Sfide lunatiche per lettori eclettici discussion
Sfida 21 - alla maniera di...
>
Daniela
date
newest »

message 1:
by
Daniela
(last edited Jan 15, 2021 01:56AM)
(new)
Jan 15, 2021 01:55AM

reply
|
flag

2 Campione di vendite da classifica best sellers Cambiare l'acqua ai fiori di Valerie Perrin
3 Che sembri antico, precedente al 48 a.C. Iliade di Omero
4 Con meno di 100 pagine Rwanda. La notte delle stelle cadute di Roberto Mauri
5 Con più di 800 pagine Metamorfosi di Ovidio
6 Da una serie di gialli The Quiche of Death di M.C. Beaton
7 Opera d'esordio di un giovane (<30 anni) Mezzo sospiro di sollievo: Diario di una giovane giornalista positiva al Covid-19 di Virginia Nesi
8 Ora un film/serie di animazione La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Dino Buzzati
9 Passato in sordina <100 valutazioni su Goodreads The Mystery Ship di Percy Westerman
10 Raccolta di poesie contemporanee The Tired Apple Tree di Ruth Moore
11 Raccolta di fiabe English Fairy Tales di Joseph Jacobs
12 Titolo mono-parola opzione da 1 o 2 sillabe Ohio di Stephen Markley
13 Titolo da abbinare a un album Things Can Only Get Better di David Barnett
14 Che avresti voluto leggere nel 2020 Autumn di Ali Smith
15 Che sa di casa Foglie di Messapia di Luigi Padula
16 Che sia per tutti (7+) Little House in the Big Woods di Laura Ingalls Wilder
17 Che tua madre non approverebbe I'll Be Gone in the Dark: One Woman's Obsessive Search for the Golden State Killer di Michelle McNamara
18 Con un illustratore/disegnatore italiano La grande scienza Disney n. 9: Le energie rinnovabili
19 Con una mappa Alla scoperta della tomba di Tutankhamun di H.F.V. Winstone
20 Consigliato da... I segreti della casa sul lago di Kate Morton
21 Da focolare Little Dorrit di Charles Dickens
22 Da/per un'altra sfida The Summer that Melted Everything di Tiffany McDaniel
23 Di cui conosci già il finale Destination Unknown di Agatha Christie
24 Di cui ignori le premesse The Middle Age of Mrs Eliot di Angus Wilson
25 Finalmente ho letto (fumetto) Nessun rimorso. Genova 2001-2021 di Supporto Legale (autori vari)
26 Finalmente ho letto (narrativa) Out on a Limb di Shirley MacLaine
27 In costume Orlando di Virginia Woolf
28 Letto prima di ripensarci Heaven's My Destination di Thornton Wilder
29 Orfano Daddy-Long-Legs di Jean Webster
30 Per soli adulti (18+) Written On The Body
31 Scelto dopo averne letto una pagina Engaged to Murder di M.V. Heberden
32 Scelto per la costa (Per la copertina, se non cartaceo) Hunt the Slipper di Violet Trefusis
33 Titolo contiene: “cronache / diario/ memorie” Diario in Bolivia di Ernesto Che Guevara
34 Tradotto da: arabo/ebraico/cinese/giapponese Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami
35 Uscito nel 2021 Vita and Virginia: Love Letters di Virginia Woolf e Vita Sackwille-West
36 Vecchia fiamma The Mysterious Affair at Styles di Agatha Christie

Il libro mi è piaciuto ma il finale, per quanto ben architettato, l'ho trovato poco convincente. È la storia di una serata vista da quattro punti di vista diversi, di quattro ex compagni di scuola che tornano alla loro cittadina di origine. La serata porta a diverse scoperte sul loro passato e a svelare un mistero.
Per il punto 6 ho letto The Quiche of Death di M.C. Beaton che è il primo giallo della serie di Agatha Raisin, una lettura scorrevole e piacevole, Agatha si trasferisce da Londra ad un villaggio nelle Cotswolds e per farsi accettare risolve il caso di un omicidio. Leggerò gli altri libri della serie, anche solo per l'ambientazione. Agatha non è certo una dolce Miss Marple, anzi ha dei tratti piuttosto antipatici!





È un romanzo del 1920 sulle battaglie nel Mare del Nord tra navi britanniche e u-boot tedeschi nella prima guerra mondiale. Me lo sono trovato sul kindle perchè avevo scaricato da Project Gutenberg tutti i romanzi con “mystery” nel titolo, prima che fosse chiuso agli accessi dall'Italia. Una lettura scorrevole fuorché nella parte finale dove si dilunga un po'. Mi ha fatto ribrezzo il tema della guerra ma ho apprezzato la parte avventurosa, le strategie, la caccia alla spia ecc.


Il libro mi è piaciuto molto, conoscevo già la storia d'amore tra queste due scrittrici avendo letto altri libri sulla biografia di entrambe. La scelta delle lettere consente di seguire la vita di entrambe, oltre che la storia del loro amore e della loro amicizia, interrotta solo dalla morte di Virginia nel 1941.

Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero.
Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.".









Il libro è autobiografico e Shirley racconta del suo percorso New Age di scoperta della spiritualità, da completamente scettica a completamente convinta. Vi si parla di reincarnazione, medium, extraterrestri, in pratica si fornisce una interpretazione del mondo qual è, con un senso molto diverso da quello cui diamo normalmente alle cose, in stile Matrix. Devo dire che non ho compiuto il suo stesso percorso, leggendo😁. Certo lei ci ha messo anni e ha letto decine di libri per documentarsi.



La storia è molto inglese, racconta il passaggio di classe sociale, per vedovanza, di una donna quarantenne negli anni '50. All'inizio del libro è una moglie della "upper-middle-class", impegnata in opere di beneficienza e nella cura della casa e del marito; si trova poi a dovere cambiare completamente vita e ambiente. In modo inspiegabile, nel corso del libro il punto di vista si sposta dal suo a quello del fratello, per cui qualcosa nel finale si perde.

Era da tempo che volevo leggere questo libro e finalmente l'ho trovato da scaricare gratis per il kindle. Si tratta di un classico della letteratura americana per ragazzi, direi un YA, del quale avevo sentito tanto parlare. Da questo libro sono stati tratti un anime, Papà gambalunga, e almeno due film, uno con Fred Astaire e uno con Shirley Temple.
Il romanzo è composto da lettere che Jerusha “Judy” scrive al benefattore che le consente di frequentare il college che lei, vissuta sempre in un orfanotrofio, non avrebbe potuto frequentare. Si capisce che tipo sia Judy fin dalle prime lettere nelle quali, pur credendo di rivolgersi ad un anziano signore, si rivolge al suo benefattore con molta familiarità, chiamandolo appunto daddy-long-legs (che in inglese è anche il nome di quei ragni tutti zampe) perchè l'unica cosa che ha visto di lui è la lunga ombra disegnata dai fari di una macchina. Judy ha idee molto aperte per essere il 1921, si definisce riformista, socialista e Fabiana ed è irritata dal fatalismo che alcuni scambiano per fede. La seguiamo nei suoi studi di 4 anni di college e nei suoi tentativi letterari fino alla pubblicazione del suo primo libro, e vediamo anche come piano piano si innamori. Non voglio spoilerare il finale, io purtroppo lo conoscevo già. Trovo che il libro sia scritto molto bene, la descrizione della vita in un college femminile negli anni venti mi è piaciuta molto.

Ho questo libro da diversi anni e spesso lo prendevo in mano, leggevo la quarta di copertina e lo posavo. Questa volta ho deciso di buttarmi e ho fatto bene perché mi è piaciuto!
La storia si svolge negli anni subito dopo la depressione negli anni 30 negli stati del midwest degli Stati Uniti. Il protagonista dopo avere frequentato il college diventa un rappresentante di libri scolastici che quindi viaggia molto. Nonostante siano gli anni della depressione a George le cose non vanno male, è molto apprezzato nel suo lavoro e riceve continuamente promozioni e aumenti di stipendio. George è credente, legge Gandhi e cerca di praticare e predicare la povertà e cerca di aiutare le persone che incontra e molte riesce davvero ad aiutarle. Però i suoi modi e la sua ingenuità spesso lo mettono nei guai per cui si trova anche arrestato più volte o in situazioni difficili e a volte comiche. Nel libro viene raccontato il suo anno di vita dal compimento dei 23 anni al compimento dei 24 anni. Prima di compiere 24 anni le sue idee subiranno una svolta ma per breve tempo e poi dall'ultima pagina si capisce che tutto ritorna come prima. So che quando questo romanzo è uscito le interpretazioni che sono state date sono state molto diverse. Chi lo ha definito picaresco, chi ha paragonato il protagonista a don Chisciotte. Le intenzioni di George sono sempre buone e dispiace quando viene preso in giro o equivocato o quando le cose gli vanno male. Non ho trovato il suo personaggio troppo improbabile.

Il clima è da riscaldamento globale: tutti sudano, si prende l'abitudine di tenere i vestiti in frigorifero, le mucche muoiono per il caldo. L'atmosfera però è quella di una tragedia di Shakespeare, trasposta negli anni '80 in una cittadina dell'Ohio. Sono i primi anni dell'AIDS e ancora se ne sa poco, anche sulle modalità di contagio (e questo ha una parte importante nella trama); è più famosa l'Ayds, nominata nel libro, una caramella per dimagrire a base di amfetamine (ho letto su wikipedia che a causa dell'Aids dovettero cambiarle il nome).
Mi aspettavo qualcosa di più leggero, sinceramente. L'estate che sciolse tutto uccide e distrugge e mi viene in mente solo un personaggio che ne esce migliorato.
All'inizio mi ha fatto venire un po' in mente Pomodori verdi fritti, ma poi appunto c'è questa virata tragica che lo porta a discostarsene molto.


Del libro mi è piaciuto come le terre del Salento siano trasfigurate e calate in racconti mitologici, mentre passato e presente del protagonista si fondono con un passato ancora più lontano e alla fine niente è veramente come sembrava. Ho trovato a volte la lettura poco scorrevole.





Avevo sentito parlare del Re Leonzio, di Salnitro e di Gelsolmino e sono stata contenta di conoscerli finalmente. Non credo che ormai questo possa essere più considerato un racconto per bambini ma è sicuramente una ottima favola da adulti.

10 Raccolta di poesie contemporanee
11 Raccolta di fiabe
25 Finalmente ho letto (fumetto)
per i quali ho idee su cosa leggere, ma anche il
33 Titolo contiene: “cronache / diario/ memorie”
che invece mi darà del filo da torcere.

In questo libro di poesie e poemi sono raccontate molte storie.
La poesia che mi è piaciuta di più è quella che apre la raccolta e che si intitola Rocks. Mi è piaciuta anche To a contemporary poet, che inizia dicendo "Oh use the simple words, for God's sake, do" ed è un appello ad una maggiore chiarezza e semplicità dello scrivere.

Il diario racconta della missione per organizzare la guerriglia in Bolivia: quindi è l'ultimo anno di vita del Che e queste sono le ultime cose da lui scritte. Gli avvenimenti di ogni giorno sono annotati minuziosamente, e questo in certi punti mi ha un po' annoiato. Tutto sommato però la lettura è stata interessante. La vita dei guerriglieri descritta è davvero dura, specie per quanto riguarda la fatica fisica (ci sono descrizioni di lunghe marce, anche sotto la pioggia), l'alimentazione (il cibo varia da poche cucchiate di polenta, venuta anche male, dice il Che, a pappagalli, scimmie, cavalli), la salute (le malattie vanno da malaria, a parassiti vari, senza parlare di quando una persona viene ferita o delle numerose estrazioni di denti e della scarsa igiene).
La guerriglia non riuscì a coinvolgere le popolazioni locali e anche per questo fallì.

La lettura è stata piuttosto pesante. Poche favole mi sono sembrate davvero carine. Per il resto, principesse uccise, bambini mangiati, maltrattati o mutilati hanno reso le storie poco piacevoli da leggere.

Un libro potente, che fa pensare e ricordare, lo consiglio.
Books mentioned in this topic
Nessun rimorso. Genova 2001-2021 (other topics)Nessun rimorso. Genova 2001-2021 (other topics)
English Fairy Tales (other topics)
English Fairy Tales (other topics)
Diario in Bolivia (other topics)
More...