PLANET EARTH: what a beauty! discussion
2021
>
Quale argomento per gennaio 2021?
date
newest »




-Spillover di David Quammen
-1918. La pandemia che cambió il mondo di Laura spinney.
-Dal big bang ai buchi neri di Stephen Hawking
Ovviamente I primi due sono legati al periodo in cui stiamo vivendo mentre l altro è di tutt altro argomento.
Non so se vanno bene in realtà ma li propongo in modo da capire più o meno come orientarmi :)
Ciao Tamara, Giulia e Maria!
Grazie per l'interesse e la partecipazione!
Cercheremo di affrontare gli argomenti in modo semplice cercando libri scritti bene e di conseguenza comprensibili da tutti.
Grazie Maria per le proposte, sono tutte molto interessanti e ben accette!
Spillover l'ho già letto ed è meraviglioso, lo rileggerei volentieri per segnarmi tutti i concetti fondamentali.
Aspetto di ricevere altre proposte e poi creerò un sondaggio dove il libro con più voti sarà la nostra prima tappa!
Io propongo:
1) Il libro dell'acqua - la storia straordinaria della più ordinaria delle sostanze di Alok Jha
2) No Planet B di Mike Berners-Lee
3) L'albero intricato di David Quammen
Grazie per l'interesse e la partecipazione!
Cercheremo di affrontare gli argomenti in modo semplice cercando libri scritti bene e di conseguenza comprensibili da tutti.
Grazie Maria per le proposte, sono tutte molto interessanti e ben accette!
Spillover l'ho già letto ed è meraviglioso, lo rileggerei volentieri per segnarmi tutti i concetti fondamentali.
Aspetto di ricevere altre proposte e poi creerò un sondaggio dove il libro con più voti sarà la nostra prima tappa!
Io propongo:
1) Il libro dell'acqua - la storia straordinaria della più ordinaria delle sostanze di Alok Jha
2) No Planet B di Mike Berners-Lee
3) L'albero intricato di David Quammen

Sarà un piacere partecipare a questo progetto, molte grazie Marta! e volevo proporre un libro che penso sia molto interessante:
"Il genio degli uccelli" di Jennifer Ackerman.
Un cordiale saluto!

Ingegneria delle telecomunicazioni ma poi sono finito a occuparmi dell'attività di famiglia, un bar.
Mi interessa pressoché tutto, sia le cose che un poco già conosco, sia quelle di cui non so niente...
Ho provato a guardare nell'interminabile wishlist, ma non ho avuto fortuna. Come titoli mi viene in mente solo Spillover, già proposto da Maria, come tematica invece il cambiamento climatico e quanto vi gravita intorno (sono abbastanza sicuro di avere anche dei libri al riguardo in wishlist, ma al momento non riesco a trovarli, è troppo grossa quella lista...)
![Anna [Floanne] (floanne)](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Oltre a Spillover: L'evoluzione delle pandemie già citato, mi interesserebbe continuare la serie di libri autobiografici della Trilogia di Corfù di Gerald Durrell e anche altri suoi titoli tra cui Io e i lemuri ma mi impegnerò per ampliare i miei interessi.
benvenuti e grazie a tutti per l'interesse! Mi segno tutti i titoli che state proponendo in modo tale da riproporli nei vari sondaggi per le scelte , ogni volta cercherò di proporre 4 titoli differenti tra loro e
Come avete già detto gli argomenti sono tantissimi e si passa da argomenti di attualità (sostenibilità, denunce ambientali, inquinamento, cambiamenti climatici) ad argomenti più "scolastici" come l'origine delle pandemie, il sistema terra in generale, l'universo, l'ecologia, l'astronomia etc.
Alla fine tutto è collegato in questa meravigliosa creazione che è l'universo <3
Come avete già detto gli argomenti sono tantissimi e si passa da argomenti di attualità (sostenibilità, denunce ambientali, inquinamento, cambiamenti climatici) ad argomenti più "scolastici" come l'origine delle pandemie, il sistema terra in generale, l'universo, l'ecologia, l'astronomia etc.
Alla fine tutto è collegato in questa meravigliosa creazione che è l'universo <3

Mi piace spaziare nei generi letterari e i saggi divulgativi mi fanno impazzire, in particolare quelli che vanno ad approfondire i temi che studio in uni.

- Altre menti di P. Godfrey-Smith
- Al di là delle parole di C. Safina

Io per il prossimo anno avevo due libri in programma:
L'albero intricato
e
Il pianeta umano: Come abbiamo creato l'Antropocene
Spillover e Il genio degli uccelli io li ho già letti e sono due libri bellissimi e scritti in maniera molto chiara.
@MartaMP: hai avuto una bellissima idea . Un gruppo di lettura scientifico ci mancava.

benvenuti! interessantissime proposte:)
Vedo di inserirle tutte nella bookshelf del gruppo il più presto possibile
Vedo di inserirle tutte nella bookshelf del gruppo il più presto possibile


-La caduta del cielo, Davi Kopenawa e Bruce Albert (Nottetempo)
- Prospettivismo cosmologico in Amazzonia e altrove, Eduardo Viveiros de Castro (quodlibet)
- Il tempo e l'acqua, Andri Snær Magnason (Iperborea)
- La mente del corvo, Bernd Heinrich (Adelphi - Animalia)
- L'evoluzione della bellezza, Richard O. Prum (Adelphi - Animalia)
-Alla ricerca del predatore alfa, David Quammen (Adelphi)
Cristina wrote: "Ciao a tutti, io sono Cristina Jennifer e vivo a Corciano (Umbria). Nonostante la mia area di ricerca, come conseguenza dei miei titoli universitari, siano divenute le religioni abramitiche continu..."
certo che si!
certo che si!

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico di Anna Meldolesi
La tempesta in un bicchiere: Fisica della vita quotidiana di Helen Czerski
Il pianeta umano: Come abbiamo creato l'Antropocene di Simon L. Lewis, Mark Maslin.
Buonasera a tutti,
ho inserito tutte le proposte (e i libri che ritengo interessanti per questi temi) nella sezione 'Bookshelf' del gruppo, penso però che sia visibile solo su web.
Lunedì farò partire il primo sondaggio per decidere la lettura di gennaio 2021 in modo tale che tutti possiamo recuperarne una copia (ebook o cartaceo).
Ovviamente si può proporre sempre in qualsiasi momento, io poi a ruota aggiungo.
Vorrei segnalarvi che fino al 24/12 Il Saggiatore mette ogni giorno due ebook a 0.99€ (link: https://www.ilsaggiatore.com/il-nostr... ) e ci sono molti saggi inseriti nella bookshelf del gruppo che sono, in particolare:
-11/12: Ghiaccio di Marco Tedesco e Alberto Flores d’Arcais e Abbracciare gli alberi di Giuseppe Barbera.
-18/12: NO PLANET B di Mike Berners-Lee e La vita segreta delle piante di Christopher Bird e Peter Tompkins
-21/12: L’infinito gioco della scienza di Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato
Io ho deciso di sfruttare l'offerta perchè prima o poi li leggerò e non li troverò più a 0,99€ 🤣😍
ho inserito tutte le proposte (e i libri che ritengo interessanti per questi temi) nella sezione 'Bookshelf' del gruppo, penso però che sia visibile solo su web.
Lunedì farò partire il primo sondaggio per decidere la lettura di gennaio 2021 in modo tale che tutti possiamo recuperarne una copia (ebook o cartaceo).
Ovviamente si può proporre sempre in qualsiasi momento, io poi a ruota aggiungo.
Vorrei segnalarvi che fino al 24/12 Il Saggiatore mette ogni giorno due ebook a 0.99€ (link: https://www.ilsaggiatore.com/il-nostr... ) e ci sono molti saggi inseriti nella bookshelf del gruppo che sono, in particolare:
-11/12: Ghiaccio di Marco Tedesco e Alberto Flores d’Arcais e Abbracciare gli alberi di Giuseppe Barbera.
-18/12: NO PLANET B di Mike Berners-Lee e La vita segreta delle piante di Christopher Bird e Peter Tompkins
-21/12: L’infinito gioco della scienza di Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato
Io ho deciso di sfruttare l'offerta perchè prima o poi li leggerò e non li troverò più a 0,99€ 🤣😍


ho dato un'occhiata alla Bookshelf e ho trovato molti testi interessantissimi che non conoscevo. Da un lato sono deliziata per le scoperte, dall'altro atterrita dalla crescita esponenziale dei tbr :D Grazie per l'iniziativa!
🤣 non c'è da preoccuparsi, sono lì come archivio.
Ecco se tra i libri della bookshelf c'è qualcosa che interessa ovviamente si può proporre come lettura del mese!
Ecco se tra i libri della bookshelf c'è qualcosa che interessa ovviamente si può proporre come lettura del mese!

come proposta mi è venuto in mente solo:
- "Se niente importa. Perché mangiamo animali?" Vi confesso che ero scettica verso questo titolo, ma ne hanno parlato come un testo che non fa sentire in colpa il lettore (lo stesso autore è onnivoro) e parla più del mercato della carne che è insostenibile per com'è adesso nel lungo periodo.
Grazie ancora per l'invito ad unirmi a voi!


Aspetto di ricevere altre proposte e poi creerò un sondaggio dove il libro con più voti sarà la nostra prima tappa!...."
Ciao Marta mi permetto di avanzare un suggerimento. Visto che i saggi sono spesso letture impegnative, per numero di pagine e/o per la profondità degli argomenti trattati, potrebbe essere utile votare presto sia per la lettura di gennaio che per quella di febbraio, questo permetterebbe di programmare meglio le proprie letture, specie a coloro che si sono dichiarati interessate o interessati, ma che hanno anche onestamente premesso che non riusciranno a stare al passo di un libro al mese: in questo modo daremo la possibilità di dedicare un paio di mesi alla lettura di almeno un testo.

Penso sia molto sensato prendere qualche misura in anticipo dato il peso dei testi

Sara wrote: "forse, se si scegliesse un testo impegnativo e lungo, si potrebbero dare due mesi di tempo direttamente per la lettura"
Certamente, in base al libro che viene scelto alla fine di ogni sondaggio avrei poi suddiviso in un tempo umanamente fattibile per fare in modo che tutti potessero avere la possibilità di leggere con piacere e con calma 😉.
Come richiesto ho già impostato i due sondaggi: per il primo libro (gennaio 2021 si potrà votare da oggi pomeriggio) e per il secondo (per ora chiamato febbraio 2021 il cui sondaggio partirà il 21/12), ovviamente slittabile in base alla lunghezza del primo libro.
Per entrambi i sondaggi ho scelto un mix di libri con argomenti diversi tra loro.
Certamente, in base al libro che viene scelto alla fine di ogni sondaggio avrei poi suddiviso in un tempo umanamente fattibile per fare in modo che tutti potessero avere la possibilità di leggere con piacere e con calma 😉.
Come richiesto ho già impostato i due sondaggi: per il primo libro (gennaio 2021 si potrà votare da oggi pomeriggio) e per il secondo (per ora chiamato febbraio 2021 il cui sondaggio partirà il 21/12), ovviamente slittabile in base alla lunghezza del primo libro.
Per entrambi i sondaggi ho scelto un mix di libri con argomenti diversi tra loro.

Mi sembra molto ragionevole, sono d'accordo. Grazie Marta.

Ambra
probabilmente perché il sondaggio (poll) non è ancora partito...devo dire che a volte goodreads non è molto user-friendly! Credo che tu possa vedere le anteprime da web, nella homepage del gruppo a dx, a livello del titolo, ci sono tutti i menù tra cui bookshelf e poll. Prova a sbriciare lì:)


Ci sono due votazioni, la prima è quella per il gdl di Febbraio (e inizierà il 20 dicembre). Sotto quella c'è la votazione per gennaio, aperta e in corso :)


Vai sulla pagina del gruppo, sulla destra accanto alla descrizione ci sono le voci di un menu:
"Group Home
Bookshelf
Discussions
Challenges
Events
Photos
Videos
Invite People
Members
Polls
My Group Topics
My Group Comments
"
sopra alla foto del profilo di MartaMP.
Clicchi su Polls e vai alla pagina dei sondaggi.
Il primo (poll#1) è "Libro FEBBRAIO 2021 (o secondo libro dell'anno)", con tutti i libri a zero perché il sondaggio si aprirà il 20 dicembre.
Subito sotto c'è poll#2, col libro di gennaio.
Qui non vedi le barre coi risultati ma solamente i nomi dei libri possibili, all'interno di pulsanti. Per scegliere il libro clicchi sul nome del libro, ed è fatta.

Cmq sì, funziona solo dal web.
Grazie XD
Buongiorno a tutti,
ho provato ad applicare due "tattiche" per vedere se si riesce a votare anche tramite app mobile (io c'ero riuscita una volta): vi ho invitato alla poll-sondaggio e l'ho anche commentata. Scusatemi ma è la prima volta che armeggio con Goodreads come organizzatore si qualcosa e devo imparare:P
ho provato ad applicare due "tattiche" per vedere se si riesce a votare anche tramite app mobile (io c'ero riuscita una volta): vi ho invitato alla poll-sondaggio e l'ho anche commentata. Scusatemi ma è la prima volta che armeggio con Goodreads come organizzatore si qualcosa e devo imparare:P
buonasera a tutti! vi ricordo che solo per oggi (18/12/2020) ci sono gli ebook di due libri che abbiamo in bookshelf a 0,99€. I libri sono
- No Planet B
- La vita segreta delle piante
Sono entrambi de Il Saggiatore e sembrano molto interessanti.
- No Planet B
- La vita segreta delle piante
Sono entrambi de Il Saggiatore e sembrano molto interessanti.
Books mentioned in this topic
Codici e segreti (other topics)Aghi, pozioni e massaggi. La verità sulla medicina alternativa (other topics)
L'albero intricato (other topics)
Il pianeta umano: Come abbiamo creato l'Antropocene (other topics)
Spillover: L'evoluzione delle pandemie (other topics)
More...
Grazie di aver accettato di partecipare ad un 2021 pieno di scienza :)
Mi presento: Sono Marta, vivo in Alto Adige e sono laureata in Scienze Geologiche Applicate (curriculum Geoscienze e Georisorse) ed ho un master in Geomatica.
Ho sempre avuto curiosità verso tutte le branche della scienza e vorrei condividere questo interesse con voi leggendo di temi attuali e di temi più "scolastici" per capire meglio (o approfondire) tutto quello che ci circonda.
Detto ciò, presentatevi anche voi e ditemi qual è l'argomento con cui vorreste iniziare questo viaggio nell'Universo dall'1 Gennaio 2021.