Letteratura Postmoderna discussion

4 3 2 1
This topic is about 4 3 2 1
74 views
GdL 2018 > Cinquantanovesimo Gdl - 4 3 2 1 di Paul Auster

Comments Showing 1-42 of 42 (42 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Fran (new)

Fran (franjsav) | 693 comments Auster è uscito vincitore dallo spareggio e ci terrà compagnia a novembre.

Chi parteciperà?

Buona lettura a tutti.


Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
bello, vi seguo, l'ho già letto e merita tantissimo :-)


Giovanni84 | 41 comments Io ci sono!
Nei GdL di questo gruppo, non ci sono scalette da seguire, giusto?

Io lo inizio già questa settimana, commenterò man mano che proseguo :)


message 4: by Fran (new)

Fran (franjsav) | 693 comments Niente scaletta, benvenuti commenti.


Simona | 486 comments Io penso di esserci. Il tempo di avere il libro .


Francesca M | 23 comments Bellissimo libro! L’ho letto qualche mese fa quindi seguirò comunque la discussione. Buona lettura a tutti :)


lise.charmel (lisecharmel) | 259 comments ciao, io ci sarò, però a partire dal prossimo fine settimana perché devo prima chiudere altre letture.
mi sembrava giusto specificarlo, visto che sono tra quelli che l'hanno votato :)


Elena | 36 comments Fran wrote: "Auster è uscito vincitore dallo spareggio e ci terrà compagnia a novembre.

Chi parteciperà?

Buona lettura a tutti."


Rinuncio! :(
Ho puntato tutto su Murakami e l'ho già iniziato!
Vi seguo cmq! Dovessi finire in fretta magari mi aggrego!


message 9: by comablack (last edited Nov 05, 2018 02:47AM) (new) - rated it 4 stars

comablack (dancerinthedark) | 66 comments Peccato per Murakami =((
La prossima volta però propongo di prolungare lo spareggio o almeno di mandare un messaggio a tutti quelli che hanno partecipato al primo sondaggio perché in questo spareggio non ha votato quasi nessuno (8 voti contro i 65 del primo sondaggio... a quanto pare non lo sapeva quasi nessuno).

4321 è molto bello, l'ho letto qualche mese fa (c'ho messo 1 mese intero perché ero piuttosto impegnata al lavoro e sono pur sempre 900 e più pagine). Ho dato 4 stelle e non 5 perché nella seconda parte un po' cala ma rimane un buon libro.
Consiglio di non lasciarlo sul comodino troppi giorni tra una lettura e l'altra e di non intervallarlo con tanti altri libri perché si rischia di perdere il filo.


message 10: by Fran (new)

Fran (franjsav) | 693 comments Hai ragione, avrei dovuto mandare un messaggio. Ho considerato solo che durasse il meno possibile.
Sorry :(


Elalma | 12 comments Io ci sono ma devo finire anche altri libri... Vi seguo!


message 12: by Ily (new) - rated it 5 stars

Ily | 9 comments Ciao!! La trama di questo libro mi incuriosisce molto, è da tempo anche che voglio leggere qualcosa di quest'autore, perciò il GdL cadrebbe proprio a fagiolo! 😁 Provo a partecipare anche se ho millemila letture "in pentola"! 😅


message 13: by Marco (new) - added it

Marco Simeoni (dedal0) | 19 comments lise.charmel wrote: "ciao, io ci sarò, però a partire dal prossimo fine settimana perché devo prima chiudere altre letture.
mi sembrava giusto specificarlo, visto che sono tra quelli che l'hanno votato :)"


Mi permetto di citarti perchè seguo le tue orme! Anche io ci sono dal prossimo week end! ^__^


message 15: by Fran (new)

Fran (franjsav) | 693 comments Cosimo wrote: "Paul Auster Doppiozero"

Grazie Cosimo! La tua partecipazione aggiunge sempre qualcosa di interessante.


message 16: by Cosimo (new) - added it

Cosimo (cosimocolbertaldo) ciao fran grazie :) buona lettura


Giovanni84 | 41 comments Ordunque, ho finito il secondo capitolo (cioè, ho finito il 2.4), posso dunque fare un primo commento.
Finora è un'ottima lettura, grazie alla scrittura di Auster che è molto scorrevole (tranne il 2.3 che mi ha un po' annoiato ed ho la vaga impressione che abbia un po' allungato il brodo per avere una lunghezza simile alle altre tre parti del capitolo).

Però ora devo commentare sotto spoiler. NON LEGGETE SE NON AVETE GIA' FINITO IL 2.4
(view spoiler)


Simona | 486 comments Io l'ho appena iniziato e per.ora mi piace.


comablack (dancerinthedark) | 66 comments Mgcgio wrote: "Ordunque, ho finito il secondo capitolo (cioè, ho finito il 2.4), posso dunque fare un primo commento.
Finora è un'ottima lettura, grazie alla scrittura di Auster che è molto scorrevole (tranne il ..."


Riguardo al tuo spoiler mi ero chiesta anche io la stessa cosa. E' una sorpresa :D (che certamente non a tutti piacerà)


Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
occhio che è un postmoderno, sia pure tra i più lineari, quindi...


Giovanni84 | 41 comments Io in realtà ho due ipotesi, e verificherò domani, quando riprendo la lettura, se ci avrò azzeccato o no:
(view spoiler)


comablack (dancerinthedark) | 66 comments Ahaha secondo me invece ci resterai "di sasso" :-p
Poi effettivamente come dice Mircalla è pur sempre un postmoderno, quindi ci sta...


Giovanni84 | 41 comments comablack wrote: "Ahaha secondo me invece ci resterai "di sasso" :-p
Poi effettivamente come dice Mircalla è pur sempre un postmoderno, quindi ci sta..."


Confermo: ci sono rimasto di sasso. Però ci sta.
(view spoiler)


Giovanni84 | 41 comments Letti anche i capitoli 3 e 4.
Devo dire che il mio gradimento è calato drasticamente, ma spero che si riprenda.
Il principale problema (per me) di questa parte, è che riguarda i turbamenti adolescenziali dei Ferguson.... di per sè, mi annoia molto l'adolescenza, e mi sembra che Auster gli dia fin troppo spazio!
E, come se non bastasse (non leggete lo spoiler se non avete già finito il 4.4)
(view spoiler)

Sulla scrittura, inizio a trovarla decisamente meno scorrevole: troppi "elenchi", troppi dettagli evitabili. E non mi piace nemmeno granché il modo in cui racconta il contesto storico, troppo "scolastico".
Mi auguro in un miglioramento, e soprattutto in vicende più interessanti.


lise.charmel (lisecharmel) | 259 comments che bravi che siete a mettere gli spoiler in modo nascosto. io l'ho cominciato ieri sera, ma ero molto stanca e sono riuscita a leggere solo le prime dieci pagine. sono ancora al punto in cui i genitori di ferguson si incontrano.
per ora tutto bene :)


Simona | 486 comments Sono al punto 1.4 e, per quanto mi stia piacendo, lo trovo fin troppo descrittivo, anche se questo non toglie nulla al piacere della lettura.


Giovanni84 | 41 comments Mi dispiace, ma giunto a metà del capitolo 5.4, ho deciso di abbandonare la lettura.
Mi stava annoiando troppo, stava diventando uno sforzo eccessivo andare avanti.
I primi capitoli del romanzo mi erano piaciuti, poi secondo me perde brio, i Ferguson non mi piacciono, e la scrittura di Auster diventa pedante e ridondante.

Chiedo scusa, ma non riesco proprio ad andare avanti.
Probabilmente, non è il tipo di romanzo che apprezzo, mi aspettavo una cosa diversa.


message 28: by Fran (new)

Fran (franjsav) | 693 comments Non c’è niente di cui scusarsi, questa è la tua esperienza di lettura e qualsiasi commento è sempre benvenuto.


message 29: by Mircalla (last edited Nov 19, 2018 10:56PM) (new) - rated it 5 stars

Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
perchè mai scusarsi, il senso di un gruppo di lettura è la condivisione, mica l'appiattimento, magari non è il momento per questo libro, tutto qua ;-)

ps. io lo cominciai subito dopo la morte di mio padre e lo dovetti mettere via, c'erano troppi papà per poterli sopportare in quel momento, poi l'ho ripreso e finito un po' di tempo dopo e mi è molto piaciuto, semplicementwe avevo cominciato nel momento sbagliato...


Giovanni84 | 41 comments Mi ero scusato perché questo è uno dei romanzi da me proposti per la lettura di novembre (anche se poi ho votato per La verità sul caso D), quindi è poco elegante che io interrompa la lettura :)
Però, per indole, sono il tipo di lettore che non riesce ad andare avanti se non piace ciò che legge.


Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
ma quando lo hai proposto non sapevi se ti sarebbe piaciuto, quindi nessuno si aspetta che tu ti forzi a finirlo :-)


lise.charmel (lisecharmel) | 259 comments io pure l'ho proposto e votato e sono indietrissimo con la lettura.
ho terminato ieri il capitolo 1.4 e avendolo letto così saltuariamente non mi ero nemmeno accorta che già stava raccontando più o meno lo stesso periodo con le varianti: pensavo che al punto 2.1 sarebbe ripartito dalla nascita di Ferguson con le varianti, ahahah
quello che posso dire finora è che la voce del bambino, le sue intuizioni, le sue idee, sono assolutamente inverosimili, non è possibile che un bambino pensi in quel modo. tuttavia suppongo anche che l'autore ne sia pienamente consapevole e che giochi con il lettore in questo.
mi riprometto di procedere più speditamente nei prossimi giorni, altrimenti sto ancora qua a novembre 2019.


Giovanni84 | 41 comments Mah, a me francamente non sono sembrate così inverosimili, non penso affatto che sia impossibile che un bambino pensi in quel modo.
Che poi non è in prima persona, non è un diario, la "voce" non è quella del bambino, ma di un autore adulto che racconta le vicende di un bambino, quindi è chiaro che ci sia un "linguaggio" diverso.
Ma che un bambino pensi certe cose, se è un bambino brillante, non è affatto inverosimile.


lise.charmel (lisecharmel) | 259 comments non so, a me che un bambino di sei anni capisca in quel modo così raffinato le dinamiche degli adulti non sembra possibile. ma sarà forse perché io dai bambini mi tengo abbastanza lontana. del resto conosco diversi adulti che non le capiscono in modo così chiaro, il bambino mi sembra eccezionalmente brillante


message 35: by Ily (last edited Nov 27, 2018 06:41AM) (new) - rated it 5 stars

Ily | 9 comments Ciao! Purtroppo non sono riuscita nemmeno ad iniziare questa lettura che farò in solitaria più in là, però vi leggo e mi avete messo una curiosità pazzesca :D


Simona | 486 comments I bambini sono più intelligenti di quanto pensiamo e capiscono cose, situazioni che a noi adulti spesso sfuggono.

Io mi scuso perché è da un po' che non scrivo più riguardo questo libro, ma è stato un periodo frenetico e complicato. Comunque, l'ho terminato e confermo il mio grande amore per Auster che in questo libro ha superato se stesso. Ammetto che non sia stato semplice leggerlo, non solo per la mole, ma anche perché è stato difficile seguire i vari passaggi . Alla fine, Paul Auster si conferma il grande scrittore di sempre e sono contenta di averlo letto.

Ancora scusa!


message 37: by Mircalla (last edited Dec 03, 2018 08:06AM) (new) - rated it 5 stars

Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
Simona wrote: "I bambini sono più intelligenti di quanto pensiamo e capiscono cose, situazioni che a noi adulti spesso sfuggono.

Io mi scuso perché è da un po' che non scrivo più riguardo questo libro, ma è sta..."



concordo in pieno con il tuo pensiero, Auster qui ha scritto il suo romanzo più completo, a mio modesto parere


lise.charmel (lisecharmel) | 259 comments sì, secondo me i bambini percepiscono molto bene, ma questo bambino non "percepisce": parla come uno psicologo laureato.
ad ogni modo questo è un dettaglio, il libro mi sta piacendo molto, ma faccio fatica a proseguire perché riesco a leggerlo solo la sera. non è solo una questione logistica (non è un libro che mi porterei in tram), è che la costruzione delle frasi richiede una concentrazione che difficilmente riesco ad avere sui mezzi pubblici.
per questa ragione sono ancora al 2.4 :(


Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
lise.charmel wrote: "sì, secondo me i bambini percepiscono molto bene, ma questo bambino non "percepisce": parla come uno psicologo laureato.
ad ogni modo questo è un dettaglio, il libro mi sta piacendo molto, ma facci..."


vai con calma, ne vale la pena

ps. io sono una psicologa laureata ma ho sospeso l'incredulità per Auster, lo faccio per tutti i postmoderni, altrimenti come spiegherei le previsioni di DeLillo? :-P


Elalma | 12 comments Non ce l'ho fatta neppure io ad aggregarmi, leggo davvero poco in questo periodo e ho bisogno di più calma, ma sono contenta che vi sia piaciuto, avendolo votato mi sentivo un po' responsabile per non averlo ancora iniziato!


lise.charmel (lisecharmel) | 259 comments elalma puoi aggregarti anche adesso, come vedi io sono talmente indietro che è come non averlo mai iniziato :)


lise.charmel (lisecharmel) | 259 comments finito ieri il capitolo 2.4 e condivido la sorpresa per quanto espresso sopra.
per ora continua a piacermi, anche se ci trovo una certa pedanteria (il racconto delle scarpe era bellissimo, ma perché inserire quella parentesi inutile sulle scarpe che parlano e vedono? una seccatura inutile)
in più nel capitolo 2.4 Amy compare all'improvviso, infilata dentro a forza come se Auster si stesse dimenticando di inserirla, l'ho trovato innaturale.
continuo a preferirlo agli altri due Auster che ho letto, però insomma


back to top