Edicola & Libreria: le nostre passioni... discussion

37 views
GDL 2021 > IO, ROBOT by Isaac Asimov

Comments Showing 1-50 of 90 (90 new)    post a comment »
« previous 1

message 1: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Eccoci qui con la prima lettura di questo 2021.
Inizieremo lunedì 4 gennaio.
Io ci sono ovviamente. Sono contentissima di rileggere questa serie e di farlo con voi 😍

Ricordatevi quando commentate di inserire capitolo di arrivo e di oscurare gli spoiler.

Domani controllo come è suddiviso il libro che andrò a recuperare.

1) Yukino


message 2: by Krissi (new)

Krissi  | 436 comments Il mio primo Asimov... non vedo l'ora!

1) Yukino
2) Krissi


message 3: by ☠tsukino☠ (new)

☠tsukino☠ | 19004 comments eccomi ^^

1) Yukino
2) Krissi
3) tsukino


message 4: by Lucia (new)

Lucia | 432 comments 1) Yukino
2) Krissi
3) tsukino
4) Lucia

Io ci sono


message 5: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Che bello ragazze. Sono gasatissima 😍


message 6: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) Presente!!!

1) Yukino
2) Krissi
3) tsukino
4) Lucia
5) Luisa


message 7: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Bene 👍


message 8: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 1547 comments Eccomi, ci sono anch'io!

1) Yukino
2) Krissi
3) tsukino
4) Lucia
5) Luisa
6) Ajeje


message 9: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Ottimo 😊


message 10: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 333 comments 1) Yukino
2) Krissi
3) tsukino
4) Lucia
5) Luisa
6) Ajeje
7) Giulia


message 11: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 268 comments 1) Yukino
2) Krissi
3) tsukino
4) Lucia
5) Luisa
6) Ajeje
7) Giulia
8) Patty_pat


message 12: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Dovrei iniziarlo martedì. Finisco il libro che sto leggendo domani e poi ci sono.
Dopo tolgo il libro dalla mia libreria e lo metto sul comodino già pronto per leggerlo 😊


message 13: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 333 comments Sono riucista a recuperarlo, ho telefonato e l'impiegata voleva darmelo ADESSO, forse conosce il mio segreto, sa che mi teletrasporto. Ma per confonderle le idee ho detto che andrò a recuperarlo fra qualche ora.


message 14: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
@ Giulia mi hai fatto ridere 😂
Prima o poi mi spiegherai come fai a teletrasportarti. 😊

Ho preso anche io il libro. Sono 9 racconti con titolo.
Per capirci possiamo indicare nel post “racconto 1: nome” al posto del capitolo. Che ne dite?


message 15: by Massimo (new)

Massimo | 93 comments Iniziato oggi!

1) Yukino
2) Krissi
3) tsukino
4) Lucia
5) Luisa
6) Ajeje
7) Giulia
8) Patty_pat
9) Massimo


message 16: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Ottimo!

Mi raccomando a tutti. Indicate nel commento, come detto sopra,il racconto che state leggendo o avete letto. avvisate se ci sono spoiler, oscurandoli con l’apposita funzione.
Grazie a tutti e buona lettura 😊


message 17: by Krissi (new)

Krissi  | 436 comments Inizio anch'io (wow, questo mese sono stranamente precisa con le date) 😅


message 18: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) Ho iniziato anche io!

Il primo racconto è stato molto molto carino, (view spoiler)

Il secondo (view spoiler)


message 19: by Krissi (new)

Krissi  | 436 comments RACCONTO 1

Primo racconto finito e, anche se inizialmente avevo qualche dubbio, mi è piaciuto davvero davvero davvero tanto (sia il racconto in sé che il modo di scrivere di Asimov).
Nei prossimi giorni mi vedrò sicuramente L'uomo bicentenario. Magari provo a cercarlo già domani ma adesso ... passo subito al successivo 🤘🤓


message 20: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Bene sono contenta vi stia piacendo. Io lo inizio stasera / domani.
L’uomo bicentenario è sempre di Asimov, è uno dei pochi che mi manca da leggere.

Io finito questo libro invece mi riguarderò per la centesima volta io,robot 😅


message 21: by EleonoraF (new)

EleonoraF (eleonora1679) | 237 comments Partecipo, inizio domani o mercoledì

1) Yukino
2) Krissi
3) tsukino
4) Lucia
5) Luisa
6) Ajeje
7) Giulia
8) Patty_pat
9) Massimo
10) Eleonora


message 22: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Bene 😊


message 23: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Iniziato stamattina. Ho trovato biglietti del tram e fogli con appunti che avevo lasciato dentro. Mi ha ricordato quando l'ho letto la prima volta anni fa.
Grazie ragazzi per averlo votato e per avermi fatto provare queste emozioni.
Mi sono anche commossa nel rileggere le tre leggi. Si sono matta lo so. ;P

Continuo con il primo racconto.


message 24: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) Vi riporto qui una cosa molto interessante che ho letto:

La parola robotica proviene dal ceco robota, che ha il significato di "lavoro pesante" o "lavoro forzato". Questo termine è stato introdotto dallo scrittore ceco Karel Čapek, nel 1920 nel suo racconto R.U.R. (Rossum's Universal Robots). Il termine inglese derivato robotics, secondo l'Oxford English Dictionary, compare per la prima volta in un racconto di fantascienza dello scrittore Isaac Asimov intitolato Bugiardo! (Liar!, 1941).


message 25: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Non lo sapevo Luisa. Grazie 😊


message 26: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 333 comments Io ho letto 4 racconti, scritti bene ma non sono entusiasta. Gli ultimi tre mi sembravano uguali fra loro nel contenuto, e tutti mi sembrano introduttivi per qualcosa di più.
Sapevo a cosa andavo incontro, ma non amo le raccolte. Comunque continuo...


message 27: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 268 comments Rosaria Luisa wrote: "Vi riporto qui una cosa molto interessante che ho letto:

La parola robotica proviene dal ceco robota, che ha il significato di "lavoro pesante" o "lavoro forzato". Questo termine è stato introdott..."


Le cose che si imparano leggendo... Molto interessante!!!


message 28: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Giulia infatti questi racconti servono come “antipasto” per i libri.
Vedrai che i prossimi avranno quel qualcosa in più 😀


message 29: by Massimo (new)

Massimo | 93 comments Patty_pat wrote: "Rosaria Luisa wrote: "Vi riporto qui una cosa molto interessante che ho letto:

La parola robotica proviene dal ceco robota, che ha il significato di "lavoro pesante" o "lavoro forzato". Questo ter..."



робота (robota) è la parola slava (russo, ucraino, ecc.) per lavoro. Non so perchè Wikipedia l'associ solo al ceco.


message 30: by Massimo (new)

Massimo | 93 comments Letti i primi tre racconti. Il primo è un pò diverso come approccio, ma sono tutti godibilissimi.
Continuo la lettura! Penso che finirò in pochi giorni!


message 31: by Krissi (last edited Jan 05, 2021 09:23AM) (new)

Krissi  | 436 comments In Bulgaria è, invece, così:
▪️ rabota (работа) = lavoro in generale
▪️ robot (робот) = il robot classico

così, tanto per scrivervi qualcosa 😅


message 32: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Sono di parte, per cui abbiate pazienza con i miei commenti. Ma non ci posso fare nulla.

Finito il primo racconto: Robbie
Questa storia mi piace sempre tanto. L’umanità dei robot di Asimov l’adoro.
(view spoiler)


message 33: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Finito secondo racconto: circolo vizioso.
Bello mi è piaciuto. Qui viene spiegato il meccanismo delle tre leggi.

Proseguo con la lettura 📖


message 34: by Krissi (new)

Krissi  | 436 comments Ma sono tutti bellissimi!
Di solito non amo particolarmente i racconti perché non riesco ad affezionarmi ai protagonisti più di tanto ma qui la storia si sviluppa, i personaggi ritornano, i robot diventano pian pianino più "umani"... Il tutto diventa sempre più interessante!

Ah, comunque, sto leggendo Bugiardo! (quinto racconto).


message 35: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Krissi guarda sono proprio contenta che ti piacciano. Puoi capire adesso cosa provo tutte le volte nel rileggere Asimov.
Hai centrato il punto del libro. Qui è tutto più umano. Non ci sono battaglie intergalattiche, il fulcro è l’evoluzione dell’uomo e del robot, e il loro rapporto.


message 36: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 268 comments Ho finito il primo racconto e devo diminuire la mia dose di empatia...
Susan Calvin mi sta simpatica!!!
Commenterò più in là, tra qualche racconto!


message 37: by Lucia (new)

Lucia | 432 comments Finito il primo racconto Robbie

l'umanizzazione dei robot è un bellissimo tema, trattato molto teneramente in questo primo racconto.


message 38: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 333 comments Ho finito ora Il robot scomparso, primo racconto che mi sia piaciuto davvero.


message 39: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Finito il quinto racconto: bugiardo!

A me stanno piacendo tantissimo.

Sto leggendo l’edizione Oscar Mondadori cartacea. Per domani che andrò in ufficio leggerò l’edizione urania collezione in eBook.
Non l’avevo mai letta e ho scoperto che hanno collegato tutte le storie partendo da un’intervista di Susan Calvin ed è come se fosse lei a raccontarlo. Nel mezzo abbiamo chicche su di lei, sulla sua storia, su quello che pensa. È semplicemente geniale e meraviglioso.
Se riuscite a recuperare questa edizione ve la consiglio.. continuerò con questa. Io mi sono riletta tutte le introduzioni fini ad ora.


message 40: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 268 comments Anche nella mia edizione in ebook c'è Susan che introduce i racconti intervistata da un giornalista!
Ma non è sempre stato così?
Domando, perché ignoro!!!


message 41: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
Nell'edizione che avevo comprato Mondadori del 2005 se non sbaglio, non c'è. E l'edizione che avevo letto ancora prima in Biblioteca, di cui assolutamente non ricordo quale, non c'era.
Per me è stata una bellissima scoperta. Così lo adoro! Per fortuna ho preso anche l'edizione Urania Collezione ^^


message 42: by EleonoraF (new)

EleonoraF (eleonora1679) | 237 comments Ho letto i primi due racconti: per ora posso dire che, inaspettatamente per me, sono letture "ottimiste", nel senso che, (view spoiler)


message 43: by Cristina (new)

Cristina | 3176 comments Ma quindi @Yukino non ho capito bene, qual è l'edizione che consigli? Urania?


message 44: by Yukino (new)

Yukino | 24515 comments Mod
@ Cristina si. Consiglio quella di Urania Collezione. È molto più bella perché presenta Susan Calvin con la scusa dell’intervista e lega tutte le storie. Sono lo stesso legate anche con l’altra edizione, ma fatto così è più bello. Anche l’edizione di Pat ha l’intervista di Susan Calvin. Non so quale sia però.


message 45: by Cristina (new)

Cristina | 3176 comments Yukino wrote: "@ Cristina si. Consiglio quella di Urania Collezione. È molto più bella perché presenta Susan Calvin con la scusa dell’intervista e lega tutte le storie. Sono lo stesso legate anche con l’altra edi..."
Grazie @Yukino, so che mi unirò a questo GdL ma non so ancora quando (devo prima finire i libri presi in biblioteca)


message 46: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) Ho appena terminato l'ottavo e penultimo racconto e mi chiedo come mai io abbia atteso così tanto per leggere Asimov! Ho notato che anche se le storie sono ordinate secondo una sequenza "evolutiva", non seguono l'ordine cronologico di uscita.


message 47: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 333 comments Finito! Faccio varie considerazioni: i primi racconti proprio non mi sono piaciuti, mi spiace ammetterlo, ma mi sembravano infantili e ripetitivi. Dal “Il robot scomparso” in poi, invece, è stato un crescendo di qualità a livello di trame, e finalmente si è arrivati ad argomenti che mi interessavano di più. Sulla scrittura chiudo un occhio, ovvero, penso la traduzione sia pessima, e i dialoghi risultano un po’ convulsi, non scorron bene come quelli di una (buona) scrittura odierna; però sono certa che letto in inglese sia molto meglio. Non metto in dubbio la capacità di Asimov, solo il risultato della traduzione un po’ sterile.
Se avessi dovuto dargli un voto per i primi racconti non superava il 2.5, ma così sono 4 stelle piene. Non vedo l’ora di leggere un romanzo e spero il prossimo lo sia. Non voglio altri racconti xD


message 48: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 268 comments Io ho letto gli altri romanzi del ciclo dei robot (una vita fa) e ancora mi ricordo che mi piacquero parecchio. Da quel poco che ho letto finora di questi racconti, credo che nei romanzi abbia trovato la dimensione giusta per l'evoluzione completa delle storie (e poi c'è la parte gialla e io adoro i gialli!).
:)


message 49: by Massimo (new)

Massimo | 93 comments Finito. Bello! Mi è piaciuto il fatto che i robot abbiano una loro umanità e personalità che li rende talvolta imperfetti. Sono repliche di esseri umani pur se nei limiti e con i limiti delle tre leggi della robotica. E crescono con il lettore attraverso i vari racconti che si sviluppano su piani temporali diversi e susseguenti. Molto piacevole anche l'accostamento dei protagonisti "umani" che accompagnano la crescita dei robot e i rapporti personali che si creano.


message 50: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 1547 comments Eccomi, scusate il ritardo, l'ho appena iniziato...


« previous 1
back to top