La Setta dei Libri discussion

203 views
Dicembre > DICEMBRE - FINE SECONDO STEP

Comments Showing 1-28 of 28 (28 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Mara (new)

Mara Gorini | 16 comments Alla chiusura del secondo step mi pare giusto iniziare questa nuova discussione a riguardo. Come per lo step precedente confermo il mio amore per Agatha (ormai è come se fosse di famiglia).

Per quanto riguarda i miei sospettati, per ora sotto il mio naso ci sono i coniugi George e Magdalene: nelle loro versioni ho trovato qualcosa di incongruente specialmente per il fatto che entrambi fossero al telefono, ma i telefoni a disposizione nella casa non tornano con la loro versione. In più ritengo che loro due fossero quelli che economicamente c’avrebbero rimesso di più nel caso in cui Simeon Lee avesse cambiato il testamento. Sto iniziando a pensare che in realtà possano averlo ucciso insieme. E che quindi gli assassini possano essere due e non uno.
E poi c’è Horbury,l’infermiere personale della vittima, il quale si trattiene più degli altri a parlare con la vittima (dopo il te) ed egli aveva accesso alla stanza,e quindi ai diamanti, molto più degli altri.
Queste sono le mie ipotesi.


Chi sono i vostri sospettati?


message 2: by Ilaria (new)

Ilaria Boscolo | 11 comments Ciao a tutti, anche il secondo step è terminato!
Come @mara ritengo che quelli più sospetti siano George e Magdalene poiché la loro versione dei fatti ha qualcosa che non va! Però all’elenco dei sospettati metto anche Hilda che ha “discusso” con Simon Lee prima di uscire dalla camera insieme a tutti gli altri. Vedremo come si evolverà la storia... al prossimo step🤗


message 3: by Angela (new)

Angela | 10 comments Non ho molto da dire su questa lettura, devo essere onesta. Lo leggo ma non mi entusiasma particolarmente, sicuramente la scrittura è sublime, nulla dire. Il fatto che a morire sia stato il vecchio mi ha deluso, speravo in qualcosa di meno scontato. Per quanto riguarda i sospettati io voglio escludere Pilar e l'infermiere privato perché a quel punto sarebbe ai livelli di Geronimo Stilton o Scooby-Doo. Spero sia uno tra Alfred figlio devoto, trattato malissimo e George che si sarebbe visto tagliare i fondi. Per quanto concerne i diamanti, non escluderei che qualcun altro, oltre Pilar e l'infermiere, abbiano scoperto come aprire la cassaforte.


message 4: by Paola (new)

Paola Chianetta | 10 comments Ciao a tuti!
Sono d'accordo con la ragazza delle stories su Instagram: anch'io penso che chi abbia rubato i diamanti non sia necessariamente coinvolto nell'omicidio.
Secondo me, i diamanti potrebbero essere stati rubati da qualcuno tra Horbury, Pilar e/o Stephen. Mentre il vecchio potrebbe essere stato ucciso da uno dei figli e/o da una delle nuore.
Mi sento molto confusa e ancora non riesco ad escludere con certezza nessuno, però sono sempre più convinta che il vecchio avesse in mente qualcosa. Lui VOLEVA che i familiari sentissero quella telefonata con l'avvocato, quindi stava sicuramente tramando qualcosa!
Questo secondo step si è concluso nel momento meno opportuno! Aspettare è una vera sofferenza!!!


message 5: by Martina (new)

Martina | 2 comments Ciao!!
Alla fine del secondo step queste sono le mie impressioni:
-Mi sento di escludere dai sospettati dell’omicidio George Lee e moglie, conoscendo la Christie, nascondono chiaramente qualcosa, ma l’istinto mi dice che non ha a che fare con il delitto
-Pilar è troppo facilmente imputabile per la sparizione dei diamanti, che ritengo non debba avere per forza a che fare con la morte di Simeon
-Mi viene da escludere anche Horbury come assassino, sparito proprio nel momento clou, forse è più facile che abbia rubato i diamanti, visto la sua preoccupazione sulla presenza della polizia
-Stephen Farr avrà un ruolo chiave che ancora mi sfugge, ma la sua presenza in casa è ancora troppo misteriosa
-Non dimentichiamoci che Simeon aveva organizzato il ritrovo famigliare con uno scopo ben preciso, quindi mi aspetto altre sorprese
Non vedo l’ora di proseguire gli interrogatori! Buona continuazione adepti :)


message 6: by Michela (new)

Michela (lammi) | 6 comments Ciao a tutti! Personalmente non ho ancora ben chiaro chi possano essere i sospettati dell'omicidio del vecchio, anche perché mancano alcuni interrogatori, quindi niente è definito.
Quel che è sicuro, a parer mio, è che Simeon abbia voluto far sentire di proposito la telefonata all'avvocato (se poi questa è stata solo una farsa non so) per smuovere un po' gli animi della famiglia e direi che ci è riuscito piuttosto bene.
Non vedo l'ora di andare avanti con gli interrogatori, sono curiosa di cosa avranno da dire Pilar e Stephen Farr. Buon proseguimento a tutti! ;)


message 7: by Sara (new)

Sara Biondi | 6 comments In questo secondo step la situazione sta iniziando a farsi interessante. Intanto, succede il misfatto: muore il vecchiaccio, come previsto. I personaggi sospettati sono tutti molto strani, io capisco lo shock del momento, ma non ricordarsi dove si era e cosa si faceva mi sembra un po' troppo, da parte di tutti. Questo mi fa pensare che ognuno di loro abbia qualcosa da nascondere, magari l'omicidio era premeditato da parte di tutti e commissionato a un esterno, possibilmente a Horbury (che, guarda caso, era uscito per andare al cinema proprio in quel momento). Escluderei, comunque, l'innocenza a priori delle donne, dato che il vecchio era molto mingherlino non deve essere difficile per una donna, pur debole che sia, ucciderlo (e ricordiamoci che il libro è stato scritto negli anni '30).
La discrepanza più grande che fa arricciare il naso, per ora, è l'alibi collimante dei due sposi George e Maude; secondo le loro versioni durante l'omicidio entrambi dovevano essere a telefonare nello stesso momento, con lo stesso telefono. Qualcosa non torna, ma secondo me questa sarebbe una pista troppo semplice, sono convinta che i due abbiano usato la scusa del telefono per coprire un altro motivo di sparizione (if you know what I mean ;)
Per quanto riguarda la scomparsa dei diamanti, gli unici due che avrebbero potuto conoscere la combinazione della cassaforte sono Pilar e Horbury, e questo accentua il mio sospetto su di lui. Pilar, anche se povera, mi sembra troppo riconoscente nei confronti del nonno per aver pensato a un delitto simile. Solo il tempo ci dirà se ho ragione.


message 8: by Michele (new)

Michele Bosio | 5 comments Ciao!
Nonostante gli interrogatori non siano ancora finiti, io penso che il personaggio di Stephen Farr nasconda qualcosa. Penso che Stephen sia il figlio illegittimo di Simeon, partendo da una frase che Simeon disse durante la “riunione” di famiglia nella sua stanza. Nessuno di voi ha avuto questa idea?
Per quanto riguarda il colpevole dell’omicidio, penso che potrebbe essere Hilda oppure il marito David. Penso che il vecchio Simeon volesse modificare il testamento a favore del figlio illegittimo (“sono certo di aver per il mondo qualche figlio... magari non del tutto legittimo, ma molto più in gamba di voi, mucchio di pecore!”) ed Hilda o David lo volessero togliere di mezzo prima che potesse farlo.


message 9: by Paola (new)

Paola Chianetta | 10 comments Anch'io mi sono soffermata sulla frase riguardante il figlio illegittimo ma non avevo pensato al possibile collegamento con Stephen!


message 10: by Roryitsme (new)

Roryitsme | 5 comments Ed eccoci alla fine del secondo step.
Dover interrompere sul più bello la lettura è stato un supplizio ben architettato dai sommi sacerdoti Guglielmo e Marco (o è stato del tutto casuale?).
Si entra nel vivo, siamo alla vigilia di Natale e Poirot fa appena in tempo a chiedere al suo amico ispettore:
“It is, then, your opinion that Christmas time is an unlikely season for crime?” (ho una versione in inglese)
che si trovano coinvolti in un caso familiare intricato.
Tutti avevano i loro buoni motivi per accoppare il vecchio, ma escluderei Pilar che forse potrebbe trarre dei vantaggi dal nuovo testamento. George e la moglie sembrano essere i maggiori indiziati ma sarebbe troppo facile.
Mi convince poco Stephen, è davvero chi dice di essere? Il riferimento ai figli indegni convocati dal patriarca mi fa sospettare che forse c’è un illegittimo da qualche parte che potrebbe vendicarsi.
Lo scopriremo solo leggendo!


message 11: by Roryitsme (new)

Roryitsme | 5 comments Che potrebbe vendicarsi. Ho tagliato un pezzo.


message 12: by Elisa (new)

Elisa Romanini | 8 comments Mi sta piacendo davvero molto, anche se io non sono mai riuscita a capire il colpevole in tutta la mia vita. Generalmente mi piace leggere e farmi svelare il mistero dall’investigatore, senza nemmeno provare a fare delle ipotesi. Stavolta ho preso appunti, e ho notato principalmente che:
-la descrizione dell’urlo mi sembra troppo strana
-George e Magdalene non sono onesti, visto che in casa c’è un solo telefono
- vogliono farci sospettare di Horbury, che però secondo me al massimo ha rubato i diamanti
- suggeriscono che, vista la presunta lotta (sempre che non sia stata tutta una messa in scena), potrebbe essere stata una donna, perché non molto forte. Una delle più sospettate, oltre a Magdalene, è Hilda, che era davanti alla porta quando Tressilian e altri sono arrivati. Nonostante sua sospetto, dicono che la lotta era stata tra due persone con poca forza, ma Hilda viene descritta come una donna robusta, quindi secondo me avrebbe potuto mettere k.o. Il vecchio senza che lui avesse tempo di reagire.
Detto ciò, non ho la più pallida idea di chi potrebbe essere il colpevole


message 13: by Fibi (new)

Fibi | 38 comments Tressilian scambia di nuovo Stephen Farr per Harry. Forse Harry è stato in Sudafrica e ne ha preso l’accento? O Stephen mente riguardo il fatto che sia a prima volta che viene in Inghilterra?
Inoltre ipotizzo che il vecchio abbia rubato il prototipo che lo ha reso milionario, e forse i diamanti, al suo vecchio socio Ebenezer Farr il cui figlio è poi venuto a vendicarlo, secondo il mio parere, anticipato da qualcun altro che ancora non so individuare.
Non ho capito la distribuzione dei vari personaggi nelle diverse stanze della casa al momento del misfatto. Inizialmente sembra siano tutti insieme, poi dagli interrogatori evinciamo che erano quasi tutti isolati. Qualcuno poteva essere presente nella stanza dell’omicidio ed essersi mescolato agli altri al loro ingresso, non visto, nel parapiglia generale? E ancora, se Hilda e David erano entrambi nella stanza del pianoforte come mai solo lei è stata trovata davanti alla porta, per prima, assieme a Stephen Farr?
Il grido del vecchio a molti sembra quello di un “animale sgozzato”, strano anche questo, prendo nota!
Adoro la Christie, quindi in ogni caso il mio voto non potrà che essere positivo!
Ora leggo le vostre idee che tengo sempre per ultime di modo da non venirne influenzata! 😆


message 14: by Stefania (new)

Stefania (stefyofscots) | 20 comments Fine secondo step!
Per ora non ho ancora un'idea chiara su un (probabile) omicida, poiché dagli interrogatori emergono elementi che farebbero sospettare di ognuno. Ma sarebbero per me tutti troppo scontati, non penso che la Christie abbia pensato ad un omicidio "banale", ci deve essere ancora qualcosa di più che dobbiamo individuare sotto questi intrighi familiari 😃 E inoltre mi incuriosisce anche il passato del vecchio in Sudafrica, penso che sia fondamentale per capire meglio le motivazioni del personaggio per i fatti relativi al presente, e soprattutto per capirci di più su questi diamanti...


message 15: by Alessandro (new)

Alessandro | 1 comments All'inizio pensavo anche io alla possibilità che il vecchio si fosse suicidato per poter dare la colpa/far spezzare ancora di più la famiglia, più che altro perché per il momento tutti avrebbero un movente ma tutti quanti sono abbastanza "insulsi". Secondo me si scoprirà che effettivamente Pilar avrà rubato i diamanti ma non sarà legato all'omicidio/suicidio.

Per la possibilità di suicidio direi che il vecchio potrebbe aver avuto un accordo con uno dei suoi maggiordomi (tipo averlo messo nel testamento, magari al 100%) per far sparire l'arma del delitto e per far crollare ancora di più la famiglia.

--- Criminali voi ad aver interrotto così il secondo step! ahahah


message 16: by Fibi (new)

Fibi | 38 comments Ho un nuovo flash! E se Stephen fosse figlio illegittimo di Simeon? Rifletto sui deja-vu di Tressilian dall’inizio del libro! Questo continuo scambiarlo per Harry e viceversa mi fa rimuginare troppo! 🕵🏽‍♀️


message 17: by Paola (new)

Paola Chianetta | 10 comments Anche a me ha fatto pensare molto il fatto che Tressilian scambi Stephen con Harry.
Sicuramente non sarà una cosa messa lì per caso!


message 18: by Mariad (new)

Mariad | 11 comments come mai nn trovo nel gruppo questa conversazione ma solo se clicco il link tramite email riesco a leggervi


message 19: by Mara (new)

Mara Gorini | 16 comments @Maria sinceramente non sono pratica di Goodreads, ma io ho aperto una discussione normalmente. Mi spiace per questo disagio 😅😅. Spero qualcuno ti sappia dare una soluzione.


message 20: by Fibi (new)

Fibi | 38 comments @maria Io, da cellulare, le trovo nella discussione “comunicazioni”. Non è stata creata una cartella a nome dicembre come è stato fatto per il mese scorso.


message 21: by Giuls (new)

Giuls Ammetto che mi sto trattenendo dal finirlo, i libri della Christie sono fatti per essere letti in un giorno. Da fan sfegatata dei thriller psicologici devo dire che, di tanto in tanto, leggere un giallo più soft e ci sta. Trovo che abbia un'impostazione abbastanza classica, i moventi per l'omicidio che Poirot ci propone sono i più usati di sempre. Spero ci sia un bel colpo di scena finale!
La parte che mi piace di più è quella degli interrogatori, in particolare quando le persone non dicono la verità 🤫🤥


message 22: by Mariad (new)

Mariad | 11 comments @Fibi il problema che da ma a comunicazione ho solo la cartella novembre fino all' altro ieri erano due le cartelle boh com'è


message 23: by Fibi (new)

Fibi | 38 comments @maria ho capito! Davvero strano!


message 24: by Michela (new)

Michela (lammi) | 6 comments @mariad stessa cosa anche a me. Da oggi mi dà solo la cartella Novembre


message 25: by Mariad (new)

Mariad | 11 comments veramente strana come cosa ritornando al libro nn ho ancora detto la mia sul secondo step prima di tutto non ho capito granché su chi può essere il colpevole. Non mi hanno convinto molto gli alibi di George e Magdalena visto che entrambi dicono di aver usato il telefono stando soli nella stanza quindi uno dei due mente o uno vuole addossare la colpa all' altro. Può essere una Magdalena che vuole liberarsi del marito dopo aver fatto fuori il suocero come si dice ha preso due piccioni con una fava. Cmq ci manca ancora l interrogatorio di Pilar e per me rimane sempre la prima sospettata


message 26: by Fabiana (new)

Fabiana (fabianaitaly) | 18 comments Incredibilmente per il momento il libro mi sta piacendo molto. I miei sospettati per il momento sono Maude, George e Pilar, non è stata lei l'ultima a riporre i diamanti in cassaforte? Anche l'infermiere al cinema non mi convince.


message 27: by Luisa (new)

Luisa I gialli sono il mio genere preferito. Questo libro mi sta piacendo molto, non lo definirei un capolavoro, ma si fa leggere con piacere e lo trovo molto coinvolgente.
É il mio primo libro della Christie, ma sicuramente ne leggerò altri.
Rispetto ad altri libri gialli che ho letto sto apprezzando molto il fatto che venga data importanza al carattere dei personaggi, e all'ambiente in cui si muovono. Ci si sente davvero coinvolti nelle indagini e alla fine di ogni interrogatorio viene voglia di fermarsi un'attimo a riflettere sui fatti, le circostanze e le incongruenze. Una sfida per cercare di arrivare alla deduzione giusta prima che lo sveli la narrazione.
Invece i gialli moderni (es. serie Temperance Brennan da cui hanno ricavato la serie tv Bones) per quanto belli e appassionanti, non permettono al lettore di fermarsi a riflettere, ma anzi lo spingono ad andare sempre avanti per cercare nuovi indizi che non sono frutto di deduzioni e conoscenza dei personaggi, ma derivano da moderne analisi dei dati (DNA, spettrometria, raggi X, luminol, ecc) i cui risultati si possono apprendere e capire solo proseguendo la lettura.

Ma tornando al libro, non so se ladro e assassino sono la stessa persona o se sono d'accordo tra loro. Ma penso che i diamanti siano stati rubati da Lydia, conosce bene la casa, le abitudini dei suoi abitanti e avrebbe un posto perfetto per nascondere ma refurtiva. Quale posto migliore per nascondere dei diamanti grezzi che sembrano sassolini se non nei suoi giardini lillipuzziani che cura con tanto amore? Chi li noterebbe in bella vista tra dei sassolini normali?

Comunque se anche dovesse risultare il maggiordomo il colpevole non me la prenderei più di tanto, in fondo è un libro 80 anni fa e i cliché da qualche parte nascono. E se fosse questo il capostipite di questo cliché?


message 28: by Alessia (new)

Alessia (alessiasime94) | 34 comments Luisa wrote: "I gialli sono il mio genere preferito. Questo libro mi sta piacendo molto, non lo definirei un capolavoro, ma si fa leggere con piacere e lo trovo molto coinvolgente.
É il mio primo libro della Chr..."

Essendo il mio primo giallo in assoluto, se dovessimo aver beccato proprio quello che ha dato origine al cliché del maggiordomo mi verrebbe da ridere un sacco!


back to top