Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

I robot dell'alba (Il ciclo dei robot #3)
This topic is about I robot dell'alba
12 views
La Sfida dei desideri > GDL: I robot dell'alba di Isaac Asimov

Comments Showing 1-7 of 7 (7 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Saturn (xsaturn) | 4838 comments Mi fa piacere avere un secondo parere su questo libro. Adoro i primi due del ciclo, questo invece non l'ho amato almeno per 3/4 del libro... Soprattutto mi è venuta a noia (view spoiler). Però bello il finale!!!


Simona Fedele | 4327 comments Eccomi! Anch'io ho già letto i due libri precedenti e avevo alte aspettative per questo terzo. Quando ho letto il tuo commento, però mi sono preoccupata un po'.
Sono arrivata al punto in cui Baley incontra R. Daneel sull'astronave per Aurora e mi è piaciuto tantissimo il tentativo di descrivere il piacere che il robot prova nell'incontro. Baley pensa che sia solo un mero riflesso del robot alla prima legge ma lascia aperta anche una possibilità ulteriore.


Saturn (xsaturn) | 4838 comments Infatti, anche a me le parti con Daneel piacciono molto. In generale il mio giudizio sul libro è positivo, è solo il confronto con i precedenti che lo penalizza.


Simona Fedele | 4327 comments Saturn, ho superato il 50% del romanzo e per ora mi piace tanto quanto gli altri due. C'è continuità nella narrazione, senza momenti noiosi o punti che insistono inutilmente su dettagli poco importanti. Come al solito Baley è di una logicità incredibile. Seguire i suoi pensieri e le sue deduzioni è veramente piacevole


Simona Fedele | 4327 comments Ho superato il 70% e continua a piacermi. Baley lo ha ammesso: prova affetto per il robot umanoide Daneel! Asimov è un grande!
Lo finisco sicuramente entro oggi e lascerò un ultimo commento domani.


Saturn (xsaturn) | 4838 comments Che ne dici di Aurora? Come mondo è il più disturbante dei tre narrati finora. La Terra degli Abissi d'acciaio è opprimente, Solaria dove il contatto fisico è così ripugnante mi ha ricordato un po' i nostri giorni di pandemia dove siamo costretti ad avere paura degli altri. Ma Aurora invece è asettica in senso emotivo... La famiglia non esiste, le relazioni personali sono solo superficiali, ognuno vive in modo fortemente egoistico... Da lontano sembra tutto così perfetto: benessere, ricchezza, progresso tecnologico... e invece!


Simona Fedele | 4327 comments Sembra che Asimov voglia farci intendere che questi mondi sono necessariamente imperfetti. Come se pensasse che la perfezione potrà essere raggiunta solo dopo la colonizzazione terrestre della Galassia.
Poco fa ho finito il romanzo e gli ho assegnato 5 stelle. Il finale è davvero splendido. C'è in Giskard tutta la lungimiranza profetica di Asimov.
Della serie: verrà un giorno in cui i robot saranno il miracolo della scienza. Avranno l'intelligenza umana e la capacità di calcolo dei computer più potenti. E saranno "amici" dei terrestri.


back to top