Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

13 views
La Sfida dei desideri > GDL: Il processo di F. Kafka

Comments Showing 1-5 of 5 (5 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 2: by Acrasia (last edited Aug 30, 2019 12:28PM) (new)

Acrasia | 6315 comments Un libro che mi ha fatto soffrire tantissimo.
Primo Levi nella nota del traduttore dell'edizione che ho letto dice che è un libro saturo di infelicità; è vero, ogni pagina è intrisa della consapevolezza che non se ne uscirà bene perchè si può essere perseguiti e puniti per una colpa non commessa, in un mondo stravolto dove nulla sembra abbia più una logica.
La dignità dell'uomo è compromessa fin dall'inizio e poi accanitamente demolita giorno per giorno.
Un libro denso di significato, a cui sono state attribuite molteplici interpretazioni, una su tutte la premonizione dell'Olocausto: come Josef, milioni di persone morirono senza sapere perchè.

Sono state tante le sensazioni che mi ha suscitato, la curiosità all'inizio: volevo vedere dove sarebbe andato a parare, mi sembrava di leggere il teatro dell'assurdo, tutta quest'incertezza... soprattutto quando K. riceve la telefonata per presentarsi al primo interrogatorio ma non gli riferiscono l'orario e poi lo rimproverano per essere arrivato tardi; ecco qui è subentrata la rabbia per l'ovvietà con cui tutti trattano la cosa senza però dare alcuna spiegazione, tutti sapevano ma nessuno dava un aiuto concreto, tutti pronti a dare consigli con tante belle parole che confondevano ancora di più il protagonista.
E alla fine l'angoscia e l'inquietudine hanno preso il sopravvento, soprattutto per l'atmosfera pesante che si respira nei luoghi che K. frequenta, come le segreterie o la stanza del pittore, dove l'aria è viziata in ambienti stretti e colmi di mobili, il tutto è veramente soffocante.

Il fatto che K. non abbia preso sul serio la situazione, anzi abbia sottovalutato la portata della tragedia che si stava consumando, a mio parere non è motivo di recriminazione perchè ritengo che anche se avesse preso un avvocato sin dall'inizio non sarebbe cambiato nulla, il suo destino era comunque segnato.


message 3: by Klela (new)

Klela | 2700 comments Anche io ho avuto le tue stesse sensazioni: sofferenza, curiosità, incertezza, rabbia, angoscia. Ne aggiugno una: impotenza. La sofferenza maggiore per me è stato il pensiero che non si potesse fare niente, cioè che pur provando a fare qualcosa, le cose non si sistemavano e diventavano sempre più incerte e preoccupanti.
Concordo sul finale: K era segnato dall'inizio, non sarebbe potuto finire in nessun altro modo anche se devo dire che mi ha spiazzato. Me l'aspettavo ma forse speravo ancora che qualcosa potesse cambiare.


message 4: by Acrasia (new)

Acrasia | 6315 comments E' vero, l'impotenza e poi la rassegnazione finale sono state il colpo di grazia, e sinceramente anch'io ho sperato fino in fondo che ci fosse una via d'uscita, anche se nella quarta di copertina della mia edizione era riportata la scena finale, proprio le ultime righe in cui lui muore e leggendola mi sono rovinata la sorpresa :|
Io che non leggo mai la sinossi dei libri per non sapere cosa aspettarmi stavolta mi è scappato l'occhio, mannaggia! -_-


message 5: by Klela (last edited Aug 30, 2019 12:58PM) (new)

Klela | 2700 comments Noooo terribile!!! E poi un'altra cosa che mi faceva impazzire era il fatto che sembrasse che tutti fossero al corrente di tutto tranne K. E' una sensazione fastidiosissima, di essere esclusi da qualcosa e perciò non potersi "tutelare".


back to top

248758

Colosseum. Sfide all'ultima pagina

unread topics | mark unread


Books mentioned in this topic

Il processo (other topics)