Goodreads Italia discussion
Discussioni sui Libri
>
La classifica dei libri più venduti - 2015

Top 10 dei libri più venduti in Italia (domenica 18 gennaio 2015):
1)
"Avrò cura di te" di M. Gramellini, C. Gamberale
2)
"Numero zero" di Umberto Eco
3)
"La relazione" di Andrea Camilleri
4)
"La regola dell'equilibrio" di Gianrico Carofiglio
5)
"Diario di una schiappa. Sfortuna nera" di Jeff Kinney
6)
"Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano" di Andrea Camilleri
7)
"Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak
8)
"Il dio del deserto" di Wilbur Smith
9)
"I tre giorni di Pompei" di Alberto Angela
10)
"Colpa delle stelle" di John Green
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 18/1/2015, p. 14.
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 18/1/2015, p. 14.
Top 10 dei libri più venduti in Italia (domenica 25 gennaio 2015):
1)
"Numero zero" di Umberto Eco
2)
"Sottomissione" di Michel Houellebecq
3)
"Non è stagione" di Antonio Manzini
4)
"Avrò cura di te" di M. Gramellini, C. Gamberale
5)
"La relazione" di Andrea Camilleri
6)
"I tre giorni di Pompei" di Alberto Angela
7)
"Buonanotte amore mio" di Daniela Volontè
8)
"Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak
9)
"Il dio del deserto" di Wilbur Smith
10)
"Nella mente dell'ipnotista" di Lars Kepler
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 25/1/2015, p. 14.
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 25/1/2015, p. 14.

Eco,Houellebec, Manzini, Camilleri... però!
la VOlontè mi è simpatica, era divertente da self publisher sono sicura sia brava anche ora che è seguita da un editore.
Settimana prossima vediamo quanto ha impattato il Giorno della Memoria...
Top 10 dei libri più venduti in Italia (domenica 1 febbraio 2015):
1)
"Numero zero" di Umberto Eco
2)
"Sottomissione" di Michel Houellebecq
3)
"La relazione" di Andrea Camilleri
4)
"Avrò cura di te" di M. Gramellini, C. Gamberale
5)
"Non è stagione" di Antonio Manzini
6)
"American sniper" di C. Kyle, S. McEwen, J. DeFelice
7)
"Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak
8)
"Cinquanta sfumature di grigio" di E.L. James
9)
"La parola contraria" di Erri De Luca
10)
"Buonanotte amore mio" di Daniela Volontè
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 1/2/2015, p. 14.
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 1/2/2015, p. 14.
Kua wrote: "Mi mancavano un pò le 50 sfumature, meno male che sono tornate in classifica :-\"
Eh, ci pensavo appunto ieri: erano in bella mostra in libreria, con la copertina nuova nuova che richiama il film. Vuoi che le fan non comprino l'edizione con la foto?
Io attendo la parodia del film, voglio qualcosa tipo Scary Movie per il MIO san Valentino
Eh, ci pensavo appunto ieri: erano in bella mostra in libreria, con la copertina nuova nuova che richiama il film. Vuoi che le fan non comprino l'edizione con la foto?
Io attendo la parodia del film, voglio qualcosa tipo Scary Movie per il MIO san Valentino


Piuttosto, fanciulle di tutto il mondo letterario: avete prenotato per la sera del 14? sbrigatevi o rischiate di non vederlo in quella speciale giornata! ;)


La mia festa sarà il 15 febbraio, quando i supermercati metteranno i cioccolatini invenduto in offerta.
Trovami un fidanzato, piuttosto. Dobbiamo aprire la sezione GoodreadsItalia x single. "Amo leggere" deve essere inserita di default nel profilo del candidato.

Mi accodo alla richiesta! : )

Top 10 dei libri più venduti in Italia (domenica 8 febbraio 2015):
1)
"Numero zero" di Umberto Eco
2)
"Sottomissione" di Michel Houellebecq
3)
"Avrò cura di te" di M. Gramellini, C. Gamberale
4)
"Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak
5)
"La relazione" di Andrea Camilleri
6)
"Non è stagione" di Antonio Manzini
7)
"Cinquanta sfumature di grigio" di E.L. James
8)
"La parola contraria" di Erri De Luca
9)
"Four" di Veronica Roth
10)
"Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa" di Mario Calabresi
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 8/2/2015, p. 14.
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 8/2/2015, p. 14.

Top 10 dei libri più venduti in Italia (domenica 15 febbraio 2015):
1)
"Cinquanta sfumature di grigio" di E.L. James
2)
"Numero zero" di Umberto Eco
3)
"Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli
4)
"Sottomissione" di Michel Houellebecq
5)
"Avrò cura di te" di M. Gramellini, C. Gamberale
6)
"Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak
7)
"Non è stagione" di Antonio Manzini
8)
"La relazione" di Andrea Camilleri
9)
"La parola contraria" di Erri De Luca
10)
"American sniper" di C. Kyle, S. McEwen, J. DeFelice
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 15/2/2015, p. 14.
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 15/2/2015, p. 14.

Ci vuole un grande impegno anche solo per iniziarlo... :-D
Diabolika wrote: "Pierre wrote: "No, non escluderlo... ci vuole davvero un grande impegno per riuscire a finirlo... ;)"
Ci vuole un grande impegno anche solo per iniziarlo... :-D"
Ripeto: non avete lo spirito giusto. E' un romanzo comico, prendetelo come tale. E leggete una pagina ogni 3, è sufficiente.
Ci vuole un grande impegno anche solo per iniziarlo... :-D"
Ripeto: non avete lo spirito giusto. E' un romanzo comico, prendetelo come tale. E leggete una pagina ogni 3, è sufficiente.

Ci vuole un grande impegno anche solo per iniziarlo... :-D"
Ripeto: non ave..."
Ahahah... Probabilmente hai ragione e credo che quello da te indicato sia lo spirito giusto per leggerlo... (una pagina ogni tre poi non è un'idea malvagia... ahahah...)

Top 10 dei libri più venduti in Italia (domenica 22 febbraio 2015):
1)
"Cinquanta sfumature di grigio" di E.L. James
2)
"Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak
3)
"Le mille luci del mattino" di Clara Sánchez
4)
"Numero zero" di Umberto Eco
5)
"Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli
6)
"Cinquanta sfumature di nero" di E.L. James
7)
"Cinquanta sfumature di rosso" di E.L. James
8)
"Avrò cura di te" di M. Gramellini, C. Gamberale
9)
"Sottomissione" di Michel Houellebecq
10)
"La relazione" di Andrea Camilleri
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 22/2/2015, p. 14.
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 22/2/2015, p. 14.

Rovelli è nella mia lista to-buy.
Top 10 dei libri più venduti in Italia (domenica 1 marzo 2015):
1)
"Cinquanta sfumature di grigio" di E.L. James
2)
"Cinquanta sfumature di nero" di E.L. James
3)
"Cinquanta sfumature di rosso" di E.L. James
4)
"Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli
5)
"Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak
6)
"Avrò cura di te" di M. Gramellini, C. Gamberale
7)
"Le mille luci del mattino" di Clara Sánchez
8)
"Numero zero" di Umberto Eco
9)
"Sottomissione" di Michel Houellebecq
10)
"La destra siamo noi" di Giampaolo Pansa
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 1/3/2015, p. 14.
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 1/3/2015, p. 14.

Bruna wrote: "Io da quando è cominciata questa faccenda della trilogia di sfumature sono tormentata dal dubbio: il nero può avere sfumature? Oppure se è sfumato non è più nero e diventa automaticamente grigio?"
In realta i titoli originali suonano
*50 sfumature di grigio
*50 sfumature più scure
*50 sfumature liberato
In realta i titoli originali suonano
*50 sfumature di grigio
*50 sfumature più scure
*50 sfumature liberato

[disclaimer: vabbeh, capisco, il mio commento è spocchia intellettualoide allo stato puro... fan delle sfumature, non abbiatevene troppo a male!]
Tra l'altro, se consideriamo che Seattle è anche la città dove si svolge Grey's Anatomy, intitolato così perché la protagonista è Meredith Grey... Capite l'originalità dell'autrice perfino nel sostituire i nomi dei personaggi di Twilight ;(


Cinquanta sfumature di tristezza...
Rowizyx wrote: "Tra l'altro, se consideriamo che Seattle è anche la città dove si svolge Grey's Anatomy, intitolato così perché la protagonista è Meredith Grey... Capite l'originalità dell'autrice perfino nel sost..."
Eh, ma anche qui c'è un (modalità ironica) sottile (fine modalità ironica) gioco di parole.
Lui si chiama Grey, cioè grigio
Lei si chiama Steele, che suona come acciaio.
Sì: Cristiano Grigio ed Anastasia Acciaio. Per forza che si incontrano in ferramenta.
Per quanto riguarda Grey's Anatomy, invece, il cognome è stato scelto come omaggio al libro Henry Gray's Anatomy of the Human Body, o Gray's Anatomy, cioè IL manuale di anatomia per eccellenza, ristampato ed aggiornato dal 1858. Gray è la grafia inglese, Grey quella americana.
Sono dettagli, ma anche qui fanno sembrare la James un po' piaciona e la Shonda Rhimes una persona capace, quanto meno, di consultare Wikipedia
Eh, ma anche qui c'è un (modalità ironica) sottile (fine modalità ironica) gioco di parole.
Lui si chiama Grey, cioè grigio
Lei si chiama Steele, che suona come acciaio.
Sì: Cristiano Grigio ed Anastasia Acciaio. Per forza che si incontrano in ferramenta.
Per quanto riguarda Grey's Anatomy, invece, il cognome è stato scelto come omaggio al libro Henry Gray's Anatomy of the Human Body, o Gray's Anatomy, cioè IL manuale di anatomia per eccellenza, ristampato ed aggiornato dal 1858. Gray è la grafia inglese, Grey quella americana.
Sono dettagli, ma anche qui fanno sembrare la James un po' piaciona e la Shonda Rhimes una persona capace, quanto meno, di consultare Wikipedia
Roberta wrote: "Lui si chiama Grey, cioè grigio
Lei si chiama Steele, che suona come acciaio.
Sì: Cristiano Grigio ed Anastasia Acciaio. Per forza che si incontrano in ferramenta."
Hai vinto ahahahahahahahahahah
Lei si chiama Steele, che suona come acciaio.
Sì: Cristiano Grigio ed Anastasia Acciaio. Per forza che si incontrano in ferramenta."
Hai vinto ahahahahahahahahahah


Top 10 dei libri più venduti in Italia (domenica 8 marzo 2015):
1)
"Cinquanta sfumature di grigio" di E.L. James
2)
"Cinquanta sfumature di nero" di E.L. James
3)
"Cinquanta sfumature di rosso" di E.L. James
4)
"Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli
5)
"Avrò cura di te" di M. Gramellini, C. Gamberale
6)
"Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak
7)
"Le mille luci del mattino" di Clara Sánchez
8)
"La ruga del cretino" di A. Vitali, M. Picozzi
9)
"Numero zero" di Umberto Eco
10)
"Il magico potere del riordino" di Marie Kondō
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 8/3/2015, p. 14.
1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 8/3/2015, p. 14.

Books mentioned in this topic
Storia della bambina perduta (other topics)Storia della bambina perduta (other topics)
Sette brevi lezioni di fisica (other topics)
La ragazza del treno (other topics)
Grey (other topics)
More...
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
Fonte: "La Lettura", suppl. del Corriere della Sera, 11/1/2015, p. 14.