Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
76 views
Archivio - The Fellowship... > tFotB - FIAMMA DI ANOR

Comments Showing 751-800 of 1,027 (1027 new)    post a comment »

message 751: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

MAGIA 1 - Autore deceduto
R.U.R. Rossum's Universal Robots di K. Capek.
Opera teatrale in cui si usa per la prima volta il termine Robot. In questo caso potremmo definirli androidi poiché fatti di carne e sangue. Interessante nella disanima del tema robot vs uomini, percezione di sé, l'estinzione dell'uomo. Un' opera distopica che fa riflettere, sicuramente una reazione alla società capitalistica e della produzione di massa che caratterizza il primo Novecento.


MAGIA 2-Un libro con un uccello nel titolo o in copertina
Il treno di cristallo di N. Lecca.
Un viaggio attraverso l' Europa porta il giovane e ingenuo Aaron a Zagabria, a scoprire la verità su suo padre. Un romanzo a tratti doloroso ma con un finale che lascia spiragli di luce.


message 752: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: L'uomo di Kiev di Bernard Malamud
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

(view spoiler)


message 753: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Categoria: Magia 7-Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra (Francesco)
Titolo: Miliardi di tappeti di capelli
Un insieme di piccole storie che messe insieme come tessere di un mosaico formano un'immagine più grande. Bello bello bello. (Anche se decisamente tragico)


Nei prossimi giorni guardo se riesco a trovare qualcosa per l'evento. Poi vi farò sapere.


message 754: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Il segugio della morte di Agatha Christie
Categoria: MAGIA 1 (autore deceduto)

Una raccolta di racconti che racchiude soprannaturale, occulto, esoterismo, horror, tutti generi che non mi piacciono. Devo ammettere che se questo libro fosse stato scritto da un altro autore, lo avrei sicuramente abbandonato, sebbene la lettura sia fluida come per i gialli, ma ho preso l'impegno di leggere tutta le bibliografia della Christie e quindi mi sono obbligata a completarlo. Pochissimi sono stati i racconti che mi sono piaciuti, uno su tutti Testimone d'accusa, forse l'unico dei racconti ad essere un vero thriller, lo conoscevo perché pochi mesi ne vidi il film, che peraltro ha un finale diverso. Anche se è stato comunque interessante leggere qualcosa della Christie che non sia un giallo, devo ammettere che se proprio si vuol leggere qualcosa di questo genere, consiglierei decisamente un altro autore.


message 755: by Acrasia (last edited Apr 14, 2020 06:58AM) (new)

Acrasia | 634 comments INGEGNO 7 - Autore con nome o cognome doppio
La casa verde di Mario Vargas Llosa

E' sempre un po' impegnativo leggere i sudamericani, amano essere prolissi e densi di particolari per fare un esempio, ma con questo ho faticato un po' di più, sarà stato lo stile di Llosa che mi ha destabilizzato, caratterizzato dalla sovrapposizione di tempi e piani narrativi in cui i personaggi si mescolano e tra passato e presente vengono raccontate le loro storie.
Poi quando si imparano a conoscere tutte queste vite la lettura scorre che è un piacere, si apprezza di più anche l'ambientazione, la foresta con l'umidità che ti avvolge e le città e i villaggi che devono fare i conti con la sabbia che la sera cade dal cielo come fosse pioggia.
E così ci troviamo a leggere di perditempo, trafficanti di caucciù, soldati e prostitute, ragazzine che dalla foresta vengono portate alla missione delle suore per essere civilizzate ma che si perdono inevitabilmente perchè la civiltà non fa per loro.
E' stata una lettura intensa, un bel quadro di umanità a colori vivaci.


message 756: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Task: Magia 1 - Un libro di un autore deceduto
Titolo del libro: Il ladro di merendine

Per Andrea Camilleri il caso da indagare nel libro è sempre di secondaria importanza rispetto al raccontare la sua personale Sicilia, fatta di mafiosi galantuomini, poliziotti (rigorosamente "continentali") corrotti, di cuochi ex-galeotti che cucinano per ispirazione divina.
Anche in questo romanzo il cuore della vicenda non è il morto tunisino con cui si apre la vicenda (e che non è affatto quello che sembra) ma appunto "il ladro di merendine": un bambino tunisino orfano che, spinto dalla fame, si mette a rubare le merendine agli altri bambini.
Un racconto molto triste e cinico, Salvo nello straziante finale raggiunge un livello di squallore e di desolazione a cui non pensavo si potesse arrivare.

E temo che nel prossimo romanzo ne pagherà amaramente le conseguenze.


message 757: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments POTERI SPECIALI 4 - romanzo storico
La misura dell'uomo di Marco Malvaldi

Un giallo storico con protagonista Leonardo da Vinci nella Milano di Ludovico il Moro.
Leonardo suo malgrado si trova ad indagare sull'omicidio di un suo ex allievo e devo dire che ne esce un bell'intreccio.
Al di là della veridicità dei fatti storici ciò che mi piace di Malvaldi è il suo tono scanzonato, la sua leggerezza nel raccontare e commentare i fatti e in questo libro lo fa spudoratamente paragonando le vicende rinascimentali al nostro tempo e utilizzando termini che sicuramente all'epoca non avrebbero potuto esistere.


message 758: by Simona (last edited Apr 15, 2020 06:31AM) (new)

Simona Fedele | 1151 comments Per l'evento Isengard, proverò a partecipare con il libro Il castello in aria di Diana Wynne Jones. Spero di farcela perché con la biblioteca chiusa, proverò a leggere la versione per Kindle che però è in inglese.


message 759: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments TITOLO: Il colibrì di Sandro Veronesi
Categoria: MAGIA 2 - Un libro con un uccello nel titolo o in copertina

Ho fatto un po' fatica con i continui cambi temporali: fra le date dei capitoli, le date delle lettere fra Marco e Luisa e le date delle email da Marco a Giacomo, è stato difficile dare un senso di di progressione agli eventi. E non ho apprezzato molto l'utilizzo frequente di frasi lunghissime, in cui la virgola la fa da padrona e di punti neanche a parlarne.
Per il resto, devo ammettere che la storia ha un impatto emotivo molto forte. Potrebbe sembrare un tantino esagerato che al povero Marco succeda tutto quello che l'autore fa accadere nella sua esistenza ma il carattere del protagonista e la sua reazione agli eventi drammatici della sua vita sono coerenti e profondamente umani e quindi la partecipazione emotiva del lettore è inevitabile.


message 760: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments @lilirose per l’evento Isengard Boromir a rapporto con Il segreto della casa, di Ruth Rendell


message 761: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: I fiori del male
Categoria: Magia 9-Un classico della letteratura

I fiori del male ritraggono il lato oscuro delle cose. Che sia la Luna, il Sole, la Notte, la città di Parigi, la Natura, tutto è impregnato di dolore e grava l'animo del poeta, che dotato di una sensibilità superiore riesce a entrare nel fondo delle cose e mostrarle nella loro più cupa espressione.
Nei suoi componimenti ricchi di una sofferenza bruciante, passionali e vibranti, Baudelaire celebra anche un inno all'Arte e alla Poesia stessa dove

Il Poeta è simile al principe dei nembi, che vive fra le tempeste e si ride dell'arciere; esiliato su la terra fra grida di scherno, le ali di gigante gl'impediscono di camminare.

dà la sua testimonianza

si libra al di sopra della vita e comprende senza sforzo il linguaggio dei fiori e delle cose mute!

Dà in pasto la sua anima al lettore. Il suo è uno sguardo disperato e capovolto che percepisce il mondo in modo speculare, dove la vita diventa una maledizione e la morte una benedizione

E' la Morte che consola, ahimè! e che fa vivere: è lo scopo de la vita ed è l'unica speranza che come un elisir ci esalta e inebria e ci dà il coraggio di camminare fino a sera

La poesia diventa un mezzo per placare ed esorcizzare l'abisso di sofferenza che si trascina dietro e nel lettore cerca un complice, un amico, un'anima in pena che prenda parte al suo dolore.


message 762: by Missbabeblue (last edited Apr 15, 2020 06:09PM) (new)

Missbabeblue | 50 comments Evento: Edoras - Theoden
Task: 1. Un libro con un monarca tra i personaggi principali
Titolo: Amleto

La storia la conosciamo tutti, quindi su quella non mi dilungherò.
Avendo una versione con il testo originale a fronte ho invece avuto modo di notare (anche se già ne ero consapevole) quanto la traduzione possa fare la differenza. La mia dovrebbe risalire al 1984, non so quindi se possa essere datata, ma ho notato alcune stranezze tipo l'uso del termine "birba" per tradurne altri di uso più comune in inglese e che secondo me contribuivano a dare sfumature diverse al testo italiano.
In generale, e paradossalmente, il testo italiano certe volte mi è parso più ostico di quello inglese, per quanto mi sia servito, soprattutto nei soliloqui particolarmente lunghi dove anche in inglese il testo tendeva ad ingarbugliarsi.
Il mio cuore comunque è solo di Ofelia.
(sono arrivata per il rotto della cuffia, lo so xD)


Mentre ci sono aggiungo anche
Titolo: Neuromante
Categoria: Ingegno 10 - Un libro con la copertina grigia
Avevo già una blanda conoscenza del cyberpunk e ho comprato questo libro proprio perché sapevo che è stato il capostipite del genere ma non mi aspettavo quanto lo fosse. Mi ha abbastanza colpito come ci fosse veramente TUTTO quello che è in qualsiasi opera di cyberpunk da praticamente 3 decenni e mezzo.
Sicuramente le mie conoscenze pregresse mi hanno aiutata a capire immediatamente di cosa si stesse parlando (io ad esempio sapevo già cosa si intendesse per "deck", ma è comunque intuibile dal testo) e mi ha abbastanza affascinato tutta l'atmosfera in generale.
Il cyberpunk ha dei paletti ben precisi che fanno sì che possa essere facilmente ripetitivo, ma a me piace quindi per me non è un grosso problema, però Neuromante è effettivamente un po' carente a livello di trama e specie verso la fine del libro, quando insomma è il momento di tirare le somme, questa mancanza si fa abbastanza evidente.
Se piace il genere fantascientifico in generale e soprattutto se si è fan del cyberpunk va bene, se non si è particolarmente affascinati da queste atmosfere forse è meglio passare oltre.


message 763: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: L'ultima volta che siamo stati bambini
Categoria: POTERI SPECIALI 4 (romanzo storico)

Era tanto che volevo rileggere Bartolomei, sono davvero contenta, ho letto un romanzo bello, tenero, toccante. Mi è piaciuta la delicatezza con cui è riuscito ad affrontare il tema della deportazione degli ebrei nei campi di concentramento, un argomento trattato più e più volte, ma l'autore è riuscito ad essere originale ed a non cadere nel solito moralismo. La storia racconta di tre bambini che intraprendono un viaggio per ricondurre a casa il loro amico portato via con un treno, divertenti le situazioni che devono affrontare e le perplessità che si pongono quando, una volta giunti a destinazione, dovranno chiedere la liberazione del loro amico.
«Niente, è solo che secondo me i tedeschi non lo sanno che Riccardo è buono. E allora potremmo andare a parlarci, così magari ce lo restituiscono».
Capiranno purtroppo che questo viaggio non è un gioco, fame e fatica si faranno sentire fin troppo presto e conosceranno purtroppo anche le altre bruttezze della guerra.
Il consiglio dell'autore è quello di tornare ad essere spensierati ed incoscienti come i bambini e non dimenticare mai le piccole cose che ci rendono felici.
«Sì, anche io a volte, però lo so che da grandi cambia tutto. Quando si cresce non si pensano le stesse cose di adesso».
«Allora dobbiamo promettere di diventare dei grandi diversi».
...
«Diversi come?».
«Diversi che non facciamo cambiare tutto, che non ci dimentichiamo le cose belle, quelle che ci piacciono di più almeno».



message 764: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


FORZA 3-Un libro con un numero nel titolo
Due sirene in un bicchiere di F. Brunini.

Libro leggero e piacevole che parla di dolore e rinascita, ambientato in un B&B di Gozo. Finale abbastanza banale.


message 765: by Lilirose (last edited Apr 16, 2020 10:25AM) (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Pista nera - Antonio Manzini
Categoria: POTERI SPECIALI - 9 (aggettivo qualificativo nel titolo)

La prima indagine di Rocco Schiavone, il vicequestore romano DOC trasferito per motivi disciplinari in Val d'Aosta.
Come giallo è piuttosto insignificante, ma il fulcro del romanzo è lui, Rocco Schiavone: un poliziotto "all'americana" un po' corrotto e un po' giustiziere, lontano anni luce dai vari Rocca e Montalbano. Donnaiolo col cuore spezzato, cinico dagli slanci sentimentali, è una figura così complessa e piena di sfaccettature che lo si può amare un momento e destestare il successivo, ma di sicuro non lascia indifferenti.
L'ambientazione alpina, in cui si muove come un pesce fuor d'acqua, contribuisce alla piacevolezza del libro, così come i comprimari, per ora appena abbozzati ma che promettono sviluppi interessanti.
I toni oscillano tra il brillante e il malinconico, assestandosi su quell' ironia disincantata che è il marchio di fabbrica del protagonista e dei romani in generale.
Ero scettica su questa serie, conoscendomi non ero sicura di potermi appassionare alle vicende di un poliziotto che si ritiene al di sopra delle regole, ma mi sbagliavo. Nonostante i limiti, primo fra tutti una trama non all'altezza, i personaggi e lo stile mi hanno convinto e coinvolto.


message 766: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: L'uomo dal soprabito grigio: Diciassettesima indagine del commissario Martini di Gianna Baltaro
Categoria: MAGIA 1 (autore deceduto)

Sempre belli i gialli di questa serie, questo mi è piaciuto molto, in più sono riuscita a vedere le tanto acclamate similitudini con Agatha Christie, il genere in effetti è molto simile.
Come sempre l'autrice si sofferma nelle descrizioni di edifici della Torino anni trenta, purtroppo non sempre riesco ad apprezzarle visto che non sono ancora stata in questa bella città...cosa che dovrò fare al più presto. Nei libri della Baltaro si incontrano anche tanti personaggi, legittimo un pensiero nostalgico per quei mestieri che oggi non ci sono più, il bigliettaio del tram, il portiere, le lavandaie che settimanalmente passavano per le case a ritirare la biancheria, la balia.


message 767: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments TITOLO: Il mistero di Lord Listerdale: e altre storie
Categoria: MAGIA 1
- un libro di un autore deceduto

Questo libro finisce dritto dritto sullo scaffale dei libri più noiosi che io abbia mai letto. E la cosa mi dispiace perché non me lo aspettavo da Agatha Christie. Manca la suspence e manca l'originalità perché tutte le storie sono assolutamente prevedibili e molto, molto simili fra loro. Insomma, che delusione!


message 768: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments abbiamo vintoooo

e ora sotto con magia e poteri speciali per il prossimo :D


message 769: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Evvaiiiii 🎊🎉🎊🎉🎊


message 770: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Grandissimi!!!!


message 771: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) 💪💪💪💪✌✌✌✌
🎆🎆🎆 Evviva!!! 😁


message 772: by Fren (new)

Fren | 263 comments Grandi!!!!! ^__^


message 773: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Titolo Le torri di Bois-Maury: La croce e la spada
Task Evento Isengard - Un libro con una forma di architettura nel titolo

Commento lungo, lo trovate qui


message 774: by Acrasia (last edited Apr 19, 2020 06:04AM) (new)

Acrasia | 634 comments Titolo: Il tempo dell'attesa
Categoria: MAGIA 1 - un libro di un autore deceduto

La definirei una lettura "educata", molto coinvolgente ma che non tiene attaccati alle pagine con colpi di scena eclatanti, anzi lo fa raccontando una serie di vicende con toni pacati, molto english. :)
Certo, ho avuto la stessa sensazione anche col primo libro quindi sapevo cosa aspettarmi, diciamo che ne ho avuto la conferma.
In questo secondo volume della serie la famiglia è alle prese con le difficoltà che la guerra comporta, il razionamento e i bombardamenti, e le protagoniste sono soprattutto le figlie adolescenti dei fratelli Cazalet, Louise Polly e Clary, la prima in eterno conflitto con la madre, la seconda di cui mi piace soprattutto il tenero rapporto che ha col padre e la terza che non si arrende alla dura realtà.
Rispetto alla generazione precedente, quella delle loro madri, queste ragazze hanno ambizioni artistiche (la recitazione, il disegno, la scrittura) e non accettano che il loro futuro consista solo in un buon matrimonio pertanto sono in perenne lotta con l'ambiente borghese che le circonda, la campagna di Home Place sta stretta sia in senso fisico che a livello intellettuale.


message 775: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Titolo Nathan Never Gigante n. 3: Un nuovo futuro
Task Ingegno 1 - Il terzo volume di una serie/saga
Si conclude in maniera epica la saga dell'Anomalia Temporale, che tira le fila anche di tutta una serie di altri filoni narrativi di Nathan Never.
Una storia ricca di battaglie e di complicatissimi paradossi temporali che tuttavia trovano una loro risoluzione soddisfacente.
Capisco benissimo il pensiero di Serra nel chiamare il proprio editoriale "Mai più": gestire tutte quelle linee narrative nell'arco di tre volumi da rendere anche autoconclusivi deve essere stato un mezzo incubo!


message 776: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


MAGIA 1-Autore deceduto
Tifone di J. Conrad
Un romanzo intenso scritto veramente bene. La forza della natura che si esprime con furore. Molto belle le descrizioni.

MAGIA 1-Autore deceduto
Billy Budd il marinaio di Melville
Libro che nonostante la forma astrusa contiene un racconto di pregio. Le sorti di un giovane su una nave del 700. Poetico.

FORZA 3-Un libro con un numero nel titolo
Dammi mille baci: Veri uomini e vere donne nell'antica Roma di E. Cantarella
Libro estremamente scorrevole e interessante. Un bell' excursus sull' arte amatoria romana. Leggerò sicuramente altro dell'autrice.


message 777: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Per Isengard cercherò di leggere La torre d'oro :)


message 778: by Fren (new)

Fren | 263 comments Libro: Il signore della guerra di Bernard Cornwell
Poteri Speciali: 10-Un libro di un autore nato in Inghilterra.
Quinto romanzo delle storie dei re sassoni, anche in questo caso è stata una lettura gradevole e interessante.

Purtroppo non ho sottomano nessun libro utile all'evento :-(


message 779: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


FORZA 1-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R
Ipazia. La vera storia di S. Ronchey.
Saggio molto interessante che cerca di delineare la figura di Ipazia e il contesto socio-politico del tempo. Notevole la misura di fonti che accompagnano il testo.


message 780: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: La Signora del Lago - Andrzej Sapkowski
Categoria: POTERI SPECIALI - 7 (una parola legata all'acqua nel titolo)

La saga dello strigo Geralt è giunta alla fine, ed è il momento di tirare le somme.
E' stato un viaggio appassionante ed insolito, che ci ha condotti in un mondo dove le regole classiche del fantasy sono state scardinate: nessuna lotta tra bene e male e soprattutto niente eroi; i toni sono smorzati e privi di retorica o sentimentalismo, non c'è traccia di epicità nel mondo in cui si muovono i nostri protagonisti. Un fantasy smaliziato per lettori adulti e consapevoli, ecco cosa rappresenta The Witcher.
Per quanto riguarda il finale vero e proprio invece, ho sentimenti contrastanti.
Non posso negare che ci siano momenti di grande intensità emotiva, ad esempio la lunga descrizione della battaglia di Brenna basterebbe da sola a rendere il libro degno di essere letto; per non parlare della cavalcata fra i mondi di Ciri, visivamente potentissima. Lo stile infine riprende con successo l'espediente del cambio di piani temporali e punti di vista, creando una narrazione estremamente dinamica.
Eppure la sensazione è che l'autore abbia messo troppa carne al fuoco e non sia riuscito a gestire tutto come si deve: ha tralasciato delle sottotrame importanti e si è dilungato su altre che non aggiungono o tolgono nulla alla vicenda. La storia principale risulta un po' indebolita dalle innumerevoli digressioni e ogni tanto ammetto di aver perso il filo, per fortuna verso la fine i nodi vengono al pettine e possiamo gustarci anche un colpo di scena assolutamente inaspettato.
Le ultime pagine racchiudono il messaggio dell'opera: non esiste il lieto fine perchè non esiste una fine, il tempo è un ciclo in perenne movimento. Riconosco la profondità di un tale messaggio, ma ammetto che dopo sette volumi avrei preferito una chiusura forse meno poetica, ma più gratificante.
Gli amanti del fantasy dovrebbero leggere questa saga ad occhi chiusi, non sarà un capolavoro ma ha il merito di raccontare in maniera diversa un genere forse sempre uguale a se stesso.


message 781: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Nebbia sul ponte di Tolbiac
Evento: ISENGARD (libro con una forma di architettura nel titolo)

Un noir interessante, peccato si vivacizzi soltanto nell'ultima parte; si legge la prima metà del libro molto molto lentamente. L'ambientazione è suggestiva, è il XIII arrondissement di una Parigi fredda e ricoperta di nebbia degli anni '50, forse la vera e propria protagonista della storia, ma la tante anzi troppe descrizioni di vie, piazze, edifici, rallentano un pochino il ritmo della lettura.
Malet caratterizza bene tutti i suoi personaggi, Nestor Bruma è un investigatore intelligente, profondo e dotato di grande ironia. Consigliato agli amanti nel classico noir anni cinquanta.


message 782: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Il Natale di Poirot di Agatha Christie
Categoria: MAGIA 1 (autore deceduto) o POTERI SPECIALI 10 (autore nato in Inghilterra)

Bellissimo giallo ambientato proprio alla vigilia di Natale, anche se l'atmosfera natalizia si sente ben poco. Un bellissimo giallo che però lascia l'amaro in bocca, nella postfazione dell'edizione che ho io (inserita prima del testo e non alla fine 🤔) viene svelato il colpevole....PERCHEEEEE'????? Ma CHI ha avuto questa bella pensata???????
Devo ammettere però che avrei comunque scoperto ben presto l'assassino, gli indizi ci sono, ma soprattutto perché la dinamica del delitto è simile ad un giallo di Edgar Wallace che ho letto recentemente...mah! 🙄, è vero anche però che in quel periodo i gialli con la camera chiusa erano un classico, magari le similitudini erano d'obbligo. La Christie ha scritto questo libro vent'anni dopo, spero che era soltanto un omaggio al collega.😅
A ogni modo, analizzando la storia con occhi ignari, devo ammettere che è davvero ben congegnata, l'autrice fa di tutto per confondere le idee, lo stesso Poirot ci illustra come tutti i personaggi siano possibili assassini, ognuno ha il proprio movente ed ognuno ha avuto la propria possibilità di effettuare il delitto... ma un lettore attento intuisce comunque ben presto la verità.
Un classico che non può mancare nella libreria di lettori appassionati di gialli.


message 783: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) TaskForza 4 - Un fantasy
Titolo King of the Murgos di David Eddings

A rileggerlo, riconosco che non ricordavo il 90% del contenuto - a ragione, perché in sostanza il libro è l'avvio della rincorsa di Zandramas da parte del gruppo di Belgarion, Belgarath, Polgara, Durnik, Kheldar e Ce'Nedra (più gli inevitabili compagni che attraggono durante il viaggio).
Il romanzo è lento, per gli standard del Belgarian non succede praticamente nulla, però è ugualmente per me gradevolissimo leggere e rileggere i battibecchi tra Belgarath e Silk, Belgarath e Polgara, Garion che è sì il Gran Re dell'Occidente ma poi di fatto resta sempre il solito ragazzo pronto a compiacere chiunque si dimostri amichevole con lui (cioè quasi tutti).

Come sempre, il premio per migliore catchphrase va a Silk e al suo "Trust me".


message 784: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: La guardia bianca
Categoria: Magia 9-Un classico della letteratura

Ambientato a Kiev negli anni della rivoluzione russa e della guerra civile, dove molte forze politiche si contrapponevano, lo sguardo dei fratelli Turbin esprime l'affanno e l'incertezza di un periodo storico turbolento che è più facile comprendere col senno del poi che nel momento in cui lo si sta vivendo. In questa opera prima Bulgakov ha già uno stile definito e originale che lo rende uno scrittore inconfondibile non solo a livello nazionale. Non è facile raccontare la storia dal punto di vista degli sconfitti e i suoi personaggi sembrano battuti dalla vita a più livelli. Non c'è solo la sconfitta politica, sono i fallimenti personali, le occasioni mancate, tutto ciò che si perde lungo la strada che segnano le loro vite e li inseriscono in una dimensione tragica in cui si sentono come intrappolati. Ciò che colpisce maggiormente è comunque il talento fulgido di questo narratore e lo stile unico in cui scrive le sue storie.


message 785: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Natale al castello
Categoria: INGEGNO 2 (romance)

Una storia carina e diversa dalle altre, magari poteva essere approfondita un po’ di più. La storia d’amore rimane quasi in secondo piano, il vero protagonista è il Castello di Laingbarn, sull’isola di Mull in Scozia, con le sue bellezze e tradizioni; davvero affascinanti le descrizioni che ne fanno le autrici e simpatica l’idea di riportare a fine libro le ricette dei cibi tradizionali natalizi.
Lo stile delle autrici è fluido e frizzante e il romanzo si legge piacevolmente e velocemente.


message 786: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Titolo: L'uomo di Kiev
Categoria: MAGIA 1 - un libro di un autore deceduto

Un libro che mi ha coinvolto molto.
Terribilmente amaro e inquietante, questo libro dimostra quanto l'ignoranza e la superstizione possano essere pericolose, come la diffamazione possa rovinare un uomo innocente e come le persone possano essere cattive pur di salvare se stesse.
E' stato però edificante vedere come un uomo riesca a mantenere integra la propria dignità, perchè nonostante abbiano cercato di annullarlo completamente hanno continuato a temerlo per quello che rappresenta.


message 787: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho finito Jurassic Park di M. Crichton EVENTO ISENGARD - un eco-thriller


Una lettura avvincente, la soverchiante forza della natura contro i miseri tentativi di milionari e scienziati di domarla, di gestirla. Quello che doveva essere un semplice zoo per dinosauri si rivelerà un autentico incubo. Non vedo l'ora di leggere il seguito.


message 788: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Abbiamo sempre vissuto nel castello
Evento: Isengard

Dov'è il Male? Chi è il cattivo in questo libro? Una presunta assassina vive isolata con la sorella e uno zio superstite della strage avvenuta anni prima; la casa è immensa, bellissima, con un grande giardino. Quale pretesto migliore per la comunità della piccola cittadina di dar sfogo al peggio di sé e tormentare le due sorelle? Non si salva nessuno in questo libro(view spoiler). Il Male è presente in ognuno e sospettare o sapere di un male commesso da altri non può giustificare aggressioni o violenze nei suoi confronti. Shirley Jackson crea con grande maestria un'atmosfera opprimente dove ci si sente minacciati da tutto ciò che viene dall'esterno. Sarà infatti un'intrusione, un elemento estraneo a sconvolgere il delicato equilibrio e a far precipitare gli eventi. In questa storia manca l'inquietudine presente nelle pagine di Hill House ma la scrittura avvince anche in assenza di grandi colpi di scena.


message 789: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Un'estate magica
Categoria: POTERI SPECIALI 9 (aggettivo qualificativo positivo nel titolo)

Non era abituata a camminare sola per strada di notte. Le finestre erano occhi puntati sull'oscurità, illuminate soltanto dal bagliore riflesso dei lampioni accesi.
La trama interessante peccato non venga sviluppata maggiormente, lo stile è fluido e quindi la lettura scorre velocemente, anche se in piccoli tratti il ritmo rallenta un po'. Il romanzo racconta principalmente di due storie d'amore, una adolescenziale ed una più matura, l'idea di base è carina, ma avviene tutto in maniera troppo scontata; tratta anche però un tema un po' meno leggero come quello dei contrasti familiari.
Il silenzio non portava a niente, se non a fraintendimenti e a ostinate chiusure sulle proprie posizioni. Era necessario parlare, al limite anche litigare ma mai tacere.
Il libro si ambienta vicino al lago di Müritz, a nord di Berlino, lontani quindi dal caos cittadino, mi sono piaciute le descrizioni della campagna, l'autrice è riuscita a trasmettermi pace e tranquillità. Una lettura rilassante e piacevole, se capiterà leggerò senz'altro altro di questa autrice.


message 790: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

POTERI SPECIALI 6-Un libro da cui è stato tratto un film
Mal di pietre di M. Agus.
Un romanzo che si legge in un soffio, il ritratto di una donna peculiare. Lo sviluppo è un po' sottotono fino all'inaspettato finale, vero momento clou.


message 791: by Saturn (last edited Apr 24, 2020 09:56AM) (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: I miti nordici. Storie, figure, simboli
Categoria: Magia 3-Un libro che parla di miti o leggende

Studiare i miti è come tornare alle origini dell'umanità. Vi si trovano le radici del nostro modo di raccontare le storie. In questo libro di miti nordici si respira la stessa atmosfera delle grandi saghe fantasy, da quella de Il Signore degli Anelli fino a Il Trono di Spade, e si capisce la profonda influenza di questi antichi miti sul fantasy contemporaneo.

Il volume è ampio e dettagliato, un libro ideale per gli amanti della mitologia norrena.


message 792: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Incanto di Natale
Categoria: POTERI SPECIALI 9 (aggettivo qualificativo positivo nel titolo)


Bellissima la dedica ad inizio libro:
Alla magia del Natale, che tiene viva la speranza di un mondo più puro.
E alla parte bambina che c’è in ognuno di noi: che possa continuare sempre a stupirsi e a sognare.

La storia è ambientata durante le feste natalizie, periodo in cui tutti dovremmo esser più felici e con la voglia di stare in famiglia; non è così per l'anti-natalizia Gipsy, soprannominata Grinch, che decide di evadere dal clima di amore universale che invade la sua casa, accettando un incarico di due settimane presso un resort di lusso sulle Alpi francesi...riuscirà, questo posto meraviglioso, a trasformare il bel Grinch?
Una lettura piacevole e divertente, originale ma con un finale prevedibile; il tipico romance da leggere sotto l'albero.


message 793: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Eugene Onegin
Categoria: Magia 7-Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra (Lilirose/Gandalf)

Al di là del talento poetico di Puskin, la storia impossibile tra la sognatrice Tatiana e il solitario, malinconico Eugenio non mi ha appassionato molto. La parte centrale che vede il dramma al suo apice mi ha coinvolto di più però direi che questa storia non è stata nelle mie corde...


message 794: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Titolo del libro: Il castello di Otranto
Evento: Isengard

Un libro che avevo da tempo in whishlist e che credo sarebbe rimasto ancora lì se non ci fosse stata quest'occasione per leggerlo.
Racconto antesignano del genere gotico di cui ha tutti gli elementi: il castello, i fantasmi, la profezia... anche se mi è sembrato più di leggere un'opera di Shakespeare, con la servitù che si prende gioco del signore, l'apparizione del fantasma come nell'Amleto, gli scambi di persona... e infatti l'autore stesso ammette di esserne stato influenzato.
Nel complesso una buona lettura che però non mi ha entusiasmato troppo.


message 795: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Antonio e Cleopatra
Categoria: Poteri speciali 10-Un libro di un autore nato in Inghilterra

I personaggi di questa tragedia sono fortemente ambigui, non si riesce mai a condannarli o compatirli completamente. Agiscono per calcolo o per passione? Alle parole di amore e di amicizia non corrispondono azioni chiare e limpide. Ciò che affascina è la forza con cui vivono la loro vita, scegliendo di essere padroni del proprio destino. Antonio e Cleopatra sembrano intrecciati in un legame più forte di loro e fino alla fine le loro vite rimangono unite in una lotta di incontri e scontri, di passione e politica. Le loro figure si innalzano nel bene e nel male sulla mediocrità dei politicanti che li circondano, interessati soprattutto ai propri interessi e sempre pronti a mettersi al servizio del più forte.


message 796: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: La calda estate del commissario Cataldo
Categoria: POTERI SPECIALI 9 (aggettivo qualificativo positivo nel titolo)

Nessuno sta bene da sol Ti saltano fuori tutte le domande, tutti i dubbi che hai dentro. E capisci il vuoto in cui vivi. Perché tutti siamo pieni di niente.
Un giallo vecchio genere, piccolo paesino vicino Modena, vecchi amici, una vicenda comune del passato che vogliono occultare, ma che pian pianino il solitario commissario Cataldo riuscirà a svelare.
Cataldo è di Catania, ha accettato il trasferimento a Modena per fare carriera, ma soprattutto per dare una svolta ad una storia d’amore in crisi, ha però molto nostalgia della sua isola, del mare, dei colori, del clima, del cibo.
... un meridionale alto e biondo, anziché basso e bruno, e nemmeno autoritario e dialettale.
Un libro che parte molto lentamente ma poi scorre via facile, un giallo classico ma arricchito di riflessioni molto profonde.
Noi vecchi siamo come le poltrone di un teatro, con la doratura sbiadita, scrostata... Vecchie esistenze, da sostituire. Ma quante ne abbiamo viste passare, davanti agli occhi...


message 797: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo: I figli di Húrin
Categoria: MAGIA 5
- Un libro edito da Bompiani

"L'ombra del mio pensiero sarà su di loro ovunque vadano, e il mio odio li perseguiterà sino ai limi del mondo. (...) Ovunque andranno sarà male. Ogniqualvolta parleranno, le loro parole saranno foriere di cattivo consiglio. Qualsiasi cosa facciano, si rivolterà contro di loro. Moriranno in disperazione, maledicendo sia la vita che la morte."
Questa è la maledizione che Morgoth scaglia sulla famiglia di Hurin, dopo averlo catturato in battaglia e dopo che Hurin si è rifiutato di sottostare al suo potere. Morgoth costringerà Hurin su un trono di pietra e lo obbligherà a vedere con gli occhi del malvagio Morgoth lo svolgersi delle vite delle persone da lui amate, senza poter impedire l'avverarsi della maledizione.


message 798: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Ragazzi a maggio saremo al Fosso di Helm! Un capitolo spettacolare dove la narrazione è molto cinematografica!! Bellissimo! 😱

(Si capisce che adoro questo libro?😆)


message 799: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Forse la parte più bella della storia


message 800: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) TaskForza 4 - Un fantasy
Titolo Martin Chalk and the Case of the Underworld King

Ci sono alcuni interrogativi posti all'inizio che non vengono minimamente perseguiti (e non si presagisce nemmeno che possano esserlo nel seguito), mentre nel finale se ne aprono diversi altri che temo rimarranno senza risposta.
Peccato perché il setting è davvero interessante (città dove la magia "non funziona") e i personaggi sono simpatici (Martin è un incrocio tra Sherlock Holmes e un personaggio del Mondo Disco): non abbastanza però per farmi venire voglia di proseguire la serie.


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.