Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
76 views
Archivio - The Fellowship... > tFotB - FIAMMA DI ANOR

Comments Showing 901-950 of 1,027 (1027 new)    post a comment »

message 901: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments i dadi si sono alleati con Sauron :(


message 902: by Fren (new)

Fren | 263 comments che sfortuna :(


message 903: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Alamari rossi di Federico Maria Rivalta
Categoria: FORZA 1 (autore il cui cognome inizia con la R)

Con questo volume siamo tornati al giallo, una trama non molto complicata e dove si sorride un po' meno, ma comunque sempre molto piacevole da leggere.
Non mi è piaciuta la scelta di un'indagine che scredita in parte il corpo dei Carabinieri, soprattutto in questo periodo dove le forze armate non sono sempre ben viste.
Devo ammettere comunque che pur essendo il decimo libro della serie, Rivalta riesce ancora a tenere alta l'attenzione del lettore... e questo non è da tutti! Non mi stancherò mai di leggere le avventure, o meglio le disavventure, di Riccardo Ranieri.


message 904: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Un messaggio dagli spiriti
Categoria: Poteri speciali 10-Un libro di un autore nato in Inghilterra

Gran bella lettura! L'indagine è, come sempre, un mazzo di carte che viene rimescolato di continuo. E così si fa il giro completo dei sospettati, azzardando qualunque ipotesi, fino alla rivelazione finale. Agatha Christie è sempre la migliore!


message 905: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


Forza 10-Un libro con una parte del giorno nel titolo
Il giorno della civetta di L. Sciascia
Che romanzo! Ho adorato lo stile e il ritmo narrativo. Sempre molto attuale. Un must.

Forza 3-Un libro con un numero nel titolo
Ottanta rose mezz'ora di C. Cavina.
Non mi ha lasciato nulla.


message 906: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo del libro: Oblomov
Categoria: MAGIA 1
- un libro di un autore deceduto

Ho fatto fatica a superare la prima parte del romanzo ma poi l'ho continuato con piacere e commozione, facendo il tifo per Oblomov fino alla fine.


message 907: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Rondini d'inverno: Sipario per il commissario Ricciardi
Categoria: FORZA 2 (fiore in copertina)
Rondini d'inverno Sipario per il commissario Ricciardi by Maurizio de Giovanni

Inaspettatamente la parte mistero è meno interessante delle altre, l'indagine parallela condotta da Maione ha infatti attratto maggiormente la mia attenzione, per non parlare poi del meraviglioso, piccolo, ma importante, (view spoiler).
Il caso da risolvere sembra semplice, nessuno ha dubbi su chi abbia commesso l'assassinio, per fortuna il nostro malinconico commissario vuole vederci chiaro, scoprendo così una storia un po' più complicata di quella che ci aspettavamo.
(view spoiler)
Un bellissimo omaggio al teatro di varietà degli anni trenta, alla canzone classica napoletana ed ad un certo signore di nome Totò (sarà lui Zuzù no???).


message 908: by Acrasia (last edited Jun 07, 2020 05:45AM) (new)

Acrasia | 634 comments Evento Osgiliath: La vita che si ama

Vecchioni ci sa fare con le parole e la sua scrittura è incantevole ma ciò che più mi è piaciuto in questo libro, che non è eccezionale lo devo dire, è lui: da queste pagine traspare quanto sia un uomo sensibile, attento, disponibile e non solo nel suo rapporto con i figli che comunque è molto stretto e profondo.
Credo che non sia un libro eccezionale perchè in alcuni punti l'ho trovato addirittura noioso ma ciò non toglie che l'abbia apprezzato per quello che l'autore ha voluto trasmettere tramite i suoi ricordi e il racconto dei suoi affetti: "La felicità non sta nell'intensità dell’attimo ma nella capacità di cogliere quel lampo e di continuare ad assaporarne il gusto. È nel sapere dove coglierla, stanarla e farla risuonare perché non si cristallizzi in un ricordo ma continui a vibrare. È la vita stessa, nell'attraversare la tempesta e immaginarne la fine. Senza mollare mai."


message 909: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Racconti di Malá Strana e altre storie praghesi
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

I racconti di Neruda colpiscono per l'aria di familiarità che sanno suscitare, anche se descrivono la vita di uno specifico quartiere di Praga. Grazie a un linguaggio semplice, ironico e solo lievemente nostalgico regalano scene di vita dove i protagonisti sono quei personaggi unici e al contempo universali che caratterizzano ogni piccolo borgo o quartiere. Se la descrizione dell'umanità ha un sapore universale, per chi non conosce Praga è difficile cogliere molti piccoli riferimenti per cui le note costituiscono un utile supporto. Mi è piaciuto molto anche l'ultimo racconto sul 1° maggio 1890.


message 910: by Lilirose (last edited Jun 08, 2020 03:23AM) (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Tito di Gormenghast - Mervyn Peake
Categoria: MAGIA - 1 (Autore deceduto)

Un romanzo originalissimo, che ci immerge in un mondo a metà tra il fantastico e il surreale.
Si tratta di Gormenghast, il vero protagonista dell'opera con le sue enormi mura diroccate e la miriade di sale, corridoi e saloni che spesso sembrano vivere di vita propria. Gli abitanti del castello invece si limitano a vegetare un giorno dopo l'altro, imprigionati nei riti e nell'immutabilità millenaria di un luogo che rappresenta il loro intero universo ("Non esiste un'altrove fuori di Gormenghast"). Sono personaggi grotteschi ed eccessivi sia nell'aspetto che nel modo di fare, sempre in bilico tra tragedia e commedia. Eppure (o forse proprio per questo) ogni tanto riescono ad offrirci momenti di grande intensità emotiva, che gettano una luce nuova sul loro animo e sull'intera vicenda.
Le note dolenti per quanto mi riguarda arrivano sullo stile, barocco ed involuto. Ci si perde in un mare di descrizioni dettagliattisime, brulicanti di similitudini ed artifici retorici. Se da un lato questo aiuta a costruire un'atmosfera suggestiva ed indimenticabile, dall'altro appesantisce il ritmo rendendo il romanzo statico e prolisso.
Resta comunque un libro notevole di cui non vedo l'ora di leggere il seguito, peccato solo che la scrittura non abbia incontrato i miei gusti.


message 911: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: La promessa dell'alba
Categoria: FORZA 10 (una parte del giorno nel titolo)

Quest'opera autobiografia è un vero tributo alla mamma, che gli ha donato un amore immenso; una storia con emozioni molto forti. La mamma era una donna forte e decisa che induce Romain a fare quelle scelte di vita che lei aveva pianificato per lui, personalmente, l'ho trovata un po' opprimente, mentre lui troppo accondiscendente e con poco carattere.
Mi è piaciuto molto lo stile narrativo di Gary, fluido, ben descrittivo ed anche molto ironico, la lettura scorre velocemente e non è mai noiosa.


Questo è stato il mio ultimo libro utile per la categoria FORZA, attendo il nuovo evento.


message 912: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Titolo Demon Lord of Karanda di David Eddings
Task Forza 4 - Un fantasy

Anche questo terzo capitolo è, sostanzialmente, un allungamento del brodo.
La parte a Karanda poi è tutta concentrata verso la fine, mentre prima c'è una lunga attesa nella capitale dei Murgos. Divertenti gli schemi e gli intrighi intessuti da Silk, Sadi e Velvet, ma non valgono da soli il prezzo del biglietto.
Il finale poi, ancora una volta, fa ricorso alla dea ex machina Cyradis ma soprattutto dall'innattesa e sconvolgente ricomparsa di (view spoiler).


Titolo The Dragon Reborn di Robert Jordan
Task Forza 4 - Un fantasy

Commentato qua: http://leggendoeguardando.blogspot.co...


message 913: by Roz (last edited Jun 08, 2020 01:43PM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

INGEGNO 2 - Un romance
Dragan di S. Lee.
Romance che mi è molto piaciuto, sia per i personaggi (<3) che il rapporto del protagonista con il suo bel cagnolone. Una piacevolissima scoperta.

FORZA 3 - Con un numero nel titolo
L'odissea del volo 33 di R. Sterling
Una raccolta di racconti ben scritti e accattivanti dalla penna del geniale creatore de 'Ai Confini della Realtà'. Il mio preferito è proprio quello che dà il nome alla raccolta.


message 914: by Simona (last edited Jun 09, 2020 04:55AM) (new)

Simona Fedele | 1151 comments Ho finito Al di là delle forze umane che ho avuto conferma si può abbinare:
alla task MAGIA 1 - un libro di un autore deceduto oppure
alla task FORZA 6 - un libro con la parola forza o coraggio nel titolo

Vedi tu, Lilirose: di magia abbiamo meno punti però la forza ci serve per l'evento Osgiliath.

Qui un commento alla lettura: https://www.goodreads.com/review/show...


message 915: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Cuore di ghiaccio
Categoria: POTERI SPECIALI 7 (termine legato all'acqua nel titolo)

Mi è piaciuto molto questo libro, una giusta dose di romanticismo e suspense. La lettura scorre veloce e la Stuart riesce a catturare a pieno l'attenzione, la seconda parte è decisamente più movimentata della prima, ma in fondo questo accade in quasi tutti i romanzi; sicuramente il contesto giapponese dona maggiore atmosfera alla storia. Ci vedrei un bel film!


message 916: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments INGEGNO 1 - terzo volume di una serie
Non è stagione

Ok, mi arrendo. Un pezzo del mio cuore appartiene a Schiavone, è ufficiale.
Scritto bene, un intreccio mai banale e che non lascia niente al caso, non dà nulla per scontato, dei personaggi che ormai ho imparato a conoscere e a cui mi sono affezionata e poi ora arriva anche Lupa.
Un passato che sta bussando alla porta in modo insistente e non oso immaginare cosa succederà nei prossimi libri...


message 917: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Il tristo mietitore
FORZA 4 - Un fantasy
oppure POTERI SPECIALI 10 - Un libro di un autore nato in Inghilterra

Anche se Morte è uno dei miei personaggi preferiti, stranamente non posso dire lo stesso per i libri della sottoserie a lui dedicata. In questo caso ho trovato i due filoni della trama un po' troppo indipendenti e scollegati tra di loro. D'altra parte mi fa piacere vedere che i maghi possono essere piuttosto divertenti quando non c'è Scuotivento di mezzo.


message 918: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: L'angelo della tempesta
Categorie: Poteri speciali 10-Un libro di un autore nato in Inghilterra

il pericolo, la solitudine e un futuro incerto non sono mali opprimenti, finché il fisico è in salute e le facoltà attive; finché, soprattutto, la Libertà ci presta le sue ali e la Speranza ci guida con la sua stella.

Pur avendo molti tratti in comune con Jane Eyre, questo romanzo si distingue per l'approfondimento psicologico della protagonista. Se la prima e più conosciuta offre il ritratto di una donna forte, indipendente a cui è difficile non legarsi, Lucy Snowe è al contrario una donna timida, riluttante alla vita, più propensa a rifugiarsi nella nicchia che riesce a crearsi che ad affrontare nuove sfide. Perennemente fraintesa anche dai suoi amici più intimi, appare una persona rigida, priva di passioni e non incline al divertimento. Solo chi è dotato di uno sguardo profondo riesce a cogliere il fuoco che cova dentro. Lucy si nasconde in un guscio di ghiaccio per non mostrare il suo interesse possessivo e geloso verso le persone; non può condividere o accontentarsi di un amore che non sia assoluto. Non insegue il matrimonio o l'amicizia nella loro forma, ambisce alla sostanza nei suoi affetti. Dunque non cerca mai un marito o l'amore romantico (che solo pochi eletti possono davvero raggiungere), ma la devozione pura e sincera di un amico. Il prezzo della riservatezza è spesso la solitudine. In pagine cupe ma di grande intensità emotiva, Charlotte Brontë descrive una Lucy pervasa da una quieta disperazione. La sua lotta interiore raggiunge i limiti della sopportazione e sotto un aspetto calmo, austero si agita una tempesta emotiva che solo poche volte emerge all'esterno. Come la sua protagonista, la trama si nasconde dietro dei veli che l'abilità narrativa di Brontë solleva mano a mano in determinati momenti creando un intreccio narrativo tutt'altro che scontato. Emergono poi tutti i temi fortemente sentiti dall'autrice come la posizione della donna nella società, che si esprime nello scontro fra la protagonista Lucy e il maschilista Monsieur Paul, e la conquista della libertà tramite la caparbietà e l'impegno.


message 919: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Parker Pyne indaga di Agatha Christie
Categoria: POTERI SPECIALI 10 (autore nato in Inghilterra)

Siete felici? In caso contrario, consultare Mister Parker Pyne.
Un altro personaggio lanciato dalla Christie, che però non ha avuto seguito, sopraffatto probabilmente dai due mostri sacri Poirot e Marple. Una raccolta di racconti che definirei più di avventura che di indagine, Parker Pyne è un uomo grande, per non dire grasso; aveva una testa calva di nobili proporzioni, occhiali robusti, e due occhietti luccicanti, il suo lavoro è rendere felici le persone, organizzando loro situazioni più o meno stravaganti.
La lettura scorre veloce, le prime storie sono un po' più gradevoli ma che comunque non lasciano il segno, un altro libro di cui si può fare decisamente a meno.


message 920: by Francesco (last edited Jun 14, 2020 05:24AM) (new)

Francesco (thekaspa) Titolo Mistborn: The Final Empire
Categoria Forza 4 - Un fantasy

Commento qui https://www.goodreads.com/review/show...


message 921: by Fren (new)

Fren | 263 comments Libro: La fine del gioco
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

Seconda rilettura di questa saga, che conferma le 5 stelle a tutti i volumi! bella bella, ve la consiglio!


message 922: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Memorie di un vecchio giardiniere
Memorie di un vecchio giardiniere by Reginald Arkell
Categoria: Forza 2-Un libro con un fiore in copertina

Un libro carino, semplice, rilassante, racconta la storia di un uomo a sua volta semplice e vecchio stile che dedica la sua vita alla sua passione. Una lettura per gli amanti dei giardini.


message 923: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Titolo: Le braci
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

Comincio col notare un paio di coincidenze che mi hanno colpito e che sicuramente nessuno troverà rilevanti a parte me :) La storia si apre il 14 agosto, a distanza di 41 anni dal fattaccio... ecco, io sono nata il 14 agosto di 41 anni fa :D
eh niente, questa cosa mi ha fatto sorridere e inquietare allo stesso tempo ...

Parlando del libro: le braci del titolo sono i ricordi che, anche se lontani e nascosti, tornano a rinvigorire il fuoco della memoria, qualcosa di vivo che sembra spento ma che riaffiora al momento opportuno.
Due amici molto diversi tra loro, il concreto e integerrimo Henrik che dedica la vita alla carriera militare e il sensibile Konrad che si emoziona solo ascoltando della musica.
A distanza di quarantuno anni appunto si incontrano di nuovo per chiarire ciò che è rimasto in sospeso e l'attesa di quel momento ha dato loro la forza di non soccombere.
Tutto è stato preparato così come era stato lasciato: la sala da pranzo, la tavola imbandita, manca solo una persona, morta ormai da più di trent'anni...
ed ecco che tramite il lungo monologo di Henrik si snodano varie riflessioni sull'amicizia, il rapporto più nobile che esista fra gli esseri umani..., fondata sull'altruismo disinteressato anche se dall'altra parte si riceve in cambio solo infedeltà.
Ecco, Henrik è talmente preso da se stesso e dalla sua sicurezza nel credere che gli altri non potrebbero mai tradirlo (e non perchè ha fiducia nel prossimo ma perchè ritiene di non meritarselo) che non si accorge di quanto sta accadendo intorno a lui.
Ora non è più tempo per vendicarsi, per esternare quella rabbia che lo ha tenuto vivo fino a questo incontro, ma pone due domande all'amico a cui però non dà l'opportunità di rispondere, forse perchè non ha più senso né importanza.
La bellezza del libro sta nel fatto che Marai tiene attaccati alle pagine con un ritmo crescente, svelando a poco a poco dove vuole arrivare e si percepisce una tensione che culmina poi in un finale azzeccato anche se non aspettato.


message 924: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

INGEGNO 2-Un romance
Mela di L. Cantoni
Carino ma per certi versi banale. Peccato per il finale frettoloso.

MAGIA 3-Un libro che parla di miti o leggende
Le leggende della tigre di N. Lilin
Non male anche se mi aspettavo più leggende. Traspare perfettamente il rapporto stretto tra siberiani e natura.

POTERI SPECIALI 4-Un romanzo storico
La nemica di B. Schisa.
Romanzo che riprende il famoso Affaire del collier della Regina Antonietta. Mi sono piaciuti molto l'aderenza storica e l'intreccio (Assistiamo ai prodromi della Rivoluzione Francese e alla rivolta stessa)
Un'autrice che non conoscevo ma che terrò sicuramente d'occhio per lo stile.


message 925: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo del libro: Le streghe di Eastwick
Categoria: Poteri speciali 6 - un libro da cui è stato tratto un film

Non ricordo molto del film che ho visto secoli fa, se non che aveva nel cast anche Jack Nicholson e Cher e che era un film divertente e romantico e quindi sono rimasta molto impressionata durante la lettura del romanzo, scritto spesso con toni crudi e osceni. Sono andata avanti nella lettura solo perché ero curiosa di capire se il tono sarebbe cambiato oppure no (non è cambiato!).
Inoltre ho trovato l'autore eccessivamente autocelebrativo (della serie "quante ne so"), quando parla di insetti, di arte moderna, di musica classica: che noia!
Le protagoniste sono cattive oltre ogni limite e senza ragioni, costantemente interessate a soddisfare il loro appetito sessuale con l'uomo di turno, invidiose delle altre donne e vendicative al punto da volerne causarne la morte con i loro terribili incantesimi. Senza scrupoli nè vergogna, intrattengono un rapporto ambiguo e insano con Daryl Van Horne, un personaggio "bestiale", arrivato a Eastwick nel momento del loro maggior potere e che le lascerà insoddisfatte e arrabbiate.
No, non mi è proprio piaciuto!


message 926: by Simona (last edited Jun 17, 2020 05:25AM) (new)

Simona Fedele | 1151 comments Per l'evento 16 Sentieri dei morti leggerò il libro: La fisica del diavolo: Maxwell, Schrödinger, Einstein e i paradossi del mondo


message 927: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Il mio nome è Rosso - Orhan Pamuk
Categoria: POTERI SPECIALI - 4 (Romanzo storico)

E' un libro particolare, perché imbevuto delle millenarie tradizioni orientali e allo stesso tempo innovativo nella struttura e nello stile.
Ci sono tre piani di lettura che si intrecciano continuamente come in un gioco ad incastro: innanzitutto abbiamo un mistero da risolvere, che costituisce l'ossatura del romanzo; la parte più intima ed introspettiva è rappresentata invece dalla storia di Nero e Sekure, una vicenda agrodolce piena di amore, confusione e rimpianti; infine ad un livello più universale e filosofico troviamo la vera anima di quest'opera: una disamina profonda sullo stretto legame tra arte, filosofia e religione, di cui Pamuk si serve per mettere a fuoco l'eterno conflitto tra oriente e occidente, che tormentava i miniaturisti alla fine del '500 e continua a lacerare la Turchia di oggi.
Questi aspetti così diversi tra loro si armonizzano grazie ad una ardita scelta stilistica: una polifonia di voci che si alternano a raccontare, ognuna delle quali ribalta il nostro punto di vista e ci porta a vedere il mondo coi suoi occhi. Il punto di vista multiplo non è certo una novità, ma qui l'autore con una concezione quasi animistica del mondo da voce ai morti, agli oggetti inanimati e perfino ad un colore.
Non è una lettura semplice e soprattutto non è scorrevole: la narrazione avanza lentamente, con un ritmo cadenzato che se da un lato ben si accorda alle atmosfere del romanzo, dall'altro lato non permette mai un vero coinvolgimento.
Confesso che ogni tanto mi sono sentita spiazzata dall'eccesso di nomi e dettagli ed ho fatto un po' fatica ad immedesimarmi nei personaggi, che ho sentito tutti molto lontani da me e dal mio modo di pensare occidentale.
Nel complesso lo giudico un libro di grande spessore, forse un po' troppo ambizioso nelle intenzioni, ma di sicuro scritto magistralmente.


message 928: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


INGEGNO 10 - Ambientato in una piccola cittadina
Fuoco al cielo di V. Di Grado.
Un romanzo nero, cupo, malato. Una vicenda folle e d'impatto. Non ho ancora capito esattamente se mi sia piaciuto oppure no.

POTERI SPECIALI 7-Un libro con un termine legato all'acqua nel titolo
Acqua agli elefanti di S. Gruen.
Romanzo ben scritto e molto scorrevole, che però non mi ha completamente conquistata. Mi aspettavo qualcosa di più.

POTERI SPECIALI 7-Un libro con un termine legato all'acqua nel titolo
Pioggia nera di G. Simenon.
Un romanzo dalla trama semplice ma con un'impeccabile introspezione e delle descrizioni vive e percepibili.


message 929: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per l'evento Sentieri dei Morti ho letto ho letto The Mocking Dead Volume 1

Confermo la mia personale repulsione per le storie di zombie, unica nota interessante di questo comic è che si cerca di predisporre dei piani di difesa contro l'orda degli Zombie basandosi sulla vasta mole di opere di fantasia che hanno come oggetto gli zombie. Senza successo, e senza approfondire a dovere la cosa, però l'idea di fondo non era malvagia.


message 930: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Favole al telefono - Gianni Rodari
Categoria: FORZA - 1 (Autore con la R)

Non posso essere oggettiva con un libro che rappresenta un pezzo della mia infanzia: l'edizione che possiedo è letteralmente consumata dall'uso e riprendendola in mano dopo tanti anni sono stata assalita da un mare di ricordi.
Provando a mettere da parte la "nostalgia canaglia", cosa c'era di magico in questo libro? Perchè l'ho amato così tanto? La risposta è semplice: la fantasia.
Sembrerà banale, ma Rodari è uno dei pochi autori per l'infanzia con una sensibilità davvero affine a quella dei bambini: si mette al loro livello senza paternalismi o moralismi, limitandosi ad adoperare l'immaginazione nella maniera più sfrenata e paradossale. Ne escono fuori storie buffe e spesso surreali, che un bambino riesce a godersi su tanti livelli.
Inutile dire che secondo me questo libro dovrebbe avere un posto d'onore nella libreria di ogni piccolo lettore.


message 931: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Memorie del sottosuolo
Categoria: Magia 9-Un classico della letteratura

Come sintetizzare in un breve commento la perfezione di questo romanzo? L'autore è eccelso nel dipingere in profondità i caratteri dei suoi personaggi e qui lo fa fino al sottosuolo, scava fino al fondo di questa mente sola, solitaria, pervasa di angoscia e frustrazione. Espone alla luce gli strati più desolanti della misantropia. Una misantropia così estrema che sfocia nella cattiveria, nella malvagità, nel desiderio di fare del male, di ferire, così, senza scopo; che poi è il mezzo più efficace per allontanare gli altri e confermare il proprio isolamento. La paura patologica del prossimo porta a un'esistenza limitata, senza sbocchi sull'esterno, dove l'unica azione possibile è rivolta verso l'intero, generando una profonda introspezione. Questa iperconsapevolezza di sé porta il protagonista a ripercorrere episodi di prevaricazione e di disprezzo subiti e ingigantiti fino a un tentativo di rivalsa verso chi è ritenuto più debole. Il protagonista è così schiacciato in un loop, intrappolato nel giro di giostra della sua mente. Il sottosuolo è un luogo buio, asfittico, dove la mente è un abisso di profondità in cui ci si perde e a volte non si riesce più a emergere.


message 932: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


INGEGNO 2 - Un romance
Love Challenge di V. Keeland
Libro che si legge in un soffio ma sono sempre i soliti cliché...

POTERI SPECIALI 4 - Un romanzo storico.
Il treno dei bambini di V. Ardone.
Un romanzo che colpisce e fa riflettere. Tanti i temi toccati. Se la prima parte è degna di nota, il finale è un po' così così.


message 933: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Gli aquiloni
Categoria: POTERI SPECIALI 4 (romanzo storico)

Non vale la pena di vivere nulla che non sia un’opera d’immaginazione, sennò il mare sarebbe soltanto acqua salata…
Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, ci racconta uno spaccato della resistenza in una piccolo paese della Normandia, non è però un vero e proprio romanzo di guerra, le sue crudeltà sono quasi un sottofondo, è soprattutto un romanzo che esalta amore ed ideali. Una storia raccontata con tono leggero, ironico, ma anche malinconico; i personaggi sono tanti, strani e tutti ben caratterizzati. Nonostante lo stile di Gary sia semplice, chiaro e molto suggestivo, ho faticato un po' ad andare avanti con la lettura, l'ultima parte scorre decisamente meglio. Lascia interdetti il fatto che l'autore si sia suicidato solo pochi mesi dopo la pubblicazione di questo libro, un inno all'immaginazione, alla speranza, alla solidarietà.


message 934: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo: Quello che non ti ho mai detto
Categoria: INGEGNO 9
- un libro ambientato in una piccola cittadina

Fin dall'inizio di questo romanzo mi sono resa conto che non riuscivo a partecipare emotivamente alle vicende della famiglia Lee. Forse perché l'ho trovata troppo esageratamente e insistentemente imperfetta. Nonostante tutte le esperienze negative vissute, Marylin e James non imparano nulla e commettono errori imperdonabili fra loro e soprattutto verso i tre figli. Per tutto il libro si dice che i fratelli più grandi Lydia e Nath hanno un rapporto speciale, che capiscono perfettamente cosa succede nella loro famiglia, perché loro hanno vissuto l'abbandono della madre, perché Nath sa cosa i genitori stanno facendo a Lydia. Eppure neanche loro due riescono a parlarsi veramente e si fanno di continuo del male a vicenda. L'unico aspetto genuino è la discriminazione razziale e sessuale (Marylin da giovane viene discriminata in università perché femmina in una facoltà considerata maschile), vissuta dai protagonisti nella provincia americana del Midwest fra gli anni '50 e '70 ma questo non è certamente qualcosa di nuovo.


message 935: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Il vento nei salici
Categoria: Poteri speciali 6-Un libro da cui è stato tratto un film

Le avventure del Rospo, della Talpa, del Topo e infine del saggio Tasso oltre a essere una piacevole lettura, racchiudono fondamentalmente una bella storia di amicizia. Si assiste a come un incontro casuale si trasforma in una fratellanza dove ci si appoggia e sostiene a vicenda. Oppure a come le azioni sconsiderate del Rospo e le sue spavalderie vengono perdonate come solo gli amici sanno fare. Il vento tra i salici è un autentico esempio di letteratura per l'infanzia, semplice e genuina. Perfetta per far sognare i più piccoli.


message 936: by Simona (last edited Jun 25, 2020 05:13AM) (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo del libro: Olive Kitteridge
Categoria: INGEGNO 9
- un libro ambientato in una piccola cittadina

Questo libro mi ha sorpreso molto, prima di tutto perché nonostante i racconti non siano nelle mie corde, la sua lettura mi ha emozionato e commosso.
Chissà come mai, mi aspettavo qualcosa di più leggero e divertente, un po' stile Fannie Flagg e invece mi sono trovata a leggere eventi di "ordinaria disperazione", più stile Kent Haruf.
La narrazione è molto scorrevole, le descrizioni belle e incisive, senza fronzoli. Il tono è malinconico ma le storie affrontano temi estremamente concreti, fatti di vita vissuta nei quali ci si cala in maniera empatica. Olive è una donna sorprendente, "avida di vita", a tratti antipatica ma a tratti di una bontà immensa.


message 937: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Titolo del libro: Il richiamo del cuculo
Categoria: MAGIA 2

Di certo non è la Rowling di Harry Potter, certo si tratta di tutt'altro genere ma qui l'ho trovata troppo logica e ovvia.
Di capitolo in capitolo già sapevo che Strike avrebbe incontrato un altro testimone vicino alla vittima e anche il finale non è stato così sorprendente, tanto che ho capito anch'io chi fosse l'assassino e di solito non indovino mai!
Poteva anche andare un po' meno per le lunghe ma alla fine non è stata una lettura così malvagia, ho intenzione di continuare a seguire le vicende di Cormoran Strike.


message 938: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


INGEGNO 7-Un libro di un autore con nome o cognome doppio
Il libro della Luna: Guida all'esplorazione del nostro satellite di Maggie Aderin-Pocock.
Una miniera d'oro di informazioni sulla nostra amata Luna. Scritto in modo appassionante e chiaro. Che bel volume!

POTERI SPECIALI 6-Un libro da cui è stato tratto un film
La signorina Else di A. Schnitzler
Che monologo! Che dramma! Da leggere.


message 939: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Mr. Mercedes di Stephen King
Categoria: INGEGNO 9 (libro ambientato in una piccola cittadina)

Che dire...sicuramente un bel thriller, sembra scritto apposta per una trasposizione cinematografica.... ed infatti ne è uscita subito una serie tv 😬.
Ho letto questo libro soltanto perché certa che non fosse un horror. E' soltanto il secondo libro che leggo di King e quindi non so se questo sia il suo stile, ma per quanto possa essere stata una lettura molto avvincente ed "adrenalinica", è stata, in alcune parti, altrettanto noiosa, particolari inutili, passaggi che potevano essere omessi, sembravano messi lì quasi per "allungare il brodo" (la mia quinta stellina manca proprio per questa motivazione). Molti "mah" anche sulla caratterizzazione dei personaggi e su alcune deduzioni del protagonista; non vorrei però far sembrare che non mi sia piaciuto, anzi, sono contenta di averlo letto e sicuramente continuerò la serie; probabilmente sbaglio, ma penso che King manchi ancora di esperienza nel genere hard-boiled.


message 940: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Peter Pan
Categoria: Poteri speciali 6-Un libro da cui è stato tratto un film

Mi domando come sia leggere questo libro da bambini. Credo che questa lettura metta ben in evidenza la differenza fra il punto di vista dei bambini e il punto di vista degli adulti. Per un occhio adulto Peter è insopportabile: un bambino libero, ma veramente libero, indipendente, che non ha bisogno degli adulti, che non sa cosa sia l'amore parentale e soprattutto che non lo desidera. Eppure i bambini lo adorano, perché è un leader naturale e tutti i bambini hanno bisogno di un punto di riferimento. I bambini sono gerarchici, critici, possono essere cattivi o egoisti, sono molto diversi da quell'immagine di purezza e innocenza a cui noi adulti piace pensare. Però costituiscono anche un "mondo" a sé, dove gli adulti non sono ammessi; dove, anzi, gli adulti sono fonte di distruzione per l'infanzia perché insegnano ai bambini come diventare grandi e responsabili e a smettere di credere alle favole. Peter Pan simboleggia proprio questa rottura tra l'infanzia e l'età adulta; è un bambino che non vuole diventare grande e che vive senza memoria, sempre nel presente, perché non vuole subire il trauma della perdita. Si nega al dolore della vita e si rifugia su un'isola dove combattere i pirati è un gioco senza conseguenze e la morte è un'avventura. Risulta, per un adulto, una lettura cupa, ricca di inquietudini e per nulla allegra o spensierata. Non avendo mai visto il film d'animazione della Disney non sono rimasta delusa da questo Peter; in effetti lo immaginavo prepotente e dispotico e credo che le poche idee decenti de Il signore delle mosche siano copiate da questo libro. Molto interessante è la figura di Hook, il mitico capitano Uncino, che come tutti gli adulti odia Peter visceralmente. Nello scontro tra Peter e Uncino c'è tutto il fulcro del libro: la lotta fra un'infanzia che cerca di rimanere eterna e l'adulto che ne simboleggia invece la fine. Il rapporto più complesso è quello fra Wendy e Peter: un po' madre e un po' compagna, rappresenta ciò che di bello Peter non può avere. Amare significa prendersi una responsabilità ed è proprio questo che Peter rifiuta ostinatamente. Wendy è anche l'unica che una volta diventata adulta non smette di ricordare Peter e la dolce libertà perduta; è l'unica che rimpiange di essere cresciuta perché sa che ha perso qualcosa che non potrà più ritornare. L'infanzia rivivrà però in sua figlia e poi nei suoi nipoti in un ciclo infinito e tutto quello che noi adulti possiamo fare è evitare che l'infanzia si perda troppo in fretta e lasciare ai bambini il giusto tempo per credere alle favole.


message 941: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo del libro: Il Maestro e Margherita - All'amico segreto - Lettera al governo dell'Urss
Categoria: POTERI SPECIALI 6
- un libro da cui è stato tratto un film

La città di Mosca è stata scelta da Satana come sede per la festa di primavera. Ecco perché un giorno appaiono in città un tale Woland (Satana stesso) e il suo caratteristico seguito. Il loro arrivo in città e il desiderio di Woland di studiare i suoi cittadini, causa fra i moscoviti un grande scompiglio, insieme a due morti e diversi ricoverati all'ospedale psichiatrico.
Margherita Nicholaevna accetta di diventare una strega e di fare la "regina" della grande festa, con la speranza in questo modo di poter salvare il suo amato Maestro, da tempo in ospedale per una grave depressione in seguito alla mancata pubblicazione del suo romanzo su Ponzio Pilato e gli ultimi giorni di vita di Gesù e all'azione denigratoria nei suoi confronti da parte di letterati invidiosi.
Con una fantasia smisurata e una satira pungente, l'autore descrive il sistema politico sovietico dell'epoca, oppressivo e persecutorio e il livello di degenerazione dell'elite letteraria, esclusivamente preoccupata a mantenere i propri privilegi.


message 942: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Il giro di vite
Categoria: POTERI SPECIALI 6 (libro da cui è stato tratto un film - SUSPENCE)

Un libro classificato anche horror, sicuramente di horror non c'è nulla, magari del soprannaturale. Seppur raccontata in prima persona, la storia prosegue lenta e senza particolare tensione, senza colpi di scena, più che altro suscita una certa curiosità. Nonostante abbia più di cento anni, il libro si legge facilmente; mi piace la scrittura di James semplice, diretta, fluida. L'atmosfera creata è azzeccata, cupa, fredda, i pensieri e le parole non dette sono inquietanti, come lo sono le ambientazioni: tanti i dubbi che rimangono nella mia testa.


message 943: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments In sostituzione di Roberta/Eowyn parteciperò all'evento 17 Campi di Pelennor con il libro La caduta di Gondolin che ho avuto conferma andar bene per la task 1. Un libro che parla di una grande battaglia (storica o immaginaria)


message 944: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Evento: Sentieri dei morti - task 2: Un libro con un essere spirituale nel titolo
Titolo: Principesse e Mononoke. Storie di fantasmi giapponesi
Una raccolta di leggende e racconti popolari giapponesi, alcuni più interessanti di altri. La cosa strana è la seconda parte dove c'è una specie di saggio che partendo dall'osservazione degli insetti fa delle riflessioni etiche e filosofiche di vario tipo, che non ha nulla a che fare nè con le leggende nè con il Giappone... mah.


message 945: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Titolo: Forty Thousand in Gehenna:
Categoria: FORZA 3 (Un libro con un numero nel titolo) oppure
INGEGNO 7 (Un libro di un autore con nome o cognome doppio) oppure
POTERI SPECIALI 1 (Un libro ambientato non sulla Terra)

In pratica è la storia di una colonia umana su un pianeta abitato da strani lucertoloni, a partire dalla sua fondazione fino a 2-300 anni dopo. Devo dire che per tutto il tempo non sapevo dove la storia volesse andare a parare. Da una parte questa è una cosa positiva così è stata una continua sorpresa, dall'altra questo vuol dire che avrei preferito che alcune parti fossero più approfondite ed invece sono state lasciate stare per andare a portare avanti la narrazione in un'altra direzione.


message 946: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Categoria: INGEGNO 5 (libro che parla di amicizia)

È molto facile accettare e amare chi è uguale a noi, ma con qualcuno che è diverso è molto difficile, e tu ci hai aiutato a farlo
Una tenera ed commovente favola che parla di amicizia, solidarietà, lealtà, coraggio, ma anche un invito all'uomo ad un maggiore rispetto dell'ambiente.
Affascinanti e ben caratterizzati i protagonisti, tutti con caratteristiche proprie e descritti con ironia.
Importante il messaggio che ci lascia Sepulveda, quello di credere in se stessi e di non rinunciare mai a raggiungere i propri obiettivi, anche se sembrano impossibili, perché... Vola solo chi osa farlo!


message 947: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


MAGIA 1 - Autore deceduto
L'anello di re Salomone di K. Lorenz
Una lettura molto appassionante. Impossibile non sorridere alla innumerevoli avventure con gli animali.

MAGIA 1 - Autore deceduto
Patagonia Express di L. Sepulveda
Una raccolta di pensieri, di racconti di vita. Una Patagonia che si riesce a percepire nitidamente. Mi ha positivamente colpita.


message 948: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Mi dispiace tanto ma, causa imprevisto, non sono riuscita a finire in tempo la lettura per l'evento 16 Sentieri dei morti


message 949: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments MAGIA 1 - Autore deceduto
Hedda Gabler

Fino alla fine del terzo atto mi sono chiesta cosa mai stesse per combinare Hedda, in fondo mi sembrava solo una donna annoiata, maliziosa e cinica...
Poche pagine intrise di una tensione emotiva altissima, il dramma di una donna che si sente superiore e che condiziona altre vite, ma che è anche intrappolata in un mondo fatto di costrizioni sociali che una persona orgogliosa come lei riesce a malapena a sopportare.

MAGIA 1 - Autore deceduto
Il gabbiano

Un dramma incentrato sul ruolo dell'artista: Treplev è un innovatore, sperimenta e stravolge i canoni del teatro, ma il pubblico sembra non comprendere la sua arte, mentre Trigorin rappresenta lo scrittore ammirato per la semplicità di temi e stili, che però non crede nelle proprie capacità e vede nella scrittura un dovere, un compito gravoso, una maledizione da cui è impossibile liberarsi. Poi c'è Nina, che vuole fare l'attrice senza riuscire però ad ottenere il successo sperato.
Il dramma della frustrazione e del fallimento e non solo a livello artistico ma anche nei rapporti affettivi, l'amore è tormento, la passione sofferenza.


message 950: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments tranquilla @simona, capita! (a me per prima, io sono sempre indietro su tutto :D )


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.