuzzica la curiosità di scoprire cosa accadrà in seguito.


Cronache di Betelgeuse | 91 comments Ho un dubbio: Di me diranno che ho ucciso un angelo potrebbe andare bene per questa sfida?
Vorrei "giocarlo" per la casella scritto da una donna, ma ho dei dubbi se sia troppo YA.

Già che ci sono mi unisco alla richiesta di Francesca:
Francesca wrote: "Un giorno qualcuno dovrà spiegarmi precisamente e scientificamente il discrimine degli "YA friendly"..."


message 369: by Ylenia (new)

Ylenia (yleniaadelasia) | 131 comments Chance wrote: "P.s. : Ylenia, dato che tu sei Emma e io sono Mr Knightley, sposami! "
OK!
State leggendo tutte un sacco!!! Che invidia!


message 370: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Betelgeuse wrote: "Ho un dubbio: Di me diranno che ho ucciso un angelo potrebbe andare bene per questa sfida?
Vorrei "giocarlo" per la casella scritto da una donna, ma ho dei dubbi se sia troppo YA.
..."


Dalla trama sembra proprio YA.


Cronache di Betelgeuse | 91 comments Francesca wrote: "Dalla trama sembra proprio YA..."

Avevo dei dubbi perchè l'età della protagonista non viene esplicitata e il libro assomiglia molto a una favola.
Meno male avevo un libro di riserva per quella casella!


message 372: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Vittoria wrote: "Finito Agatha Raisin e il veterinario crudele che gioco nella casella "secondo di una serie".
Solo un punto.
Sorprendentemente molto più carino del primo. Simpatico e scorrevole.Penso che prima o poi continuerò la serie."


Agatha Raisin è una droga. Neanche a me il primo che ho letto è piaciuto più di tanto (sono partita dal quarto), ma poi ho letto il secondo (il primo, LOL!) e da allora non riesco più a farne a meno!


message 373: by Tintaglia (last edited Mar 20, 2015 04:52AM) (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Complice la disconnessione e il viaggio verso il Nord ho fatto un bel bottino. ^^
Per la casella Un numero nel titolo gioco Morto a 3/4, simpatico giallo ambientato fra aldilà e aldiquà: preso in mano per caso, mi ha fatto passare ore davvero piacevoli, e strappato più di una risata. ^^ 1 punto.
Per Copertina rossa gioco Un matrimonio inglese (grazie a chi mi ha indirizzato sugli Astoria!), che vale due punti (casella+500 pagine); l'autrice è stata una scoperta: traumatizzata fanciulla dall'orrido Piccolo Lord non l'avevo più avvicinata, sebbene appena qualche settimana fa mia mamma mi abbia messo in mano Il giardino segreto dicendomi che è bellissimo. Il romanzo scorre che è una bellezza, anche se avrei sfrondato almeno un centinaio di pagine, ed è molto godibile: cosa che mi ha sorpreso, perché da un lato la protagonista è proprio il genere che non mi piace (bellissima, intelligente, affascinante, sensibile...) ma non mi ha pesato, dall'altro ci sono delle omissioni che mi hanno lasciato perplessa (view spoiler) ma sospendiamo l'incredulità; è comunque un romanzo interessante e coraggioso (visti i tempi sopratutto) sul tema degli abusi in famiglia, anche se considero superiori The Tenant of Wildfell Hall e Vera.
Poi ho finito l'ascolto di Girl With a Pearl Earring, che poiché manca la casella Che schiaffi ti darei gioco come Bestseller (2 punti, casella+Ripulisciscaffale): avevo rimosso quanto detestassi quella gattamorta madonnina infilzata di Griet. O-DI-O-SA. Comunque, per quanto questo non sia letto male (non come Alba Rorwacher, che non riesco ad ascoltare...), riflettevo che Paola Cortellesi è senza dubbio la lettrice migliore che abbiamo in Italia.

EDIT: non riesco a editare lo spreadsheet, può provvedere qualcuno? (Sono spite del MAC di mia madre, non so se dipenda da questo...)


message 374: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Beh, Alba Rorwacher che legge Griet sarebbe da spararsi! Non che io l'abbia trovata odiosa (Griet, intendo). La voce della Rorwacher sì, però! Mi sa che anch'io l'avrei voluta prendere a schiaffi, in tal caso! :P


message 375: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
No, non lo leggeva lei, altrimenti l'avrei lasciato: ha una maniera vezzosa di leggere che mi dà ai nervi. Ma Griet... E solo lei è brava, e sa fare le cose, e capisce, ed è perbene... Una voglia di prenderla a ceffoni che non ti dico!


message 376: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
@Tintaglia: The Secret Garden è bellissimo (almeno nei ricordi... lo lessi a circa 11 anni ^^). Ne avevano realizzato anche un anime.


message 377: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Finito Pebble in the Sky per primo libro del tuo autore preferito (o meglio uno dei).

Scritto nel 1950 è il primo romanzo di Asimov, a livello di cronologia dell'opera si colloca però come 3° libro del ciclo dell'impero (che segue i 4 romanzi del ciclo dei robot e precede il ciclo della fondazione).
E' una lettura interessante quindi non tanto per la trama, che è molto sf classica con finale a sorpresa, ma in relazione a:
- come è poi riuscito a incastrare il tutto nel pantheon di mondi realizzato
- al fatto che è stato scritto nel 1950: nel romanzo i terrestri convivono con le radiazioni, e di questo fatto Asimov ne ha anche successivamente parlato dicendo che in quel periodo non si avevano evidenze degli effetti delle radiazioni sui tessuti.


message 378: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments Un paio di agiornamenti ed una domanda:
Allora per "titolo di una sola parola" Memory, una rilettura che ci voleva tutta. Adoro questa serie e avevo bisogno della rilettura in originale. Per "titolo con un numero" invece Tre trifole per Rebaudengo un "giallo" che mi lascia un po' perplessa.

A questo proposito... questo è il secondo di una serie.... per quella casella deve essere per forza il SECONDO di una serie o un successivo? Ho parecchi volumi di serie abbastanza lunghe di cui i secondi episodi sono stati già letti..... ma se necessario una seconda parte si trova...
Chiedo lumi in proposito.


message 379: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Credo che debba essere necessariamente il secondo. :)


message 380: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments ok, peccato per il giallo della Rava che è, appunto,un secondo volume, ma meglio giocarlo per il numero del titolo. Il problema è che se un autore (o una serie piace si legge subito il secondo...) ;)
:P


message 381: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Ti capisco. XD
Io sto contando su un secondo volume che dovrebbe uscire quest'anno, altrimenti mi gioco il romanzo Fantascienza- e non saprei con cosa sostituirlo.


message 382: by Saretta (last edited Mar 21, 2015 02:27AM) (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Finito The Water Knife per Libro con un mistero.

Per cosa diverse persone sono morte torturate? E dove sono i diritti d'acqua che sembrano essere passati di mano in mano?
Il romanzo è ambientato nello stesso futuro di The Windup Girl, solo questa volta negli Stati Uniti occidentali in cui i vari stati si contendono il primato di sfruttamento del fiume Colorado (il cambiamento climatico ha infatti reso l'acqua una risorsa scarsa e costosa).

2 punti perchè ho chiuso l'ultima colonna.


message 383: by Georgiana (last edited Mar 21, 2015 02:54AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Finito Sense and Sensibility, naturalmente come primo libro del tuo autore preferito.
2 punti perché è un classico YA Friendly (peccato, non poterlo considerare nella sfida Ripulisci lo scaffale). :D


message 384: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Saretta wrote: "2 punti perchè ho chiuso l'ultima colonna"

Mi hai battuto sul tempo (ho scelto il libro di sf sbagliato, che mi impantana). ;)))


message 385: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
infatti ho notato che ti mancava solo quello!


message 386: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Saretta wrote: "Finito The Water Knife per Libro con un mistero."

Come l'hai trovato? Io ammetto di aver faticato un po'. Ma mi capita spesso con Bacigalupi.

Piuttosto, Karen Memory andrebbe bene come Fantascienza o devo cercare qualcosa di più classico?


message 387: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Ehm, potreste aggiornare il Foglio di lavoro? C'è in sospeso anche L'ultimo elfo nella YARC...


message 388: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Proposta: righe e colonne son quasi finite. Che dite se utilizziamo anche le due diagonali come incentivo per il punto in più?


message 389: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Ma... i miei due punti di Sense and Sensibility?


message 390: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Un po' di pazienza: io da qui non riesco ad aggiornare il foglio, ricade tutto solo su Saretta e Francesca (e sarà sabato anche per loro!) ;)


message 391: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tintaglia wrote: "Un po' di pazienza: io da qui non riesco ad aggiornare il foglio, ricade tutto solo su Saretta e Francesca (e sarà sabato anche per loro!) ;)"

Sì, lo dicevo perché per altre cose hanno aggiornato, forse questo era sfuggito. :(


message 392: by Francesca (last edited Mar 22, 2015 01:34AM) (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Fate bene a segnalare se ci dimentichiamo di segnare qualcosa. :)
Aggiorniamo sempre appena possibile (Saretta fa la maggior parte del lavoro), quindi non disperate. ^^ ;)

Inatanto ho terminato Nobody Is Ever Missing per l'autore ha meno di 30 anni.
Romanzo molto inteso, anche se breve, emotivamente impegnativo, è la storia di una giovane donna che se ne va di casa ed erra per mesi. E' soprattutto un viaggio nel buio dentro se stessi, nell'abisso dei ricordi, degli errori, del dolore, del non senso... A me è piaciuto tantissimo, per stile, temi e per quanto mi ha coinvolto e toccato. Una volta tanto, il paragone (con le debite differenze) con The Bell Jar di Sylvia Plath non è così poi fuori luogo.


message 393: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments Trovato il secondo della serie The Weed That Strings the Hangman's Bag, il secondo episodio delle avventure di Flavia De Luce che incombevano da un po'. Una grandissima delusione, mi aspettavo qualcosa di più Al limite dell'illegibilità e assai irrirante. Passiamo oltre.


message 394: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Riporto nuovamente una PROPOSTA che nel we si era persa tra altri commenti:
righe e colonne son quasi finite. Che dite se utilizziamo anche le due diagonali come incentivo per il punto in più?


message 395: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Per copertina rossa mi gioco Vicious. Grazie Saretta del consiglio, mi è piaciuto molto (soprattutto la prima parte). ^^
Storia avvincente, che per protagonisti non ha i soliti personaggi buoni o cattivi, entrambi sono arrivisti, con interessi personali e orgogliosi, ma credono di agire per il bene. Mi sono piaciute queste sfumature e zono d'ombra, realistiche, oltre a rendere più originale la trama.


message 396: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
@Vittoria: Sentiamo cosa dicono anche gli altri. Se i più concordano con la proposta, ok :)


message 397: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Per me va benissimo. ;)


message 398: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Vittoria wrote: "Riporto nuovamente una PROPOSTA che nel we si era persa tra altri commenti:
righe e colonne son quasi finite. Che dite se utilizziamo anche le due diagonali come incentivo per il punto in più?"


Ok! :-)


message 399: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Anche per me va bene.
Per L'autore ha meno di trent'anni ho finito Denti bianchi di Zadie Smith, pubblicato nel 1999, quando la Smith aveva solo 24 anni.
L'ho trovato pesantissimo, con tutta la genealogia dei due "capostipiti" protagonisti, un mare di discorsi di lotte religiose (di ogni genere) e scientifiche, ribellioni adolescenziali e razziali, per uno spaccato lungo mezzo secolo della zona NW di Londra.

1 punto casella + 1 punto perché sono + di 500 pagine
+ 1 punto per la chiusura della seconda riga.


message 400: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Scusate, mi avete dato (apparentemente) un punto in più. Denti bianchi vale 3 punti, non 4.
In realtà la somma è corretta, perché ero a 31 e sono passata a 34. Quindi, se poteste correggere per fare tornare i conti, per piacere. :)


back to top