Horror Italia discussion
• Archivio Horror Challenge
>
Horror challenge 2020: regolamento, task e domande

1. Un libro di fantasmi
2. Un libro vincitore del Premio Bram Stoker: https://it.wikipedia.org/wiki/Premio_...
3. Un libro di un autore mai letto prima
4. Un libro da cui è stato tratto un film
5. Un libro di racconti
6. Un libro di un autore italiano
7. Un libro di Clive Barker
8. Un libro che si ispira a un videogioco o da cui è stato tratto un videogioco
9. Un romanzo di più di 400 pagine
10. Un romanzo di meno di 200 pagine
11. Un libro su un serial killer realmente esistito
12. Un libro di zombie
13. Un libro pubblicato dal 1900 al 1950
14. Un romanzo gotico
15. Un libro da questa lista: https://www.mondofox.it/2017/04/24/cl...
16. Un libro di un autore europeo ma non italiano
17. Uno dei primi 100 Dylan Dog
18. Una Graphic Novel
19. Un libro della serie Piccoli Brividi
20. Un libro pubblicato dal 2000 a oggi
21. Un libro di un autore giapponese

Quest’anno è stato letto “La scatola a forma di cuore”, vincitore nel 2007 del premio B. Stoker, romanzi d’esordio.
Può rientrare nella stessa categoria “Amabili resti” della Sebold, vincitore nel 2002 dello stesso premio? So bene che non è marcatamente horror, ma... ci spero comunque.
Grazie 😊

Salvo dove diversamente specificato, vanno bene tutti i formati: ebook, cartaceo, audiolibro; romanzo, racconti, graphic novel... ;)

A questo ti ha già risposto Harley :)
Valeria wrote: "I romanzi di Neil Gaiman sono da considerarsi "fuori gara"?
Come scritto nel regolamento, quest'anno saremo molto più pignoli nell'accettare i libri, quindi direi che Gaiman non scrive horror. Mi dispiace :(

Quest’anno è stato letto “La scatola a forma di cuore”, vincitore nel 2007 del premio B. Stoker, romanzi d’esordio.
Può rientrare nella stessa categoria “Amabili resti” del..."
Purtroppo non va bene, perché non è horror. (È vero che il contenuto di quel libro è talmente terribile da far invidia a qualunque horror "puro", ma di fatto il genere non è quello).

task 3 (immagino già la risposta, ma chiedo comunque), film: non valgono le serie tv, vero? :)
task 5, un libro di racconti: Dentro la maschera non viene etichettato da Gr come horror, ma sono racconti di questo genere, con connotazione gotica e psicologica. Può rientrare?
task 8, videogioco: pensavo a "the walking dead" il fumetto. Non è basato su un videogioco ma ne hanno tratto successivamente un videogioco. Va bene?
task 15, un libro dalla classifica linkata: rientra nella lista "io sono leggenda". Io il romanzo l'ho letto ma pensavo di leggere la graphic novel. Può valere ugualmente anche se il testo di Matheson è stato riadattato (solo sommariamente, a quanto risulta)?
Grazie mille, ho messo a punto i primi titoli che leggerò dall'inizio dell'anno approfittando delle feste :)

task 4 (da quello che chiedi dovrebbe essere quella e non la 3 come hai scritto): no, solo film
task 5: non conosco il libro quindi non posso che basarmi sulla descrizione, e direi che sì, mi sembra horror
task 8: sì sì, va benissimo. La task dice: "Un libro che si ispira a un videogioco o da cui è stato tratto un videogioco"
task 15: no, vanno bene solo libri inseriti in quella lista

task 4 (da quello che chiedi dovrebbe essere quella e non la 3 come hai scritto): no, solo film
task 5: non conosco il libro quindi non posso che basarmi sulla desc..."
Grazie mille (ps. si, era la task 4, ho fatto confusione) :)
Grazie Marina. Spero che la challenge vi piaccia! Riguardo alle risposte di Marina concordo in toto.

Mi sono iscritta! Volevo però chiedervi se c'è modo di modificare la lista della task 15 perché ho provato e riprovato ma non riesco ad accedere al link. Mi da un messaggio di errore, quindi non vedo la lista :/

Eccola (se può essere utile):
Lista 15 horror (HC 2020), come vengono mostrati
15. Simmons: Danza macabra
14. Wells: L’isola del Dottor Moreau
13. Ketchum: La ragazza della porta accanto
12. Stoker: Dracula
11. Wilson: La fortezza
10. Barker: Cabal
09. Levin: Rosemary’s Baby
08. Shelley: Frankenstein, o il moderno Prometeo
07. Jackson: L’incubo di Hill House
06. Lindqvist: Lasciami entrare
05. Matheson: Io sono leggenda
04. Lovecraft: Le montagne della follia
03. King: Pet sematary
02. Blatty: L’esorcista
01. King: It
Antonella wrote: "Anche a me dà errore, ma ero riuscita qualche giorno fa a copiarla.
Eccola (se può essere utile):
Lista 15 horror (HC 2020), come vengono mostrati
15. Simmons: Danza macabra
14. Wells: L’isola de..."
Grazie mille, Antonella! Ora me la salvo :*
Eccola (se può essere utile):
Lista 15 horror (HC 2020), come vengono mostrati
15. Simmons: Danza macabra
14. Wells: L’isola de..."
Grazie mille, Antonella! Ora me la salvo :*




Certo! Apri un tuo post in questa discussione, che editerai di volta in volta con i titoli dei libri letti abbinandoli alle varie task. Appena apri il post metto il tuo link nel primo post, così da trovare il tuo spazio più facilmente.
Scusate, ho un dubbio e chiedo a Marina e Franco: Carrisi con Il suggeritore può andar bene per la nostra challenge horror? Direi che a mio avvisa rientrerebbe nel genere ma è indicato/etichettato sempre più che altro come thriller. Quindi, nel dubbio delle varie sfumature interpretative, mi rifaccio al vostro giudizio e a quello mi attengo :) Se vale per la sfida, lo inserisco per la task sull'autore italiano.

Allora lo escludo dalla sfida e passo ad altro. Grazie mille a tutti :)

Alla fine penso che "utilizzerò" il libro che ho in lettura al momento: Horror: Storie di sangue, spiriti e segreti

Task 14. Un romanzo gotico.
Ho letto Il segnalatore di Dickens che è gotico ma è un racconto. È accettabile per la task?
Grazie mille :)


Grazie mille, Marina. Allora - se va bene, ma credo di si - lo inserisco per "autore europeo ma non italiano" ;)
Domanda: va bene Dylan Dog n. 146: Ghost Hotel per la task 8. Un libro che si ispira a un videogioco o da cui è stato tratto un videogioco
So che su Dylan Dog hanno fatto diversi videogames ma non credo su questo albo specifico. Serve che sia proprio relativo all'albo?
Grazie :)
So che su Dylan Dog hanno fatto diversi videogames ma non credo su questo albo specifico. Serve che sia proprio relativo all'albo?
Grazie :)

So che su Dylan Dog hanno fatto diversi vi..."
Penso possa andar bene visto che il protagonista è sempre Dylan Dog e le sue indagini dell'incubo.
Ho cercato qualche info al volo sul web e ho visto che alcuni videogames prevedono storie più articolate rispetto a un singolo albo, quindi sarei per accettartela.
Non avendo comunque concepito io le task, lascio l'ultima parola a Franco ;)
Evey wrote: "Domanda: va bene Dylan Dog n. 146: Ghost Hotel per la task 8. Un libro che si ispira a un videogioco o da cui è stato tratto un videogioco
So che su Dylan Dog hanno fatto diversi vi..."
IO non conosco nessun videogioco di Dylan Dog, se riesci metterci un link possiamo valutare la cosa :-)
So che su Dylan Dog hanno fatto diversi vi..."
IO non conosco nessun videogioco di Dylan Dog, se riesci metterci un link possiamo valutare la cosa :-)
Franco wrote: "Evey wrote: "Domanda: va bene Dylan Dog n. 146: Ghost Hotel per la task 8. Un libro che si ispira a un videogioco o da cui è stato tratto un videogioco
So che su Dylan Dog hanno fat..."
Vi lascio questo link che mi sembra abbastanza esaustivo anche se in realtà io ho scoperto dei videogiochi di dylan dog per caso da wiki...
https://www.tomshw.it/culturapop/dyla...
So che su Dylan Dog hanno fat..."
Vi lascio questo link che mi sembra abbastanza esaustivo anche se in realtà io ho scoperto dei videogiochi di dylan dog per caso da wiki...
https://www.tomshw.it/culturapop/dyla...

Harley wrote: "@Evey, per ora tienila in sospeso se non è un problema. Io lascio la decisione a @Franco perché la Challenge non l'ho ideata io"
Si, certo, nessun problema. Oh, se poi non dovesse andare bene è lo stesso :)
Si, certo, nessun problema. Oh, se poi non dovesse andare bene è lo stesso :)

I salici
Allora.... Si ci sta, purtroppo per rendere più semplice la task abbiamo dato la possibilità di inserire anche libri dai quali è stato tratto successivamente un videogame. Quindi, anche se i giochi di riferimento sono paleolitici la task va bene.

Ma sentiamo che ne dice @Franco che ha concepito la challenge, per avere la certezza
Books mentioned in this topic
Vendetta (other topics)The Ring (other topics)
The Ring (other topics)
Death note. Another note. Il serial killer di Los Angeles (other topics)
Il traghettatore (other topics)
More...
La sfida va dal 1/1/2020 al 31/12/2020, ma ci si può iscrivere in qualsiasi momento. Ci sono 21 task e ogni 7 task riceverete una "qualifica":
7 task completate: Cenobita provetto (hai una buona infarinatura ma puoi fare di meglio)
14 task completate: Cacciatore di fantasmi (inizi ad essere ferrato in materia, bisogna vedere se alla vista di un fantasma proveresti a cacciarlo o ci prenderesti un caffè!)
21 task completate: Conte (dopo tutte queste letture sei un esperto, hai un aspetto colto e rassicurante, ma se uscissi con te terrei il collo ben coperto!)
Le task non devono essere necessariamente completate in ordine, potete scegliere l'ordine che preferite. Tuttavia, per finire la challenge e poter diventare Conte, vanno completate tutte.
Ovviamente tutti i libri devono essere del genere horror o suoi sottogeneri. Quest'anno saremo un po' più pignoli nell'approvare le vostre scelte, quindi niente libri per bambini salvo dove diversamente specificato, e niente libri che possono essere ricondotti al genere solo tirandoli per i capelli. Salvo dove diversamente specificato, vanno bene tutti i formati: ebook, cartaceo, audiolibro; romanzo, racconti, graphic novel...
I libri che verranno letti andranno comunicati anticipatamente in questa discussione non appena iniziate la lettura (es. Inizio il libro XY per la task 1). Nella stessa discussione ognuno di voi scriverà un post apposito che editerà con le letture abbinate alle varie task, riportando la data di fine lettura una volta completato il libro. Inoltre, a fine lettura è gradito un commento al libro letto, da scrivere nella medesima discussione.
Le letture del mese potranno essere tranquillamente utilizzate per la challenge.
Ricordatevi che l'unico scopo è divertirsi leggendo, non ci sono premi a parte le qualifiche sopra elencate :)
Questa discussione rimane aperta alle domande.
Buon divertimento!