Gilda del Corvo discussion

62 views
Gruppo di Lettura > 1° GdL - The Witcher libro 1

Comments Showing 51-100 of 116 (116 new)    post a comment »

message 51: by Caterina (new)

Caterina Io sono un po' indietro, 😅


message 52: by Arezia (new)

Arezia | 43 comments Ho finito anche io, mi è piaciuto e soprattutto mi ha lasciato la voglia di continuare la saga 😃
@Francesco: sì, hai ragione, è particolare.


message 53: by Angela (new)

Angela (valiolet) | 88 comments Buondì! Ho iniziato, ho letto le prime 70 pagine. :)

(Neanche a me le copertine italiane piacciono molto D:)


message 54: by Caterina (new)

Caterina Finito anche io, mi è piaciuto molto. All'inizio la struttura a racconti del romanzo mi ha dato un po' fastidio, poi però mi ha catturato, avrei voluto sapere di più sulla storia di Geralt, gli episodi e i ricordi che sbucano dai racconti mi hanno molto incuriosito. Il mondo costruito dall'autore sa di fiaba nera ed è descritto abbastanza bene, certo non è Sanderson ( aver letto da poco La via dei re mi ha un po' viziata)


message 55: by Pinkerton, Quetzalcōātl (new)

Pinkerton | 444 comments Mi fa piacere che le prime opinioni siano tutte piuttosto positive ^_^


Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Cominciato ieri, sono a metà della seconda storia.
Per ora mi piace l'ambientazione un pò crepuscolare e... basta.
Lo stile è molto scolastico, didascalico. Le descrizioni di uomini e luoghi sono un pò lasciati a desiderare, senza troppi dettagli (anzi, pochissimi).
Boh, mi sembra il manga di Berserk, ma senza dettagli ^^;;
Vediamo come va avanti.


message 57: by Pinkerton, Quetzalcōātl (new)

Pinkerton | 444 comments Ho parlato troppo presto ^_^'


Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Pinkerton wrote: "Ho parlato troppo presto ^_^'"

No, va beh, non è brutto dai...
Confido che migliori andando avanti :-)


message 59: by Fren (new)

Fren | 27 comments Finito ieri sera! non mi è dispiaciuto, sono curiosa di leggere i successivi sperando si entri in una storia vera e propria! Concordo con Ippino sullo stile un po' scolastico, ma la cosa non mi ha particolarmente infastidito =)


message 60: by Gianfranco (new)

Gianfranco Mancini | 76 comments Tranquilli. La storia vera e propria comincia nel prossimo libro e, a parte una leggera flessione, migliora di romanzo in romanzo.
Buona lettura :)


message 61: by Simona (new)

Simona Fedele | 33 comments L'ho appena iniziato: sono a pag. 42.
Non posso dire ancora molto ma mi sta piacendo. Lo stile è essenziale e senza troppi fronzoli e questo è già un punto a suo favore perché accresce l'aspettativa.


message 62: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Gianfranco wrote: "Tranquilli. La storia vera e propria comincia nel prossimo libro e, a parte una leggera flessione, migliora di romanzo in romanzo.
Buona lettura :)"


Meno male.
Ma non è a "racconti" anche il secondo libro?


message 63: by Gianfranco (new)

Gianfranco Mancini | 76 comments Francesco wrote: "Gianfranco wrote: "Tranquilli. La storia vera e propria comincia nel prossimo libro e, a parte una leggera flessione, migliora di romanzo in romanzo.
Buona lettura :)"

Meno male.
Ma non è a "racc..."



Ops. Ricordavo male, è dal terzo che inizia la lunga saga a romanzi dello Strigo... pure male, secondo me, fortunatamente dal quarto in poi è un crescendo :)


message 64: by Karl Stark di Grande Inverno (last edited Jan 18, 2019 07:17AM) (new)

Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Sono a metà, ho finito di leggere il quarto racconto ("Una questione di prezzo").
Continuo a rimanere perplesso su alcune cose, ma ci sono due aspetti che mi piacciono:
- la rivisitazione in chiave oscura/adulta delle fiabe che tutti conosciamo
- i dialoghi, che stanno migliorando. A volte "sbrodolano" un pò, nel senso che l'autore non ha il senso della misura, e fa sproloquiare per pagine e pagine i suoi personaggi, ma comunque sono sproloqui gradevoli :-)


message 65: by Simona (new)

Simona Fedele | 33 comments L'ho finito poco fa e confermo il mio giudizio positivo iniziale. Personaggio veramente affascinante questo "strigo". E questo primo volume della sega di Geralt di Rivia è quasi un romanzo anche se in realtà si tratta di racconti. L'ho letto con piacere, senza annoiarmi, in alcuni casi con il sorriso sulle labbra. Qualche dialogo poteva essere un po' più breve ma nonostante ciò sono arrivata velocemente alla fine con la sensazione che il seguito della saga sarà altrettanto avvincente.


message 66: by Angela (new)

Angela (valiolet) | 88 comments L'ho finito anche io. L'ho trovato molto affascinante e mi ha convinta senza dubbio a continuare la saga. :)

(view spoiler)


Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Simona wrote: "E questo primo volume della sega di Geralt "

O_o
Immagino intendessi un'altra cosa... :-D


message 68: by Pinkerton, Quetzalcōātl (new)

Pinkerton | 444 comments Ippino wrote: "Simona wrote: "E questo primo volume della sega di Geralt "

O_o
Immagino intendessi un'altra cosa... :-D"


Credo d’aver capito com'è nato l’equivoco…

@Tutt*: Non accettate libri, riviste e quant’altro da Savasandir!!! v_v


message 69: by Gianfranco (new)

Gianfranco Mancini | 76 comments Ippino wrote: "Simona wrote: "E questo primo volume della sega di Geralt "

O_o
Immagino intendessi un'altra cosa... :-D"




La temutissima Sega di Geralt! Devastante Arte Segreta degli Strigi di Kaer Morhen! Hokuto e Nanto gli fanno un baffo!!! XD


message 70: by Simona (new)

Simona Fedele | 33 comments Noooooooooooooooo, dai! E' un banalissimo errore di sbaglio!
Neanche Freud ci sguazzerebbe quanto voi! Che maligni!


message 71: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Simona wrote: "Noooooooooooooooo, dai! E' un banalissimo errore di sbaglio!
Neanche Freud ci sguazzerebbe quanto voi! Che maligni!"


Freud no, Pinkerton sì


message 72: by Karl Stark di Grande Inverno (last edited Jan 24, 2019 05:49AM) (new)

Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Eh eh eh... :-)
Ad ogni modo, sto arrancando verso la fine del libro, mi mancano una cinquantina di pagine.
Dico "arrancando" perchè in realtà mi sto divertendo di più a leggere le pagine di raccordo tra un racconto e l'altro, invece dei racconti veri e propri. :-/
Dialoghi a parte, che sono piuttosto godibili.

Una cosa che ho notato, ma magari è solo una mia impressione, è il totale casino del world-building, cioè: secondo me l'autora non aveva la più pallida idea della geografia del mondo che si è inventato. Butta li nomi di città e stati così, a c@zzo, senza una logica.
E' una cosa di cui sicuramente alla maggior parte della gente non fregherà nulla, ma per me una delle cose belle in un fantasy è proprio la costruzione del mondo. Senza scendere in cose ultra-particolareggiate come ASOIAF, però un minimo....


message 73: by Cristina (new)

Cristina | 137 comments Ippino wrote: "
E' una cosa di cui sicuramente alla maggior parte della gente non fregherà nulla, ma per me una delle cose belle in un fantasy è proprio la costruzione del mondo."


😂😂😂Rido perchè, come forse @Pinkerton ricorderà, sono quasi esattamente le stesse parole che ho detto io quando ho letto questo primo libro della saga. Ti rassicuro: più avanti troverai tutto molto più dettagliato e coerente, secondo me è proprio perchè sono racconti, assemblati insieme in seguito dall'autore con l'espediente delle pagine di raccordo. Goditelo comunque e non lasciarti influenzare troppo da questo aspetto


message 74: by Karl Stark di Grande Inverno (last edited Jan 24, 2019 06:21AM) (new)

Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Cristina wrote: "sono quasi esattamente le stesse parole che ho detto io"

Ergh... ^^;;
Ok, vado avanti con la lettura.


message 75: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Anche io trovo che il world building sia una componente fondamentale perché il fantasy sia "riuscito", è anche vero che in una raccolta di racconti - scritti peraltro non uno di seguito all'altro ma in diversi momenti - non si può pretendere troppa coerenza.
Anche se, appunto, se ti limiti a citare due o tre città "grosse" senza spenderti troppo nei particolari puoi trovare una coerenza in un secondo momento.

D'altra parte anche in Game of Thrones ci sono momenti WTF sull'ubicazione di luoghi, in particolar modo per quanto riguarda le distanze percorse - anche se capita più nel telefilm che nei libri.
Non avrei preso Martin come esempio di cura dei dettagli o di coerenza maniacale, avrei citato più l'onnipresente Tolkien, colui che passò mesi a misurare le fasi lunari per poi ridisegnare la mappa della Terra di Mezzo in modo da consentirgli di far arrivare i vari gruppi di personaggi dove voleva nello stesso momento.


message 76: by Cristina (new)

Cristina | 137 comments Beh dai, utilizzare Tolkien come pietra di paragone è una cattiveria verso chiunque, è inarrivabile!


Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Francesco wrote: "è anche vero che in una raccolta di racconti - scritti peraltro non uno di seguito all'altro ma in diversi momenti - non si può pretendere troppa coerenza.."

Assolutamente; la mia era solo una critica che ha un peso differente dalla bontà della scrittura o dall'approfondimento dei personaggi.

Francesco wrote: "D'altra parte anche in Game of Thrones ci sono momenti WTF sull'ubicazione di luoghi"

No dai, su questo non sono d'accordo.
Cioè, nel telefilm si, ci sono momenti in cui percorrono leghe e leghe in due secondi, ma nei romanzi ho trovato tutto molto preciso.


message 78: by Pinkerton, Quetzalcōātl (new)

Pinkerton | 444 comments XD

@Cristina è la mia talpa all’interno vv


message 79: by Cristina (new)

Cristina | 137 comments Verissimo, devo prenotare l'ennesima visita dall'oculista 🤓 quasi cecata come una talpa 😎


Karl Stark di Grande Inverno (ippino) Finito.

Voto: **
Opinione: Carino.
L'ambientazione crepuscolare è piuttosto riuscita, così come i canovacci dei racconti, che sono alla fine delle rivisitazioni in chiave oscura delle fiabe che tutti conosciamo.
Lo stile di scrittura però è molto scolastico, didascalico. Spero sinceramente che migliori nei romanzi veri e propri, perchè altrimenti non mi spiegherei tutto il successo che ha avuto.
Le descrizioni di uomini e luoghi sono un pò lasciati a desiderare, con pochissimi dettagli.
Il difetto maggiore però è che l'autore non conosce la regola dello "show, don't tell": non mostra nulla, si limita a mettere in bocca ai suoi personaggi pipponi lunghissimi che descrivono le cose.
I dialoghi sarebbero anche frizzanti e ben costruiti, se non fosse che la maggior parte delle volte sono logorroici quasi fino allo sfinimento. Pipponi, appunto.
I racconti in sè non sono malaccio, a parte forse l'ultimo che è piuttosto confusionario sia nello svolgimento dello scontro finale, sia nelle motivazioni dei personaggi.
Da ultimo, c'è il totale casino del world-building: Sapkowski dà l'impresisone di non avere la più pallida idea della geografia del suo mondo. Butta li nomi di mostri, città e villaggi senza nessuna logica.
Riassumendo, si lascia leggere ma nulla di più. Vedremo con i prossimi volumi.


message 81: by Pinkerton, Quetzalcōātl (new)

Pinkerton | 444 comments Ippino: Occhio a parlar male di Geralt, potresti incorrere nell'ira di Cristina...

Cristina wrote: "Verissimo, devo prenotare l'ennesima visita dall'oculista 🤓 quasi cecata come una talpa 😎"

...detta "Furia Cieca", ma non questa qui:

Bensì una molto, molto più pericolosa. Questa!
(view spoiler)

P.S.
Scherzi a parte a me era piaciuto, nella seconda metà di febbraio lo rileggo e poi vi dico. Intanto se vuoi butta un occhio al mio commento ;)


message 82: by Cristina (new)

Cristina | 137 comments 😂🤣😂🤣😎😎😎


message 83: by Cristina (new)

Cristina | 137 comments Se non sbaglio @Pinkerton tu ci stavi anche giocando all'epoca giusto?


message 84: by Pinkerton, Quetzalcōātl (new)

Pinkerton | 444 comments All'epoca no, l'ho provato sotto Natale ;)


message 85: by Klela (new)

Klela Lo inizio oggi!!


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 7 comments Inizio oggi.
Non ho ancora letto i vostri commenti ne altri in Internet quindi comincio come una tabula rasa.


message 87: by Klela (new)

Klela Finito ieri sera. Mi è piaciuto abbastanza ma non tantissimo. Mi è sembrato un buon prologo (anche se in alcuni punti davvero prolisso) ad una storia e ad un personaggio interessante...però in questo momento non so se continuerò con la saga proprio subito subito!


message 88: by Pinkerton, Quetzalcōātl (new)

Pinkerton | 444 comments Lunedì lo inizio :)


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 7 comments Ni. Lettura che non mi ha entusiasmato.
È il primo libro della saga che ha come protagonista lo strigo Geralt da Rivia (libro letto con il gruppo La Gilda del corvo). Forse la narrazione a racconti singoli mi ha un po' spiazzata e non ha creato empatia col protagonista.


message 91: by Pinkerton, Quetzalcōātl (new)

Pinkerton | 444 comments @Francesco: XD

Io sono a circa un terzo della rilettura e confermo l'ottima impressione che ebbi la prima volta. Mi piace quel clima un po' "da taverna" che si crea durante la narrazione, arricchito da tanto di particolari sconci, per questa cruda versione come di fiabe alla Grimm vecchia maniera :)


message 92: by ☠tsukino☠ (new)

☠tsukino☠ | 88 comments eccomi ^^
finalmente sono riuscita ad iniziarlo anch'io.
Ho letto il primo racconto, Lo strigo (sono al 12%), e mi è piaciuto anche se non sono riuscita a raffigurarmi Geralt così come è rappresentato in fumetti e videogiochi (essendo completamente all'oscuro di tutto ciò che riguarda questa saga, le ho visto solo adesso, in questa discussione ^^)

@Pinkerton: comunque la prima parte è degna dei peggiori libri che tanto ami 😜


message 93: by Pinkerton, Quetzalcōātl (new)

Pinkerton | 444 comments ☠tsukino☠ wrote: "@Pinkerton: comunque la prima parte è degna dei peggiori libri che tanto ami 😜 "

Che sono poi il motivo che ti ha condotto qui ^_^


message 94: by ☠tsukino☠ (new)

☠tsukino☠ | 88 comments <...fu contestata una sfrenata tendenza alla crudeltà, all'aggressione e ai violenti scoppi d'ira, il tutto unito a un temperamento esuberante."
"In ogni donna si può constatare qualcosa di simile. "


🖕🖕🖕🖕🖕🖕 🤭

comunque questa rivisitazione delle fiabe mi piace ^^


message 95: by Pinkerton, Quetzalcōātl (new)

Pinkerton | 444 comments Però non è giusto, a me Yukino lo smiley col dito medio non lo lascia mai usare v_v

;P


message 96: by ☠tsukino☠ (new)

☠tsukino☠ | 88 comments per forza tu usi di moooolto peggio da Yukino!


message 97: by Pinkerton, Quetzalcōātl (new)

Pinkerton | 444 comments Sono il braccio violento della legge ^_^




message 98: by Klela (new)

Klela Ma per marzo c'è già una scelta?


message 99: by Pinkerton, Quetzalcōātl (new)

Pinkerton | 444 comments Yep, li puoi trovare nella Home del gruppo, accanto ai currently reading ci sono gli upcoming:
La spada del destino
L'assassino di corte
:)


message 100: by Klela (last edited Feb 24, 2019 12:40AM) (new)

Klela Ah non li avevo notati! grazie! Ah bhe giusto, proseguiamo con entrambe le serie!


back to top