Amo i libri discussion

10 views
Letture in comune- Classici > Letture in comune gennaio 2020 - Grandi speranze di C. Dickens

Comments Showing 1-1 of 1 (1 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 104 comments Mod
L'autore
Charles Dickens è nato a Portsmouth il 7 febbraio 1812 ed è morto a Higham il 9 giugno 1870.
E' stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico, noto tanto per le sue prove umoristiche, quanto per i suoi romanzi sociali.
E' considerato uno dei più importanti romanzieri di tutti i tempi, nonché uno dei più popolari. Egli è ritenuto dalla critica il "fondatore" del romanzo sociale, che tratteggia la vita dei ceti sociali economicamente svantaggiati e denuncia situazioni di sopruso e pregiudizio, per la creazione del quale "unì" due correnti narrative dell'Ottocento, ovvero quella del Romanzo picaresco, e quella più romantica e sentimentale.

Il libro
Grandi speranze by Charles Dickens
Grandi speranze (prima pubblicazione 1861)
La misteriosa fortuna che la sorte assegna all'orfano Pip, il suo altezzoso rifiuto dei vecchi amici, le sventure e le sofferenze che segnano il suo percorso esistenziale verso una consapevole maturità costituiscono la base di un racconto ove il senso di colpa e la violenza si fondono con spunti grotteschi nei quali la commedia assume connotazioni caustiche e crudeli. Dal momento in cui, nelle spettrali paludi del Kent, Pip s'imbatte in Magwitch, un forzato evaso, fino all'ultimo incontro con la bella e cinica Estella che suscita in lui emozioni e turbamenti, la vicenda diventa tanto drammatica quanto affascinante.
Studio dello sviluppo della personalità, è questa l'opera di Dickens in cui più si avverte un approfondimento psicologico che, unito alla raffinata maestria verbale dell'autore, consente di godere fino all'ultima pagina una storia ricca di eventi e di suspense.


back to top