Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

16 views
La Sfida dei desideri > GDL: Resoconto di R. Cusk

Comments Showing 1-13 of 13 (13 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 2: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Raramente sono stata così felice di finire un libro! Che grandissima noia questo Resoconto!
Nonostante siano meno di 200 pagine me lo sono trascinata per più di una settimana. Non è scritto male, ma non c’è una storia: si tratta solo di divagazioni sulle persone che incontra più o meno casualmente la protagonista. Molta noia del lettore e autocompiacimento dell’autrice.
Ho visto tuttavia che il romanzo è stato osannato dalla critica.. perché?!


message 3: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1331 comments Che noia mortale questo resoconto di una scrittrice in Grecia, dei suoi incontri, dei suoi pensieri, delle sue epifanie. Una prosa tanto ambiziosa quanto, a mio vedere, scialba, una trama prossima all'inesistente, una donna che sbrodola sulla pagina le sue riflessioni che ritiene tanto dense da essere condivise. Mi sono fatto ingannare dalle note in quarta di copertina di un Ishiguro probabilmente ancora sbronzo di Nobel e di sake e di un Eugenides con la fregola di vedere un romanzo ambientato in Grecia. Mai più! E aggiungo che ad uno scrittore dovrebbe essere vietato di parlare di scrittori. Riassumendo :non mi è piaciuto. Si era capito? Voto :4


message 4: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15953 comments Mod
Ecco, io ero curiosa... mi avete fatto passare la poesia, mi sa che lascio perdere 😱


message 5: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Ho scoperto di averlo sul Kindle e ci provo....


message 6: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1331 comments Leggendo un po' di commenti mi pare che Lù ed io siamo in netta minoranza. Sarei curioso di un parere contrario, anche se per me resterà un libro molto deludente


message 7: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Io sono solo al 19%, ossia ai primi due incontri, e per il momento mi piace: racconta con tono pacato due storie umane di disillusione, due modi di essere adulti e tirare avanti facendo i conti con la mediocrità


message 8: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Beh, Lelena! Sarò curiosa di sentire i tuoi pareri, ho parlato in questi giorni con altre lettrici e mi sono sembrate entusiaste: sembrava parlassimo di due libri diversi! Io l’espediente narrativo l’ho trovato interessante sulla carta: una staffetta di storie di persone che si incrociano. Ma nella pratica l’ho trovato solo un esercizio di stile noioso e poco appassionante... c’è da dire che ho non amo il genere letterario dei racconti, quindi si è trattata in generale di una lettura non nelle mie corde


message 9: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments L'ho finito ieri sera e devo dire che mi è piaciuto È un piacere doloroso, non di quelli pieni, perché ho trovato che si incentrasse sugli insuccessi, sui fallimenti, sulle occasioni perdute. È molto molto amaro però nelle descrizioni delle sconfitte (che poi non sono vere sconfitte, è la semplice vita ordinaria) fosse molto lucido, quasi chirurgico. Forse il fatto che io ami i racconti ha inciso sulla mia valutazione


message 10: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments In compenso non ci ho trovato niente dell'esercizio di stile. Mi fosse stato detto che era autobiografico ci avrei creduto


message 11: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1331 comments Sì, ha un che di autobiografico, forse perché parla di una scrittrice? Di gioie e dolori mediocri? Per me l'esercizio di stile è dl tono minore,
nel gioco di incastri, nella prosa insinuante... Possono sembrare pregi, probabilmente altrove lo sono. In questo cazzo l'ho trovato solo noioso ed irritante. Io i racconti li amo, ma mi ricorderò di stare ben lontano da eventuali racconti della Cusk. Un lato positivo : evidentemente o la si ama o la si odia!


message 12: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Non ho capito dove vedi un gioco di incastri. Anche la prosa, a me sembra normale, non pretenziosa


message 13: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Io l’ho trovato “inautentico” pur nella sua veridicità. L’esercizio di stile l’ho ravvisato nel decidere di non mostrare l’io narrante, nel seguirla in tutti i suoi spostamenti e in tutti i suoi incontri, nel non voler raccontare una storia. Non ci ho visto una necessità di racconto ma - non riesco a definirlo in altro modo - solo un esercizio appunto. Probabilmente quello che le hanno fatto a lei nella sua scuola di scrittura creativa: fai un resoconto di tutti gli accadimenti e gli incontri di oggi. Magari non è stato così e per lei ogni sillaba scelta è stata fondamentale ma a me è stata fortemente antipatica


back to top

248758

Colosseum. Sfide all'ultima pagina

unread topics | mark unread


Books mentioned in this topic

Resoconto (other topics)