PLANET EARTH: what a beauty! discussion

85 views
2021 > Quale argomento per gennaio 2021?

Comments Showing 1-47 of 47 (47 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by MartaMP (new)

MartaMP | 153 comments Mod
Ciao a tutti!
Grazie di aver accettato di partecipare ad un 2021 pieno di scienza :)

Mi presento: Sono Marta, vivo in Alto Adige e sono laureata in Scienze Geologiche Applicate (curriculum Geoscienze e Georisorse) ed ho un master in Geomatica.
Ho sempre avuto curiosità verso tutte le branche della scienza e vorrei condividere questo interesse con voi leggendo di temi attuali e di temi più "scolastici" per capire meglio (o approfondire) tutto quello che ci circonda.
Detto ciò, presentatevi anche voi e ditemi qual è l'argomento con cui vorreste iniziare questo viaggio nell'Universo dall'1 Gennaio 2021.


message 2: by Tamara (new)

Tamara Sasso (tamiii) Ciao Marta! Sono Tamara, vivo in Puglia e frequento il terzo anno del liceo delle Scienze Umane. Anch'io ho sempre avuto curiosità per questi argomenti, difatti non vedo l'ora di cominciare questo viaggio assieme a voi. Purtroppo non ho idee da proporre, ma hai la mia partecipazione attiva su qualsiasi topic che affronteremo :)


message 3: by Giulia (new)

Giulia | 3 comments Ciao a tutti! Sono Giulia e vivo in Toscana. Ho una laurea in Scienze Agrarie e un master in Fitopatologia delle specie ornamentali. Sono molto interessata a gli argomenti del gruppo, non vedo l’ora di iniziare a leggere! :)


message 4: by Maria (new)

Maria | 15 comments Ciao! Io sono Maria, vivo in Calabria ho sempre avuto la curiosità di "capire" come funzionano le cose. Gli argomenti sono veramente tanti, e credo che ognuno poi abbia un livello di conoscenza diverso sui vari argomenti. Per ora io vi dico quelli che avevo intenzione di leggere io così magari potete vedere se vi interessa (forse per alcuni potrebbero essere troppo generici, temo).
-Spillover di David Quammen

-1918. La pandemia che cambió il mondo di Laura spinney.

-Dal big bang ai buchi neri di Stephen Hawking

Ovviamente I primi due sono legati al periodo in cui stiamo vivendo mentre l altro è di tutt altro argomento.

Non so se vanno bene in realtà ma li propongo in modo da capire più o meno come orientarmi :)


message 5: by MartaMP (new)

MartaMP | 153 comments Mod
Ciao Tamara, Giulia e Maria!
Grazie per l'interesse e la partecipazione!
Cercheremo di affrontare gli argomenti in modo semplice cercando libri scritti bene e di conseguenza comprensibili da tutti.

Grazie Maria per le proposte, sono tutte molto interessanti e ben accette!
Spillover l'ho già letto ed è meraviglioso, lo rileggerei volentieri per segnarmi tutti i concetti fondamentali.
Aspetto di ricevere altre proposte e poi creerò un sondaggio dove il libro con più voti sarà la nostra prima tappa!
Io propongo:
1) Il libro dell'acqua - la storia straordinaria della più ordinaria delle sostanze di Alok Jha
2) No Planet B di Mike Berners-Lee
3) L'albero intricato di David Quammen


El lector de l'antifaç | 3 comments Ciao a tutti! Sono Rafael e vivo a Valencia (Spagna). Sono ingegnere nel settore del l'elettricità e del l'elettronica industriale e attualmente lavoro come professore nel grado superiore di formazione professionale nel campo delle energie rinnovabili.
Sarà un piacere partecipare a questo progetto, molte grazie Marta! e volevo proporre un libro che penso sia molto interessante:
"Il genio degli uccelli" di Jennifer Ackerman.
Un cordiale saluto!


message 7: by Tanabrus (new)

Tanabrus | 21 comments Ciao, sono Gabriele e vivo a Lucca, Toscana.
Ingegneria delle telecomunicazioni ma poi sono finito a occuparmi dell'attività di famiglia, un bar.

Mi interessa pressoché tutto, sia le cose che un poco già conosco, sia quelle di cui non so niente...


Ho provato a guardare nell'interminabile wishlist, ma non ho avuto fortuna. Come titoli mi viene in mente solo Spillover, già proposto da Maria, come tematica invece il cambiamento climatico e quanto vi gravita intorno (sono abbastanza sicuro di avere anche dei libri al riguardo in wishlist, ma al momento non riesco a trovarli, è troppo grossa quella lista...)


message 8: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) Ciao, sono Anna Floanne, ex traduttrice e interprete, mamma full time da qualche anno. Vivo sul lago di Como, circondata da un panorama mozzafiato, ma sono nata e cresciuta ai piedi delle piccole Dolomiti in provincia di Vicenza.

Oltre a Spillover: L'evoluzione delle pandemie già citato, mi interesserebbe continuare la serie di libri autobiografici della Trilogia di Corfù di Gerald Durrell e anche altri suoi titoli tra cui Io e i lemuri ma mi impegnerò per ampliare i miei interessi.


message 9: by MartaMP (new)

MartaMP | 153 comments Mod
benvenuti e grazie a tutti per l'interesse! Mi segno tutti i titoli che state proponendo in modo tale da riproporli nei vari sondaggi per le scelte , ogni volta cercherò di proporre 4 titoli differenti tra loro e
Come avete già detto gli argomenti sono tantissimi e si passa da argomenti di attualità (sostenibilità, denunce ambientali, inquinamento, cambiamenti climatici) ad argomenti più "scolastici" come l'origine delle pandemie, il sistema terra in generale, l'universo, l'ecologia, l'astronomia etc.
Alla fine tutto è collegato in questa meravigliosa creazione che è l'universo <3


message 10: by Gaetano (new)

Gaetano  (gcdl) | 12 comments Ciao a tutti! Sono Gaetano e sono pugliese anch'io. Ho una laurea triennale in Sc. Biologiche con curriculum Bio-Ecologico e attualmente sono laureando in biologia marina.
Mi piace spaziare nei generi letterari e i saggi divulgativi mi fanno impazzire, in particolare quelli che vanno ad approfondire i temi che studio in uni.


message 11: by Giulia (new)

Giulia | 3 comments Vorrei proporre alla vostra attenzione anche due libri a tema biologico, entrambi della bellissima collana Animalia edita da Adelphi:
- Altre menti di P. Godfrey-Smith
- Al di là delle parole di C. Safina


message 12: by Susanna (new)

Susanna | 6 comments Ciao a tutti. Io sono Susanna. Vivo in provincia di Bologna e sono una zoologa mancata (nel senso che da giovane avrei voluto fare biologia ma poi mi sono direzionata verso tutt’altro campo).
Io per il prossimo anno avevo due libri in programma:

L'albero intricato
e
Il pianeta umano: Come abbiamo creato l'Antropocene

Spillover e Il genio degli uccelli io li ho già letti e sono due libri bellissimi e scritti in maniera molto chiara.

@MartaMP: hai avuto una bellissima idea . Un gruppo di lettura scientifico ci mancava.


message 13: by Cic (new)

Cic il ciclista stanco (ilcicpedalator) | 13 comments Negli ultimi anni ho avuto occasione di leggere alcuni libri di Simon Singh che ha lavorato come direttore e produttore di programmi scientifici per la BBC. Lo ritengo un bravissimo divulgatore: consiglio Codici e segreti (che fra l'altro ci spiega come funzionano molti dispositivi che usiamo tutti i giorni come le chiavette che davano le banche fino a pochi anni fa) e Aghi, pozioni e massaggi. La verità sulla medicina alternativa una attenta rassegna delle ricerche scientifiche sulla reale efficacia delle varie medicine alternative.


message 14: by MartaMP (new)

MartaMP | 153 comments Mod
benvenuti! interessantissime proposte:)
Vedo di inserirle tutte nella bookshelf del gruppo il più presto possibile


message 15: by Laura (new)

Laura Palmiz | 2 comments Ciao Marta, io ti segnalo anche La pianta del mondo di Stefano Mancuso. Vorrei leggerlo a breve e mi piacerebbe farlo "in compagnia" :)


message 16: by Alees (new)

Alees  | 16 comments ciao di nuovo, vi segnalo La sesta estinzione di Elizabeth Kolbert, saggio divulgativo agile e interessante e alcuni testi che ho in wl per il 2021 (altri come L'albero intricato erano già programmati):

-La caduta del cielo, Davi Kopenawa e Bruce Albert (Nottetempo)
- Prospettivismo cosmologico in Amazzonia e altrove, Eduardo Viveiros de Castro (quodlibet)
- Il tempo e l'acqua, Andri Snær Magnason (Iperborea)
- La mente del corvo, Bernd Heinrich (Adelphi - Animalia)
- L'evoluzione della bellezza, Richard O. Prum (Adelphi - Animalia)
-Alla ricerca del predatore alfa, David Quammen (Adelphi)


message 17: by MartaMP (new)

MartaMP | 153 comments Mod
Cristina wrote: "Ciao a tutti, io sono Cristina Jennifer e vivo a Corciano (Umbria). Nonostante la mia area di ricerca, come conseguenza dei miei titoli universitari, siano divenute le religioni abramitiche continu..."

certo che si!


message 18: by Atticus06 (new)

Atticus06 Ciao anche qui. Ai titoli interessanti proposti aggiungo qualche titolo che vorrei leggere quest’anno:

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico di Anna Meldolesi
La tempesta in un bicchiere: Fisica della vita quotidiana di Helen Czerski
Il pianeta umano: Come abbiamo creato l'Antropocene di Simon L. Lewis, Mark Maslin.


message 19: by MartaMP (new)

MartaMP | 153 comments Mod
Buonasera a tutti,
ho inserito tutte le proposte (e i libri che ritengo interessanti per questi temi) nella sezione 'Bookshelf' del gruppo, penso però che sia visibile solo su web.
Lunedì farò partire il primo sondaggio per decidere la lettura di gennaio 2021 in modo tale che tutti possiamo recuperarne una copia (ebook o cartaceo).
Ovviamente si può proporre sempre in qualsiasi momento, io poi a ruota aggiungo.
Vorrei segnalarvi che fino al 24/12 Il Saggiatore mette ogni giorno due ebook a 0.99€ (link: https://www.ilsaggiatore.com/il-nostr... ) e ci sono molti saggi inseriti nella bookshelf del gruppo che sono, in particolare:

-11/12: Ghiaccio di Marco Tedesco e Alberto Flores d’Arcais e Abbracciare gli alberi di Giuseppe Barbera.
-18/12: NO PLANET B di Mike Berners-Lee e La vita segreta delle piante di Christopher Bird e Peter Tompkins
-21/12: L’infinito gioco della scienza di Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato

Io ho deciso di sfruttare l'offerta perchè prima o poi li leggerò e non li troverò più a 0,99€ 🤣😍


message 20: by Atticus06 (new)

Atticus06 Grazie per la segnalazione. I saggiatore a quel prezzo fanno gola 😊


message 21: by Roberta (new)

Roberta Lucaccini | 1 comments Ciao a tutti! Io sono Roberta e vivo a Milano. Ho studiato tutt'altro, infatti mi sono laureata in Lettere e lavoro come editor in una casa editrice. Mi piacerebbe molto approfondire questi temi, non ho proposte da farvi per ora, ma sono molto incuriosita dalle vostre!


message 22: by Tanabrus (new)

Tanabrus | 21 comments grazie per l'informazione sui Saggiatore!


message 23: by Cic (new)

Cic il ciclista stanco (ilcicpedalator) | 13 comments Grazie per la segnalazione, oggi ho provato tramite IBS ed ha funzionato : )


message 24: by Alees (new)

Alees  | 16 comments @Marta, grazie per la segnalazione su Saggiatore!
ho dato un'occhiata alla Bookshelf e ho trovato molti testi interessantissimi che non conoscevo. Da un lato sono deliziata per le scoperte, dall'altro atterrita dalla crescita esponenziale dei tbr :D Grazie per l'iniziativa!


message 25: by MartaMP (new)

MartaMP | 153 comments Mod
🤣 non c'è da preoccuparsi, sono lì come archivio.
Ecco se tra i libri della bookshelf c'è qualcosa che interessa ovviamente si può proporre come lettura del mese!


message 26: by Sara (new)

Sara | 2 comments Ciao a tutti! Mi chiamo Sara e sono pugliese, ma abito in toscana da tanti anni. Sono laureata in ingegneria aerospaziale, ma pur essendo appassionata di argomenti scientifici, amo la letteratura in tutte le sue più sfaccettate forme. L'idea di partecipare a un gruppo di lettura a tema scientifico mi piace moltissimo e può essere un'occasione per prendere in considerazione saggi che forse non avrei lo stimolo di affrontare da sola! Quindi partecipo più che volentieri, tempo permettendo.
come proposta mi è venuto in mente solo:
- "Se niente importa. Perché mangiamo animali?" Vi confesso che ero scettica verso questo titolo, ma ne hanno parlato come un testo che non fa sentire in colpa il lettore (lo stesso autore è onnivoro) e parla più del mercato della carne che è insostenibile per com'è adesso nel lungo periodo.
Grazie ancora per l'invito ad unirmi a voi!


message 27: by Gianni (new)

Gianni (giasag) | 15 comments ciao a tutti, sono Gianni, naturalista mancato e insegno laboratorio di chimica in un istituto tecnico.


message 28: by Cic (last edited Dec 11, 2020 10:34AM) (new)

Cic il ciclista stanco (ilcicpedalator) | 13 comments MartaMP wrote: "Ciao Tamara, Giulia e Maria!...
Aspetto di ricevere altre proposte e poi creerò un sondaggio dove il libro con più voti sarà la nostra prima tappa!...."


Ciao Marta mi permetto di avanzare un suggerimento. Visto che i saggi sono spesso letture impegnative, per numero di pagine e/o per la profondità degli argomenti trattati, potrebbe essere utile votare presto sia per la lettura di gennaio che per quella di febbraio, questo permetterebbe di programmare meglio le proprie letture, specie a coloro che si sono dichiarati interessate o interessati, ma che hanno anche onestamente premesso che non riusciranno a stare al passo di un libro al mese: in questo modo daremo la possibilità di dedicare un paio di mesi alla lettura di almeno un testo.


message 29: by Alees (new)

Alees  | 16 comments proposta lungimirante @Cic.
Penso sia molto sensato prendere qualche misura in anticipo dato il peso dei testi


message 30: by Sara (new)

Sara | 2 comments forse, se si scegliesse un testo impegnativo e lungo, si potrebbero dare due mesi di tempo direttamente per la lettura


message 31: by MartaMP (last edited Dec 12, 2020 04:31AM) (new)

MartaMP | 153 comments Mod
Sara wrote: "forse, se si scegliesse un testo impegnativo e lungo, si potrebbero dare due mesi di tempo direttamente per la lettura"

Certamente, in base al libro che viene scelto alla fine di ogni sondaggio avrei poi suddiviso in un tempo umanamente fattibile per fare in modo che tutti potessero avere la possibilità di leggere con piacere e con calma 😉.

Come richiesto ho già impostato i due sondaggi: per il primo libro (gennaio 2021 si potrà votare da oggi pomeriggio) e per il secondo (per ora chiamato febbraio 2021 il cui sondaggio partirà il 21/12), ovviamente slittabile in base alla lunghezza del primo libro.
Per entrambi i sondaggi ho scelto un mix di libri con argomenti diversi tra loro.


message 32: by El lector de l'antifaç (last edited Dec 12, 2020 04:48AM) (new)

El lector de l'antifaç | 3 comments MartaMP wrote: "Certamente, in base al libro che viene scelto alla fine di ogni sondaggio avrei poi suddiviso in un tempo umanamente fattibile per fare in modo che tutti potessero avere la possibilità di leggere con piacere e con calma 😉."

Mi sembra molto ragionevole, sono d'accordo. Grazie Marta.


message 33: by ranaemoranda (new)

ranaemoranda | 11 comments Buon pomeriggio a tutti. Sono d’accordo con quanto scritto e mi complimento con Marta per il lavoro svolto finora. Ho un problema però, non riesco a vedere i libri proposti.... 😂 scusate, sono proprio un’imbranata!
Ambra


message 34: by MartaMP (new)

MartaMP | 153 comments Mod
probabilmente perché il sondaggio (poll) non è ancora partito...devo dire che a volte goodreads non è molto user-friendly! Credo che tu possa vedere le anteprime da web, nella homepage del gruppo a dx, a livello del titolo, ci sono tutti i menù tra cui bookshelf e poll. Prova a sbriciare lì:)


message 35: by ranaemoranda (new)

ranaemoranda | 11 comments Provo, grazie Marta.


message 36: by Susanna (new)

Susanna | 6 comments io non riesco a votare. sulla pagina goodreads web si vede la votazione ma non da la possibilità di votare


message 37: by Tanabrus (new)

Tanabrus | 21 comments Susanna wrote: "io non riesco a votare. sulla pagina goodreads web si vede la votazione ma non da la possibilità di votare"

Ci sono due votazioni, la prima è quella per il gdl di Febbraio (e inizierà il 20 dicembre). Sotto quella c'è la votazione per gennaio, aperta e in corso :)


message 38: by Maria (new)

Maria | 15 comments Vi prego, fate un tutorial per noi scemi, io ci ho provato, ma nemmeno io riesco. Che bisogna fare, che dobbiamo cliccare? Perché io ho cliccato su tutto ciò che era cliccabile ma nn è accaduto nulla XD


message 39: by Tanabrus (new)

Tanabrus | 21 comments Allora, intanto penso funzioni solo da web.
Vai sulla pagina del gruppo, sulla destra accanto alla descrizione ci sono le voci di un menu:
"Group Home
Bookshelf
Discussions
Challenges
Events
Photos
Videos
Invite People
Members
Polls
My Group Topics
My Group Comments
"

sopra alla foto del profilo di MartaMP.


Clicchi su Polls e vai alla pagina dei sondaggi.
Il primo (poll#1) è "Libro FEBBRAIO 2021 (o secondo libro dell'anno)", con tutti i libri a zero perché il sondaggio si aprirà il 20 dicembre.

Subito sotto c'è poll#2, col libro di gennaio.
Qui non vedi le barre coi risultati ma solamente i nomi dei libri possibili, all'interno di pulsanti. Per scegliere il libro clicchi sul nome del libro, ed è fatta.


message 40: by Maria (new)

Maria | 15 comments Ok. Ma io ieri sera ho fatto proprio così , però nn è successo nulla. Proverò oggi appena torno a casa. Altrimenti ve li dico a voce XD
Cmq sì, funziona solo dal web.
Grazie XD


message 41: by Ajeje (last edited Dec 13, 2020 12:25AM) (new)

Ajeje Brazov | 7 comments Ecco il link per la votazione di Gennaio
https://www.goodreads.com/poll/show/2...


message 42: by MartaMP (new)

MartaMP | 153 comments Mod
Buongiorno a tutti,
ho provato ad applicare due "tattiche" per vedere se si riesce a votare anche tramite app mobile (io c'ero riuscita una volta): vi ho invitato alla poll-sondaggio e l'ho anche commentata. Scusatemi ma è la prima volta che armeggio con Goodreads come organizzatore si qualcosa e devo imparare:P


message 43: by MartaMP (new)

MartaMP | 153 comments Mod
Cmq in caso avete anche il link postato da Ajeje Bravoz che ringrazio


message 44: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 7 comments MartaMP wrote: "Cmq in caso avete anche il link postato da Ajeje Bravoz che ringrazio"

Prego :-)


message 45: by Susanna (new)

Susanna | 6 comments stamattina funziona tutto. sia il link in polls da goodreads web che il link di Ajeje


message 46: by MartaMP (new)

MartaMP | 153 comments Mod
buonasera a tutti! vi ricordo che solo per oggi (18/12/2020) ci sono gli ebook di due libri che abbiamo in bookshelf a 0,99€. I libri sono
- No Planet B
- La vita segreta delle piante
Sono entrambi de Il Saggiatore e sembrano molto interessanti.


message 47: by MartaMP (new)

MartaMP | 153 comments Mod
fatto! ottima idea :)


back to top