Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
76 views
Archivio - The Fellowship... > tFotB - FIAMMA DI ANOR

Comments Showing 851-900 of 1,027 (1027 new)    post a comment »

message 851: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Precious Ramotswe, detective
Categoria: INGEGNO 7 (autore con cognome doppio)

Avevo già letto un paio di libri della serie, gli altri mi son piaciuti di più, sia per la trama ma anche la qualità della lettura, più piacevoli e decisamente più scorrevoli. In questo caso quindi è stato un bene che non abbia iniziato la serie con il primo libro, non penso che avrei letto i successivi, chissà forse è per questo che la casa editrice ha pubblicato questo volume molti anni dopo gli altri 🙄. In questo libro abbiamo modo però di conoscere meglio il passato di Ramotswe, del padre e dello sfortunato matrimonio, tanto da farcela apprezzare ancora di più. Sempre tra i protagonisti sono i paesaggi, le tradizioni e superstizioni del popolo africano, ma soprattutto il sentimento vero dell'amicizia.


message 852: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

INGEGNO 10-Un libro con la copertina grigia
Storia umana della matematica di C. Valerio
La matematica diventa un espediente per l'autrice di raccontare se stessa, collegandola a molti riferimenti letterari. Non male.

MAGIA 1 - Autore deceduto
Pippi Calzelunghe - ed. 75 ANNI di A. Lindgren
Semplicemente adorabile! Che forza della natura.


message 853: by Simona (last edited May 12, 2020 09:28AM) (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo: Qualcuno volò sul nido del cuculo
Evento: FOSSO DI HELM


Bellissimo e terribile, questo romanzo è un pugno nello stomaco. E' la denuncia di un sistema psichiatrico disumano, in cui i pazienti il più delle volte sono oggetti senza dignità. Nello stesso tempo è la rivalsa della dignità negata che riporta l'uomo alla sua umanità. Non capisco proprio come, ancora nel 2000, il romanzo sia potuto essere rimosso da una scuola californiana da parte dei genitori degli studenti che definirono il libro "spazzatura".


message 854: by Simona (last edited May 12, 2020 09:34AM) (new)

Simona Fedele | 1151 comments Mi dispiace @Roberta che tu sia finita in questa "bolla". Buone letture libere anche da parte mia e arrivederci in un'altra sfida!

Io posso sostituire Roberta/Eowyn durante gli eventi che rimangono.


message 855: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Evento: Fosso di Helm
Titolo: Il mercante di libri maledetti
Niente di eccezionale per quanto riguarda trama e personaggi, è comunque stata un'avventura semplice e scorrevole. 3 stelline


message 856: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Il biglietto vincente di Mary Higgins Clark
Categoria: INGEGNO 7 (autore con cognome doppio)

Non so, ogni tanto ci riprovo ma i libri di Mary Higgins Clark non mi convincono, anche in questo (scritto a quattro mani con la famosa figlia) troppi personaggi e poco caratterizzati, descrizioni dei luoghi assenti, storia banale e scontata, mi ha fatto pensare ai telefilm de La Signora in giallo, ma quelli sono decisamente meglio.
Unico pregio lo stile semplice e lineare, la lettura infatti scorre veloce. Visto che io sono “capatosta”, se mi capita leggerò altro, devo, anzi no, voglio, cambiar opinione.
Due stelle e mezzo.


message 857: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Per l'evento PALANTIR - Un libro con una forma geometrica nel titolo leggerò La sfera di cristallo di R. L. Stine.


message 858: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments MAGIA 1 Autore deceduto
Racconti di Malá Strana e altre storie praghesi di Jan Neruda

Per me è stato amore a prima vista con questo autore, la cui scrittura è scorrevole e molto colloquiale, ricercata ma non ampollosa, per niente retorica.
Neruda sa scavare nell'animo umano tratteggiando la realtà popolare di questo quartiere come se fosse un quadro, il realismo e la minuziosità con cui descrive luoghi e personaggi è impressionante.
Leggendo alcuni racconti mi sono quasi commossa tanto sono delicati, il modo in cui descrive la dignità di certi personaggi umili è incantevole.
Dopo la metà comincia ad esserci un'attenzione all'attualità, ai fatti storici che stavano accadendo in quel periodo: la povertà del popolo ma anche la miseria politica, sociale e spirituale.
Ed è spiazzante l'ironia dell'autore: che belli quegli anni pieni di cristiane rinunce!.
Riesce a farti sorridere anche raccontando di tragedie e questi racconti mi sono piaciuti soprattutto per questo.


message 859: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Evento: Fosso di Helm
Titolo: Dieci piccoli indiani

Una bella casa sull'isola, dieci persone invitate a soggiornarvi ognuna col proprio segreto, una filastrocca e dieci statuine di ceramica: la Christie imbastisce un giallo inquietante e appassionante in cui non ci si può fidare di nessuno.
Come sempre non ci ho neanche provato a scoprire l'assassino, ho semplicemente assaporato gli avvenimenti pagina dopo pagina, assistendo alla trasformazione di persone all'inizio sicure di potersela cavare e poi sempre più consce di avere a che fare con qualcosa di incontrollabile.


message 860: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


MAGIA 1- Autore deceduto
Cuore di cane.- Uova fatali di M. Bulgakov
Due racconti di non facile lettura, fortunatamente l'introduzione e le note hanno molto aiutato la comprensione, soprattutto per quanto concerne la critica alla società sovietica. Due storie in cui l'intento di parodiare gli eccessi della scienza è molto netto e palese. Sicuramente un' interessante aggiunta alla mia libreria.

POTERI SPECIALI 3 - Un libro con un protagonista che si nasconde dietro un'altra identità
Diabolik Prima Serie n. 11: Trappola infernale
Diabolik e la Malavita... Scelta rischiosa ma alla fine... Bello bello.

POTERI SPECIALI 3 - Un libro con un protagonista che si nasconde dietro un'altra identità
Diabolik Prima Serie n. 12: La casa del delitto
Sempre di alto livello.


message 861: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Al di là delle forze umane
Categoria: Forza 6-Un libro con la parola "forza" o "coraggio" nel titolo

In un paese che a occhi estranei appare quasi surreale, col sole che non tramonta mai d'estate e la notte che dura tutto l'inverno, e le luci definite da Klara "selvagge" dell'aurora boreale... la mente può vedere una porta fra due mondi. Qui, dove le idee del popolo "sono prive di confini" e le leggende diventano la colonna portante della nazione, il pastore Adolf Sang sembra avere la capacità di guarire i malati. Il suo darsi completamente al prossimo lo pone in un piano altro rispetto al resto della società, gli conferisce un'aura di santità, o secondo le parole di Klara egli è fuori della realtà. Perché proprio Klara che vive accanto a questo uomo dei miracoli non riesce a condividere la sua fede, il dubbio è radicato in lei. L'arrabattarsi per tirare su i due figli, il dover combattere con i comportamenti irrazionali del marito l'hanno sfiancata, esaurita. Sang, che con la preghiera guarisce tutti, è tormentato dal non riuscire ad aiutare proprio sua moglie Klara. Questa breve pièce riflette sulla cristianità e sulla fede in modo profondo e suggestivo. Forse nell'era moderna i luoghi della fede sono diventati questi paesaggi estremi, dove è possibile fermarsi a contemplare le bellezze della natura e si è soli e lontani dalle caotiche e frenetiche città.


message 862: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Che sconfitta al Fosso di Helm! Mi sa che Galndalf e i cavalieri di Rhoan non sono arrivati in tempo!


message 863: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments eh si stavolta ce le hanno suonate... ma ci vendicheremo, sotto con i poteri speciali :D


message 864: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Maledetti Uruk-hai 😖


message 865: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: La grande caccia - Robert Jordan
Categoria: POTERI SPECIALI - 9 (aggettivo qualificativo nel titolo)

Proseguono le avventure di Rand e dei suoi amici e anche stavolta la storia mi ha rapito sin dalla prima pagina.
Non è un libro privo di difetti, ma ha uno stile talmente scorrevole ed avvincente che si è più che disposti a passarci sopra, anche perchè sono piccole imperfezioni: prolisso in alcuni momenti, qualche scelta narrativa poco convincente in altri (la questione del "tutte pazze per Rand" per ora mi pare molto forzata, ad esempio) ed in generale una certa ingenuità di fondo. Niente di grave insomma, soprattutto a fronte della profondità che sa offrirci sia nelle trame che nelle ambientazioni.
Come e forse ancor più che nel romanzo precedente si viaggia in lungo e in largo, scoprendo ogni volta nuove meraviglie e nuovi orrori; i fili del disegno si intrecciano sempre più e non mancheranno colpi di scena e momenti di grande tensione emotiva, che culmineranno in un finale epico ed emozionante. In questo contesto è naturale che i protagonisti non siano più gli sprovveduti pastori del primo libro, ma l' evoluzione è lenta e graduale e noi lettori siamo in grado di seguirne percorso psicologico e continuare ad empatizzare con loro.
Molto interessante anche la questione della predestinazione, vista da alcuni come un fine a cui tendere e da altri come una gabbia a cui non si riesce a sfuggire, che imprime all'opera un tono fatalistico e a tratti profetico.
Questo volume è stato pienamente all'altezza delle aspettative suscitate dal primo, è un fantasy classico che fa della grandiosità il suo punto di forza.


message 866: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la task Forza 1 - Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R ho letto Non stancarti di andare di Teresa Radice.

Recensione qui: https://leggendoeguardando.blogspot.c...


message 867: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


POTERI SPECIALI 4-Un romanzo storico
Le notti al Santa Caterina di S. Dunant.
Un romanzo che mi molto piaciuto per l'ambientazione e i personaggi ben delineati. L'unico neo, forse, è la narrazione un po' monotona: ero sempre in attesa di un momento clou che non si è mai presentato. Forse in linea con la vita monacale...?


EVENTO PALANTIR - Un libro con una forma geometrica nel titolo
La sfera di cristallo di R. L. Stine.
Una piacevole lettura veloce anche se con ragazzini insopportabili.


message 868: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Categoria:MAGIA 2-Un libro con un uccello nel titolo o in copertina
Titolo: The Promised Neverland, Vol. 14
Emma e Ray rincontrano un vecchio amico. Ma così non vale! io volevo vedere come è riuscito a fuggire... esigo almeno un paio di capitoli di flashback!

Categoria: INGEGNO 1-Il terzo volume di una serie/saga
Titolo: Everfound
Alla fine mi sono stancata di aspettare che la Piemme traducesse l'ultimo capitolo di questa saga e me lo sono letto in inglese. Con questo si conclude la battaglia contro Mary e i suoi seguaci, che in questo volume raggiungono nuove vette di crudeltà e si lasciano dietro una lunga scia di sangue. Come ci si aspetta da una storia in cui la maggior parte dei dei personaggi sono fantasmi, il finale è stato pieno di tristi addii e di nuovi inizi pieni di speranza. Unica pecca forse è stata la battaglia finale un po' troppo affrettata e sbrigativa.


message 869: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Categoria: POTERI SPECIALI 10 - Autore nato in Inghilterra
Titolo: Una stanza tutta per sé

Con un linguaggio moderno e senza inibizioni la Woolf in questo saggio racconta come la donna non sia riuscita ad avere un suo spazio nella storia, tutte le maggiori imprese sono state compiute da uomini, le scoperte più importanti le hanno fatte gli uomini... la donna, relegata nel ruolo di moglie e madre, non ha mai avuto facoltà di esprimersi, non avendo possibilità di frequentare la scuola né tanto meno l'università.
Infatti la Woolf non si stupisce che anche nella storia della letteratura, fino al XVIII secolo siano state poche le donne che hanno scritto romanzi, sono sempre stati gli uomini a scrivere delle donne.
Questa esclusione continua delle donne dalla scena letteraria e artistica la porta a riflettere su un motivo principale, il fatto che alla donna era precluso uno spazio fisico all'interno della casa in cui poteva stare sola e dedicarsi ad attività intellettuali, ma soprattutto non aveva una rendita che le permettesse di mantenersi.
Il fatto che nel 1928 le donne da poco avevano conquistato il diritto al voto non la consola per niente in quanto la discriminazione nei loro confronti resta ancora alta, sono ancora considerate esseri inferiori.
Ogni volta che leggo un libro della Woolf mi convinco sempre più che sia stata una grande donna e che i diritti di cui noi ora possiamo godere li dobbiamo a donne come lei che si sono battute per la nostra libertà, peccato che la strada da fare sia ancora lunga.


message 870: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Categoria: POTERI SPECIALI 2- un libro pubblicato negli anni '70
Titolo: Un oscuro scrutare

Sempre più Philip Dick si conferma uno dei miei scrittori preferiti.
Questo romanzo molto autobiografico, è davvero intenso, soprattutto nel finale.
Bob Arctor è un drogato ormai dipendente dalla sostanza M (M come Morte), terribile flagello dell'umanità capace di distruggere la mente umana prima ancora del corpo. Bob Arctor è anche l'agente della narcotici Fred sotto copertura, infiltrato per scoprire chi c'è alla base del traffico di droga.
Bob Arctor/Fred si accorge troppo tardi (anzi ad accorgersene sono gli psicologi della polizia che ad un certo punto decidono di fargli dei test specifici) dei danni causati dalla sostanza M al suo cervello ma nonostante tutto decide di farsi ricoverare in un centro di recupero.
Per tutto il romanzo assistiamo al conflitto fra Bob e Fred, alienato al punto da non riuscire a capire più chi sia in realtà. Fra trovate geniali (vedi la tuta "disindividuante") e situazioni assurde, vediamo il deteriorarsi fisico e psichico del protagonista e degli altri amici tossici e assistiamo alla presa di coscienza di Bob/Fred che qualcosa di male gli stia capitando.
Il finale è carico di pathos e assolutamente sorprendente.


message 871: by Saturn (last edited May 23, 2020 06:15AM) (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Viola Giramondo
Categoria: Forza 1-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R

I disegni, la storia, i personaggi... Non c'è una pecca nei lavori della coppia Turconi-Radice. In questi tre racconti di formazione sulla piccola Viola prediligono i temi a loro cari e già presenti in altre opere: il viaggio, l'incontro, l'arte, la perdita. Assieme alla carovana del Cirque de la Lune si percorrono le strade di fine Ottocento, una preziosa cornice in cui queste pagine regalano momenti di riflessione, sorriso, commozione. Come in Non stancarti di andare, c'è un personaggio apparentemente secondario che in realtà fa da collante alla miriade di personaggi che compongono la compagnia. È infatti il saggio Tenzin che rimane maggiormente nel cuore, con la sua calma accoglienza; ma tra personaggi reali e immaginari c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Una chicca tutta da scoprire è il piccolo racconto in appendice che ha per protagonista il gibbone Sinbad.
Età consigliata: tutte!


message 872: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14393 comments Mod
Scusate l'intrusione, ma c'è stata una svista da parte mia.

@Saturn

Non va bene Viola Giramondo, perché la task richiede un romanzo. Il tuo titolo è una graphic novel.
Mi dispiace :/


message 873: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Edito il post cambiando la categoria.


message 874: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Le confessioni di un Italiano
Categoria: Poteri speciali 4-Un romanzo storico

Erano molti anni che desideravo leggere il romanzo risorgimentale per eccellenza. E le mie aspettative erano molto alte. In parte sono state soddisfatte perché il racconto storico è eccezionale: la descrizione dell'Italia prima che diventasse nazione, quel secolo di storia tra la fine del '700 e l'inizio dell'800 ricco di moti sociali, sconvolgimenti, con la calata dei francesi e la rivoluzione napoletana costituiscono una narrazione interessantissima e appassionante. Ciò che non ho amato sono le eccessive divagazioni di Nievo che appesantiscono una lettura già corposa, ma soprattutto e purtroppo non ho amato il protagonista: Carlo Altoviti. Sì, ha alti valori ma, per sua stessa ammissione, sembra che siano sempre gli altri a decidere per lui, in tutto, persino sulla persona da sposare... Pur avendo una vita così ricca mi sembra però succube delle persone che lo circondano. Il suo lato migliore è l'onestà di ammettere i suoi difetti, la sua parte peggiore è la sua esaltazione delle donne-infermiere (come le chiama lui) in contrapposizione con le donne-uomo (sempre come le chiama lui) straniere. Tutto ciò nonostante si innamori di una donna forte e indipendente come la Pisana. Dunque viva la Pisana, una delle personagge più complesse, sfuggenti e sfaccettate della letteratura che fa salire di tono tutta la narrazione di questo tomo tosto e importante della letteratura italiana.


message 875: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

INGEGNO 7-Un libro di un autore con nome o cognome doppio
Nevada di C. V. Watkins.
Una raccolta di racconti scritti con una prosa asciutta e diretta. Storie dure, permeate da una solitudine assoluta. Mi sono molto piaciute ma allo stesso tempo non ho sentito un coinvolgimento emotivo.


message 876: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Il mistero di Lord Listerdale: e altre storie di Agatha Christie
Categoria: POTERI SPECIALI 10 (autore nato in Inghilterra)

Una raccolta di racconti carina, ma non il massimo; sempre della Christie, ne ho letto alcune peggiori, mi hanno fatto pensare alla serie di Tommy & Tuppance. Storie semplici e senza grandi intrecci, ma tutte con imprevisti che cambiano la vita dei protagonisti, quasi sempre in migliorandola; l'ultimo racconto "Il canto del cigno", mi è sembrato di averlo già letto, forse è presente anche in qualche altra raccolta. Un libro che consiglio soltanto a chi vuole leggere tutta la bibliografia dell'autrice, come sto facendo io, le opere migliori della Christie sono decisamente altre!


message 877: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Scusate questo periodo sono stata poco di aiuto :(((


message 878: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: La ragazza di giada di Lisa See
Categoria: POTERI SPECIALI 4 (romanzo storico)

L'amore non può dirsi tale se chi vive non è disposto a morire per esso, o se non è in grado di far rivivere chi è morto.
Interessantissimo libro che ci racconta di alcune usanze e tradizioni della cultura cinese del XVII secolo, prima fra tutti la dolorosa fasciatura dei piedi, che rendeva le donne più interessanti agli occhi degli uomini, ci racconta anche come vivevano le donne, sposate e non, donne che valevano meno di un sacco di sale, ci illustra inoltre come venivano combinati ed organizzati i matrimoni e ci fa conoscere anche i riti e le superstizioni legate al culto dei morti. Un bellissimo tuffo nel passato, che forse tanto passato non è.
La parte romanzata invece risulta a tratti un po' pesante, sembra portata avanti a forza (avrei dato altrimenti 4 stelline), una storia comunque molto toccante, presa da un fatto realmente accaduto.


message 879: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: L'uomo duplicato di José Saramago
Categoria: MAGIA 1 (autore deceduto)

Una trama interessante con uno stile unico e particolare, ma il ritmo è molto lento ed a tratti noioso, ho letto il libro in una settimana (in genere leggo 300 pagine in 3-4 giorni al massimo 😲). La storia si anima soltanto nel finale, il resto del romanzo è praticamente un condensato di riflessioni del protagonista, prolisse, inutili ed a volte fastidiose. Tertuliano Máximo Afonso, bé sì questo è il suo nome, è una persona fredda, distaccata, sembri provi un po' di premura soltanto per la madre, Saramago non lo fa di certo amare.


message 880: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments E' arrivato il mio turno per l'evento Osgiliath, ora cerco qualcosa che possa andar bene. 😊

Nel frattempo ho letto I diabolici per la categoria MAGIA 1 - autore deceduto

Una scrittura accattivante che invogliava a continuare a leggere ma il contenuto è stato un po' deludente, la storia non mi ha presa per niente.
Bella l'atmosfera nebbiosa che distorce la realtà e rende tutto gelatinoso, e questo treno che è presenza fissa in quasi ogni capitolo ma i personaggi sono senza speranza, negativi in tutto: a parte Ferdinand: inetto, pusillanime, a cui poi aggiunge lui stesso abulico, mi faceva venire i nervi lei, Lucienne, dotata di una freddezza calcolatrice da donna tutta d'un pezzo, guidata dal bisogno di comandare con quell'autorità a cui lui si è tranquillamente sottomesso. Lei ha tramato, organizzato e poi lo ha abbandonato a sbrogliare il mistero.
E Mireille invece che mi stava anche simpatica poverina, per la fine che ha fatto, e poi si è dimostrata peggio dell'altra...
Nel complesso non lo reputo un cattivo libro però non mi ha coinvolta abbastanza da farmi dire che mi è piaciuto, sarà che un personaggio positivo a cui aggrapparmi ci deve essere per forza nei libri, con cui posso condividere l'antipatia per gli altri, ma qui ero sola contro questi tre e mi sentivo persa.


message 881: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Faramir, combatterai da solo, saremo tutti con te. Forza!!!!


message 882: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Espiazione - Ian McEwan
Categoria: POTERI SPECIALI - 6 (Libro da cui è stato tratto un film)

Un libro amatissimo, di cui ho sentito solo pareri entusiasti: con queste premesse la lettura si carica di troppe aspettative e di solito non è un bene, si rischia di rimanere delusi o peggio di sentirsi in dovere di farselo piacere.
Confesso che inizialmente temevo fosse anche il mio caso, perchè la prima parte è lenta e ci si mette un po' ad entrare davvero nella storia. Lo stile non aiuta, perchè per quanto sia raffinato è anche ridondante ed iper-descrittivo, quindi si crea il paradosso di una narrazione introspettiva, ma fredda. I ritmi ricordano quelli della Woolf, con quasi duecento pagine per descrivere una giornata.
Superata questa lunga introduzione però, ci troviamo davanti ad un cambio drastico di tono e di temi: addio pacifica campagna inglese, spazzate via tutte le ipocrisie da benpensanti; è arrivata la seconda guerra mondiale e McEwan ce la descrive in maniera molto vivida e cruda, in reazione alla staticità precedente. Quando il mondo è in frantumi anche dei concetti apparentemente universali come colpa, innocenza e giustizia vanno reintepretati, senza più filtri o giustificazioni; siamo i soli giudici di noi stessi, vittime e allo stesso tempo carnefici: questo sembra essere il senso del romanzo.
E invece no, perchè con un ultimo geniale colpo di coda l'epilogo ci spiazza e ci dimostra che un senso non c'è: è il crollo definitivo delle illusioni, una sconfitta tanto più amara perchè intrisa di rassegnazione.
Solo arrivando alla fine si può capire davvero questo libro, ed è allora che si nota come la trama sia tessuta con cura, in un gioco di incastri in cui ogni pezzo risulta funzionale alla composizione del tutto.
E' un romanzo profondo e a tratti sconcertante, che non può lasciare indifferenti.


message 883: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: I diabolici
Categoria: Poteri speciali 6-Un libro da cui è stato tratto un film

La scrittura è la prima cosa che mi ha colpito di questa lettura, infatti crea delle atmosfere tesissime nonostante il ritmo rimanga lento. Anzi il tempo sembra quasi dilatarsi seguendo le angosce di Ravinel e la tensione e il tormento sembrano davvero uscire da un classico di Hitchcock. Ne esce fuori un gioiello del noir capace di regalare palpitanti emozioni.


message 884: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Ehm... Scusate ma consultando il foglio di lavoro non so che ho premuto e si è aggiunta una riga. Mi sembra comunque di non aver creato disastri😅😅😅


message 885: by Fren (new)

Fren | 263 comments Titolo: La signora di Wildfell Hall
Categoria: Magia9-Un classico della letteratura
Piacevole lettura, non mi sono mi annoiata ma ho decisamente provato rabbia verso la protagonista per certe sue scelte.....classico da leggere

Titolo: Il segno della profezia / La regina della magia
Categoria: Magia1-Un libro di un autore deceduto
Lessi per la prima volta questa saga quasi vent'anni fa e ricordo che mi tenne incollata alle pagine e mi piacque tantissimo....a distanza di anni, questa seconda rilettura non può che confermare il tutto: ci sono tutti gli elementi fantasy che amo di più, ve la straconsiglio!


message 886: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la tas Poteri Speciali 2 - Un libro pubblicato negli anni '70 ho letto Il formaggio e i vermi: Il cosmo di un mugnaio del '500 di Carlo Ginzburg
Recensione completa qui: https://leggendoeguardando.blogspot.c...

Per la task Magia 4 - Un libro di un autore il cui cognome inizia con la T ho letto La storia dei tre Adolf, Vol. 2 di Osamu Tezuka
Secondo capitolo della storia, in cui non succede molto tranne che Sohei Toge ingaggia una lotta senza quartiere con la polizia segreta giapponese nel tentativo di portare in salvo i documenti compromettenti sulla nascita di Adolf Hitler.
Poteva essere un po' più corto.

Per la task Forza 4 - Un fantasy ho letto Dragonero di Stefano Vietti e Luca Enoch
Prendete Martin Mistère, affibbiategli una sorella al posto di una ragazza, mettetelo in un continente fantasy e al posto del cavernicolo dategli un orco.
Poi prendete Martin, Jordan e Tolkien (q.b.), un pizzico di Erikkson e mescolate a fuoco lento. Aggiungete una spolveratina di Simmons (tanto per gradire) e un paio di manuali di D&D, e servite accompagnato da Epic Metal.


message 887: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Grande Gandalf, nel file excel mancano le letture indicate nei post 931 e 932 :)


message 888: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

INGEGNO 2-Un romance
Onde di velluto di C. Venturelli
Una piacevole lettura, un amore a distanza e qualche incompresione. Non male ma niente di eclatante.


message 889: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Per l'evento Osgiliath leggerò La vita che si ama di Roberto Vecchioni


message 890: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Belli e dannati di F. Scott Fitzgerald
Categoria: POTERI SPECIALI 9 (aggettivo qualificativo positivo nel titolo)

Sicuramente mi aspettavo una trama un po' più complessa, invece è lineare, statica e spesso ripetitiva, probabilmente per esigenze di stampa, il romanzo infatti è uscito a puntate in una rivista ed aveva quindi la necessità di allungare i tempi di lettura. Lo stile descrittivo delle scene molto particolareggiato, a volte anche inutile, mi ha fatto pensare ad un testo pronto anche per una trasposizione cinematografica o, ancora meglio, teatrale. Belli e dannati fa un'interessante analisi sul modo di vivere dei giovani americani di inizio secolo e ci illustra perfettamente come il denaro possa cambiare la personalità dell'uomo. Non ho proprio amato i due protagonisti, snob, vuoti e sempre a caccia di feste o con un bicchiere in mano, non di meno sono gli amici dei quali si circondano; una pesante critica dell'autore a se stesso ed ai suoi coetanei, essendo molto probabilmente un'opera in parte autobiografica. Una lettura dunque cruda, amara e che lascia una profonda tristezza.


message 891: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments ok ho aggiornato tutto, recuperato i due che mi ero persa per strada (grazie Pipino!) e spostato i diabolici di Acrasia dalla magia ai poteri speciali, che ci servono per l'evento in corso :)


message 892: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Moby Dick o la Balena
Categoria: Magia 9-Un classico della letteratura

Mi sento un po' ambivalente nei confronti di questo libro. Se da un lato ho trovato la narrazione maestosa di Melville molto appassionante dall'altro ci sono zavorre pesantissime in questo classico. Moby Dick è un romanzo avvolgente, con incredibili squarci di paesaggio marino e un'accuratezza nella descrizione della vita su una nave senza uguali. C'è poi un personaggio grandioso che è Achab, sfuggente quanto la balena che insegue. La sua lotta viene spesso descritta come una lotta del Bene contro il Male; però dal mio punto di vista la vera lotta che affronta non è contro una balena, ma contro un'ossessione. Il vero Male è la follia di Achab, che lo acceca e lo porta alla rovina. Incurante degli affetti che ha lasciato a casa, indifferente alle vite che la sua malsana idea trascina a fondo, continua ad alimentare il suo assillo di cui la gamba mancante ne è il simbolo. Altri aspetti del libro però lo rendono ahimè quantomeno passato... Uno dei più evidenti è l'apoteosi della caccia alla balena: certo mi piacerebbe poter dire che questo è un aspetto completamente fuori dal tempo; mi devo ricordare però che purtroppo non è proprio così perché, nonostante le previsioni di Melville, la caccia alle balena ha portato questi meravigliosi mammiferi sull'orlo dell'estinzione e nonostante tutto alcuni paesi come la Norvegia, il Giappone e l'Islanda continuano a consentire questa barbarie. Ma tornando al libro, che scevro di alcune parti sarebbe magnifico, tutta la parte "scientifica" potrebbe essere favolosa senza alcuni scivoloni tremendi perché onestamente leggere Melville sdegnare Linneo fa ridere... Dunque da lettrice vorrei che fosse un altro libro, vorrei ribaltare la narrazione, vorrei vedere Moby Dick (lunga vita alla balena) come la natura che si ribella alla tortura inflittale dall'uomo... Ma appunto sarebbe un altro libro e non questo, che non posso giudicare con tutte le stelle che la scrittura meriterebbe.


message 893: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments POTERI SPECIALI 6 - Libro da cui è stato tratto un film
Gli indifferenti

Noia e apatia, così come menzogna e falsità sono le parole chiave di questo romanzo che rappresenta una serie di luoghi comuni della coscienza borghese.
Tutto è piatto e inconcludente: c'è la volontà dei personaggi a voler cambiare vita o salvare quel che si ha, ma tutti i tentativi saranno fallimentari Mariagrazia vedeva la miseria, Carla la distruzione della vecchia vita, Michele non vedeva nulla ed era il più disperato dei tre
e c'è questa tendenza a fingere.
Moravia è riuscito benissimo nell'intento di rendere il romanzo come i suoi personaggi, non dico noioso ma lento e flemmatico.


message 894: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Nooo, abbiamo perso l'evento Palantir per pura sfortuna... 😕
Mannaggia!


message 895: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments ☹️


message 896: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Cavoli, 44 a 44. Sconfitti dal lancio dei dadi! Peccato


message 897: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) La guerra non è finita! Resistiamo!!!!


message 898: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Il pane nudo
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

In uno stile asciutto, così privo di fronzoli da apparire brutale Mohamed Choukri racconta la sua vita a partire dall'infanzia fino alla maturità di giovane uomo. Siamo in una terra povera, il Rif, dominata dalle potenze coloniali europee e le sue prospettive sembrano andare di pari passo con l'ambiente in cui vive. La brutalità del padre sembra una condanna a future violenze, la piccola criminalità sembra l'unica via di scampo alla povertà e alla sottomissione. Il giovane Mohamed è più trascinato dalla vita che artefice. Ma la speranza di un popolo è la cultura, l'istruzione, la libertà ed è con questa scintilla che Choukri lascia la speranza di un futuro diverso, possibile, dove ognuno può costruire sé stesso senza accodarsi a chi si proclama leader di turno.


message 899: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


Magia 1 - Autore deceduto
Il libro di Natale di S. Lagerlof
Una bella raccolta di favole natalizie, che coniugano bene i valori cristiani a delle pratiche più pagane. Come sempre, mi ha colpito lo stile pulito dell'autrice. Super consigliato!

Ingegno 7-Un libro di un autore con nome o cognome doppio
Fiabe floreali di L. M. Alcott
Una raccolta di fiabe a tema fate, fiori e bei sentimenti. Sono storie zuccherose che insegnano dei valori e che hanno delle bellissime descrizioni della natura.


message 900: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: I sette delitti di Roma - Guillaume Prevost
Categoria: FORZA - 3 (Numero nel titolo)

Il classico libro senza infamia e senza lode, che si inserisce nel sempre prospero filone dei gialli storici.
Ci troviamo nella Roma del primo rinascimento, un ambiente dove la vitalità artistica andava di pari passo con gli intrighi politici. In questo contesto perfino il mistero da risolvere ha in se qualcosa di scenografico, sembra quasi che l'assassino proceda con mano d'artista ed infatti ci vorrà il genio di Leonardo da Vinci per venirne a capo.
Le premesse dunque sono abbastanza interessanti: cosa è andato storto? Non ci sono difetti evidenti, il problema è che non ha neanche guizzi ingegnosi; è un giallo da manuale, con un copione già visto e rivisto mille volte: il giovane ingenuo e l'anziano deus ex machina, un paio di colpi di scena qua e là e nel complesso nulla che possa veramente colpire l'immaginazione del lettore. Aggiungiamo al mix qualche scelta storicamente un po' forzata ed ecco la ricetta per un romanzo piacevole ma dimenticabile.


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.