Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Fellowship...
>
tFotB - FIAMMA DI ANOR

Tre tazze di cioccolata
Una cioccolatiera che attraverso i secoli lega le storie di tre donne vissute in tre epoche diverse.
Un romanzo che non mi ha entusiasmato anche se l'idea di fondo mi è piaciuta, la prima parte che si svolge ai giorni nostri è quella meno riuscita a mio parere, una figura femminile debole e capricciosa, mentre le donne protagoniste delle altre due parti dimostrano coraggio e determinazione.

https://www.goodreads.com/review/show...

MAGIA 1 - Autore deceduto
L'albero di Halloween di R. Bradbury
Ho adorato questo breve romanzo che parla di amicizia, di Halloween e delle sue origini con un racconto misterioso e affascinante. Veramente consigliato! Anche la copertina è d'impatto.
FORZA 9 - Un libro con la copertina azzurra
Re Lear di W. Shakespeare.
Legami famigliari, intrighi politici e follia. Un' opera intensa che fa riflettere. Molto coinvolgente e toccante.

INGEGNO 7 (nome o cognome doppio---> M.L.Alcott)
Mi è piaciuto meno di Piccole Donne... ci sono alcune cose che proprio non mi vanno giù (professore..."
Ti capisco e concordo, nipotina (?)

MAGIA 1 - Autore deceduto.
La fattoria degli animali di G. Orwell
Semplicemente un libro geniale e molto attuale. Indimenticabile.
FORZA 2 - Un libro con un fiore in copertina
Il primo fiore di zafferano di L. Ibrahim.
Carino e basato sui buoni sentimenti e con una trama molto lineare e prevedibile. Non male ma mi aspettavo qualcosa di diverso.
INGEGNO 2 - Romance
Iniezione d'amore di C. Venturelli.
Una commedia romantica molto divertente e ben scritta. Conoscevo la prima versione grazie alla piattaforma EFP, questa versione 2.0 risulta più matura anche se completamente rimaneggiata. Non male

E niente, grazie Professore!
Ogni volta che rileggo Leaf by Niggle mi commuovo, in particolare nella scena delle Voci. Professore, si parla sempre del suo amico CS Lewis come di un grande apologeta del Cristianesimo ma Lei ha saputo creare (mi perdoni, Sub-Creare) una piccola perla in questo raccontino che è un'allegoria del purgatorio-paradiso.
Leaf by Niggle vale da solo la lettura di questo volume, ma una menzione va fatta anche per il saggio Mythopoeia, in cui Tolkien ci spiega che non occorre essere bambini per poter apprezzare le fairy tales.
Grazie, grazie di cuore!

Categoria: INGEGNO 1-Il terzo volume di una serie/saga
Bello, bello, bello, questo terzo libro mi ha tenuta incollata alle pagine dall'inizio alla fine!

Categoria: Forza 10 - parte del giorno nel titolo
Il mio secondo Ellery Queen e come per il primo la mia impressione (assolutamente positiva) è stata quella di giocare a Cluedo. :)
Le indagini di padre e figlio Queen coinvolgono tantissimo con descrizioni dettagliate di luoghi e personaggi, che vengono accuratamente osservati e analizzati.
Le deduzioni che ne traggono ci portano ad avere luogo del delitto, arma, movente e naturalmente assassino con una precisione che è impossibile che sfugga qualcosa.

Categoria: MAGIA 7 (libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra - Gimli>Giulia)
Un bel giallo, una trama semplice ma comunque avvincente ed appassionante. Molto interessanti i riferimenti alla guerra del Vietnam e bella l'ambientazione ad Hollywood che qui vediamo in una veste diversa, non legata al solito mondo cinematografico. Si torna un po' indietro nel tempo, quando ancora non c'erano i telefonini e si era costretti ad usare cercapersone e telefoni a gettoni.
Harry Bosch con il suo carattere burbero, cocciuto ma tenero e sensibile mi ha conquistata, proseguirò senz'altro a leggere la serie.

INGEGNO 2 - Un romance
Il gladiatore di M Styles.
Romance che mi è piaciuto tanto sia per l'ambientazione che per i personaggi ben caratterizzati. Molto interessanti anche l'intreccio e i temi trattati, soprattutto l'onore e l'amore. Una piacevole scoperta.
POTERI SPECIALI 4 - Un romanzo storico
La storia dell'amore di N. Krauss.
Romanzo che ho trovato un po' caotico da seguire a causa dei cambiamenti di punti di vista e i legami appena percettibili tra i vari personaggi. Degno di nota il finale.

https://www.goodreads.com/review/show...

TItolo La Torre della Rondine di Andrzej Sapkowski
La storia di Geralt e di Ciri (e di Yennefer) si fa sempre più intricata e complessa. Mi sono piaciuti molto i differenti registri stilistici che l'autore ha usato in questo romanzo, e anche il modo particolarmente contorto di miscelare anticipazioni, flashback, memorie, visioni e narrazione.
Però allo stesso tempo ho fatto a volte fatica a capire che si era cambiata scena, per cui non raggiunge il punteggio pieno.

Poteri Speciali 3 - Un libro con un protagonista che si nasconde dietro un'altra identità
Titolo
Kraven's Last Hunt, composta dai seguenti numeri:
Web of Spider-Man (1985-1995) #31
Web of Spider-Man (1985-1995) #31
Peter Parker, The Spectacular Spider-Man (1976-1998) #131
Web of Spider-Man (1985-1995) #32
Amazing Spider-Man (1963-1998) #294
Peter Parker, The Spectacular Spider-Man (1976-1998) #132
Una bellissima saga in sei episodi in cui Kraven, reso folle dal desiderio di rivalsa nei confronti di Spider-Man, decide di ucciderlo e di prenderne il posto per provare a sè stesso di essere migliore del Ragno Mascherato. Seguirà una discesa negli abissi della follia per entrambi ((view spoiler) ).
E finalmente vedo per la prima volta Mary Jane in faccia!

POTERI SPECIALI 6 - Un libro da cui è stato tratto un film
Io sono leggenda di R. Matheson.
Mi è piaciuto come viene reinterpretato il tema dei vampiri in chiave fantascientifica e l'odissea del protagonista, unico umano sopravvissuto, sia interiore che contro i vampiri. Il capitolo in cui incontra il cane è decisamente il mio preferito.
INGEGNO 7 - Un libro di un autore con nome o cognome doppio
Il bosco dei mostri blu di R. L. Stine
Un breve romanzo con un intreccio interessante e ben scritto. Le disavventure di tre fratellini che si perdono nel bosco e che si ritroveranno a giocare contro dei mostri pelosi. Carino!

Categoria: MAGIA 1 (autore deceduto)
Come sempre una lettura piacevole e scorrevole, il giallo però è molto debole, gli indizi seminati sono forse troppi e si capisce fin troppo presto chi sia il colpevole...sicuramente non all'altezza dei precedenti. Poirot, sempre più superbo, continua a subire il fascino delle donne, mentre Hastings (che qui diventa Harold ???) è sempre la sua spalla comprensiva e tollerante, non molto approfondita invece la caratterizzazione degli altri personaggi. Purtroppo non sono riuscita ad entrare nel giusto clima della storia, mi è sembrata troppo veloce e superficiale.

https://www.goodreads.com/review/show...
Che va bene sia per ingegno 9: ambientato in una piccola cittadina, o forza 2: un fiore in copertina.
@Lilirose scegli pure tu in base a dove ci serva di più!

Categoria: Forza 7 - Un libro con un termine legato al ballo nel titolo
Questo volume mi è piaciuto decisamente più dell'Ombra del coyote. Persino la ricomparsa di un certo personaggio è stata meno peggio di quello che avevo temuto inizialmente, probabilmente perché sono successe molte cose nella sua vita dall'ultima volta che l'avevamo vista e quindi la ritroviamo molto cambiata e soprattutto decisamente meno irritante.

Categoria: MAGIA 7 (libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra - Aragorn>Francesco)
Veramente contenta di aver letto questo libro, è proprio il caso di dire che sono rimasta incollata alle pagine, l'ho letto in un solo giorno, peccato per il finale che mi è sembrato forzato ed affrettato, anche se l'ultimo colpo di scena ripaga tutto. Leggendo la trama può sembrare il solito romanzetto di amore, un matrimonio di convenienza che salva eredità e titolo nobiliare, questo è vero ma è anche molto divertente, mi sono ritrovata spesso a ridere da sola. Lo stile Kingsley è fresco, frizzante, mai banale, personaggi ed ambientazioni tutti ben descritti e ben integrati nella storia, decisamente azzeccata la scelta di raccontare la storia dal doppio punto di vista dei protagonisti. Leggerò senz'altro altre storie di questa autrice.
Particolarità: nel romanzo si parla spesso del famoso Orgoglio e Pregiudizio, la casualità vuole che è proprio il libro che avevo deciso di leggere a seguire. :)))

Categoria: INGEGNO 7 - Un libro di un autore con nome o cognome doppio
Le vicende ruotano attorno ad una suite di un compositore settecentesco dalle caratteristiche molto particolari, quasi diaboliche, una suite che riesce ad irretire il giovane Sir John Maltravers fino a portarlo all'ossessione. Nulla potrà dissuaderlo dall'approfondire una storia ambigua e perversa legata a quella musica, ad un violino nascosto e ad un giovane sir, vissuto un secolo prima e morto in circostanze poco chiare a Napoli.
Questo breve romanzo è stato pubblicato nel 1895 ma è stato scritto in maniera davvero intrigante, con uno stile fluente e una precisa ed efficace caratterizzazione dei personaggi.

Sìììììì. Ho appena finito Lo Stradivari perduto di John Meade Falkner.
160 pagine assolutamente godibilissime.
Siamo con te, Galadriel!

Vedo che nei to-read hai I Giardini della Luna, non posso che consigliartelo!

Non sono sicura che possa andare bene come termine associato alla musica, ma a me Il ballo di Irène Némirovsky era piaciuto molto :)

Di recente ho letto La via del bosco. Superconsigliato :)

MAGIA 1 - Autore deceduto.
La torta in cielo di G. Rodari.
Un' altra storia deliziosa di Rodari. Divertente, bene scritta e con un bel messaggio.
MAGIA 1 - Autore deceduto
L'asteroide abbandonato di M. Leinster
Una lettura coinvolgente con degli spunti molto interessanti.
MAGIA 7-Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra
Il regno del drago d'oro di I. Allende. (Libreria di Emanuela)
Lettura scorrevole e piacevole. Un' altra avventura, sull' Himalaya, per Alex e Nadia. Mi sono piaciute molto le descrizioni del luogo e le massime sul pensiero buddista.


Categoria: MAGIA 1 (autore deceduto)
Invano ho lottato. Non è servito. Il miei sentimenti non possono essere repressi. Dovete permettermi di dirvi con quanto ardore vi ammiro e vi amo.
Wow che dire!! Senza parole!!
Probabilmente ero rimasta una delle poche a non aver mai letto il libro e tanto meno visto il film, sono estasiata. Lo stile della Austen è unico, avvolgente, raffinato, ironico; racconta l'amore senza frasi stucchevoli e gesti passionali, il sentimento è così ben raccontato che riesci a vedere i loro atteggiamenti, gli sguardi, i dubbi, i tormenti.
Apparentemente un romanzo rosa, ma è soprattutto una critica rivolta ai costumi della società in cui vive (fine settecento/inizio ottocento) ed un invito a guardare oltre le apparenze.
Sono poche le persone che amo davvero, e ancora meno quelle che stimo. Più conosco il mondo, più ne sono insoddisfatta; e ogni giorno mi conferma nelle mie certezze sull'incoerenza della natura umana, e su quanto si possa fare poco affidamento in ciò che appare merito e buonsenso.
L'orgoglio ed il pregiudizio sono i principi base del romanzo, sentimenti che faranno nascere incomprensioni, che causeranno l'allontanamento di innamorati e l'impedimento di nuovi amori.
Seppur descritta superficialmente, l'autrice riesce ad attrarre l'attenzione sull'affascinante campagna inglese. I personaggi, che rispecchiano esattamente la società del tempo, sono invece tutti ben delineati, con le loro caratteristiche positive e negative, nessuno ne esce perfetto. Non sto qui a commentarli tutti, perché ci vorrebbe troppo tempo, quello che ho preferito, oltre i protagonisti ovviamente, è senz'altro Mr. Bennet, un papà ironico ed alquanto originale, privo di stima per moglie e figlie minori, che considera sciocche e frivole, e che consiglia le figlie, quelle con più sale in zucca, di contrarre matrimonio solo per amore, cosa alquanto strana per quei tempi.
Mia cara, non ti arrabbiare a pensieri così tristi. Cerchiamo di sperare per il meglio. Cerchiamo di illuderci che sia io a sopravviverti.
Un libro assolutamente da leggere!

(scusate se sono sparita, ma sono partita ed ho cominciato un nuovo lavoro, ora spero di ritrovare il ritmo dopo le prime settimne di assestamento!)

Per magia 2: uccello in copertina, ho letto
Tutto sarà perfetto, di Lorenzo Marone
https://www.goodreads.com/review/show...

Categoria: MAGIA 7 (libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra - Peregrino>Roz)
"Be’, a me piace la pioggia prima che cada."
"Sai, Thea, non esiste una cosa come la pioggia prima che cada. Deve cadere, altrimenti non è pioggia."
"Certo che non esiste una cosa così" disse. "È proprio per questo che è la mia preferita. Qualcosa può ben farti felice, no? Anche se non è reale."
Un libro intenso, duro, struggente, nel quale Rosamond ci racconta, attraverso la descrizione di venti fotografie, la sua storia e quella della sua famiglia. Una storia dove le donne sono protagoniste, gli uomini sono soltanto una cornice; il racconto è così intimo, tangibile, sofferto, che non sembra scritto da un uomo, non so come Coe abbia compiuto una simile impresa.
E' la prima volta che leggo un libro di questo autore e ne sono rimasta affascinata, ci parla di temi molto delicati con semplicità e riguardo, un contegno che ti entra dentro il cuore. Il ritmo di lettura è lento, non perché lo stile è artificioso e ricercato, anzi tutt'altro, è un romanzo così profondo, emozionante, coinvolgente, che deve essere affrontato a piccole dosi.
Non c'è niente che si possa dire, immagino, di una felicità perfetta, impeccabile e senza ombre; niente, salvo la certezza che dovrà finire.

POTERI SPECIALI 7 - Un libro con un termine legato all'acqua nel titolo
Il cuore dell'oceano di S. Bambaren.
In questo breve racconto l'autore parla della sua esperienza con le balene. Come sempre, il suo immenso amore per la natura e l'avventura emergono con forza. Carino :)

Categoria: Magia 10-Un libro con un termine legato alla luce nel titolo (lampada, candela, faro, sole...)
Quest'ultimo libro è stato particolarmente prolisso e, incredibilmente, in 1100 e passa pagine non succede granché in termini di trama... Pensavo che la storia sarebbe andata molto più avanti e provo un po' di amarezza perché non ci sono altri libri da leggere. È stato comunque bello percorre i Sette Regni, seguire le avventure di Tyrion oltre il Mare Stretto e stare alla Barriera con Jon Snow. Ma dov'è il resto della storia??? Vorrei tanto continuare a leggere questa saga! :(

Quindi se potete scegliere date precedenza a task in questi due ambiti, e speriamo bene! *_*

Titolo: Come si diventa nazisti: storia di una piccola città 1930-1935
Interessantissimo saggio che spiega come, in una piccola città del Baden-Württemberg, il partito Nazista sia riuscito a prendere il potere e a trasformare radicalmente la società senza (o quasi) interventi di tipo coercitivo.
L'autore cambia il nome della città per motivi di privacy dei suoi concittadini (facendo comunque in modo di dire nella prefazione che Thalburg in realtà è Nordheim), e ci tiene anche a dire che non si tratta di un modello tipico delle città tedesche - viene allora spontaneo domandarsi il senso della modifica del nome visto che il caso trattato non può rappresentare un "modello" per spiegare l'adesione al Terzo Reich in tutta la Germania.
Si tratta tuttavia di una lettura interessantissima proprio perché racconta di come, anche in una realtà sostanzialmente priva di problemi e di disagi, la propaganda Nazista sia riuscita ad attecchire e ad ottenere un consenso pressoché plebiscitario.

Categoria: INGEGNO 2 (romance)
Ho approfittato della Romance Week per leggermi un altro bel romanzo d'amore. Mi sembra esser tornata piccola quando divoravo Harmony ed inserti di Intimità 😬. Avevo ascoltato alcuni audiolibri della Hoover e da un po' mi riproponevo di leggere qualcosa. L'autrice mi piace molto, crea sempre storie originali, anche se un po' sofferte, i suoi romanzi mi fanno sentire sempre un magone allo stomaco 😅.

Categoria: MAGIA 7 (libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra - Faramir>Acrasia)
Un libricino veramente allegro, che ti fa trascorrere un paio d'ore con un perenne sorriso sulle labbra. La storia è tutt'altro che complicata, ho capito ben presto come andava a finire, ma Vitali è riuscito a renderla piacevole ed interessante, nonostante uno stile semplice ed essenziale. La caratterizzazione dei personaggi è molto precisa, in alcuni casi anche divertente. Lettura consigliata per un pomeriggio di assoluto relax o in seguito a letture pesanti.

MAGIA 7 - Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra
Ricordati di guardare la luna di N. Sparks. (Libreria di Emanuela)
Sfortunatamente non mi sono sentita coinvolta dai personaggi e dalle loro storie. Carino ma nulla di più.
MAGIA 7 - Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra
La foresta dei pigmei di I. Allende (Libreria di Manuela)
Ultima avventura per Alex e Nadia. Questa volta alle prese con una tribù di pigmei in schiavitù e un re sanguinario. Carino, sempre molto presente il fattore soprannaturale. Interessanti l'accenno all'amore acerbo tra i due protagonisti e le descrizioni dei luoghi.
MAGIA 10 - Un libro con un termine legato alla luce nel titolo
Le porte di fuoco di S. Pressfield.
Semplicemente meraviglioso. Epico, ricco di insegnamenti e personaggi indimenticabili. Consigliatissimo.

https://www.goodreads.com/review/show...

Categoria: INGEGNO 5-Un libro che parla di amicizia
Un romanzo distopico abbastanza agghiacciante ma che mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine. Una storia di amicizia nel senso che si parla di amicizia finta e amicizia vera, quella puramente opportunista e quella in grado di ferire nel più profondo. In tutti i casi, l'amicizia vissuta da giovani fanciulle costrette a credere di non avere nulla dentro di sè, essendo il loro tesoro più grande la bellezza esteriore.

Categoria: MAGIA 1 - Autore deceduto
All'inizio non sapevo che idea farmi... una carrellata di personaggi che popolano il vicolo, le case e le botteghe che ci si affacciano, i cui atteggiamenti non sono spontanei, come se avessero un secondo fine, come se non volessero esporsi, sempre a pensar male degli altri.
Quindi di certo non è stato un colpo di fulmine con questo libro, l'ho scoperto piano piano e mi è piaciuto sempre di più.
Sarà stata la fatica iniziale a riconoscere i vari personaggi visti i nomi per noi non troppo familiari, però poi una volta conosciuti mi sono sentita parte di essi, come un'abitante del Vicolo.
Man mano che proseguivo con la lettura ciò che avevo trovato di gretto in loro non mi disturbava più anzi ora penso che Mahfuz abbia plasmato dei personaggi reali e concreti, con molti difetti certo, ma veri.
E mi è piaciuto il modo in cui tutto questo è raccontato, la leggera ironia dell'autore è un condimento perfetto.

Per me Benni è una garanzia, e per quanto preferisca molto di più i romanzi, questa raccolta di ballate non mi ha affatto delusa! ^_^

Task Magia 7 - Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra (Roberta)
Il primo libro mi aveva preso poco, probabilmente in virtù del fatto che si trattava sostanzialmente di un monologo. Questo sequel, che pure deve molto alla serie Tv di Hulu, è invece molto più dinamico e molto più interessante.
La presenza di tre differenti punti di vista permette di avere diverse prospettive di descrizione del mondo di Gilead, facilitando il worldbuilding e dinamizzando la narrazione.
Non sono un fan della scrittura della Atwood, che trovo troppo semplice e "didascalica", però potrebbe essere una mia impressione dovuta alla forma particolare (diario, trascrizione di testimonianza) con cui i fatti vengono narrati
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Morte innaturale (other topics)Giulia 1300 e altri miracoli (other topics)
Il senso del dolore: L'inverno del commissario Ricciardi (other topics)
Congegni infernali. Macchine mortali (other topics)
Il destino si chiama Clotilde: Romanzo d'amore e di avventura, con una importante digressione (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Patricia Cornwell (other topics)Israel J. Singer (other topics)
Elizabeth Jane Howard (other topics)
Giulio Cesare Giacobbe (other topics)
Stephen King (other topics)
More...
https://www.goodreads.com/review/show...