Horror Italia discussion

63 views
• Archivio Horror Challenge > Horror challenge 2020: regolamento, task e domande

Comments Showing 51-84 of 84 (84 new)    post a comment »
« previous 1 2 next »
dateUp arrow    newest »

message 51: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
L'hai postata e quindi dovrebbe andar bene.


message 52: by [deleted user] (new)

Grazie Franco :)


message 53: by spider74 (new)

spider74 Per iscrivermi come faccio?
Lo dico qui o devo farlo qui? Horror challenge 2020: partecipanti, liste e commenti

Grazie per la risposta...:-)


message 54: by Harleen (new)

Harleen spider74 wrote: "Per iscrivermi come faccio?
Lo dico qui o devo farlo qui? Horror challenge 2020: partecipanti, liste e commenti

Grazie per la risposta...:-)"


Andava benissimo qui ;) sei ufficialmente iscritto.
Da questo momento puoi andare nella sezione Partecipanti - Liste - Commenti ed inserire la lista task coi libri che vuoi abbinarci (puoi scegliere i titoli anche via via che li leggi, se ti rendi conto che rientrano). Quella sarà la lista che modificherai ogni volta, per aggiornarla.
E sempre in quella sezione inserirai un commento di fine lettura.

Mi raccomando, se hai dubbi sull'aderenza di un libro ad una task non esitare a chiedere qui ;)
Buone letture e buona sfida horror!


message 55: by Harleen (new)

Harleen ciao Luisa. E bene arrivata :)
Allora, ad ogni task va abbinato un solo libro. Quindi si, per quei libri che soddisferebbero diverse task ti tocca sceglierne solo una.
Sui libri letti in precedenza: non valgono purtroppo per la sfida. Si parte dalla tua iscrizione alla challenge, quindi a partire da ora :/ mi spiace.
Per qualsiasi dubbio non esitare a chiedere e buone letture horror a te (e buona estate ;) )


message 56: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Ciao Luisa. Grazie per la tua partecipazione :-)


message 57: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Ciao a tutti, vorrei iscrivermi anch'io, anche se forse non riuscirò a completare tutte le task


message 58: by Harleen (new)

Harleen ciao Susanna. Pubblica pure la tua lista e non preoccuparti di quant riuscirai a concludere. E se ti va, ti consiglio anche le nostre letture mensili (per ora nella versione narrativa e fumetti). Buone letture horror e per qualsiasi cosa, non esitare a chiedere ;)


message 59: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Harley wrote: "ciao Susanna. Pubblica pure la tua lista e non preoccuparti di quant riuscirai a concludere. E se ti va, ti consiglio anche le nostre letture mensili (per ora nella versione narrativa e fumetti). B..."

Allora procedo, grazie, per le letture mensili cercherò di seguirvi, soprattutto per i fumetti, mi mancano nuovi imput :D


message 60: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Questi i libri che vorrei leggere, spero siano adatti ( ho qualche dubbio sulla graphic novel del comissario ricciardi)

1. Un libro di fantasmi
2. Un libro vincitore del Premio Bram Stoker
* 3. Un libro di un autore mai letto prima La notte del Drive-in
4. Un libro da cui è stato tratto un film
*5. Un libro di racconti Se scorre il sangue
6. Un libro di un autore italiano
7. Un libro di Clive Barker
8. Un libro che si ispira a un videogioco o da cui è stato tratto un videogioco
9. Un romanzo di più di 400 pagine
10. Un romanzo di meno di 200 pagine
11. Un libro su un serial killer realmente esistito
* 12. Un libro di zombie Alice in Zombieland
13. Un libro pubblicato dal 1900 al 1950
14. Un romanzo gotico
15. Un libro da questa lista: Danza macabra
16. Un libro di un autore europeo ma non italiano
* 17. Uno dei primi 100 Dylan Dog Dylan Dog n. 91: Metamorfosi
* 18. Una Graphic Novel Le stagioni del Commissario Ricciardi n. 2: La condanna del sangue
19. Un libro della serie Piccoli Brividi
20. Un libro pubblicato dal 2000 a oggi
* 21. Un libro di un autore giapponese Ring


message 61: by Librielibri (new)

Librielibri | 51 comments Ciao a tutti :)
sono approdata su GR da poco e mi piacerebbe partecipare alla vostra challenge.

Faccio ancora in tempo ad iscrivermi?
Non ho ben capito una cosa : bisogna dichiarare quale task si vuole raggiungere (7,14 o 21) ?


message 62: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Librielibri wrote: "Ciao a tutti :)
sono approdata su GR da poco e mi piacerebbe partecipare alla vostra challenge.

Faccio ancora in tempo ad iscrivermi?
Non ho ben capito una cosa : bisogna dichiarare quale task si ..."


Ciao! Certo che puoi aggiungerti! Dire quante task si vogliono fare non è obbligatorio. L'importante è che dichiarare quando si inizia un libro e poi mettere un piccolo commento dopo averlo letto. Troverai tanti esempi nel topic riguardante i partecipanti. :-)


message 63: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Buongiorno, La lunga marcia può essere considerato gotico? Ce l ho in lista e volevo leggerlo in questa occasione ma non trovo una task da abbinare :D


message 64: by Harleen (new)

Harleen Susanna wrote: "Buongiorno, La lunga marcia può essere considerato gotico? Ce l ho in lista e volevo leggerlo in questa occasione ma non trovo una task da abbinare :D"

Ciao Susanna. In realtà non rientra nel genere del romanzo gotico. Dovrebbe trattarsi di un libro dalle atmosfere cupe, ambientato generalmente in castelli, location diroccate o luoghi oscuri... in genere sono ambientati durante altre epoche storiche. Qui dalla sinossi mi pare manchino un po' tutti gli elementi :/ mi spiace!


message 65: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Harley wrote: "Susanna wrote: "Buongiorno, La lunga marcia può essere considerato gotico? Ce l ho in lista e volevo leggerlo in questa occasione ma non trovo una task da abbinare :D"

Ciao Susanna..."


Ma infati hai ragione, la verità è che ho spudoratamente provato a infilarlo comunque :D


message 66: by Harleen (new)

Harleen Susanna wrote: "...la verità è che ho spudoratamente provato a infilarlo comunque :D"

Hai fatto bene :D mi hai spronato ad andare a rinfrescarmi la memoria sulla questione "generi letterari" :)
Ti avevo controllato un po' online se riuscivi a infilarlo almeno nella task sul Premio Bram Stoker ma nulla, il Re ha vinto con altri titoli ma non con questo :/


message 67: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Harley wrote: "Susanna wrote: "...la verità è che ho spudoratamente provato a infilarlo comunque :D"

Hai fatto bene :D mi hai spronato ad andare a rinfrescarmi la memoria sulla questione "generi letterari" :)
Ti..."


lo leggerò come jolly.
Grazie!!


message 68: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
La Lunga marcia è un gran bel libro, ma non è un horror, è più un distopico.


message 69: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments Franco wrote: "La Lunga marcia è un gran bel libro, ma non è un horror, è più un distopico."

e lo so, mannaggia


message 70: by Harleen (last edited Oct 02, 2020 04:48AM) (new)

Harleen Allora Luisa, intanto su qualcosa posso provare a risponderti io (anche se non ho ideato io le task quindi il parere che conta sul serio è quello di Franco).

Per la task 21, autore giapponese, il libro che proponi va bene perché l'autore è Nisio Isin che è giapponese.

Per la task 1, Il traghettatore dovrebbe andare bene perché i fantasmi ci sono.

Per la task 13 ricordo che questa domanda in passato era già stata fatta e se non ricordo male, vale la prima pubblicazione in lingua originale. Quindi nel tuo caso varrebbe il 1900.

E adesso sentiamo cosa ci dice Franco ;)


message 71: by Harleen (new)

Harleen Luisa wrote: "Grazie per le risposte, Harley! Certamente sentiamo anche il parere di Franco.
Più che altro per Death note. Another note. Il serial killer di Los Angeles il mio scrupolo era che si..."


Ah, ok, pardon... non avevo capito :/ tra l'altro grazie per la dritta. Ho il pallino per Death Note e andrò a recuperare anche questo ;)


message 72: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Come ha scritto Harley vale la prima data di pubblicazione. :-)


message 73: by Harleen (new)

Harleen Luisa wrote: "Grazie @Franco per la "consulenza"! <3

@Harley, figurati! Death Note per me è stata un'ossessione durante l'adolescenza! Credo di aver letto e visto tutto... A tal proposito, non so se lo conosci,..."


Non lo conoscevo! Sto mettendo insieme i vari numeri del manga e quindi mi tengo alla larga da tutte le altre info per evitarmi spoiler. Nel 2021 mi metterò a leggere tutto e magari riguardo (per la quarta volta) l'anime :D


message 74: by Valentina (new)

Valentina | 352 comments Domanda: come una polla non avevo notato che Paragon Hotel, che ho letto ad agosto per il libro del mese, ha vinto il premio Bram Stoker... posso aggiungerlo a posteriori alla Sfida Horror? Se non vale fa lo stesso eh, giusto per sapere!


message 75: by Harleen (new)

Harleen Valentina wrote: "Domanda: come una polla non avevo notato che Paragon Hotel, che ho letto ad agosto per il libro del mese, ha vinto il premio Bram Stoker... posso aggiungerlo a posteriori alla Sfida Horror? Se non ..."

Secondo me si può fare... (del resto, sei iscritta alla Challenge fin dall'inizio, quindi il libro l'hai letto durante la normale tempistica prevista) ma l'ultima parola spetta a Franco che ha creato la Sfida 2020. La mia è un'opinione da partecipante, in questo caso :)


message 76: by Valentina (new)

Valentina | 352 comments Grazie, Harley, vediamo che dice Franco, sennò ne ho già un altro che tra l’altro dovrei pure leggere per un’altra sfida!

Luisa, infatti me l’ha fatto venire in mente tu 😂 stamattina ho visto il tuo messaggio sulla challenge e mi sono data una manata in fronte!


message 77: by Harleen (new)

Harleen @Luisa riscrivo la mia risposta (quella di prima l'ho cancellata perché avevo interpretato male la domanda e credevo il dubbio fosse diverso... scusate, sono fusa XD)

Allora, stesso discorso fatto per Valentina: vi rimetto a @Franco ma secondo me vale. Se le date di lettura sono successive al periodo di iscrizione alla Sfida, non vedo perché no... ;)


message 78: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Luisa wrote: "Dubbione: dall'inizio della challenge, brancolo nel buoi per trovare un horror di un autore giapponese che non sia The Ring, perchè banalmente non mi va così tanto. Allora avevo adoc..."

Allora in primis non sono d'accordo con le letture retroattive, inoltre, dalle informazioni che sono riuscito a reperire il libro non so se è un horror, ma nel caso lo fosse sembra molto per ragazzi. :-)


message 79: by Franco (new)

Franco (frankdelaio) | 518 comments Mod
Per l'oriente ci sono anche un sacco di manga Horror molto interessanti.


message 80: by Harleen (new)

Harleen Franco wrote: "Luisa wrote: "Dubbione: dall'inizio della challenge, brancolo nel buoi per trovare un horror di un autore giapponese che non sia The Ring, perchè banalmente non mi va così tanto. All..."

Ok, allora ho interpretato malissimo anche io la Challenge tutta (per le letture retroattive) e la 21 in particolare.
Non sono d'accordo con l'etichettare il libro di Murakami "per ragazzi". Io l'ho trovato ben più horror di Henry James e di molti thriller che sono stati inseriti ma è tutto talmente soggettivo che non se ne uscirebbe vivi :D

Allora cerco altro anche io per la task 21, magari un manga horror. Grazie Franco e grazie Luisa per aver fatto la tua domanda :)


message 81: by Harleen (new)

Harleen Grazie @Luisa. Ché in effetti anche a me l'idea di leggere The Ring non attrae :( tempo fa avevo letto delle opinioni negative su quel libro e quindi sono poco predisposta. Mi stavo orientando sui manga ma ho trovato solo titoli in digitale e in inglese e questo non è periodo, andrei a rilento. Ora ho ripescato un libro che avevo preso in digitale tempo fa... penso che leggerò questo: Vendetta, dagli uno sguardo... magari ti ispira ;)


message 82: by [deleted user] (new)

@Franco, ma per la prossima challenge si può in qualche modo modificare questa parte delle letture retroattive? Spesso ci sono task difficoltose in apparenza perché la sinossi non esplica e si può scoprire solo durante la lettura o a lettura terminata se un libro può andare bene. Si può chiedere l'approvazione a lettura terminata per esempio? Negli horror non è raro che si capisca solo alla fine, per bene, se un libro è valido o meno :)


message 83: by Susanna (new)

Susanna Neri (nsus) | 129 comments superiore a the ring secondo me c'è dark water, una raccolta di racconti molto interessante


message 84: by Harleen (new)

Harleen Susanna wrote: "superiore a the ring secondo me c'è dark water, una raccolta di racconti molto interessante"

Su suggerimento di Luisa ho dato uno sguardo ieri. Mi ha fermata dal provare solo il leitmotiv dell'acqua, non troppo nelle mie corde. Mi sono orientata su Ogawa. Sembra promettente


« previous 1 2 next »
back to top