Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
76 views
Archivio - The Fellowship... > tFotB - FIAMMA DI ANOR

Comments Showing 651-700 of 1,027 (1027 new)    post a comment »

message 651: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Titolo: Mia nonna saluta e chiede scusa
Categoria: FORZA 9 - Libro con copertina azzurra

Mi ha spiazzato.
All'inizio ho trovato insopportabili Elsa e la nonna: la prima una bambina di quasi otto anni appassionata di fumetti e Harry Potter (e chi non sa cosa siano gli X-Men o Hogwarts non è degno di vivere), saccente e antipatica, non le va mai bene niente, ha da dire di tutti (mamma e papà compresi); la nonna è un tipo eccentrico, anticonformista e allergica alle regole, appare come un'arzilla signora certo divertente per ciò che combina ma si pone un gradino più su rispetto agli altri e pensa di potersi permettere qualsiasi comportamento.
Noi percepiamo tutto attraverso gli occhi di Elsa quindi finché lei non scopre chi in realtà sia stata la nonna e perchè si comportasse così non riusciamo a comprendere il senso della prima metà del libro, poi quando tutto comincia a tornare e riusciamo a vedere quel sottile filo che lega tutti i personaggi che girano intorno alla bambina le lacrime hanno iniziato a scorrere a fiumi.
A parte lo scoglio iniziale penso che sia un libro molto bello, il cui messaggio è che la diversità sia una ricchezza e che mai bisogna fermarsi alle apparenze perchè ognuno di noi ha un segreto che brucia dentro il cuore e che dietro un volto ostile a volte si nasconde una storia amara.


message 652: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Dai che ce la facciamo ragazze, state andando alla grande!

(post motivazionale del sabato pomeriggio :D)


message 653: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Lilirose wrote: "Dai che ce la facciamo ragazze, state andando alla grande!

(post motivazionale del sabato pomeriggio :D)"


Ci sta tutto ahahahah


message 654: by Emanuela (last edited Mar 07, 2020 07:00AM) (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: L'uomo di Calcutta di Abir Mukherjee
Categoria: POTERI SPECIALI 10 (autore nato in Inghilterra - Londra)

A un primo sguardo, Calcutta poteva sembrare un’antica metropoli. In realtà era più giovane di New York, di Boston, o di altre città americane. Ma a differenza di queste, non era nata dal desiderio di un nuovo inizio in un nuovo mondo. Esisteva per una ragione meno nobile: il commercio.
Noi la chiamavamo la città dei palazzi. La nostra stella d’Oriente. L’avevamo costruita erigendo ville e monumenti dove prima c’erano solo giungla e capanne dai tetti di paglia. Per questo avevamo pagato con il sangue e proclamavamo ai quattro venti che Calcutta era una città inglese. Bastava trascorrervi solo cinque minuti per capire che non era così. Tuttavia, non era nemmeno una città indiana.
La verità era che Calcutta era unica.


La storia è piacevole ed ironica, anche se a tratti un po' lenta, purtroppo le ambientazioni non sono approfondite, se non sulla descrizione dei maestosi edifici inglesi, il racconto si sofferma principalmente sul difficile rapporto tra i nativi indiani ed i colonizzatori inglesi; il giusto mix tra giallo e contesto storico-sociale rende però la lettura molto interessante. Questo è il primo di una serie, sono curiosa di sapere come continua, mi sono già affezionata al Capitano Wyndham ed al sergente Surrender-not.

"Dopo la battaglia di Plassey, non abbiamo fatto altro che questo: convincere i nativi che hanno bisogno della nostra guida, della nostra istruzione. Dobbiamo presentare la loro cultura come barbara, fondata su falsi dei. Persino la loro architettura deve apparire chiaramente inferiore alla nostra. Per quale altro motivo avremmo dovuto costruire una mostruosità in marmo bianco come il Victoria Memorial, e farlo più grande del Taj Mahal?"
"Cristo, non lasciamo che nemmeno i fatti possano danneggiare l’immagine che vogliamo mantenere. Guardi gli atlanti che danno ai bambini a scuola. India e Inghilterra sono l’una accanto all'altra, e ciascuna occupa un’intera pagina. Non le mostriamo in scala, per non far capire a quei bambinetti scuri di pelle quanto l’Inghilterra sia minuscola, in confronto all'India!"

________

Titolo: Pista nera di Antonio Manzini.
Categoria: MAGIA 7 (scaffale dei read di un compagno di squadra - Emanuela>Boromir)

«Un cadavere...». Decimo grado. Era proprio una rottura di coglioni di decimo grado. E forse anche cum laude.
Ho tante serie aperte da portare a termine e quindi rimandavo l'inizio di questa convinta che mi sarebbe piaciuta e quindi poi mi sentivo obbligata ad alternarla alle altre...e così è stato, uff.
Mi è piaciuto molto Rocco Schiavone ed ora devo leggere a breve il prossimo.
Il giallo è molto debole, l'assassino si percepisce già alle prime pagine (la quinta stellina manca proprio per questo motivo), ma l'abilità di Manzini è di incuriosirti e divertirti, facendoti rimanere incollata alle pagine.
"Quando voi stavate nelle caverne a grattarvi i pidocchi, a Roma già eravamo froci!"
Ottime le descrizioni di luoghi, personaggi, sentimenti, sembra di vedere un film, e Rocco chiaramente ha il viso di Marco Giallini che lo interpreta magistralmente.
Amedeo si fece un goccio di grappa e buttò l’occhio a valle. Un presepe di strade, casette e lucine. Uno spettacolo da sogno per chi non ci fosse nato in mezzo a quelle valli.
_____

Titolo: L'enigma della candela ritorta di Edgar Wallace
Categoria: POTERI SPECIALI 10 (autore nato in Inghilterra - Greenwich)

Una lettura più che scorrevole per un giallo di quasi cento anni. Una lettura piacevole, anche se il giallo non è così sorprendente, gli indizi sono palesi e si capisce tutto fin troppo facilmente, anche il colpo di scena finale, ho letto lavori migliori di Wallace.


message 655: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Lilirose wrote: "Dai che ce la facciamo ragazze, state andando alla grande!

(post motivazionale del sabato pomeriggio :D)"


💪💪💪😁


message 656: by Francesco (last edited Mar 08, 2020 06:15AM) (new)

Francesco (thekaspa) Per la task Poteri Speciali 3 - Un libro con un protagonista che si nasconde dietro un'altra identità ho letto Cinzia di Leo Ortolani

Cinzia è un personaggio ricorrente della saga di Rat-Man.
In questo volume assistiamo a una sua avventura totalmente svincolata da quelle del supereroe che flette i muscoli e salta nel vuoto, in cui si innamora di Thomas e, per poter passare del tempo con lui, si fa assumere come Paul nella ditta "Natura e famiglia" che si batte per la famiglia eterosessuale e contro ovviamente trans, gay e altre forme di gender.
Si ride a profusione, per le battute di Ortolani sempre caratterizzate da una predilezione per il doppio senso e per l'assurdo e il surreale.


message 657: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Se mai dovessi finalmente iniziare a leggere Ortolani comincerò da questo, ho sentito pareri entusiastici da chiunque


message 658: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


FORZA 4-Un fantasy
I viaggi di Gulliver di J. Swift.
Che dire? Un romanzo spettacolare, una critica feroce alla società del tempo ma che è sempre attuale. Bellissime anche le varie descrizioni dei luoghi visitati e dei popoli incontrati. Indimenticabile.

FORZA 10-Un libro con una parte del giorno nel titolo
L'alba delle tenebre di F. Leiber.
Libro in cui si parla di una teo-tecnocrazia del futuro e del tentativo di farla cadere da parte di un movimento di ribellione che utilizza gli stessi metodi, basati sulla paura, dei 'capi'. Libro che contiene delle idee semplicemente geniali, sia tecnologiche che di cibo per la mente, ma che pecca di una caratterizzazione dei personaggi molto superficiale.

POTERI SPECIALI 4-Un romanzo storico
La prigioniera del silenzio di V. Montaldi
Bel romanzo, molto accattivante e ben scritto. Mi sono piaciute molto le protagoniste e le descrizioni. Notevole anche la ricostruzione storica, consigliatissimo.

POTERI SPECIALI 8 - Un libro con la parola "stella" nel titolo
Stella cadente di A. Costantini
Romanzo che si svolge in molti secoli e che tratta il tema del 'Primo contatto'. Ho adorato la terza parte ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. Belle idee e personaggi esilaranti.

POTERI SPECIALI 9 - Un libro con un aggettivo qualificativo positivo nel titolo
Gli adorabili gatti di Nancy Jones di A. Bratley
Libro che dalla copertina sembra tutto rose e fiori ma che si scopre essere un bel racconto di rinascita e rielaborazione del lutto. Ovviamente i pelosetti avranno un ruolo centrale.


message 659: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo: Il Trono di Spade - 5. I guerrieri del ghiaccio, I fuochi di Valyria, La Danza dei Draghi
Categoria: FORZA 4-Un fantasy

Non riesco a dare più di 3 stelle a questo quinto libro della serie. Troppo lungo e a tratti noioso. Più andavo avanti nella lettura, più realizzavo che l'autore non ha ancora pubblicato il seguito e questo mi ha irritata. Forse perché alcune scelte narrative le avrei capite o accettate solo in funzione di un seguito che però chissà se sarà mai pubblicato.


message 660: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments MAGIA 4 - Autore che inizia con la T
Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori

Venti giorni per leggere un libro come questo mi sembrano un po' troppi. Sono partita con mille aspettative, era tanto che volevo leggerlo e forse proprio perchè mi aspettavo chissà che si è rivelato una mezza delusione.
Ambientato nella Milano dei quartieri popolari del dopoguerra, racconta le disavventure di ragazzi che vogliono emanciparsi e usano tutti i mezzi per farlo, ma che si ritrovano alla fine al punto di partenza.
L'ho trovato noioso e ripetitivo, troppo prolisso nel descrivere i pensieri dei personaggi, i loro timori e le loro remore.
Mi aspettavo più dinamismo, più dialoghi, invece è a tratti troppo "filosofico".
Per fortuna è episodico quindi la noia si interrompe spesso passando alle disavventure di un altro personaggio.
Le figure che ho trovato più interessanti sono quelle femminili che pur occupando un ruolo di secondo piano nei racconti, paradossalmente sono determinanti nello sviluppo delle storie.


message 661: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Tra uragani e stelle di Federico Maria Rivalta
Categoria: FORZA 1 (autore il cui cognome inizia con la R)

Eccomi qua arrivata all'ultimo libro della serie. Dispiaciuta? Un pochino ma ho letto che ne uscirà un altro a maggio prossimo.
Questo libro è un po' diverso dagli altri, non è un giallo ma un romanzo di avventura, che purtroppo è un genere che non amo molto. Ho arrancato un pochino ad andare avanti, molto dispersivo e monotono, tutt'altro che avvincente, è infatti il libro che ho apprezzato meno della serie, per fortuna l'ironia non è stata abbandonata. Per fortuna, come ha scritto lo stesso Rivalta, questo, è stato uno racconto fuori dall'ordinario, dal prossimo Riccardo tornerà a dare la caccia a un assassino di casa nostra.


message 662: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la task Poteri Speciali 4 - Un romanzo storico ho letto La Regina strangolata di Maurice Druon

Proseguono le vicende della famiglia reale francese, stavolta assistiamo al primo anno di regno di Luigi X "l'Attaccabrighe", ossessionato dall'idea di risposarsi e di liberarsi dello scomodo ciambellano Marigny.
Proprio la moglie Margherita, ripudiata perché adultera, dà il nome al romanzo - con spoiler (se si può parlare di spoiler per un fatto storico, anche se poco noto) sulla sua fine.
La vicenda si svolge tutta all'interno di un anno, e scorre veloce. Peccato perché avrei voluto passare più tempo con i Tolomei.


message 663: by Fren (new)

Fren | 263 comments Titolo: Il professore di Charlotte Bronte
Categoria: Poteri Speciali, 10-Un libro di un autore nato in Inghilterra

Libro scorrevole, narrato in prima persona senza mai annoiare il lettore


message 664: by Lilirose (last edited Mar 10, 2020 04:27PM) (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Aristotele e la giustizia poetica - Margaret Doody
Categoria: POTERI SPECIALI - 9 (aggettivo qualificativo nel titolo)

Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?
Ecco questo è il riassunto del mio rapporto con questa saga. Continuo a darle possibilità, ma arrivati al terzo volume devo arrendermi al fatto che non migliorerà mai. Se almeno fosse irrimediabilmente brutta potrei rassegnarmi ed archiviarla, ma il fatto che vegeti nella mediocrità mi fa sempre sperare che nel successivo qualcosa cambi, ad esempio che l'autrice impari come scrivere un romanzo giallo; perché il problema è sempre lo stesso, l'assoluta mancanza di pathos. Ci sono morti, rapimenti, inseguimenti e perfino profezie divine, eppure nulla di tutto questo è capace di suscitare la minima curiosità nel lettore, perchè è tutto annacquato in un mare di divagazioni e pedanterie. La struttura stessa del mistero scricchiola da tutte le parti e arrivati alla fine l'impressione è che l'autrice abbia messo un po' troppa carne al fuoco, rendendo la soluzione del caso contorta e poco credibile. Se ci aggiungiamo un narratore poco carismatico ed un Aristotele sottotono, il quadro è completo. Peccato, perché come dicevo prima dal punto di vista dell'ambientazione è curatissimo, ad esempio ha il grande merito di non tratteggiare personalità moderne inserite forzatamente nell'antica Grecia, ma di farli ragionare come veri uomini del tempo; però se in un giallo non ci sono la suspense e la voglia di scoprire cosa succede, mancano proprio le fondamenta.
Penso di aver dato alla Doody abbastanza possibilità, il mio viaggio nella Grecia di Aristotele si conclude felicemente qui (forse).


message 665: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


POTERI SPECIALI
8-Un libro con la parola "stella" nel titolo
La stella di Andra e Tati di A. Viola
Scritto con un linguaggio semplice ma evocativo, la terribile storia di due sorelline deportate a Auschwitz. Commovente e necessario.


message 666: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Pipino per il nuovo evento leggerà Il cuore selvatico del ginepro di V. Roggeri


message 667: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Merry per l'evento Barbalbero si prepara a leggere Magari fossi un'onda

(Copertina verde)
Magari fossi un'onda by Manuel Rui


message 668: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Braviiiii, siamo tutti con voi!!!!!


message 669: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Il Libro dei Padri
Categoria: Poteri speciali 4-Un romanzo storico

Il libro dei padri è un omaggio alla memoria; un racconto ciclico che passa per 12 generazioni, come i mesi dell'anno, e intercorre tra due eclissi solari dai primi del '700 al 1999. Tramite la vita dei primogeniti di questa famiglia, Vámos ripercorre la storia dell'Ungheria. In questo viaggio nel tempo si percepisce un forte senso della tragedia. I protagonisti hanno la facoltà di guardare al passato rimanendo in comunione con i loro avi. Ma talvolta riescono anche a predire il futuro e questa caratteristica che può sembrare un vantaggio diventa invece una maledizione nel momento in cui si rendono conto di essere legati indissolubilmente al loro destino. La guerra, la violenza, le persecuzioni, tutte le terribili vicissitudini che questi uomini devono affrontare, sono però controbilanciate dalla speranza, perché sanno che la loro storia continuerà attraverso i figli e ciò che possono lasciare. Solo l'Olocausto, con tutti i traumi e la distruzione che semina, rischia di cancellare parte della memoria; ma in realtà niente può spezzare definitivamente quei legami che intrecciano la nostra vita a quelle di coloro che ci hanno preceduto e di chi è ancora di là da venire.
Anche stilisticamente il libro è molto interessante perché riesce ad andare avanti nella narrazione seguendo l'evolversi della lingua; riesce inoltre, nonostante le tante storie che racchiude, a non essere dispersivo e rimanere coinvolgente per tutto l'arco temporale.


message 670: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la task Forza 1 - Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R ho letto Storia dell'Europa in 24 pinte: Dieci secoli di birra di Mika Rissanen

Fatte salve alcune storie che effettivamente sono incentrate sulla birra, negli altri casi la birra è più che altro un pretesto e compare solo marginalmente.
L'esempio migliore è il capitolo dedicato al Putsch di Monaco che ha sì avuto luogo in una birreria ma non perché a Hitler piacesse la birra.


message 671: by Simona (last edited Mar 14, 2020 06:19AM) (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo del libro: Il mondo di Rocannon
Categoria:
MAGIA 1-Un libro di un autore deceduto

Gaveral Rocannon, appassionato studioso di razze aliene, fa parte della Missione Etnologica sul pianeta Fomalhaut organizzata dalla Lega dei Pianeti. Lui è un "Figlio delle Stelle", così infatti gli abitanti del pianeta chiamano gli esseri che da anni hanno imparato a conoscere a rispettare. Un giorno, però i ribelli che combattono contro la Lega distruggono l'astronave con cui Rocannon è giunto sul pianeta. Muoiono tutti i membri dell'equipaggio tranne Rocannon che in quel momento era altrove. L'unico modo per Rocannon per avvisare la Lega di quanto è successo è cercare la base nemica sul pianeta e utilizzare il loro trasmettitore ansible per inviare una richiesta di aiuto. Comincia quindi per Rocannon un viaggio verso il continente sud-occidentale, a cavallo di un destriero con le ali (un grifone) e accompagnato da Lord Mogien, Signore di Hallan e alcuni servitori.
Prosa scorrevole, storia avvincente e spunti di riflessione interessanti hanno generato in me il desiderio di andare avanti a conoscere questa autrice bravissima.

Titolo del libro: Beren e Lúthien
Categoria:
MAGIA 1-Un libro di un autore deceduto

Sono un po' delusa di questo libro. Probabilmente mi aspettavo qualcosa di diverso e mi sono ritrovata con un lavoro di ricostruzione filologica che non mi ha soddisfatta pienamente. La storia in sé di Beren e Luthien è indubbiamente bellissima ma presentata così, è stata ripetitiva e inutilmente lunga.

Titolo del libro: In principio era KAOS: Gli dei dell'Olimpo e i loro progenitori come non ve li hanno mai raccontati! Tutta la verità sulle storie divine
Categoria:
MAGIA 3-Un libro che parla di miti o leggende.

Efficace nella sua elencazione ma frequentemente ripetitivo nei fatti raccontati. E in un libro così breve, le ripetizioni non fanno piacere.


message 672: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Il colore viola
Categoria: Magia 7-Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra (Pipino/Roz)

Quanti argomenti sono racchiusi in questo libro... Il razzismo, la sorellanza, l'amore, la spiritualità, la sessualità, il colonialismo... Questa lettura apre la mente a tantissimi spunti di riflessione. È incentrata fondamentalmente sulla ricerca: la ricerca delle proprie origini, la ricerca di dio, di sé stessi, la ricerca dell'amore. Come dice un personaggio, riflettere sulle cose grandi ti aiuta a capire le cose piccole e ti apre il cuore all'amore per la vita. La forma epistolare poi è molto coinvolgente perché la scrittrice, utilizzando lo stile del personaggio che sta scrivendo, aiuta il lettore a immedesimarsi completamente nella vita di queste due sorelle e soprattutto di Celie. Nel loro percorso subiscono soprusi, violenze, delusioni ma incontrano anche l'amore, l'amicizia; vivono il cambiamento, la speranza, la vita in tutte le sue sfumature.
Entra sicuramente nel novero delle mie migliori letture.


message 673: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO:Dodici rose a Settembre di Maurizio de Giovanni
Categoria: FORZA 2 (fiore in copertina)
Dodici rose a Settembre by Maurizio de Giovanni

Mi chiamo Flor, ho undici anni, e sono qui perché penso che mio padre ammazzerà mia madre.
Ero incerta se leggere il libro, tante sono state le critiche negative, i fans di De Giovanni probabilmente si aspettavano qualcosa al livello della serie del Commissario Ricciardi o di Pizzofalcone (che però ancora non ho letto), chiaramente non è così e ne sono rimasti delusi, io però l'ho letto con piacere. Una storia molto più semplice e poco descrittiva, probabilmente l'autore ha voluto cambiare registro e ci sta tutto, dopo tanti libri cupi. La protagonista è Mina, assistente sociale nel consultorio dei Quartieri Spagnoli di Napoli, possiamo immaginare cosa deve affrontare tutti i giorni, e, contrariamente a quello che leggiamo nei gialli, non aiuta il bel magistrato di turno (suo ex marito) a trovare l'assassino, ognuno vive la propria storia che convergerà soltanto alla fine. La lettura è molto scorrevole, soprattutto per l'alternarsi dei capitoli su tre prospettive diverse, quella di Mina, quella del magistrato De Carolis e quella dell'assassino.


message 674: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO:Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino
Categoria: FORZA 10 (parte del giorno nel titolo)

È un romanzo sul piacere di leggere romanzi; protagonista è il Lettore, che per dieci volte comincia a leggere un libro che per vicissitudini estranee alla sua volontà non riesce a finire. Ho dovuto dunque scrivere l’inizio di dieci romanzi d’autori immaginari, tutti in qualche modo diversi da me e diversi tra loro ... .
Quando si legge Calvino ci si aspetta sempre qualcosa di originale, di insolito, non pensavo però di trovarmi nelle mani una cosa simile, è riuscito a impostare una matriosca di romanzi tutti diversi e tutti molto appassionanti, l'attenzione è sempre alta, tanti i colpi di scena, (view spoiler). Sicuramente non è un libro di facile lettura, soprattutto nella prima parte, ma se si riesce ad entrare nel giusto spirito, diventa piacevole ed interessante.


message 675: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Per l’evento di Marzo Boromir ha terminato di leggere L’arciere del re, di Bernard Cornwell, gruppo!

https://www.goodreads.com/review/show...


message 676: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: L'incubo di Hill House
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

Hill House cattura l'attenzione del lettore con le sue atmosfere cupe. La sua mole, la sua pesantezza opprimono gli abitanti della casa che sono lì in attesa, e quasi col desiderio, di essere sconvolti. Aspettativa, avventura, eccitazione caratterizzano queste pagine e ricordano quella esaltazione che si prova da piccoli nell'esplorare luoghi oscuri e sconosciuti; ma anche i suggestivi timori che si provano al calare del buio e della notte. (view spoiler)


message 677: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


FORZA
4-Un fantasy
Stardust di N. Gaiman
Non male come idea di base ma l'ho trovato poco approfondito, soprattutto riguardo ai personaggi. Peccato perché adoro il film e mi aspettavo di provare le stesse emozioni.

8-Un libro dallo scaffale dei read della Master (Morgana)
Un cigno selvatico di M. Cunnigham
Raccolta di retelling che mi è piaciuta molto, con delle illustrazioni meravigliose. Le fiabe classiche vengono riviste con un sguardo cinico, adulto e con degli esiti molto interessanti. Consigliato.


message 678: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Se morisse mio marito di Agatha Christie
Categoria: POTERI SPECIALI 10 (autore nato in Inghilterra)

Appena finito il libro avevo messo 4 stelline, ora, riflettendo bene sulla storia, ho deciso di abbassarle però a tre: una lettura come sempre piacevole e scorrevole, però altre sono le storie della Christie che ho apprezzato di più. Nonostante il ritmo di lettura sia alto, la trama è così semplice da riuscire a scoprire il mistero molto prima dell'arguto Poirot, nonostante Agatha abbia messo indizi falsi qua e là per far nascere qualche dubbio.


message 679: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Poteri speciali 5 - Un libro che parla di contestazioni o ribellioni
La ferrovia sotterranea di Colson Whitehead

Avevo sentito parlare molto bene di questo libro e la cosa mi spaventava perchè temevo di restare delusa, infatti l'ho lasciato decantare un po' prima di affrontarlo.. e invece si è rivelato bellissimo seppur doloroso.
La storia di Cora mi ha coinvolto molto, il suo fuggire da uno stato all'altro con la speranza di trovare la libertà e con essa la serenità di una vita normale.


message 680: by Roz (last edited Mar 16, 2020 03:21AM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

FORZA
8-Un libro dallo scaffale dei read della Master (Morgana)
La notte delle falene di R. Bruni
Bel thriller, mi è piaciuto il fatto che la vicenda avvenga 10 anni dopo il delitto, oltre al continuo cambio di pov. Consigliato.


message 681: by Fren (new)

Fren | 263 comments Libro: Nevernight
Categoria: Forza 4-Un fantasy

Interessante come libro, spero di poter leggerne al più presto il seguito


message 682: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Evento Barbalbero - Pipino
2. Un libro con un albero nel titolo
Il cuore selvatico del ginepro di V. Roggeri
Mi è molto questo romanzo con delle protagoniste molto forti, vittime della superstizione e l'ignoranza. Intenso e a tratti commovente. Consigliato.


message 683: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Un caso speciale per la ghostwriter di Alice Basso
Categoria: MAGIA 7 (libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra - Fren -> Galadriel)

Le cose cambiano. Le storie finiscono. Altre storie iniziano.
Giunta alla fine della serie, mi dispiace molto ma la dura scorza di Vani si è scalfita un pochino, andare oltre forse renderebbe il personaggio noioso. Una trama un po' diversa dagli altri libri della serie, più un romanzo di avventura, ma comunque è sempre presente lo stile ironico e frizzante. Mi piacerebbe tanto vederci una bellissima serie tv.


message 684: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Scusate sono rimasta un po' indietro con i commenti!

Categoria: Magia 7-Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra (Emanuela e Francesco)
Titolo: Pet Sematary
Uno dei libri migliori e più spaventosi di Stephen King che ho letto.

Categoria: Ingegno 1-Il terzo volume di una serie/saga
Titolo: L'ultima ragione dei re
Io non sono una grande fan del genere grimdark, perché di solito se una storia è piena zeppa solo di personaggi sgradevoli ed odiosi io perdo subito interesse nello scoprire come andrà a finire. Invece questo autore non smette mai di stupirmi e nonostante tutti i protagonisti siano indiscutibilmente delle persone orribili, ti ritrovi a fare il tifo per loro.

Categoria: Poteri Speciali 1-Un libro ambientato non sulla Terra
Titolo: The Collapsing Empire
Un grande impero galattico che sta per collassare, ironia e tanti intrighi.
Questo libro più che altro mi è sembrato solo l'introduzione alla serie, ma c'è del potenziale.


message 685: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Il silenzio della pioggia d'estate di Dinah Jefferies
Categoria: INGEGNO 2 (romance)

«Il reale e l’irreale sono tutta questione di interpretazione. Esistono nelle nostre menti e nei nostri cuori, ecco perché sono importanti. Ci danno le regole in base alle quali viviamo le nostre vite. Non è tutto positivo, ma sappiamo da che parte stare. Conosciamo il nostro posto nel mondo. Potresti dire lo stesso di voi?».
Una storia romantica che ci permette di tuffarci nel suggestivo mondo indiano, un paese ricco di profumi, colori e luoghi affascinanti. Siamo negli anni trenta, l'India è ancora una colonia britannica, ricca di leggi, tradizioni e superstizioni, molti dei quali sono presenti ancora oggi.
L'autrice è riuscita a descrivere perfettamente le ambientazioni (interne ed esterne), tanto da riuscire a "vedere" i grandiosi palazzi ed i villaggi;i personaggi anche sono ben caratterizzati, aiutandoci così ad entrare meglio nel vivo della storia. Mi sono commossa a leggere la tenera e travagliata storia d'amore dei protagonisti, ma ora, a mente fredda, posso affermare che la vera protagonista del libro è l'India, è la cosa che più mi è rimasta in testa.
È la prima volta che leggo un libro della Jefferies ed il suo stile mi è piaciuto moltissimo, semplice, fluido, ricco di emozioni, sicuramente leggerò altro.


message 686: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Il Corvo e altre poesie
Categoria: Magia 2-Un libro con un uccello nel titolo o in copertina

Solo


Fin da bambino, io non sono stato
uguale agli altri; non ho mai guardato
il mondo come gli altri; le passioni
da una fonte comune non ho tratto.
Dalla stessa sorgente non ho attinto
il mio dolore; né ho accordato il cuore
alla gioia di chi mi stava accanto.
Ciò che io ho amato, l'ho amato da solo.
Allora - nei miei primi anni, nell'alba
delle burrasche di una vita - è sorto
dai grandi abissi del bene e del male
questo mistero che ancora mi avvince:
sempre, dalla fontana o dal torrente,
da quella rossa rupe in cima a un monte,
dal sole che girava intorno a me
nel suo bagliore dorato d'autunno,
dal lampo che scoccava in mezzo al cielo
sfiorandomi nel suo rapido volo,
dalla tempesta e dal rombo del tuono,
e dalla nube che prendeva forma
(mentre il resto del Cielo era sereno):
la sagoma di un demone al mio sguardo.



Nelle poesie di Poe si riflettono i pensieri di un uomo eternamente malinconico. Leggendo i suoi versi affiorano immagini ricche di inquietudine, dove i temi dominanti sono la morte, la solitudine, la caducità delle cose. Sono dunque componimenti tristi e a volte anche angoscianti, che regalano visioni potenti e indimenticabili.


message 687: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


INGEGNO

4-Un libro con un pezzo degli scacchi nel titolo
Mia regina di J.B. Andrea
Lettura che non mi ha particolarmente colpito.

7-Un libro di un autore con nome o cognome doppio
Biancaneve e Rosarossa di E. W. Martin
Riscrittura gradevole e con delle belle illustrazioni ma niente di speciale.


message 688: by Fren (new)

Fren | 263 comments Libro: Agnes Grey
Categoria: Poteri Speciali 10-Un libro di un autore nato in Inghilterra

Piacevole anche questa lettura, le sorelle Bronte non deludono mai


message 689: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Scusa Fren potresti utilizzarlo come Magia 1, autore deceduto...per questo evento ci servirebbero Magia ed Ingegno 😬😬


message 690: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la task Magia 1 - Un libro di un autore decedutoho letto La Storia dei Tre Adolf, Vol. 1

La lettura di questo gioiellino è stata un po' complicata perché l'editore ha cercato di rendere fedelmente l'esperienza di lettura di un manga "alla giapponese", cioè leggendo da destra verso sinistra: che è l'opposto di quanto uno si aspetta, io per fortuna lo sapevo ma le "istruzioni" per noi gaijin sono messe anche loro "alla giapponese" e quindi sono in quello che noi chiameremmo "la fine". Fortunatamente almeno la sequenza delle pagine era nell'ordine "occidentale".

La premessa è necessaria per dire che La Storia dei Tre Adolf è stato il mio primo impatto con i manga, un impatto molto positivo e che spero di approfondire con altri titoli.
La storia è molto intrigante, lo stile narrativo appropriato e lo stile figurativo molto apprezzato, non vedo l'ora di proseguire con la lettura degli altri 4 volumi.


message 691: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo del libro: Un eroe del nostro tempo
Categoria: MAGIA 1
-Un libro di un autore deceduto

Mi è piaciuto molto questo romanzo. Mi è piaciuto lo stile, moderno ed essenziale, con l'uso di figure retoriche efficaci che portano a descrizioni brevi ma emotivamente cariche di significato.
Mi ha intrigato la struttura narrativa: chi racconta riporta dapprima i ricordi di un personaggio terzo il quale poi consegna al primo il diario del protagonista.
E infine mi è piaciuta molto la figura del protagonista, l'ufficiale Pecorin, anima infelice e tormentata che, nonostante qualche sua azione poco dignitosa, ho comunque seguito con partecipazione fino alla fine.


message 692: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Ingegno 5 - un libro che parla di amicizia
Gli effetti secondari dei sogni

Un libro bellissimo che ho letto nel giro di qualche ora e non mi capitava da tanto tempo, merita davvero.
Una storia semplice ma profonda, una storia di amicizia e di buoni sentimenti ma per nulla sdolcinata, anzi appassionante e commovente, che mi ha fatto proprio bene.
Ho letto recensioni in rete che paragonano questo libro a "L'eleganza del riccio" e "La solitudine dei numeri primi": sul secondo libro non sono proprio d'accordo, qui i personaggi pur nella loro solitudine sono tutti positivi e cercano di migliorare la loro situazione, hanno fiducia nel futuro e nell'altro e il libro trasmette un messaggio di speranza.


message 693: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Un vicino di casa quasi perfetto di A.J. Banner
Categoria: INGEGNO 9 (ambientato in una piccola cittadina)

"È meglio iniziare a leggerlo quando siete certi che nessuno vi interromperà”, questo è quello che è scritto in copertina e, almeno per quello che mi riguarda, sono state parole azzeccate. L’autrice è riuscita a tener viva la mia attenzione e quando costretta, ho sospeso la lettura con sommo dispiacere.
Una lettura super veloce, anche perché ogni capitolo rimane in sospeso, spingendoti quindi a proseguire. Lo stile è semplice e lineare; la trama un po’ scontata, ma comunque ricca di suspense.
Per me 3 stelle e mezzo.


message 694: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: L'isola delle donne - Roberto Bertinetti
Categoria: MAGIA - 1 (Autore deceduto)

Questo libro è esattamente quello che sembra: brevi biografie di donne inglesi influenti nella storia, la letteratura e il costume. Sulla carta in quanto appassionata di cultura anglosassone doveva piacermi moltissimo, invece non è andata così, perchè i ritratti che offre sono appena abbozzati; ottimi per chi vuole un'infarinatura generale sulle figure di cui si parla, ma poveri di informazioni e di vero approfondimento. Paradossalmente delle figure di cui mi interessava davvero sapere qualcosa conoscevo già ben più di quel che è raccontato nel libro, delle altre non mi importava prima e le poche pagine a loro dedicate non sono bastate ad accendere il mio interesse. Sono rimasta insoddisfatta e mai davvero presa da quel che leggevo, ma non posso dare la colpa all'opera perchè come dicevo in apertura non prometteva di essere nulla di diverso da quel che si è rivelata: una lettura poco impegnativa e adatta a tutti, scritta in stile chiaro e scorrevole. Niente difetti evidenti, solo una generale mancanza di profondità e spessore.


message 695: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Emanuela wrote: "Scusa Fren potresti utilizzarlo come Magia 1, autore deceduto...per questo evento ci servirebbero Magia ed Ingegno 😬😬"

L'ho messo su Magia :D


message 696: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments 😬


message 697: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Kristin figlia di Lavrans
Categoria: Magia 9-Un classico della letteratura

La vita di Kristin è la storia di una donna forte che sin da ragazzina lotta per l'uomo che ama; si oppone alle consuetudini e alla volontà paterna, mettendo sé stessa in gioco. Anche la sua vita coniugale con Erlend sarà una lunga battaglia, dove le volontà dei due si scontrano e si incontrano in un ciclo continuo. Kristin però è anche una donna molto dura, che non riesce a dimenticare e superare il passato. Questa severità è tanto forte verso gli altri che verso sé stessa. Infatti non riesce a perdonarsi i torti compiuti nei confronti dell'amorevole padre e della chiesa. L'elemento religioso è molto sentito ed è presente in tutta la narrazione. La seconda parte fatta di intrighi politici è la più cupa e la più difficile da seguire. In tutto il libro domina l'amore fra Kristin ed Erlend. Un amore per nulla semplice, molto passionale e radicato in entrambi. La bellissima prosa di Sigrid Undset e il dettagliato approfondimento storico rendono la lettura molto immersiva e coinvolgente. La ricchezza delle descrizioni, la forza e lo spessore dei personaggi mi hanno ricordato le grandi saghe epiche. Anche se in questo libro non ci sono battaglie o guerrieri, c'è però la lotta della vita e i grandi sentimenti che ognuno affronta. L'amore, il dolore, la passione, la rabbia, le sofferenze patite sono tutte parti essenziali del nostro percorso. Ogni tassello è fondamentale e vale la pena di essere vissuto. Anche l'amarezza dei momenti difficili non è che l'altra faccia della gioia e della felicità.


message 698: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Magari fossi un'onda
Magari fossi un'onda by Manuel Rui
Evento: Barbalbero Task 1. Un libro con la copertina verde

Efficace parodia della società angolana comunista dove i puri ideali si scontrano con le mancanze degli individui. Che siano corrotti, guidati da cieco zelo o legati dai bisogni materiali creano nella società inevitabili storture. Le speranze per il futuro risiedono negli occhi dei bambini e il loro sguardo nuovo ancora capace di immaginare una realtà alternativa.


message 699: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: Il buio oltre la siepe di Harper Lee
Categoria: MAGIA 1 (autore deceduto)

Non piangerai accorgendoti che gli uomini riducono la vita dei propri simili a un inferno, specie quella dei negri, senza nemmeno riflettere un istante che sono uomini come noi!
Un libro che rimane nel cuore! Un capolavoro senza tempo!
Una lettura fluida e scorrevole, che alterna momenti di ironia a momenti seri. Il tema centrale è il razzismo, ma sono presenti altri temi altrettanto importanti, quali l'amicizia, la giustizia, il pregiudizio, la povertà: un romanzo completo, che ci viene raccontato attraverso le parole innocenti di una bambina. Ci si affeziona subito ai personaggi, tutti magnificamente caratterizzati.
Come tutti i bambini, i protagonisti Jem e Scout rivolgono spesso domande al padre, sempre bellissime e toccanti le risposte del padre Atticus, che cerca di educare i figli con sani principi, spiegando alcuni atteggiamenti senza discostarsi dalla realtà, anche se triste e ingiusta.
Se vuoi capire una persona, devi provare a metterti nei suoi panni e a riflettere un poco.
___
Non è una buona ragione non cercare di vincere sol perché si è battuti in partenza.

Il consiglio è quello di non fermarsi al pregiudizio verso qualcuno che non si conosce (Il buio oltre la siepe), perché si potrebbe scoprire che in fondo è un persona perbene.
Anche il titolo originale (To Kill a Mockingbird - uccidere un usignolo) ha un significato molto importante: è peccato e ingiusto uccidere l’usignolo, un uccellino innocuo che non arreca danno, anzi allieta l'uomo con il suo canto; l'usignolo nel nostro caso è Tom, l'uomo di colore processato.


message 700: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


INGEGNO
7-Un libro di un autore con nome o cognome doppio
Il gatto. È tutta un’altra storia di D. W. Engels.
Un libro informativo sulla storia ed evoluzione del gatto ma che non mi ha pienamente convinta. A volte ho trovato le info molto superficiali.


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.