Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
76 views
Archivio - The Fellowship... > tFotB - FIAMMA DI ANOR

Comments Showing 601-650 of 1,027 (1027 new)    post a comment »

message 601: by Fren (new)

Fren | 263 comments Categoria Magia
Task 2- Un libro con un uccello nel titolo o in copertina: La Torre della Rondine

Al momento il mio preferito della saga! Le cose si fanno più avvincenti sia dal punto di vista della trama, che dal punto di vista stilistico: i fatti vengono narrati senza mai annoiare il lettore, tutt'altro: salti temporali e "visivi" che ci obbligano a restare concentrati per non perdere il filo del discorso.
Speriamo sia così anche per i prossimi volumi ^_^


message 602: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Vicolo del mortaio
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

Molto bella la scrittura di Mahfuz. La lettura scorre velocemente e dipinge un mondo lontano e familiare allo stesso tempo. Non è difficile immaginare il vicolo, la vita di questo piccolo mondo chiuso. In questi luoghi le persone sembrano solo sfiorate dalla Storia; Hitler, la guerra, gli inglesi appaiono elementi di poca importanza che al massimo possono offrire opportunità di lavoro ma non intaccano la mentalità o la coscienza degli abitanti del vicolo. I personaggi sono statici e riflettono l'immobilità della realtà in cui vivono. Chi cerca un cambiamento fa miseramente ritorno oppure è il vicolo che allunga i suoi tentacoli e li riporta indietro. Poi c'è Abbas che è innamorato del suo quartiere e sogna una vita uguale a come è sempre stata, ma per me nel vicolo non c'è niente di romantico: è claustrofobico. Mahfuz mostra l'attaccamento al passato dei suoi abitanti, ma queste tradizioni sono catene che imprigionano chi è diverso, chi ha bisogno di altro, di una vita differente. L'ignoranza che blocca le persone nella loro condizione è miele per i politicanti di turno che ne possono approfittare con facilità. Ho apprezzato questa lettura ma mi ha lasciato un grande senso di frustrazione.


message 603: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Il gatto che leggeva alla rovescia di Lilian Jackson Braun
Categoria: MAGIA 1 (autore deceduto)

Il primo di un'infinita serie di gialli con un gatto siamese protagonista; un gatto inquietante, quasi umano. Un giallo ambientato nel mondo dell'arte, sicuramente non un capolavoro e non all'altezza della Christie, comunque carino e piacevole, una lettura veloce e piacevole.


message 604: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) TItolo Almanacco della Fantascienza 1997 - Nathan Never: La stagione dei dischi volanti
Task Ingegno 9 - Un libro ambientato in una piccola cittadina

Altra storia ambientata nella giovinezza di Nathan Never.
Questo tipo di storie è caratterizzata da una certa patina di malinconia, sicuramente in parte dovuta all'essere una memoria di Nathan ma sicuramente in parte dovuta anche al fatto che si parla di un mondo in cui ancora esistono alberi e terreni verdi.
Preferisco storie con più azione e/o con più intrighi.


message 605: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Per poteri speciali 6: libro da cui è stato tratto un film, ho terminato Quel che resta del giorno, di Ishiguro
https://www.goodreads.com/review/show...


message 606: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


MAGIA 1 - Autore deceduto
James e la pesca gigante di R. Dahl
Libro che mi è molto piaciuto. Le avventure di James, una pesca gigante e l'incontro con degli insetti speciali... Perfetto.

MAGIA 1 - Autore deceduto
Messaggio per Plutone di D. Grinnell
Una lettura piacevole che ho trovato anche molto divertente. L'avventura spaziale di un umano fino a Plutone. Finale inaspettato ma simpatico.

POTERI SPECIALI 7-Un libro con un termine legato all'acqua nel titolo
Riccioli d'oro e gli orsetti d'acqua. Alla ricerca della vita nell'universo di L. Preston.
Libro molto interessante che introduce l'astrobiologia usando un linguaggio accessibile. Ricco di dettagli e punti di vista, a parte qualche imprecisione, anche se sono rimasta un po' delusa dal fatto che degli 'orsetti di acqua' menzionati nel titolo vi sia solamente un misero sottocapitolo. Peccato perché è la ragione per cui ho acquistato il libro. Nel complesso, l'ho trovato molto istruttivo e affascinante.


message 607: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: La buona terra
Categoria: Poteri speciali 9-Un libro con un aggettivo qualificativo positivo nel titolo

La buona terra è un bellissimo ritratto della Cina di cent'anni fa narrata attraverso più generazioni. Rappresenta l'ascesa del povero contadino Wang Lung a ricco proprietario terriero. Il quadro che ne viene fuori raffigura un mondo che sembra molto antico ed è incredibile quale radicale trasformazione ha avuto la Cina in appena un centinaio d'anni. Analfabetismo, schiavitù femminile, povertà estrema caratterizzano la vita dei cinesi in queste pagine. Fra tutti spicca il personaggio dell'ex-schiava O-Lan presa in moglie da Wang Lung. Rimane sempre fedele e servile alla famiglia e al marito ma attraverso la scrittura di Pearl S. Buck si percepisce la grande agitazione nascosta nel profondo del suo animo e che mai viene rivelata completamente, se non attraverso quel sorriso "che non arriva mai agli occhi". Wang Lung è un uomo semplice, concreto che vede nella terra un bene durevole e ineguagliabile. Il denaro, i gioielli, il lusso possono essere cose passeggere ma sarà sempre la terra a sfamare la famiglia. In tutto questo però non credono le nuove generazioni che guardano con disprezzo alle umili origini del padre. La particolarità della società cinese si sposa con l'universalità dei temi trattati: l'abbandono della realtà contadina verso i nuovi orizzonti della società del futuro; la durezza della vita legata alla natura e agli eventi estremi che portano carestie e insicurezza; la difficoltà di dover emigrare per sfuggire alla fame e alla povertà. Tutti questi elementi rendono quest'opera una lettura ricca e coinvolgente, esotica e allo stesso tempo vicina.


message 608: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Titolo del libro: Maria Stuart
Categoria: MAGIA 1 - autore deceduto

Schiller in questo dramma concentra l'attenzione sugli ultimi giorni di vita di Maria Stuart, nel momento in cui la regina Elisabetta I sta per decidere la sua sorte.
Vediamo la contrapposizione tra queste due donne, la passionaria Maria e l'inflessibile Elisabetta, la prima presentata come una donna malinconica e afflitta dai sensi di colpa, incarnazione dell'immagine ideale della grazia femminile, la seconda invece in bilico tra l'esercizio del potere e la pietà tipica della sua natura.
Il monologo di Elisabetta nella seconda scena del secondo atto è una delle parti migliori della tragedia Ho sempre desiderato morire nubile perché un giorno si potesse leggere sulla mia tomba questa iscrizione: «Qui giace la regina vergine». Ma i miei sudditi hanno espresso parere contrario, e pensano a quando non ci sarò più. Non basta che il mio paese adesso sia prospero e lieto, io devo sacrificarmi in vista della sua futura felicità e rinunciare alla mia libertà di donna nubile, il bene più prezioso che possiedo, e accettare che mi venga imposto un padrone. In questo modo il mio popolo mi notifica che sono soltanto una donna, quando credevo di aver governato come un uomo e come un re.
La morte di Maria è una sconfitta per Elisabetta che si ritrova sola, abbandonata dai suoi Lords, ma soprattutto perchè ha rinunciato alla sua naturale propensione alla femminilità in nome del principio virile della dignità.
Con la rinuncia al matrimonio in nome della vittoria politica Elisabetta ha rifiutato l'unione del potere della bellezza con le virtù morali della sovranità maschile.


message 609: by Emanuela (last edited Feb 22, 2020 03:47AM) (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments TITOLO: La memoria del topo di Michael Connelly
Categoria: MAGIA 7 (libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra - Fren)

Anche questo episodio è molto molto bello, ormai ne manca uno soltanto alla fine della serie e già un po' sono dispiaciuta.
Una scrittura sempre giocosa, irriverente e piena zeppa di riferimenti e citazioni letterarie, soprattutto dei grandi gialli degli anni trenta. La parte rosa inizia finalmente a prendere piede, una storia molto dolce e romantica. Spero tanto che facciano una bellissima serie tv, come già accaduto per L'Allieva della Gazzola.


message 610: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Per poteri speciali 7: un termine legato all’acqua nel titolo, ho letto Sulle sponde del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
https://www.goodreads.com/review/show...


message 611: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Per poteri speciali 7: un termine legato all’acqua nel titolo, ho letto La luce sull’altra riva del fiume, di Bambaren
https://www.goodreads.com/review/show...


message 612: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


MAGIA 1-Un libro di un autore deceduto
12 anni schiavo: La straordinaria storia vera di Solomon Northup
Una storia potente e che fa riflettere. Il resoconto di dodici anni di schiavitù vissuti da Solomon Northup, un cittadino libero afroamericano che viene rapito e venduto come schiavo. Un importante documento che mostra i soprusi e le angherie sopportati.

POTERI SPECIALI 6-Un libro da cui è stato tratto un film
A voce alta di B. Schlink.
La storia d'amore tra un quindicenne e una trentaseienne nella Germania post-bellica diventa il fulcro per un'analisi interessante del tema della colpa, della vergogna dei padri. Mi sono molti piaciuti i riferimenti letterari e come viene descritto il rapporto tra i due.


message 613: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la task Magia 2 - Un libro con un uccello nel titolo o in copertina ho letto (settimana scorsa ma mi ero dimenticato di segnalarlo) The Four Swans

Ennesimo capolavoro di Winston Graham, non raggiunge il punteggio pieno perché sconta una prima parte troppo lenta.
Per il resto la storia procede esattamente da dove l'avevamo lasciata in The Black Moon, con interessanti sviluppi che riguardano tutti i personaggi: sia quelli "storici" (Ross, Demelza, George, Elizabeth) sia quelli "nuovi" (Dwight, Caroline, Drake, Sam, Morwenna).
Mi è piaciuto molto, in particolare, la crescita psicologica di Demelza, pur non approvando alcune sue decisioni trovo che sia il personaggio che cresce di più e che viene gestito meglio.


message 614: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: In fondo al tuo cuore: Inferno per il commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni
Categoria: INGEGNO 7 (autore con nome o cognome doppio)

Sisinella e l'amore, l'amore e Sisinella, Sisinella e l'amore, l'amore e Sisinella
Un po' diverso dai precedenti, questo romanzo, sicuramente più intenso, passionale, sono i sentimenti qui a far da protagonisti, Napoli è soltanto una cornice, il fascismo è addirittura assente. Una scrittura semplice ma avvolgente, un libro ricco di amore e dolore, così bello che non riesci a staccartene. Si ride anche, però, sempre presenti infatti, i divertenti battibecchi tra Ricciardi e Modo e tra Maione e Bambinella.


message 615: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: La guerra dei mondi
Categoria: Ingegno 7-Un libro di un autore con nome o cognome doppio

Ne La guerra dei mondi si assiste con angoscia e trepidazione a un'invasione aliena della Terra. Londra e l'umanità tutta sono minacciate da una specie proveniente da Marte che ha un'enorme superiorità tecnologica e guarda al nostro pianeta come terra di conquista da depredare per il proprio benessere. Le descrizione degli alieni sono indimenticabili e gli stati d'animo del protagonista mostrano l'inquietudine di entrare in contatto con esseri inconcepibili e quindi inaccettabili. Sono molto interessanti inoltre le reazioni della popolazione, che è dapprima incredula e passiva; ma quando si scatena il panico si vede la civiltà disgregarsi in un attimo e le persone diventare egoiste e violente. Questo capolavoro di Wells non è semplicemente, e a distanza di 120 anni, un ottimo libro di intrattenimento. Nelle sue pagine racchiude soprattutto una metafora dell'essere umano e in particolare della cultura occidentale. I marziani, che appaiono come terrificanti predoni, non sono altro che gli europei colonialisti capaci di distruggere, uccidere e commettere genocidi per proteggere il proprio benessere economico. Una conseguenza della cultura imperialista è anche il dominio incontrastato su tutte le altre specie animali, dove l'uomo agisce incurante dei loro sentimenti. Dopo più di un secolo questi messaggi sono ancora attuali perché ancora oggi si iniziano guerre per accaparrarsi risorse, gli stati dominanti agiscono a discapito degli stati più deboli e delle loro popolazioni, l'industria del cibo tratta gli animali peggio di prima. Capolavoro assoluto e capostipite di tutte le successive opere catastrofiste.


message 616: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Ragazzi non so perché ma non riesco a leggere questo evento da cell. Qualcuno mi può ragguagliare per favore? Grazie mille


message 617: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Praticamente per la nostra fazione dovrà leggere Boromir (non ricordo chi sia), mentre per loro potrà leggere Sauron, il Re Stregone e tutti i Nazgul.😱😱😱


message 618: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Appunto sei tu Boromir.
Le task sono:
1. Un libro con un guerriero/militare/soldato tra i personaggi principali
2. Un libro con la parola “sogno“ o “profezia“ nel titolo


message 619: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Ecco ottimo!!! Io contro l’Armata nera al gran completo!!!😱
Grazie Emanuela! Penso al titolo. È dal primo al 14 marzo?


message 620: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4090 comments Emanuela wrote: "Ecco ottimo!!! Io contro l’Armata nera al gran completo!!!😱
Grazie Emanuela! Penso al titolo. È dal primo al 14 marzo?"


Dall'1 al 15 marzo. Febbraio aveva una data particolare perché è di 29 giorni.


message 621: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Ah ecco grazie mille ☺️


message 622: by Fren (new)

Fren | 263 comments Titolo del libro: Un assassino alle porte di Sabaa Tahir
Categoria: Magia 4-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la T

Sono rimasta sorpresa dal finale, per nulla scontato! Mi chiedo se ci sarà un seguito, perchè molte cose possono ancora essere raccontate ^^


message 623: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Titolo: This Alien Shore
Categoria: Poteri Speciali 1-Un libro ambientato non sulla Terra
Un buon libro di fantascienza, che segue parallelamente due storie che sono apparentemente scollegate tra di loro: una ragazza che sta scappando da una corporazione che vuole carpire il segreto chiuso nella sua testa, e un programmatore che indaga su un virus informatico che sta causando delle vittime tra i piloti di astronavi. Sono rimasta sorpresa dal fatto che alla fine le storie si siano rivelate effettivamente separate, con i protagonisti che si ritrovano brevemente assieme per il gran finale solo per pura coincidenza.


Titolo: Foxglove Summer
Categoria: Magia 6-Un libro con un mago o strega protagonista
Dopo il finale dello scorso volume Peter ha bisogno di una pausa, quindi viene mandato ad aiutare l'indagine per ritrovare due bambine scomparse da un paesino di campagna. E' stato divertente vedere il londinese Peter essere un pesce fuor d'acqua nel mezzo della vita di campagna. Peccato per il finale che lascia molte, troppe cose in sospeso ed il libro sembra quasi incompleto.


message 624: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo: Sorelle Materassi
Categoria: MAGIA 1-Un libro di un autore deceduto


Un linguaggio antiquato, uno stile prolisso e l'uso di periodi lunghi e di modi di dire tipici della società fiorentina di inizio '900 hanno reso lunga e difficile la lettura di questo romanzo. Dal punto di vista della storia, questa procede con coerenza e originalità fino alla fine ma ho trovato i protagonisti troppo "forzati". Troppo forzata la fissazione di Carolina nel voler baciare sulla bocca il nipote quattordicenne appena conosciuto. O il piacere di Niobe nel vedere nudo il ragazzo. O l'intenzionalità stessa di Remo ragazzino in queste situazioni. Insomma, c'è un aspetto osceno e morboso di fondo che non mi è piaciuto e che stona col resto, con la descrizione di una società semplice, che vive una vita semplice e spesso povera.


message 625: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
Categoria: Poteri speciali 6-Un libro da cui è stato tratto un film

Quando lessi questo romanzo breve per la prima volta ero rimasta delusa perché mi aveva annoiato e a distanza di anni non ricordavo granché. Per fortuna ho deciso di dargli una seconda possibilità e così mi sono goduta appieno le atmosfere di questo grande classico. Una delle cose che stupisce di più è la grande diversità fra le varie trasposizioni e l'essenza di questo personaggio doppio, il cui mistero si svela solo in una lunga confessione finale. In effetti il tema è dei più scabrosi perché mette a fuoco il male che ognuno di noi si porta dentro. La malvagità forse è frenata, più che dalla forza di volontà, dalle convenzioni sociali e dal giudizio negativo che si ripercuote su chi commette degli atti immorali. Jekyll infatti non è una vittima di esperimenti andati male. Lui sceglie di crearsi una seconda identità per sentirsi libero di agire senza perdere quella stima che si è costruito con gli anni. Ma più dà libero sfogo alla parte peggiore di sé più questa prende il sopravvento, trasformando Jekyll in Hyde. Dunque la domanda che sorge spontanea alla fine del libro è: noi come ci comporteremmo se sapessimo di non venire giudicati da amici e conoscenti? Secondo me è una domanda molto più complicata di quanto possa sembrare...
Oltre a questo aspetto quasi filosofico del libro, ho apprezzato molto la tensione che dura dalla prima all'ultima pagina e che non dipende dallo svelamento del mistero (dato che è stranoto) ma dalla perfetta atmosfera gotica creata dall'autore.


message 626: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Anime di vetro: Falene per il commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni
Categoria: INGEGNO 7 (autore con nome o cognome doppio)

A che serve tutto questo mare?
Due storie di Ricciardi di seguito sono davvero toste da mandar giù, ho un magone; la storia con Enrica non va avanti, quando vien fatto un passo avanti, subito dopo se ne fanno due indietro, so che devo aspettare ancora, ma covo sempre la speranza che le “voci di corridoio” siano errate. 😬
Come nel precedente episodio, il giallo è quasi una cornice, è la struggente storia intorno a Ricciardi ad essere la protagonista, “Il Fatto” stesso ne esce offuscato. Un libro che comunque ho divorato e finito con dispiacere, la quinta stellina è tutta per l’ultimo capitolo 😆.
Una possibilità di felicità, anche attraverso la sofferenza, vale molto di più della certezza dell’infelicità.


message 627: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Quinta colonna di Agatha Christie
Categoria: POTERI SPECIALI 10 (autore nato in Inghilterra)

L'affiatata coppia T&T ci fa avventurare in una spy-story ambientata nella Seconda Guerra Mondiale, una lettura simpatica e piacevole, ma la Agatha che preferisco io è quella del thriller e giallo. Una storia comunque interessante che ci fa comprendere qual era lo stato d'animo degli inglesi nell'attesa di un probabile attacco tedesco: donne e bambini che si trasferivano nelle campagne, occhi inquieti sempre rivolti verso il cielo, il pensiero di avere spie nemiche come vicini, la scarsità di viveri. Non riesco a mettere più di tre stelle perché la prima parte del libro è un po' lenta e poi perché il mistero si chiarisce fin troppo presto.


message 628: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


POTERI SPECIALI 4-Un romanzo storico
Storia di un fiore di C. Casanova.
Un delicato e elegante romanzo con un'ambientazione molto particolare. Una lettura piacevole.

POTERI SPECIALI 10-Un libro di un autore nato in Inghilterra
Il treno della paura di J. de Quindt.
Per essere un libro di racconti dell'orrore per ragazzini è davvero molto inquietante. Non male.

MAGIA 3-Un libro che parla di miti o leggende
Omero, Iliade di A. Baricco.
Interessante riscrittura del celebre poema omerico ma sfortunamente non mi ha molto preso. La parte di Ettore e Andromaca rimarrà sempre la mia preferita, in tutte le salse.

INGEGNO 7-Un libro di un autore con nome o cognome doppio
La macchina stregata di R.L.Stine.
Carino, una breve storia di paura con un esito impensato. La cuginetta ha apprezzato.


message 629: by Lilirose (last edited Feb 28, 2020 03:58PM) (new)

Lilirose | 1311 comments Segno i 4 libri che ho letto:

Titolo: Confessioni di un oppiomane - Thomas de Quincey
Categoria: MAGIA - 9 (Classico)

Forse questo è uno dei primi libri ad affrontare apertamente il problema della dipendenza e lo fa con una spregiudicatezza che lascia sconcertati, soprattutto se pensiamo che è stato scritto ai primi dell'800.
Non solo non c'è nessun intento moralistico nell'opera di De Quincey, ma si percepisce anche un fondo di riverita ammirazione per questa droga: nel bene e nel male l'oppio viene mitizzato, prima sostanza capace di sopire il dolore ed innalzare l'uomo alle più alte vette della spiritualità, poi creazione infernale capace di scatenare incubi mostruosi e grotteschi. Non c'è equilibrio in queste memorie, ma d'altronde come chiarisce l'appendice sono state scritte mentre l'autore era ancora sotto l'influenza di questo stupefacente, di cui riuscì a liberarsi solo da sessantenne.
Stilisticamente il libro è strutturato il due parti, una iniziale che ricorda un romanzo autobiografico, in cui parla della sua vita e dei motivi che lo hanno avvicinato all'oppio, l'altra più prettamente saggistica, in cui si dilunga a parlare degli effetti della droga sul suo organismo e sulla sua mente. Personalmente ho trovato più interessante la prima, perché ci sono una trama e una struttura narrativa ben definite; la trattazione sugli effetti dell'oppio è un po' troppo piena di voli pindarici ed autocommiserazione.
In ogni caso è un'opera in anticipo sui tempi e di grande impatto ancora oggi per la schiettezza con cui affronta un tema scabroso. Non nelle mie corde, ma scorrevole.

Titolo: Augustus - John Wiliams
Categoria: POTERI SPECIALI - 4 (Storico)

Un bel mix di storia e romanzo, senza che nessuna delle due anime prenda il sopravvento. Originale anche l'idea di scriverlo in forma epistolare perché dona più profondità al personaggio di Augusto, visto dalle angolazioni di tutte le persone a lui vicine.

Titolo: Americanah - Chimamanda Ngozi Adichie
Categoria: MAGIA - 7 (Libro dai to read di Emanuela_lt)

Partivo prevenuta con questo libro perché lo immaginavo come un romanzo arrabbiato o strappalacrime, ma per fortuna ero totalmente in errore: è un'opera originalissima e fresca, che tratta temi importanti con estrema lucidità e senza mai cadere nelle trappole della retorica o del vittimismo.

Titolo: Amok - Stefan Zweig
Categoria: MAGIA - 1 (Autore deceduto)

Poco più di 100 pagine per un concentrato di passione, libro intensissimo e molto particolare.


message 630: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Per magia 7: libro dallo scaffale di un compagno di squadra, ho letto Le paludi di Hesperia, di Manfredi (read di Emanuela) :)
https://www.goodreads.com/review/show...


message 631: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Per poteri speciali 6: libro da cui è stato tratto un film, ho letto Delitto e castigo, di Dostoevskij
https://www.goodreads.com/review/show...


message 632: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Per l’evento leggerò L’arciere del re, di Cornwell💪🏼


message 633: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Emanuela wrote: "Per l’evento leggerò L’arciere del re, di Cornwell💪🏼"

Sarai in netta minoranza, ma noi saremo tutti con te compagno 💪🏼💪🏼


message 634: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Non vi preoccupate mi farò valere, anche a costo di perire...😜


message 635: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Emanuela wrote: "Non vi preoccupate mi farò valere, anche a costo di perire...😜"

ahahahahah


message 636: by Roz (last edited Feb 29, 2020 04:45PM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

INGEGNO 2 - un romance
Molto amore per nulla di A. Premoli
Lettura molto divertente e spensierata. Ho adorato le schermaglie tra i due protagonisti.


message 637: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Survivor
Categoria: Magia 7-Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra (Missbabeblue)

La scrittura di Chuck Palahniuk sembra volerti prendere a schiaffi e farti svegliare. Ha un ritmo serrato e coinvolgente e con il suo humour caustico mette in luce alcune assurdità della società. Il protagonista comincia la sua vita come schiavo di una setta religiosa e, quando rimane l'unico sopravvissuto a un suicidio di massa, finisce col diventare un santone mediatico acclamatissimo. Tutto il libro si focalizza sulla critica alla nostra società dove la vera religione è diventata l'apparenza e il culto più seguito è quello del corpo. Tender passa così da essere uno schiavo della setta in cui è cresciuto a schiavo dei riflettori. Non è mai libero perché non riesce a spogliarsi dai modelli che gli vengono imposti, che sia la vita Creedish dell'ubbidienza o il mito della perfezione estetica necessaria per il successo mediatico.


message 638: by Missbabeblue (new)

Missbabeblue | 50 comments Titolo: Ragione e Sentimento
Categoria: Forza 2 - Un libro con un fiore in copertina

Attenzione: giudizio di parte :D
Io adoro il periodo, adoro la società inglese, adoro la Austen, e anche la sua opera prima per me è promossa.
Il potere di questa autrice è quello di descrivere bene la vita delle donne nel periodo regency, a cui sostanzialmente non succede niente eppure al tempo stesso di tutto.
Tutti quei piccoli obblighi fatti di inviti da accettare e ricambiare riempiono le giornate delle protagoniste, danno loro modo di fantasticare nei giorni di riposo, e danno loro modo persino di maturare. Il tutto condito dall'ironia della Austen che aiuta anche chi è esterno a quel mondo di comprendere e trovare godibile la storia.


message 639: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Questo è il mio prossimo della Austen 👍🏻👍🏻


message 640: by Missbabeblue (new)

Missbabeblue | 50 comments Se ti piace la Austen credo ti piacerà anche questo, che è solo un pelino al di sotto di Orgoglio e Pregiudizio a mio parere (e per quel che ricordo)


message 641: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Lo immaginavo, forse anche al livello di Persuasione, che comunque è un bel romanzo


message 642: by Simona (last edited Mar 03, 2020 12:16AM) (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo: La guerra dei mondi
Categoria: POTERI SPECIALI 6-Un libro da cui è stato tratto un film

Questo è il secondo romanzo di Wells che leggo e la sorpresa e il piacere sono tali e quali al primo. L'autore è bravissimo a creare un'atmosfera drammatica, angosciante e avvincente al tempo stesso. La descrizione della fuga della popolazione dai sobborghi prima e da Londra poi è riuscitissima, sia dal punto di vista psicologico che da quello pratico. Continuo a dirmi quanto sia geniale questo scrittore, che ha scritto i suoi romanzi a fine '800 e le cui opere sono riuscite a conservare fino ai nostri giorni un valore così moderno.


message 643: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Simona, visto che ci serviranno per il prossimo evento, potremmo inserire questo libro nella categoria poteri speciali (libro che ha ispirato un film)?


message 644: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments sì, spostiamolo a poteri speciali, impagabile emanuela :**

E a proposito il prossimo evento sarà incentrato su Forza e Poteri speciali, sui poteri speciali siamo messi benino, ma su forza dobbiamo recuperare quindi se dovete scegliere... scegliete FORZA! :D


message 645: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:

FORZA 10 - Un libro con una parte del giorno nel titolo
In un chiaro gelido mattino di gennaio all'inizio del ventunesimo secolo di R. Schimmelpfennig
Un libro molto particolare, con uno stile asciutto e semplice. Un evento unico nel suo genere porta all'intreccio di varie vite, come veloci scene di un film. Un romanzo permeato da una freddezza e uno strano senso di inquetudine.

POTERI SPECIALI 9 - Un libro con un aggettivo qualificativo positivo nel titolo
Il meraviglioso paese oltre la nebbia di S. Kashiwaba
Di base non è un brutto libro, ma l'ho trovato molto evanescente e poco approfondito.


message 646: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Lilirose wrote: "sì, spostiamolo a poteri speciali, impagabile emanuela :**

E a proposito il prossimo evento sarà incentrato su Forza e Poteri speciali, sui poteri speciali siamo messi benino, ma su forza dobbiamo..."


Ho editato il mio post spostando il libro nella task poteri speciali. Scusate, non avevo fatto caso che per il nuovo evento ci occorrono punti su quelle task. Mi sembrava che fossimo più a corto di punti sulla magia


message 647: by Roz (last edited Mar 04, 2020 04:59PM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


FORZA 1 - Autore con cognome che inizia per R
La casa in mezzo al mare di M. Reina
Un bel romanzo che parla di rinascita ed elaborazione del lutto. Un' avventura a tratti surreale ma che avrà degli esiti incredibili.

FORZA 2-Un fiore in copertina
Una morte dolcissima di S. de Beauvoir
Il racconto degli ultimi giorni di vita della madre di De Beauvoir. D' impatto e capace di toccare i punti giusti. Un ritratto che diventa anche un interessante saggio sulla morte, sul corpo e il mondo medico. Super consigliato.

FORZA 3 - Un libro con un numero nel titolo
Mille splendidi soli di K. Hosseini
Un romanzo duro ma emozionante, con un finale agrodolce. Ho amato le protagoniste. Libro che finisce tra i preferiti.


message 648: by Fren (new)

Fren | 263 comments Titolo: La Signora del Lago
Categoria: FORZA 4 - Un fantasy

Bello questo capitolo finale, è una saga che consiglio a tutti! ^_^


message 649: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo: Ascolta il mio cuore
Categoria: INGEGNO 10-Un libro con la copertina grigia

Romanzo delizioso! La maestra Sforza è un personaggio un tantino forzato (oltre che profondamente odioso) ma si capisce benissimo che questo suo carattere esagerato ed anacronistico per il lettore moderno è funzionale alla trama. La giovane Prisca è una macchietta simpatica e divertente e insieme con le sue amichette Elisa e Rosalba, costituiscono un trio di eroine, difensori della giustizia e dei buoni principi morali. Traslando la situazione dall'anno scolastico 1949/50 ai giorni nostri, l'anacronismo di tutta la storia viene naturalmente ricalibrato e non è difficile quindi parteggiare per le 3 amichette che credono nell'uguaglianza, nella tolleranza e nel rispetto degli altri. Tutti argomenti quanto mai attuali, soprattutto a scuola.


message 650: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Papà Goriot
Categoria: Magia 9-Un classico della letteratura

Quello che mi piace degli scrittori francesi dell'Ottocento è che sono bravissimi a criticare la società del tempo rivelando le storture di un'epoca di grandi cambiamenti. Balzac ne è un esempio perfetto. In questo romanzo riesce a mostrare molti strati sociali, dagli studenti squattrinati ai nobili, dai criminali alla povertà della borghesia. Le pennellate con cui descrive i personaggi sono precise e taglienti; rivelano i moti profondi del loro animo mettendo in luce sia pregi che difetti. In Papà Goriot infatti non c'è un eroe o un personaggio positivo a tutto tondo. Allo stesso modo i personaggi negativi hanno anche palpiti di bontà. L'altruismo di papà Goriot è così eccessivo da risultare controproducente nella formazione delle figlie; queste ultime invece, pur essendo ingrate ed egoiste, non hanno quella cattiveria spietata delle figlie di Re Lear. Tutto è visto dallo sguardo di un giovane della provincia che viene scioccato e stravolto dagli eccessi parigini. Nella formazione del giovane Rastignac l'idillio pacifico della vita famigliare di provincia si perde definitivamente nella costruzione della nuova società francese; dove, se è vero che ognuno può scalare la vetta, gli ideali di giustizia e onestà vengono schiacciati dalla vanità e dal lusso.


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.