Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Il Giro del Mondo
>
GdM #3 - READING TO RIDE - Task, Domande e Commenti

Nell'edizione da collezione in lingua originale ha questa copertina:


Task nera: uno ya, task blu:libro in cui si parli di viaggi nel tempo
Il custode delle tempeste-Doyle
https://www.goodreads.com/review/show...
Io Viaggio Leggendo wrote: "Il regno corrotto può andare come task ARANCIO "Un libro con la copertina nera"?
Nell'edizione da collezione in lingua originale ha questa copertina:
[bookcover:Il regno corrotto|5..."
Va bene
Nell'edizione da collezione in lingua originale ha questa copertina:
[bookcover:Il regno corrotto|5..."
Va bene

Task: ARANCIO - copertina nera
Titolo: Una ragazza bugiarda
Scritto da una professionista nell'ambito della malattia mentale, affronta e sviluppa vari temi: violenza in famiglia, abuso di sostanze stupefacenti, disagio adolescenziale, ragazzi in affido ecc.. Interessante lettura
Squadra: Union Pacific
Task: Bianco (un libro con la parola “vendetta” nel titolo)
Titolo: Diabolik anno V n. 8: Implacabile vendetta
Un bell’episodio noir, con la giusta suspense e un intrigo interessante.
4 stelle
Task: Bianco (un libro con la parola “vendetta” nel titolo)
Titolo: Diabolik anno V n. 8: Implacabile vendetta
Un bell’episodio noir, con la giusta suspense e un intrigo interessante.
4 stelle

Task: ARANCIO Un libro con la copertina nera
Titolo: Il regno corrotto by Leigh Bardugo

Seguito di Sei di Corvi, con Il Regno Corrotto si concludono le avventure di Kaz, Inej, Nina, Matthias, Jesper e Wylan. Mi è piaciuto molto di più rispetto al volume precedente — forse perché ormai rassegnata alla folle scelta dell'età anagrafica dei personaggi sono riuscita a non pensare ad ogni riga:"Ma dai! È ridicolo che un sedicenne si comporti così!" — Detto ciò: si conferma un fantasy young adult inedito e inserito in un universo ben costruito, la storia è persino più dinamica della precedente, i colpi di scena non mancano, la narrazione è incalzante e il tutto rende il romanzo difficile da interrompere.
Chi ha amato Sei di Corvi non resterà deluso.
«Nessun rimpianto. Nessun funerale.»
A differenza del gruppo del Barile capitanato da Brekker io qualche rimpianto ce l'ho! Leigh Bardugo perché?
Segue spoiler enorme... qui
My rating: 4 of 5 stars
View all my reviews

Task: Verde: nei read di un amico (Emanuela)
Libro: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso
Leggero, divertente e con una protagonista cinica ma non lamentosa, disillusa ma simpatica. Non metto cinque stelle perchè mi ha molto ricordato i libri della Gazzola (non so quali siano usciti prima) nell'impostazione: protagonista con lavoro particolare che viene avvicinata dalla polizia con cui crea una legame particolare e con cui collabora; nel frattempo c'è anche una storia d'amore...
Squadra: Union Pacific
Task: Nero (YA) - Verde (un libro dallo scaffale "Read" di un amico - Caterina)
Titolo: Piccole donne
E' il classico dei classici che ogni bambina dovrebbe leggere, anche più volte nell'arco della sua vita.
Io ho perso il conto di quante volte l'ho letto, ma nonostante ciò riesce ancora a commuovermi. Sempre.
E' la mia coperta di Linus, infatti lo rileggo sempre molto volentieri dopo una lunga serie di libri brutti.
Belli anche i film, soprattutto la versione con Susan Sarandon e Wynona Ryder.
5 stelle
Task: Nero (YA) - Verde (un libro dallo scaffale "Read" di un amico - Caterina)
Titolo: Piccole donne
E' il classico dei classici che ogni bambina dovrebbe leggere, anche più volte nell'arco della sua vita.
Io ho perso il conto di quante volte l'ho letto, ma nonostante ciò riesce ancora a commuovermi. Sempre.
E' la mia coperta di Linus, infatti lo rileggo sempre molto volentieri dopo una lunga serie di libri brutti.
Belli anche i film, soprattutto la versione con Susan Sarandon e Wynona Ryder.
5 stelle

Task: NERO un young adult ~ VERDE Un libro con la parola “porta” nel titolo o in copertina. ~ ROSSO Un libro con un metallo nel titolo
Titolo: Silver: La porta di Liv di Kerstin Gier

Secondo volume della "Triologia dei sogni", Silver - la porta di Liv è un romanzo di transizione che oserei definire inutile. L'idea base della saga è bellissima, mi sarei aspettata un qualche progresso della trama in quella direzione, invece non accade nulla di rilevante e la storia gira e rigira sui soliti concetti, una noia infinita.
Spero che con l'ultimo libro i nodi vengano al pettine... questo mi spiace ma lo boccio.
My rating: 2 of 5 stars
View all my reviews

Task: Blu (un libro che parla di viaggi nel tempo) / Nero (un YA) / Rosso (un libro con uno dei sette colori dell'iride nel titolo) / Verde (un libro dai "Read" di un amico che partecipa alla challenge - Clawhodia)
Titolo: Green
Completata in un lampo questa trilogia molto coinvolgente. Qualche difetto ce l'ha, ma ampiamente compensato dall'intreccio accattivante e dalla piacevole coppia di protagonisti.
La review completa potete leggerla qui

Task: Viola (un libro di un autore nato in Africa)
Titolo:L'infanzia di Gesù, di J.M. Coetzee (nato in Sudafrica)
Ci ho messo un po' a terminare questo libro e, alla fine dei giochi, mi ha lasciato completamente spiazzata. Sembra di essere di fronte a un distopico (ambientato non si sa bene dove né quando, i protagonisti - come tutti del resto - non ricordano nulla della loro vita passata e viene loro assegnato un nome, un posto dove vivere, un lavoro) e il titolo in qualche modo ti influenza, perché cerchi di trovare delle somiglianze tra il modo di essere di David e quello di Gesù. Chissà cosa sarebbe successo se fossi venuta a conoscenza del titolo solo alla fine? A questo punto devo leggere subito anche gli altri libri della trilogia, voglio proprio vedere come andrà a finire.


VERDE - Letto da un amico (Jaq)
Non lasciarmi di K. Ishiguro.
Dopo un inizio alquanto barboso, questo romanzo si riscatta nel finale mostrando l'orrore di tutta la vicenda. Mi ha lasciato un vuoto dentro assurdo.
Roz wrote: "Per la task arancio - Un libro con un essere spirituale nel titolo (fantasma, angelo, demone) va bene La spiaggia degli spettri di R. L. Stine? Grazie!"
OK
OK
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Titolo Zio Petros e la congettura di Goldbach
Task Verde (letto da lise.charmel)
Mathematicus nascitur, non fit
Questa frase sembra scritta per me! Finalmente mi sento meno in colpa per non averci mai capito nulla di numeri, teoremi, assiomi e compagnia bella. Quando la mia giovane nipote, fresca di laurea in matematica, ha consigliato a mio figlio (un altro che con i numeri ci va a braccetto) questo libro, ho pensato che non l’avrei mai letto. In realtà alla fine l’ho fatto e ne sono contenta perché mi è anche piaciuto. Attraverso la storia di zio Petros e la sua ossessione per uno dei grandi problemi tuttora irrisolti della matematica, la cosiddetta congettura di Goldbach, l’autore costruisce un romanzo che ha sì, al suo centro, questo ostico argomento ma ciononostante si rivela di piacevole lettura. Sulla scena si affacciano a turno altro nomi che hanno segnato il mondo matematico con le loro scoperte, tra cui Alan Turing e Kurt Gödel, che con le loro tragiche vite, fanno presagire quale potrà essere il finale. In definitiva un bel libro, che ha superato le mie scarse aspettative anche se vi confesso che le note con le spiegazioni le ho volutamente tralasciate, perché sono consapevole dei miei limiti!
Squadra: Union Pacific
Task: Nero (YA) - Verde (un libro dallo scaffale "Read" di un amico - Anna Floanne) - Rosso (WTR)
Titolo: Ogni giorno
Questo libro era in lista di attesa da tempo e forse ho capito ora il perché: sapevo che non sarebbe stato all'altezza delle aspettative.
Un altro caso in cui sono stata presa all'amo dalla sinossi.
L'idea di base è geniale, lo stile narrativo basic e a volte scontato (ma stiamo parlando di un YA, va da sé), ma arrivata a metà libro non sopportavo più le "cose" mentali del protagonista, lo "stalkeraggio" e il ripetersi delle stesse azioni all'inizio di ogni capitolo.
Riassunto in tre parole: mi sono annoiata.
2 stelle per l'idea di partenza, peccato che si è perso da subito.
Task: Nero (YA) - Verde (un libro dallo scaffale "Read" di un amico - Anna Floanne) - Rosso (WTR)
Titolo: Ogni giorno
Questo libro era in lista di attesa da tempo e forse ho capito ora il perché: sapevo che non sarebbe stato all'altezza delle aspettative.
Un altro caso in cui sono stata presa all'amo dalla sinossi.
L'idea di base è geniale, lo stile narrativo basic e a volte scontato (ma stiamo parlando di un YA, va da sé), ma arrivata a metà libro non sopportavo più le "cose" mentali del protagonista, lo "stalkeraggio" e il ripetersi delle stesse azioni all'inizio di ogni capitolo.
Riassunto in tre parole: mi sono annoiata.
2 stelle per l'idea di partenza, peccato che si è perso da subito.

Task: ARANCIO Un libro con la copertina nera
Titolo: Shining di Stephen King

Con Shining Stephen King racconta una storia dolorosa e angosciante, ricca di richiami a 'L'incubo di Hill House' di Shirley Jackson e a 'La Maschera della Morte Rossa' di Edgar Allan Poe.
Il romanzo procede in bilico tra horror paranormale e dramma familiare, mantenendo in equilibrio realtà e fantasia fino al raggiungimento del punto di non ritorno e relativo climax finale.
Più profondo e introspettivo, il libro supera l'iconica versione cinematografica di Stanley Kubrick, ed è un'inesorabile e claustrofobica discesa agli inferi.
La sua forza sta nello sviluppo della psiche dei personaggi e nella cura del contesto dove: pericolo, paura e senso di costrizione fanno da padroni.
Sin dall'ingresso dei Torrance all'Overlook Hotel è palpabile per tutti, lettore compreso, la consapevolezza dell'isolamento con annessa la mancanza di una qualsiasi via d'uscita.
Il Jack Torrance del libro — senza nulla togliere alla superba interpretazione di Jack Nicholson — è un personaggio più tridimensionale, con un passato problematico di alcolista ma pieno di desiderio di rivalsa e soprattutto un padre che ama il figlio.
Mi è piaciuto molto come King ha reso il rapporto tra Jack e Danny, tanto che nel leggere l'ultimo atto con protagonisti padre e figlio non mi vergogno a dire che mi sono commossa.
Un appunto va fatto, invece, alla traduzione che andrebbe rivista per eliminare qualche imprecisione (in particolare non si può leggere: "Casa sulla Collina" nella citazione a Hill House e "Calze Rosse" al posto di Red Sox! Meglio inserire una nota per spiegare il gioco di parole.)
Detto ciò Shining è, senza ombra di dubbio, uno dei romanzi meglio riusciti di Stephen King, imperdibile per gli amanti del genere.
Per me è stata una rilettura a distanza di anni che mi è piaciuta più della prima tanto che sto meditando se aumentare da 4 a 5 le stelline...
My rating: 4 (forse 5) su 5 stelle
Recensione con spoiler QUI

Come dopo la pioggia, Vol. 1
Come dopo la pioggia, Vol. 2
Task: giallo (autore con cognome che inizia per M)
Ho letto i primi due volumi di questo manga, anche se già al termine del primo ero parecchio perplessa. Mi sono detta che avrei dovuto dargli almeno un'altra chance, ma anche il secondo volume si è rivelato insulso.
La storia non è minimamente accattivante. La protagonista diciassettenne si innamora inspiegabilmente di un quarantacinquenne imbranato e senza nessuna qualità. Le situazioni che dovrebbero essere comiche a me non hanno fatto spuntare nemmeno un sorriso. Non vale la pena continuare con gli altri volumi.

E A Spy in the Struggle?

Task Nero: titolo con parola “vendetta”
Libro: “V for Vendetta”
Questa é la riedizione della raccolta originale in B/N uscita nel 1982. Considerando la differente situazione sociale del periodo si capiscono meglio sfaccettature e battute.
Non mi ha fatto impazzire ma non mi è neanche dispiaciuto, premetto - non ho mai visto il famoso film - per cui non sapevo cosa aspettarmi con precisione. I disegni un po’ dark e molto marcati mi hanno ricordato lo stile delle tavole bonelliane di Dylan Dog, come anche un po’ la trama. Ho apprezzato l’antieroe che, deluso dalla giustizia, porta avanti il suo messaggio anarchico e vendicativo.
3.5*

Task arancione: copertina nera
Navarro-Andrea Gobbi
https://www.goodreads.com/review/show...
Jaq wrote: "Not That Bad: Dispatches from Rape Culture vale per un blu, autrice di colore?
E A Spy in the Struggle?"
Quello di Aya de Leon va bene, l'altro no
E A Spy in the Struggle?"
Quello di Aya de Leon va bene, l'altro no
LuLú wrote: "Compagnia del Levante
Task Nero: titolo con parola “vendetta”
Libro: “V for Vendetta”
Questa é la riedizione della raccolta originale in B/N uscita nel 1982. Considerando la differente situazione..."
La task è bianca :)
Task Nero: titolo con parola “vendetta”
Libro: “V for Vendetta”
Questa é la riedizione della raccolta originale in B/N uscita nel 1982. Considerando la differente situazione..."
La task è bianca :)

Task: Libro nei Read di un tuo amico che partecipa alla challenge - Nadia (VERDE)
Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin
Il vero protagonista di questo romanzo è il cimitero di un paesino in Francia: la storia della guardiana Violette si mescola con le altre vite che passano di lì, sia morti che vivi.
Penso che le prime 150 pagine siano fin troppo lente, poi migliora con alcuni colpi di scena; però non mi ha convinto del tutto l'intrecciarsi di varie storie (anche troppe: ad esempio Gabriel e Iréne) che allungano troppo la storia.
Finale non convincente, quasi utopico per me.
Nel complesso è comunque un romanzo che si legge bene e che invita alla lettura.
Assegno 4 stelle che tendono alle 3,5!

BIANCO - Parola vendetta nel titolo
Vendetta strisciante di R. L. Stine.
Non mi è piaciuto. Niente di "spaventoso" a parte la caratterizzazione dei personaggi e la trama... Ho letto di meglio.

Hotel Calcutta
Task: rosso (nei miei want to read)
Un libro che rappresenta uno spaccato di vita della Calcutta degli anni cinquanta.
Ci vengono raccontate le vite delle persone che lavorano allo Shahjahan, il più lussuoso hotel di Calcutta. Abbiamo così modo di vedere il contrasto tra lo sfarzo del contesto e delle persone che alloggiano in questo hotel e le modeste condizioni di chi invece ci lavora. Gli avvenimenti che si succedono ci danno anche l'occasione per osservare da vicino la società e la cultura indiane.
Purtroppo lo stile dell'autore non è emotivamente coinvolgente ed è questo il principale motivo per cui non sono riuscita ad apprezzare questa lettura. Le scene di vita quotidiana scorrono davanti ai nostri occhi, ma non entrano mai veramente nei nostri cuori.

Task: Nero - Un libro con un animale tipicamente africano nel titolo oppure Arcobaleno - Un libro con una famiglia protagonista - saga familiare.
Titolo: Gli occhi gialli dei coccodrilli di Katherine Pancol
Un libro carino, l'ho trovato un pò ripetitivo e lungo, con un libro nel libro, mi ha anche un pò annoiato, non è il mio genere preferito.

Task: giallo (autore che inizia per M)
Libro: Lux di Eleonora Marangoni
Un giovane uomo italo-inglese che dovrebbe essere il nostro eroe romantico ma secondo me è solo un idiota, eredita un hotel malandato su un'isoletta nel Sud Italia. Si reca sul posto per venderlo, ma le cose non andranno come previsto.
Scrittura eterea, acquerellata, alla fine inconsistente. Personaggi che paiono copiati da un romanzo della Allende, ambientazioni alla Wes Anderson. Non convincente.
Due stelle e mezzo.

BLU - Autrice di colore
Resta con me di A. Adebayo.
Che romanzo! Appassionante, doloroso, intenso. Una continua giostra di emozioni, una lettura indimenticabile.

rimedio ora.
Compagnia del Levante
Task : Un libro con la parola Cuore nel titolo (VIOLA)
Il cuore selvatico del gineproIl cuore selvatico del ginepro
Superstizioni radicate e insensate sono alla base di questo romanzo, in cui si racconta la storia di una bambina ritenuta una "coga", ossia una strega.
Il pregio di questo libro è che il contenuto è interessante e originale; purtroppo ho apprezzato meno alcune scelte narrative (il comportamento di Pinella, ad esempio) che reputo forzate, ma nel complesso lettura piacevole.
3 stelle

TaskVerde (scaffale amico)
Titolo Julia n. 2: Oggetto d'amore
Prosegue la storia della serial killer, in un secondo episodio agghiacciante ma splendido dal punto di vista della narrazione.

Task: BIANCO - "guerra" nel titolo
Titolo: Donna in guerra di Dacia Maraini
Durante un'estate del 1970 una donna in vacanza stringe delle amicizie e si rende conto che essere una donna non vuol dire essere docile, remissiva, sottomessa, ubbidiente e servile nei confronti degli uomini e del marito in particolare. Capisce che può dire di no, che può usare la sua testa per decidere, che può aiutare le altre donne e bambine a prendere coscienza che esiste altro e che è possibile ribellarsi alla dominante società maschilista paternalista che le circonda.

Task arancione: essere spirituale nel titolo
L’angelo di Marchmont hall-Riley
https://www.goodreads.com/review/show...

La ragazza col cappotto rosso
Task: rosso (colore dell'iride nel titolo)
Sinceramente questo romanzo mi sembra scritto più per fini commerciali che per l'urgenza di comunicare qualcosa.
Tanto per cominciare la storia non aggiunge nulla di nuovo a centinaia di libri che sono stati scritti sul tema dell'Olocausto. Certo, commuove e indigna allo stesso tempo, ma è la scelta facile dell'argomento a suscitare queste emozioni, non certo la bravura dell'autrice.
Parlando dello stile, penso che definirlo elementare sia fargli un complimento. Una cosa che mi ha molto disturbata, perché mi pare proprio una trovata commerciale, è stato l'introdurre tanti altri piccoli racconti sulle persecuzioni attuate dai nazisti. Racconti che affiancano la storia principale, ma che non hanno davvero influenza sulle vicende narrate da Bekka. Come se la Sipos pensasse che non fosse sufficientemente doloroso il filone principale, meglio aggiungere altri orrori così colpisco di più il lettore!
Poi francamente non ho proprio capito a cosa serva il personaggio di Robert, l'ex di Nives. L'idea era di mettere una sorta di storia d'amore anche nel presente perché il cliché vuole così? Beh almeno definiscila bene 'sta storia, non buttarla lì senza poi svilupparla in qualche modo!
Libro da archiviare tra le letture insulse.

Task: BIANCO - "guerra" nel titolo
Titolo: Pane nero. Donne e vita quotidiana nella Seconda guerra mondiale
Cronaca corale della vita quotidiana durante la seconda guerra mondiale che focalizza l'attenzione sul ruolo determinante delle donne fino a quel momento considerate come ornamento o relegate in casa ad accudire la famiglia.
La storia tende a ripetersi e come al solito quando va tutto bene le donne vengono relegate negli scarsi spazi a loro concessi dagli uomini ma quando arrivano le difficoltà sono loro a farsi avanti e farsi valere.

BLU - Un'autrice di colore
La ragazza che sorrideva perline. Una storia di guerra, di vita, di speranza di C. Wamariya.
Una testimonianza dura e pesante come un macigno che commuove e fa riflettere. La storia di Clemantine, il genocidio in Ruanda e un irto percorso alla ricerca della propria identità.

Task: VERDE- Un libro dallo scaffale dei "Read" di un amico che partecipa alla challenge (Vabe)
Titolo: L'onore perduto di Katharina Blum
C'è tutto il peggio dell'uomo in queste 144 pagine. C'è il disagio familiare, l'emarginazione sociale, la violenza sulle donne, la discriminazione politica e di genere, l'assenza di valori, il sensazionalismo scandalistico di certa stampa, la manipolazione delle informazioni e l'idea che con i soldi si può comprare tutto. E poi c'è Katharina Blum, la sua integrità morale e il suo amore per il "caro Ludwig". Non è importante sapere se conoscesse o meno Ludwig quando lo ha incontrato alla festa della sua madrina, perché è in quel momento che si vede una luce in tutto il buio delle pagine precedenti. E le perdoniamo la complicità nella sua fuga, così come le perdoniamo il gesto estremo nei confronti del giornalista-sciacallo che le rovinato la vita e le ha rubato l'onore.

Task: Verde - Un libro con la parola "porta", nel titolo o in copertina
Titolo: Silver: L'ultimo segreto di Kerstin Gier.
Un libro che ho fatto veramente fatica a leggere, mi ha annoiato parecchio, non avevo nessuna voglia di prenderlo in mano per leggerlo, forse il fatto che fosse il terzo, e mi sembrava di averlo già letto, mi è sembrato una ripetizione dei primi 2...
V Bimestre: ottobre/novembre 2020
Continente 5: America Latina
TASK
Viola
-Un libro con la parola "argento" nel titolo
-Un libro che fa parte del genere "lost world" (https://en.wikipedia.org/wiki/Lost_wo...)
-Un libro di un autore nato in Brasile
Bianco
-Un libro con un pirata tra i personaggi principali
-Un libro di un autore di lingua spagnola
-Un libro con la parola "fuoco" nel titolo
Blu
-Un distopico
-Un libro con la parola "memoria" nel titolo
-Un libro con un mutaforma tra i personaggi principali (no vampiri)
Giallo
-Un libro con la parola "morte" (sostantivo) nel titolo
-Un libro con un minerale nel titolo
-Un libro con un personaggio dotato di poteri magici tra i principali
Arancio
-Un libro con un religioso tra i personaggi principali
-Un libro che appartiene a due generi letterari
-Un libro con la parola "verità" nel titolo
Nero
-Un libro con la parola "ghiaccio" e derivati nel titolo
-Un libro con la copertina verde
-Un libro con un ballo nel titolo
Rosso
-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A o la V
-Un libro con una bevanda alcolica nel titolo
-Un libro con la parola “cioccolato” nel titolo
Verde
-Un libro con un nome proprio maschile nel titolo (no cognomi)
-Un libro con uno sportivo tra i personaggi principali
-Un libro con la parola "foresta" nel titolo
SPIEGONE
"Lost World"=Il tema riguarda la scoperta di un luogo remoto e inesplorato rimasto "fuori dal tempo", tagliato fuori dal resto del mondo conosciuto conservando straordinarie caratteristiche arcaiche o del tutto anacronistiche grazie al proprio isolamento. I "mondi perduti" sono luoghi esotici per eccellenza: città collocate nelle profonde cavità della Terra o antiche civiltà celate nella giungla, isole lontane o vallate inaccessibili che preservano un frammento di passato, dove talvolta sopravvivono dinosauri, rettili preistorici e mostri giganteschi. Il genere ha analogie con quello dei "regni mitici", come Atlantide o El Dorado. Il "mondo perduto" si distingue dal mondo immaginario (fantasy) in quanto ambientato in un angolo nascosto del mondo reale.
https://en.wikipedia.org/wiki/Lost_wo...
Autore nato in... = l'autore deve essere nato e non naturalizzato
Un libro che parla di... = deve essere il tema centrale della storia
Un libro ambientato in... = l'ambientazione richiesta deve coprire più della metà della storia
Colore copertina = il colore richiesto deve fare da sfondo/background, no sfumato
Un libro con una parola nel titolo = valgono singolare/plurale, traduzione in altre lingue
N.B.: se avete dubbi, ansie, perplessità chiedete.
Continente 5: America Latina
TASK
Viola
-Un libro con la parola "argento" nel titolo
-Un libro che fa parte del genere "lost world" (https://en.wikipedia.org/wiki/Lost_wo...)
-Un libro di un autore nato in Brasile
Bianco
-Un libro con un pirata tra i personaggi principali
-Un libro di un autore di lingua spagnola
-Un libro con la parola "fuoco" nel titolo
Blu
-Un distopico
-Un libro con la parola "memoria" nel titolo
-Un libro con un mutaforma tra i personaggi principali (no vampiri)
Giallo
-Un libro con la parola "morte" (sostantivo) nel titolo
-Un libro con un minerale nel titolo
-Un libro con un personaggio dotato di poteri magici tra i principali
Arancio
-Un libro con un religioso tra i personaggi principali
-Un libro che appartiene a due generi letterari
-Un libro con la parola "verità" nel titolo
Nero
-Un libro con la parola "ghiaccio" e derivati nel titolo
-Un libro con la copertina verde
-Un libro con un ballo nel titolo
Rosso
-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la A o la V
-Un libro con una bevanda alcolica nel titolo
-Un libro con la parola “cioccolato” nel titolo
Verde
-Un libro con un nome proprio maschile nel titolo (no cognomi)
-Un libro con uno sportivo tra i personaggi principali
-Un libro con la parola "foresta" nel titolo
SPIEGONE
"Lost World"=Il tema riguarda la scoperta di un luogo remoto e inesplorato rimasto "fuori dal tempo", tagliato fuori dal resto del mondo conosciuto conservando straordinarie caratteristiche arcaiche o del tutto anacronistiche grazie al proprio isolamento. I "mondi perduti" sono luoghi esotici per eccellenza: città collocate nelle profonde cavità della Terra o antiche civiltà celate nella giungla, isole lontane o vallate inaccessibili che preservano un frammento di passato, dove talvolta sopravvivono dinosauri, rettili preistorici e mostri giganteschi. Il genere ha analogie con quello dei "regni mitici", come Atlantide o El Dorado. Il "mondo perduto" si distingue dal mondo immaginario (fantasy) in quanto ambientato in un angolo nascosto del mondo reale.
https://en.wikipedia.org/wiki/Lost_wo...
Autore nato in... = l'autore deve essere nato e non naturalizzato
Un libro che parla di... = deve essere il tema centrale della storia
Un libro ambientato in... = l'ambientazione richiesta deve coprire più della metà della storia
Colore copertina = il colore richiesto deve fare da sfondo/background, no sfumato
Un libro con una parola nel titolo = valgono singolare/plurale, traduzione in altre lingue
N.B.: se avete dubbi, ansie, perplessità chiedete.

- Eragon varrebbe come nome maschile? Nerone vale, anche se teoricamente non è il nome con cui è nato?

- Eragon varrebbe come nome maschile? Nerone vale, anche se teoricamente non è il nome con cui è nato?"
1 - La maggior parte delle pietre preziose è di origine minerale, ma non tutte lo sono. D'altra parte sono minerali anche alcuni metalli come l'oro, l'argento e il ferro. Quindi è bene verificare di volta in volta se la parola che avete scelto è un minerale.
2 - Sì, valgono entrambi, perché vanno bene sia i nomi di fantasia, sia i nomi con cui un personaggio viene comunemente chiamato.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Il giardino di Elizabeth (other topics)Il profumo del pane alla lavanda (other topics)
La verità è che non sei distante abbastanza (other topics)
La bara d'argento (other topics)
Enrico IV, parte prima (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Elizabeth von Arnim (other topics)Virginia Woolf (other topics)
Edwin A. Abbott (other topics)
Katherine Pancol (other topics)
Kristina Ohlsson (other topics)
More...
Task: Blu (un libro che parla di viaggi nel tempo) / Nero (un YA) / Rosso (un libro con uno dei sette colori dell'iride nel titolo) / Verde (un libro dai "Read" di un amico che partecipa alla challenge - Clawhodia)
Titolo: Blue
Letto tutto d'un fiato, e la cosa parla da sé. Continuo a intravedere qualcosa nello stile della Gier che mi impedisce di andare oltre le 4 stelle, ma la storia è davvero molto intrigante. Proseguo subito con l'ultimo volume della trilogia!
La review dettagliata potete leggerla qui :)