Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Fellowship...
>
tFotB - FIAMMA DI ANOR

Grazie alla tattica dell'attendismo abbiamo accumulato un bel po' di vantaggio, ma vedo che non vi siete adagiati sugli allori e state continuando a macinare letture, che bravi!

Grazie alla tattica dell'attendismo abbiamo accumulato un bel po' di vantaggio, ma vedo che non vi siete adagiati su..."
Sommo Gandalf! Bentornato dal ritiro spirituale :D Nel frattempo noi prodi compagni abbiamo completato la rosa delle task e ci stiamo preparando a un altro arduo evento, lei non parteciperà? ;)

Onestamente mi ha lasciata un po’ indecisa. È uno dei pochi autori che mi appassiona di libri di avventura eppure questo è un ni, ma non saprei definire con precisione il perché.
Dall’inizio del verificarsi dell’evento alla fine mi ha coinvolta ma la descrizione precedente mi ha un po’ spiazzata, soprattutto in riferimento ai personaggi, perché risulta una via di mezzo tra un’introduzione e un lanciarti lì nella storia...
Devo dire che comunque per la scrittura è un cinque come al solito senza ombra di dubbio!!!

CATEGORIA: MAGIA 1 (autore deceduto)
Siamo in inverno e la Christie non si risparmia nelle descrizioni dei luoghi e delle condizioni meteorologiche, c'è tanta tanta neve, sento freddo soltanto a leggere.
"Che posto terribile per viverci, questo" pensò. "Se non nevica, non piove o non tira vento, scende la nebbia. E se non splende un po' di sole, fa talmente freddo che si finisce per non sentire più le dita delle mani e dei piedi."
In questo giallo non incontriamo Poirot, Marple o Tommy & Tuppence, i protagonisti sono altri e vari, uno su tutti il personaggio di Emily, una ragazza scaltra, decisa che non si ferma davanti a niente e nessuno pur di trovare l'assassino e scagionare, così, il suo fidanzato.
Ma ho bisogno di qualcuno che mi aiuti. Senza un uomo, non si può far niente. Gli uomini sanno talmente tante cose, e sono così bravi a procurarsi le informazioni in mille modi diversi... mentre queste possibilità sono del tutto negate alle donne.
La Christie, come il suo solito, riesce ad ingarbugliare bene le notizie, tante le false piste che ci fanno sospettare prima dell'uno poi dell'altro personaggio, arrivando poi ad un finale "quasi" inaspettato...ma si, alla fine qualche idea mi era balenata in testa. :D

CATEGORIA: POTERI SPECIALI 10 - Un libro di un autore nato in Inghilterra
TITOLO: Non ci sono solo le arance di J. Winterson.
COMMENTO: Jeanette, una ragazza con una madre ossessionata dalla religione e dal conformismo, vive la vita decisa dalla madre ma quando inizia ad andare a scuola, prova attrazione per una sua coetanea... Il caos inizia.
Mi è piaciuto molto, un romanzo onesto e ben scritto e con un finale dolceamaro.
CATEGORIA: FORZA 8 - Letto da Morgana
TITOLO: Hunger Games di S. Collins.
COMMENTO: Wow, inizio scoppiettante. Amo tutto di questo romanzo: l'ambientazione post-apocalittica, i protagonisti (Soprattutto Katniss e Peeta), il nuovo ordine geopolitico. Amo le scene di sopravvivenza e i momenti di riflessione in cui ci si interroga su l'umanità, la morte e la vita. Non vedo l'ora di continuare la serie.
CATEGORIA: MAGIA 1 - Autore deceduto
TITOLO: Due sulla torre di T. Hardy.
COMMENTO: Un romanzo che mi ha molto colpito, sia dalla presentazione che i personaggi. La storia d'amore travagliata tra un giovane astronomo e una vedova di 10 anni più vecchia. Non ho trovato difficoltà nella lettura nonostante l'età del romanzo e con delle descrizioni degli astri e del cielo veramente bellissime e poetiche. Il finale mi ha lasciato senza parole.
CATEGORIA: MAGIA 5 - Un libro edito da Bompiani
TITOLO: Il sogno della macchina da cucire di B. Pitzorno.
COMMENTO: Una piacevole lettura. La storia di una sartina e di tutto il microcosmo che la circonda, della vita di sacrifici ma anche di grandi insegnamenti e incontri. Molto carino anche se ho trovato il finale un po' troppo frettoloso.

Titolo: Scorpion Dance
Un libro molto denso che affronta forse troppi temi: la paternità (o meglio la maternità visto che il padre è morto), il senso di appartenenza ad un popolo (in differenti modalità), la Memoria (che non si limita alla Memoria della Shoa ma in generale di tutte le oppressioni).
Uno stile a tratti onirico e a tratti flusso di coscienza, si passa tranquillamente dal presente a un flashback a cui si intreccia un'altra memoria e un'ulteriore riflessione filosofica senza o quasi stacchi.
Sicuramente deve piacere la letteratura ebraica, perché solo avendo presente certe caratteristiche peculiari di questo tipo di narrativa è possibile apprezzare il romanzo. Che, in ogni caso, è comunque diverso e originale rispetto ad altri che ho letto in precedenza.
Non posso dire che mi sia piaciuto, di sicuro mi ha catturato al punto che dovevo terminarlo. Però non posso in coscienza dare una valutazione superiore, visto che desideravo un lieto fine che, anche se in misura meno negativa di quanto ci si potesse aspettare, non c'è.

Categoria: Magia 7-Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra
Mentre leggevo mi veniva in mente che forse questo è il libro italiano più famoso al mondo. Sicuramente non c'è un personaggio della nostra letteratura più conosciuto di Pinocchio. Questo bambino discolo per crescere e imparare ciò che è meglio per lui deve fare un sacco di errori. Quante volte salta la scuola, si fida delle persone sbagliate, cerca una scorciatoia per una vita facile... Lui deve commettere tutti quegli sbagli perché è questa la maniera di diventare grandi e responsabili. Quando alla fine Pinocchio diventa un bambino vero dovrà anche dire addio a quel mondo, sì pericoloso, ma anche ricco di avventure. Mi posso figurare che diventerà un bambino giudizioso e ripenserà agli errori del passato con un sorriso... Sicuramente rimane nel cuore la figura di Geppetto che sa avere uno sguardo indulgente sull'infanzia, senza dimenticare però di aiutare a comprendere gli errori (soprattutto grazie all'aiuto della Fata). Mentre la parte più triste è quella destinata a Lucignolo che senza una guida amorevole si perde nella sua libertà illusoria e finisce per diventare uno schiavo.

Titolo: Non umano
Una lettura semplice e veloce con una protagonista diversa dal solito: un'anziana signora che vuole vivere da sola su un pianeta apparentemente disabitato. Mi sarebbe piaciuto che alcune cose fossero più approfondite e che non tutti i personaggi umani all'infuori della protagonista fossero così universalmente orribili, ma comunque è una lettura che non mi è dispiaciuta.

Titolo: Tifone
L'avventura di una nave che si trova a dover affrontare una forte tempesta. Penso che mi avrebbe appassionato di più se non fossi stata tutto il tempo a ripensare a come avrebbero potuto facilmente evitare ogni problema se non per la cocciutaggine del capitano.

Categoria: MAGIA - 3 (Miti e leggende)
Un'opera di rara profondità, che sviscera i miti greci dal punto di vista filosofico e sociologico evitando di razionalizzarli troppo, anzi l'intero volume è percorso da un'atmosfera evocativa ed onirica.
Una sapiente amalgama di saggio e narrativa dunque, che arricchisce la mente ed eleva lo spirito.
Tutta questa meraviglia però ha un prezzo, l'estrema difficoltà di lettura: dovremo orientarci in un labirinto di suggestioni, echi e rimandi, dove tutto è interconnesso ed ogni cosa è allo stesso tempo realtà e simbolo. Non c'è un inizio e non c'è una fine, è tutto cangiante ed in continuo movimento e per il lettore sarà dura non smarrirsi in questo mare magnum. Anche il lessico che oscilla tra i tecnicismi professorali e l'ermetismo poetico non migliora certo la scorrevolezza del testo.
Insomma un libro imbevuto di cultura, uno dei pochi da cui davvero possiamo imparare qualcosa, ma che non regala niente: la conoscenza va conquistata riga dopo riga.
Scelta obbligata per chiunque abbia interessi classici e umanistici, da leggere ma soprattutto rileggere perchè una sola volta non basta a coglierne la vastità.

CATEGORIA: MAGIA 7 (libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra - Simona)
Con molta probabilità sono stata l'unica lettrice a mettere due stelle a questo libro e sono convinta che qualcuno ha messo le tre stelle soltanto per non svalutare la nota ed ampia cultura dell'autore. Sicuramente sembra più un trattato sulla luna e sui lupi che un romanzo.

Evento: Caradhras
Ne è passato di tempo per i vecchietti del Bar Sport ma loro sono forti, sono vissuti a "pane e tempesta", non si lasciano sopraffare dagli eventi e dal progresso. E non perdono mai la speranza. E' questo ciò che insegnano ai loro ragazzi, soprattutto Alice e Piombino: finché resteranno uniti, casa sarà dove saranno loro. Una favola spiritosa e ironica, un po' cinica e un po' impertinente. In qualche caso un po' troppo esagerata.

Per la task 2. Un libro con un metallo nel titolo leggerò Argento vivo di Marco Malvaldi

CATEGORIA: INGEGNO 2 (romance)
Un bel romance mixato ad ingredienti di giallo, suspense ed intrecci politici, insomma un bel pot-pourri. Sicuramente non una lettura impegnata ma abbastanza piacevole e super scorrevole.

Categoria: POTERI SPECIALI - 6 (tratto un film)
L'opera più famosa di Shaw, passata dai fasti di Broadway al trionfo ad Hollywood.
I motivi del successo sono facilmente intuibili: si sa che la favola di Cenerentola riveste sempre un grande fascino per il pubblico e qui assistiamo ad una versione modernizzata e vivace, dove i toni fiabeschi lasciano il posto ad una sorta di "socialismo borghese" che un po' spiazza e un po' diverte.
I dialoghi poi sono scoppiettanti, un fuoco di fila di battute, aformismi e giochi di parole che nascondono una sferzante critica sociale; infatti la brillantezza del testo non deve trarci in inganno, si affrontano temi importanti come la condizione della donna e la lotta di classe ed è prova dell'immenso talento di Shaw il fatto che riesca ad inserirli senza intaccare la leggerezza e la scorrevolezza della scrittura.
Peccato solo per le pagine conclusive, una chiosa pedante e didascalica in cui l'autore ci illustra il futuro dei protagonisti, sconfessando il finale vero e proprio che era volutamente lasciato in sospeso.
Aldilà di questo passo falso resta una commedia irresistibile, colma di un umorismo graffiante ma mai cinico.

Scelgo la task 2, e leggerò Il Re di ferro

CATEGORIA: INGEGNO 7 - Un libro di un autore con nome o cognome doppio
TITOLO: Ayla figlia della terra di J. M. Auel.
COMMENTO: Romanzo molto interessante e accattivante. Le avventure di Ayla, una bambina Sapiens, che viene adottata da un clan di Neanderthaliani. Mi sono molto piaciute le descrizioni e le tecniche per costruire manufatti e creare farmaci. Un personaggio davvero bello, intelligente e brillante.

CATEGORIA: Forza 1-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R
Non importa quante volte io lo rilegga, ne esco sempre devastata ì_ì


CATEGORIA: INGEGNO 2 (romance)
Un bellissimo e tenero romance che si sviluppa intorno al complesso tema del suicidio che la Ahern riesce a trattare con delicatezza e sensibilità particolari. Lo stile vivace, appassionante ed a tratti ironico è riuscito ad incantarmi, ho letto il libro in pochissimo tempo. Mi è piaciuta molto la caratterizzazione dei personaggi, anche quelli di meno rilievo, e soprattutto la particolare scelta di nominare i capitoli con titoli di libri di auto-aiuto, di cui non riesce a far meno la protagonista.


Pure io volevo leggere L'amico ritrovato ma mi sono accorta che non va bene per via del numero di pagine :(


Non riesco ad aggiungere il link ma la recensione è nel mio profilo

Ecco la mia recensione
https://www.goodreads.com/review/show...

https://www.goodreads.com/review/show...

https://www.goodreads.com/review/show...

https://www.goodreads.com/review/show...

https://www.goodreads.com/review/show...

https://www.goodreads.com/review/show...

https://www.goodreads.com/review/show...

CATEGORIA: Forza 1-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R
Mi lascia sempre un vuoto dentro...ì__ì

Riflessi in un occhio d’oro di Carson McCullers, valido per la task 2 (metallo nel titolo).

Allora cambio titolo e scelgo Nathan Never n. 85: La maschera di ferro.

https://www.goodreads.com/review/show...

Categoria: POTERI SPECIALI - 3 -Un libro con un protagonista che si nasconde dietro un'altra identità.
Commento qui:
https://www.goodreads.com/review/show...

Risultato del Duello: Fiamma di Anor 33 punti - Fiamma di Udun 7 punti
Vittoria: Fiamma di Anor
Evviva evviva!

Comunque ho aggiornato tutto, dai che stiamo andando bene!

CATEGORIA: FORZA 9 (copertina azzurra)
Regola numero uno: fidati soltanto di mamma e papà.
Regola numero due: gli estranei sono il pericolo.
Regola numero tre: non dire mai il tuo nome agli estranei.
Regola numero quattro: non avvicinarti mai agli estranei e non lasciarti avvicinare da loro.
Regola numero cinque: se un estraneo ti chiama per nome, scappa.
Un libro scorrevole ed avvincente, sono riuscita a leggere le sue 400 pagine in soli due giorni, ho davvero faticato a staccarmi dalle pagine: azzeccato infatti l'espediente di lasciare in sospeso il finale dei capitoli, per costringerti ad andare avanti con la lettura. Una caratterizzazione di Hanna straordinaria, anche se un po' angosciante. Nonostante gli abbia dato 5 stelline (diciamo che 4 e mezzo sarebbero più giuste), qualche difettuccio l'ho trovato, un finale che non mi ha proprio sorpreso, qualcosa nella storia un po' forzata da sembrare inverosimile e qualche dato non spiegato e lasciato alla deduzione del lettore. Interessanti ed affascinanti le descrizioni di Firenze, peccato esserci stata da poco, ma, se e quando ci capiterò di nuovo, andrò di certo a verificare le piccole chicche lasciate da Carrisi: Tipo il volto scolpito su un muro esterno di Palazzo Vecchio, che si diceva fosse il profilo di un condannato a morte inciso da Michelangelo che si trovava casualmente a passare proprio mentre il criminale veniva condotto al patibolo. O l’autoritratto di Benvenuto Cellini, celato nella nuca del suo Perseo, che poteva essere scorto solo salendo nella Loggia dei Lanzi e guardando la statua di spalle. L’UFO che appariva nel dipinto di una Madonna del Quattrocento. Oppure la carrellata dei ritratti di antichi bambini esposta nel Corridoio Vasariano.

CATEGORIA: POTERI SPECIALI 6 - Un libro da cui è stato tratto un film
TITOLO: La Ragazza di fuoco di S. Collins.
COMMENTO: Secondo volume della serie Hunger Games. Ho trovato questo volume un po' sottotono rispetto al primo, come se fosse un romanzo di passaggio. Tutto è molto veloce e poco approfondito anche se mi è piaciuto vedere l' interazione tra Katniss e Peeta, mio personaggio preferito in assoluto. Mi aspetto grandi cose dall'ultimo volume.
CATEGORIA: INGEGNO 1 - Terzo volume di una serie
TITOLO: Il canto della rivolta di S. Collins.
COMMENTO: Romanzo che mi è molto piaciuto, anche se non da 5 stelle. Buona la caratterizzazione dei personaggi, anche di quelli secondari, che aiutano a comprendere meglio certe dinamiche. Romanzo che a tratti è molto coinvolgente ( vedasi Peeta), in cui le cose e le persone non sono come sembrano e anche Katniss non ha piena consapevolezza del ruolo che ha avuto e ha in tutta la storia, tratto che non trovo completamente negativo. Finale agrodolce che avrei voluto vedere maggiormente sviluppato. Sarebbe stato bello leggere del percorso di ''guarigione'' di Katniss, Peeta, etc dopo gli Hunger Games e tutte le terribili vicende accadute ma capisco che forse non è una tematica prettamente da young adult.

EVENTO: Miniere di Moria
TITOLO: Le mie amiche streghe di Bencivelli
COMMENTO: Lettura leggera e breve. Niente di speciale anche se alcuni aneddoti li ho trovati interessanti.

Categoria: POTERI SPECIALI - 4 (romanzo storico)
Scelta singolare quella di Dumas: lascia da parte gli intrecci appassionanti che hanno reso indimenticabili le sue opere in favore di una vicenda ordinaria, direi quasi banale.
E senza una trama avvincente cosa resta? Un libricino scorrevole e un po' piatto, in cui l'ambientazione originale fa da contraltare a dei protagonisti bidimensionali: manca la grandiosità di un Dantes o la spavalderia di un D'Artagnan, dobbiamo accontentarci del borghesuccio Cornelio dal pollice verde. Niente di brutto o di stonato nell'opera, semplicemente tutto troppo prevedibile e poco entusiasmante.
Non c'è molto da dire su questo romanzo, che si lascia leggere ma non coinvolge mai davvero. Consigliato solo agli amanti dei fiori e ai fan sfegatati di Dumas.

Evento: Miniere di Moira
Un noir di altri tempi, lo stile un po' datato però, non mi ha fatto entrare nel giusto humor ed ho faticato non poco per portarlo a termine. Pagina dopo pagina ti aspetti che la storia arrivi al suo apice e soltanto all'ultima scopri che non ci arriverà mai...una storia piatta.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Morte innaturale (other topics)Giulia 1300 e altri miracoli (other topics)
Il senso del dolore: L'inverno del commissario Ricciardi (other topics)
Congegni infernali. Macchine mortali (other topics)
Il destino si chiama Clotilde: Romanzo d'amore e di avventura, con una importante digressione (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Patricia Cornwell (other topics)Israel J. Singer (other topics)
Elizabeth Jane Howard (other topics)
Giulio Cesare Giacobbe (other topics)
Stephen King (other topics)
More...
Categoria: Ingegno 9-Un libro ambientato in una piccola cittadina
In un paesino del profondo nord canadese un ex giocatore di hockey è in lotta con i fantasmi del passato. Il grigiore della sua vita è sottolineato dai disegni scarni. Questa storia intima vede personaggi che sembrano vagare come in un sogno. I disegni quasi monocromatici nei toni del blu ghiaccio fanno salire dalle pagine tutto il freddo di questo territorio, avvolto in un gelo che appare perenne. I ricordi del passato si presentano con prepotenza introducendo colori caldi, vivi, che si contrappongono nettamente all'uniformità del presente. I pochi tratti di colore di questa graphic novel sono come una minaccia che incombe sui protagonisti. Si assiste a una storia in cui il denominatore comune del passato e del presente è la violenza in una spirale che sembra non potersi arrestare. Dunque è una storia di dolore, ma anche di rinascita accompagnata da acquerelli stupendi in tutta la loro semplicità. Un lavoro magnifico che sfiora il massimo dei voti.