Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Chess Challenge
>
Gli Scacchi di Alice - SQUADRA BIANCA
Cate wrote: "Ciao. Volevo chiedere se La danza della tigre può andare bene per la task 3. Alice incontra Tuidoldàm e TuidoldìiUn libro con due gemelli tra i personaggi principali.
Il protagonis..."
Sì, va bene.
Morgana wrote: "Cate wrote: "Ciao. Volevo chiedere se La danza della tigre può andare bene per la task 3. Alice incontra Tuidoldàm e TuidoldìiUn libro con due gemelli tra i personaggi principali.
..."
GRazie mille. ho terminato la lettura. L'evoluzionismo ha per me un enorme fascino e il fatto che il libro sia stato scritto dal più grande paleontologo finlandese mi ha abbastanza convinto. Il libro comunque è narra indirettamente (anche se poi nelle note finali l'autore lo specifica) di come i Neanderthal siano stati soppiantati dai Cromagnon. La storia invece è la storia di due speci che più o meno convivono pacificamente e della nascita della guerra. Mi è piaciuto.
Finalmente anche io comincio questa sfida :DHo letto per la task 1: Il tulipano nero - Alexandre Dumas
Scelta singolare quella di Dumas: lascia da parte gli intrecci appassionanti che hanno reso indimenticabili le sue opere in favore di una vicenda ordinaria, direi quasi banale.
E senza una trama avvincente cosa resta? Un libricino scorrevole e un po' piatto, in cui l'ambientazione originale fa da contraltare a dei protagonisti bidimensionali: manca la grandiosità di un Dantes o la spavalderia di un D'Artagnan, dobbiamo accontentarci del borghesuccio Cornelio dal pollice verde. Niente di brutto o di stonato nell'opera, semplicemente tutto troppo prevedibile e poco entusiasmante.
Non c'è molto da dire su questo romanzo, che si lascia leggere ma non coinvolge mai davvero. Consigliato solo agli amanti dei fiori e ai fan sfegatati di Dumas.
Per task 4. Alice in D5Un libro con un negozio/bottega nel titolo
ho letto Quando l'amore nasce in libreria di Veronica Henry. Un libro scorrevole, che tratta d una libreria (ed è già un punto in più), scritto bene che restaura la fiducia nell'amore e nel lieto fine. Bellino
Terminato per la task 3 il libro Ti darò il sole...un libro che fa parte di quei libri che non vedevo l’ora di terminare…ma solo perché non mi piace iniziare libri e lasciare incompiuta la lettura. Attraverso le narrazioni in due tempi diversi, si scoprirà cos’è successo ai due gemelli Noah e Jude...Noah e Jude sono due fratelli gemelli estremamente opposti e nel corso del romanzo scopriremo le vicissitudini che li hanno portati a non parlarsi quasi più...
Mossa numero 3. Alice incontra Tuidoldàm e TuidoldìiUn libro con due gemelli tra i personaggi principali
Ho letto Sulla collina nera
Questo libro di Chatwin è un viaggio lungo un secolo che descrive la vita di una piccola comunità gallese di campagna.
Le sue descrizioni mi hanno ricordato i quadri dei paesaggisti inglesi della prima metà dell'Ottocento, dove squarci di luce penetrano la vita campestre e addentrano il fascino della natura. Su questo sfondo si stagliano i gemelli Jones e il particolare rapporto di simbiosi che li caratterizza. Le esperienze dell'uno non possono non coinvolgere l'altro, neanche la distanza riesce a separarli, neanche i disaccordi o le discussioni. I grandi eventi storici che percorrono il secolo non riescono a cambiare sostanzialmente le loro vite legate alla terra e alle tradizioni. In particolare Benjamin non accetta il progresso tecnologico che alleggerisce il lavoro ma al tempo stesso lo trasforma. Lewis, il più forte dei due, paradossalmente è il più succube nel loro rapporto. La sua vita si piega alle esigenze del fratello apparentemente più debole, ma che dimostra di essere il più tenace.
Una storia molto bella e particolare che esplorare le terre, per me sconosciute, del Galles.
Per la task 2 (Alice arriva in D4 - insetto nel titolo) ho letto Along Came a Spider di James Patterson.Che delusione, mi aspettavo un thriller da paura, e invece mi ha annoiato per più di due terzi del libro. Trama troppo scontata e “troppi luoghi comuni”. Mi è sembrata una storia molto simile ad altre e scritta neanche troppo bene. Eh sì che Patterson mi aveva stregato con Mastermind!
Task 2: insetto nel titolo o copertinaHo letto Il tempo delle farfalle è un romanzo che ho amato e ho letto con un misto di gioia e dolore.
La storia di queste quattro sorelle dominicane che lottano contro la dittatura di Trujillo sono un esempio di quanto le donne possano essere forti, capaci, ostinate, pronte a dare la vita per un ideale.
Una storia commovente che consiglio a tutti di leggere e che ho scoperto proprio grazie a questa sfida!
Beb ✨ wrote: "@Morgana, Figlia del silenzio può andare bene per la task 3 (gemelli protagonisti)?"
Sì va bene :)
Sì va bene :)
Finito La notte delle falene Riccardo Bruni, valido per la T2 (insetto nel titolo).
Un bel mystery, scritto molto bene, scorrevole e senza momenti di noia.
Io che non amo particolarmente i flashback, ho apprezzato anche quelli, per come sono stati ben integrati nel racconto.
Mi sono piaciuti particolarmente l'alternarsi dei pensieri e delle riflessioni dei protagonisti nei vari capitoli e il plot twist finale da maestro.
Ringrazio tantissimo chi me l'ha consigliato e lo consiglio a mia volta.
4 stelle
Un bel mystery, scritto molto bene, scorrevole e senza momenti di noia.
Io che non amo particolarmente i flashback, ho apprezzato anche quelli, per come sono stati ben integrati nel racconto.
Mi sono piaciuti particolarmente l'alternarsi dei pensieri e delle riflessioni dei protagonisti nei vari capitoli e il plot twist finale da maestro.
Ringrazio tantissimo chi me l'ha consigliato e lo consiglio a mia volta.
4 stelle
Nadia wrote: "Beb ✨ wrote: "@Morgana, Figlia del silenzio può andare bene per la task 3 (gemelli protagonisti)?"Sì va bene :)"
Grazie! :)
Terminato per la task 4 il libro La farmacia di Auschwitz. La vera storia di Victor Capesius, l'uomo che contribuì all'orrore del più terribile campo di morte nazista...Per non dimenticare gli orrori compiuti nei campi di concentramento...il libro racconta il processo a Viktor Capesius, il farmacista nel campo di concentramento di Auschwitz…da far accapponare la pelle alcuni passaggi della storia...
Chiedo conferma: per 4. Alice in D5Un libro con un negozio/bottega nel titolo, va bene La ragazza del convenience store?
GRazie in anticipo
Cate wrote: "Chiedo conferma: per 4. Alice in D5Un libro con un negozio/bottega nel titolo, va bene La ragazza del convenience store?
GRazie in anticipo"
Sì, va bene :)
Terminato per la task 4, Alice in D5 La ragazza del convenience storeCArino, questo libro che si interroga sul conformismo e sull'identità dei diversi con gli occhi di un'"anormale" ragazza giapponese. Scorrevole, leggero, frizzante. Piaciuto molto.
Per la task 2 ho letto L'istinto delle faleneLa storia è carina, perché entra nel tema della disabilità e sfata un po' di miti che ancora vivono nella società, come quello di pensare che le persone disabili o con problemi mentali non siano in grado di avere personalità o pensieri propri.
Peccato che la scrittura sia stata un po' piatta e poco coinvolgente.
3 stelle
Buongiorno! Chiedo l'approvazione o meno per questi due:3. Un libro con due gemelli tra i personaggi principali: Una Cenerentola a Manhattan. Non è la protagonista ad essere gemella ma le due sorellastre. Sono quasi a metà libro e loro, insieme alla matrigna, hanno un ruolo abbastanza importante come antagoniste (come appunto nella classica favola)
4. Un libro con un negozio/bottega nel titolo: Beauty shop. Può andare come negozio?
Grazie!!
Vabe wrote: "Buongiorno! Chiedo l'approvazione o meno per questi due:3. Un libro con due gemelli tra i personaggi principali: Una Cenerentola a Manhattan. Non è la protagonista ad essere gemell..."
Ok ad entrambi :)
Per la task 3 ho letto Figlia del silenzioPurtroppo non mi è piaciuto quanto mi aspettassi. Dalla trama sembrava una storia interessante, su un tema importante come l'abbandono dei bambini perché disabili, invece questo argomento non viene toccato e la storia rimane un classico romanzo drammatico.
Ho finito per la task 3 Una Cenerentola a ManhattanHo appena assegnato 2 stelle al romanzo e mi sono stupita nel leggere i giudizi degli altri lettori, che assegnano 5 stelle a pioggia.
Cosa non ho capito o colto di questo libro? Di sicuro scorre, è una lettura leggerissima che si sa già come finisce (non che mi aspettassi altro visto il titolo), però quante banalità, quanta esagerazione, quante coincidenze inverosimili!
La storia di Cenerentola in chiave moderna sarebbe potuta essere anche simpatica, ma è troppo forzata, esagerata, spesso con incongruenze evidenti. "Il troppo stroppia" per me.
Però devo essere onesta: non sono il pubblico adatto per questo genere di libri, quindi il mio giudizio non potrà mai essere troppo positivo. Certo, se fosse stato scritto meglio e con una trama più normale, avrebbe almeno raggiunto la sufficienza.
Task 4: Libro con negozio nel titolo Titolo del Libro: Beauty shop di Monica Wood
Lettura nel complesso piacevole, anche se alcune soluzioni narrative non mi sono piaciute e l'autrice avrebbe potuto strutturare meglio la storia.
Il libro è narrato in prima persona da Rita, parrucchiera sempre generosa con tutti, che incontrerà un uomo con un passato problematico. Il suo spirito da crocerossina la porterà ad aiutare quest'uomo in una missione quasi impossibile, che le farà però capire molto di sé.
3 stelle
Per la task 3, libro con gemelli tra i personaggi principali, ho letto I gemelli Templeton hanno un'idea.Non sapevo cosa leggere per questa task (gli altri titoli che ho trovato non mi ispiravano) e ho scelto questo perché volevo qualcosa di veloce e leggero.
Il libro è proprio per bambini, divertente, se ci si rimette nei panni di quando si andava all’elementari.. l’autore scrive come se stesse effettivamente parlando al lettore, facendo domande e spiegando parole che possono non essere conosciute dai bambini. C’è persino una ricetta per fare il polpettone!
Mi ha strappato qualche sorriso, ma non credo di poterlo consigliare a chi ha più di 12 anni! 😜
Task 5. Alice in D6Un libro con una forma geometrica nel titolo
Il cerchio celtico di Bjorn Larsson
Libro coinvolgente e non me lo aspettavo, tanto che da metà gennaio ho fatto passare avanti altre letture perchè questo libro non mi ispirava, e invece è piuttosto interessante per le tematiche (druidi, cultura celtica), anche se ho capito motlo poco dove voleva andare a parare. Però scritto bene
Terminato per la task 5 Alice in D6, (Un libro con una forma geometrica nel titolo) Il cerchio. Il libro mi ha inquietato il giusto, mi è sembrata una lunga puntata di black mirror, anche se in questo caso, oltre ai mali che può portare l'abuso della tecnologia, anche il tema di trasparenza/privacy è stato trattato bene. Ho capito dopo qualche pagina che la protagonista non mi era troppo simpatica, ma credo che l'autore la giustifichi in virtù della sua giovane età. Ho trovato un po' troppo affrettata la decisione di Mercier, nel senso che posso capire la rabbia ma secondo me era un po' presto per arrivare alla sconfitta totale. In generale, mi è molto piaciuto.
Terminato per la task 5 il libro La piramide del caffè. La storia di Imi, un ragazzo di 18 anni cresciuto in un orfanotrofio ungherese che, una volta maggiorenne, va a vivere a Londra dove lavora presso la caffetteria “Proper Coffè”.Imi innocente, semplice, naturale e animato da buoni sentimenti scoprirà il cinismo e le ingiustizie della vita londinese.
Terminato per la task 6 il libro Il Natale delle seconde possibilità di Catherine Ferguson. Un romanzo d'amore natalizio in cui Roxy, la protagonista, nasconde un segreto che la porta ad allontanarsi dalle storie d'amore. Il destino però ha in serbo per lei tante novità positive: un nuovo lavoro come pasticcera, la rivincita su un'amore per un uomo materialista e soprattutto Alex...il ragazzo giusto per lei.
PEr la task 6 (libro di un autore che cominci con la lettera F) ho terminato ho finito Casa Howard e E. M Foster. Complice il periodo, ho faticato un po' ad entrare in confidenza con questo romanzo. Poi mi sono affezionata ai personaggi e alla fine ho apprezzato anche la trama, le sorelle Schlegel e la critica alla società londinese dei primi del secolo. Forse letto in un altro periodo mi sarebbe piaciuto di più, ma sono comunque abbastanza soddisfatta della lettura
Per la task 4 - Alice in D5 ho letto La libreria delle storie sospeseIn una Milano grigia, in un quartiere che si sta rimodernizzando dopo la chiusura di numerose fabbriche, apre una libreria molto speciale, una scatola lilla che contiene sogni, emozioni e avventure. Visto dagli occhi di Adele, una vecchietta che ama passare le giornate sulla poltrona a fare compagnia alla libraia Nina, trentenne e in crisi d’amore, le giornate in libreria sembrano tutte uguali, con sempre meno clienti, è sempre più matti. Fino a che un passa parola non porta sempre più persone a interessarsi alle storie sospese, cioè lasciare un libro al cliente successivo.
È stata una storiella carina, tenera, di molta compagnia nelle mie mattine a colazione. È bello poi leggere di libri che parlano di libri, è come parlare con un amico che ti capisce al volo!
Finito Un'inquietante simmetria di Audrey Niffenegger, valido per la T3 - un libro con due gemelli tra i personaggi principali.
Che noia che barba che noia...
Ho voluto dare un'altra chance a quest'autrice, visto che "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" non mi era piaciuto (ho preferito di gran lunga il film!), ma la lettura è stata un calvario.
Lento, prolisso e noiosissimo.
2 stelle (e sono stata pure buona)
Che noia che barba che noia...
Ho voluto dare un'altra chance a quest'autrice, visto che "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" non mi era piaciuto (ho preferito di gran lunga il film!), ma la lettura è stata un calvario.
Lento, prolisso e noiosissimo.
2 stelle (e sono stata pure buona)
Ciao, il bar può rientrare come negozio/bottega per la task 4? Premetto che per me no, però chiedo che non si sa mai.... 😜Anzi, ci ho ripensato, ma se volete rispondere alla domanda sopra, magari può essere utile a qualcun altro.
Adesso stavo pensando di leggere The Music Shop per la task 4. Va bene, vero?
Anna ⭐️ wrote: "Ciao, il bar può rientrare come negozio/bottega per la task 4? Premetto che per me no, però chiedo che non si sa mai.... 😜Anzi, ci ho ripensato, ma se volete rispondere alla domanda sopra, magari..."
Per il bar no, non rientra nella categoria.
Il Music Shop, invece, va bene :)
Terminato per la task 7 il libro La locanda del bianco Natale.Evergreen è una locanda i cui gestori sono Jeanne e Tim, marito e moglie; i due sono aiutati da Iris, una donna che un tempo era la proprietaria della fattoria su cui poi è stato edificato l’albergo. La locanda, un piccolo angolo di paradiso, sta attraversando un periodo di crisi a causa della concorrenza di un grande hotel aperto da poco nelle vicinanze della locanda. Jeanne e Tim, abbattuti dalle scarse prenotazioni ricevute nel periodo natalizio, si sono rassegnati alla chiusura della locanda e si preparano a passare l’ultimo Natale in quello che era il loro sogno...ma il destino cambierà le carte in tavola: una tormenta di neve blocca le strade e soprattutto i passaggi che conducono al lussuoso hotel, costringendo così numerosi clienti a soggiornate presso la locanda Evergreen: una coppia di anziani che si sente sola, un ometto burbero sempre attento ai dettagli e un brillante architetto con le sue due figlie. Evergreen si ritrova così al completo, con la preoccupazione di non aver provviste sufficienti per così tanti clienti. Una storia molto piacevole in cui gli imprevisti portano a intrecciare le vicende dei vari personaggi.
Per la task 6. Alice in D7 Il libro di un autore il cui cognome inizia per F ho letto Storia della sessualità 3. La cura di sé di Michel FoucaultFoucault è un genio e, come spesso accade, a volte incomprensibile. Diciamo che questo libro è stato molto più scorrevole e divulgativo di altri.
Domanda...per la task Cavaliere Bianco mangia Cavaliere RossoUn libro con l'aggettivo “bianco” o “rosso” nel titolo, va bene anche biancA?
Klela wrote: "Domanda...per la task Cavaliere Bianco mangia Cavaliere Rosso
Un libro con l'aggettivo “bianco” o “rosso” nel titolo, va bene anche biancA?"
Va bene, purché non sia nome proprio di persona.
Un libro con l'aggettivo “bianco” o “rosso” nel titolo, va bene anche biancA?"
Va bene, purché non sia nome proprio di persona.
Letto per la task 5. Alice in D6 Tutti in cerchio: La geometria diventa facileLibro davvero interessante da presentare ai bambini parlando di matematica. La storia è narrata da parte del bambino che racconta le sue scoperte in geometria, durante vari esperimenti a scuola. Racconta le nozioni con linguaggio semplice, da bambino appunto, in modo che tutti possano capirlo. Mi è piaciuto molto, è simpatico e coinvolgente!
7. Cavaliere Bianco mangia Cavaliere RossoUn libro con l'aggettivo “bianco” o “rosso” nel titolo
Finito Un'arida stagione bianca di Andrè Brink.
Avrà sicuramente le sue pecche ma l'ho trovato davvero intenso. E' vero che l'argomento è trito e ritrito però credo che la voce dell'autore faccia la differenza: sa di cosa parla e l'ho trovato autentico anche nei dubbi che pone all'interno del libro (view spoiler)
Attualissimo a mio dire.
Per Alice in D5 (Un libro con un negozio/bottega nel titolo) non riesco a trovare niente 😭Per caso va bene La bottega del caffè?
Saturn wrote: "Per Alice in D5 (Un libro con un negozio/bottega nel titolo) non riesco a trovare niente 😭Per caso va bene La bottega del caffè?"
Sì, va bene.
Per la Task 4 Alice in D5 - Un libro con un negozio/bottega nel titolo ho finito The Music Shop di Rachel Joyce.Carino, specialmente se si è amanti della musica e del genere romance!
Fine anni ‘80, Frank ha un negozio di vinili in Unity Street. La sua caratteristica, oltre a quella di non volerne assolutamente sapere di vendere CD o altro che non sia vinile, è quella di saper ascoltare le persone e saper trovare l’album che le fa stare meglio e superare il momento difficile che stanno attraversando.
Assieme a lui, in Unity Street, troviamo una piccola comunità di persone anch’esse sole, con passati problematici, che però hanno trovato in Frank e nell’amicizia un loro equilibrio e un modo per andare avanti.
L’equilibrio di Frank però, viene scosso quando dal nulla appare alla finestra del suo negozio una donna misteriosa dal cappotto verde, che sviene proprio appena fuori dalla sua porta.
E mentre la società intorno cambia e un’agenzia immobiliare locale cerca di comprarsi l’intera via con false promesse, Frank continua a sostenere la sua piccola comunità, cercando di non cedere alle continue pressioni per un cambiamento. Ma non sempre le cose vanno come sperato...
In quasi ogni capitolo troviamo menzionato uno o più brani. Frank e sua madre Peg, nei flashback, ci accompagnano e spiegano la musica, i suoi suoni e come ascoltarla. Dalla Classica, al Jazz, al Pop, fino al Punk.
La cosa che ho trovato carina è che all’inizio della versione digitale del libro, c’è un link a Spotify con la playlist di alcuni dei brani menzionati nella storia.
Per la task 5, un libro con una forma geometrica nel titolo ho letto: Cerchi infiniti. Viaggi in GiapponeL'autore racconta il suo amore per il Giappone, nazione che ha visitato più volte e che ha sempre in mente anche quando torna a casa in Olanda.
Non è un diario di viaggio ma un insieme di riflessioni, aneddoti e spunti sulla società giapponese e su quanto da lui vissuto, in particolare l'impressione che nessuno straniero potrà mai capire questa cultura fino in fondo.
Ben scritto, mi è piaciuto.
4 stelle
Task 6, cognome autore che inizia per F: Splendido visto da qui di Walter FontanaSono stata attirata da questo distopico perché ha una trama particolare: il protagonista Leo vive in Italia in un imprecisato futuro. La nazione è suddivisa in zone diverse e ognuno può decidere dove vivere, ossia negli anni '60, nei' 70 e via dicendo. Ogni zona ha quindi le sue caratteristiche specifiche e Leo si occupa di controllare che non avvengano contaminazioni tra le varie decadi...
Idea carina, tutto sommato mi è piaciuto. Qualche pecca nei contenuti e soprattutto nello stile c'è, ma è una lettura godibile, con sprazzi di ironia che mi hanno strappato un sorriso.
3 stelle
Per la task 7. Cavaliere Bianco mangia Cavaliere RossoUn libro con l'aggettivo “bianco” o “rosso” nel titolo ho terminato Il castello bianco
Primo libro di Pamuk che leggo e confesso che l'ho trovato un po' pesante. Fortemente metaforico, è un'allegoria del rapporto tra oriente e occidente: il problema è che in questo periodo mi sarebbe servito qualcosa di un po' più leggero, troppi dettagli mi sono sfuggiti e la trama non era certo tale da tenerti inchiodato al libro. Insomma, probabilmente il libro è valido, ma io ho fatto fatica
Per la task 7. Un libro con l'aggettivo “bianco” o “rosso” nel titolo, ho finito Un'arida stagione biancaIl romanzo tratta il tema sempre interessante dell'apartheid in Sudafrica; in questo caso il protagonista è Ben, un professore bianco che, per una serie di motivi, inizia a indagare sulla morte sospetta di un suo conoscente nero. Da qui in poi Ben si troverà invischiato sempre più in situazioni difficili da gestire, tra sparizioni di testimoni, minacce più o meno velate, emarginazione sociale per essere dalla parte dei neri.
Di questo libro ho apprezzato tutto quello che ruotava attorno alla tematica razziale, alle indagini svolte da Ben (comprese le sue riflessioni), molto meno il resto (ad esempio il suo rapporto con la moglie, ma anche la storia di Melanie): oltre ad allungare il brodo senza portare granché alla storia, non ho apprezzato come l'autore ha impostato il racconto, ricco di dialoghi pressoché inutili. Purtroppo alla lunga questo ha influito sulla lettura complessiva quindi assegno 3 stelle
Per la task 6 - Alide in D6 ho letto La sorella perduta di Kate FurnivallIl libro ti prende subito dalle prime pagine. Romaine e Florence, due gemelle lontane ma inseparabili per un segreto che si portano dentro. Romaine è aviatrice, parte della resistenza francese contro il fascismo di Franco; Florence è moglie di un politico francese in combutta con la Germania . Intrighi, morti, misteri, siamo agli inizi della guerra, del dominio di Hitler, dove chiunque sia contro il regime fa una brutta fine. Scrittura scorrevole e coinvolgente, ti teneva col fiato sulle pagine. La parte di Romaine scritta in terza persona, quella di Florence in prima, con tutti i suoi pensieri e macchinazioni. Era da tempo che non leggevo una storia così avvincente!
Per la task 2 (Alice arriva in D4 - insetto nel titolo), Il sentiero dei nidi di ragno.Veramente un autore che avrei voluto leggere prima; sono innamorata del suo stile scanzonato e dei suoi personaggi così adorabilmente strani, solo lui poteva raccontare la Resistenza in questo modo
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
La gita a Tindari (other topics)La gita a Tindari (other topics)
Il profumo del pane alla lavanda (other topics)
Il profumo del pane alla lavanda (other topics)
La regina delle nevi e altri racconti (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Brenden Fletcher (other topics)Brenden Fletcher (other topics)
André Brink (other topics)
Walter Fontana (other topics)
Walter Fontana (other topics)
More...




Un libro con due gemelli tra i personaggi principali
Le sorelle di Claire Douglas. Non mi ha convinto per nulla il finale. A pensarci bene non ero tanto convinta neanche durante. Va bene non scoprire le carte e far pensare tutto e il contrario di tutto ma qui si sentiva soprattutto l'incoerenza. Ho messo comunque due stelle perchè si lascia leggere e un pò di curiosità sul "segreto" c'è.