Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

14 views
La Sfida dei desideri > GDL: Una storia crudele di N. Kirino

Comments Showing 1-7 of 7 (7 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 2: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4338 comments Eccomi. Iniziato anch'io questa mattina.
Traduzione impeccabile: scorre che è un piacere. La storia poi, e la struttura del romanzo, mi incuriosisce assai.


message 3: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1337 comments Vero, molto scorrevole, io l'ho appena finito.

MODERATI SPOILER







Una storia crudele racconta dell'ultimo scritto lasciato da una famosa scrittrice prima di scomparire. In questo scritto troviamo la confessione intima della protagonista, la storia crudele che l'ha portata a diventare scrittrice, qualche indizio sul perché della sua scomparsa. Il libro è piuttosto scorrevole e intrigante dato l'andamento da thriller psicologico grazie al quale indaga traumi e perversioni che non è difficile ritrovare nel nostro mondo, un' indagine che ci porta tra le parti sommerse della società dove l'uomo ritorna animale preda degli istinti più primordiali, dove ognuno è a suo modo vittima più che artefice del proprio destino.
Ma in questa Storia crudele quello che è a mio parere più interessante non è la "crudeltà", è la "storia". Perché questo romanzo è un romanzo di storie. Di storie scritte (La lettera del marito, lo scritto lasciato dalla protagonista che contiene anche la lettera di Kenji e una revisione del suo primo romanzo, le pagine del diario condiviso di Kenji e Keiko...) e di storie possibili, non scritte, immaginarie, che si creano e si ricompongono in modi sempre nuovi. L'importante pare volerci dire l'autrice non è che il racconto sia "vero" (nella sua ultima confessione come ci fa notare il marito ci sono diverse imprecisioni) ma che sia plausibile e coerente. Prendi un punto di partenza, prendi un punto di arrivo. E poi pensa, ragiona, inventa.... Come arrivare da A a B? Per certi versi mi fa venire in mente gli esperimenti di Raymond Roussel raccontai in Come ho scritto alcuni dei miei libri, un divertimento letterario, un ragionamento sulla scrittura, sul raccontare storie, e su come una stesa storia può raccontare tante cose diverse. Emblematica la frase che sfugge (per iscritto!) al marito che ci fa immediatamente creare un ponte con Abekawa, che ci apre uno spiraglio e ci invita, come ha fatto Keiko, come ha fatto Miyasaka, come fanno gli scrittori, ad immaginare la nostra soluzione, la nostra storia.
Come prima lettura della Kirino non male, credo che leggerò altro.
Voto: 7


message 4: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4338 comments Sono a pag. 140 e per ora continua ad essere sottolineato un'unico concetto: la protagonista di 10 anni che subisce la "storia crudele" vive vergognandosi di ciò che le è successo ma non vuole parlarne con nessuno perché ritiene che nessuno potrebbe capirla. Quando ritorna libera dal suo aguzzino, scopre che il mondo attorno a lei è completamente cambiato. Ecco perché sceglie di chiudersi nel suo mondo interiore escludendo genitori e amici, e aspettando la notte, per sognare.
Veramente molto triste.


message 5: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4338 comments L'ho finito e devo ammettere che questa storia mi ha molto sorpresa, soprattutto nel finale. L'autrice ci ha portato su una strada e poi ha stravolto le carte in tavola con delle opzioni altrettanto probabili.
Adesso ho capito perfettamente cosa voleva dire Mick nel suo commento del 21/11 sulle tante storie esistenti all'interno del romanzo.
L'immaginazione è la vera protagonista del romanzo: l'immaginazione che spinge la piccola Keiko a rifugiarsi nel suo mondo di sogni notturni; l'immaginazione che la rende una scrittrice famosa; l'immaginazione che dà al lettore diverse chiavi di lettura.
Bello. Cupo ma bello!
Voto: 8


message 6: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1337 comments Tu avevi già letto qualcosa della Kirino?


message 7: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 4338 comments Sì, ho letto Le quattro casalinghe di Tokyo e anche quello mi aveva sorpreso. Ho visto che l'autrice ha scritto diversi altri romanzi che sono stati tradotti in italiano quindi andrò sicuramente avanti a conoscerla.


back to top

248758

Colosseum. Sfide all'ultima pagina

unread topics | mark unread


Books mentioned in this topic

Una storia crudele (other topics)