Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

14 views
La Sfida dei desideri > GDL: Euridice aveva un cane di M. Mari

Comments Showing 1-10 of 10 (10 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 2: by Mickdemaria (last edited Oct 16, 2018 09:02AM) (new)

Mickdemaria | 1337 comments L'incontro di Michel Mari con la narrazione breve si è rivelata, a mio vedere, un incontro felice.
Sopra tutto brilla l'incessante gioco linguistico, ora barocco e arcaicizzante (I figli), ora vernacolare (Li fratelli mia in primis ), ora in forma di diario (Temperatura esterna, spesso semplicemente estetizzante. Non è (solo) sfoggio di erudizione ma soprattutto gioco nel senso alto del termine, del tipo che si gioca sul serio, da cui si impara la regola e la trasgressione. Se a questo aggiungiamo qualche bella storia ed intuizione il quadro è completo. I Miei preferiti? I palloni del signor Kurz , una storia di crescita con uno splendido personaggio mitico, La morte, i numeri la bicicletta per come trasforma un'ossessione cabalistica in vita, Tutto il dolore del mondo per la sua forza nell'opporsi alla quotidiana meschinità urbana, Tutti vivemmo a stento perché comprende ed ama le piccolezze e le paure dell'uomo, ma in generale tutti racconti godibili e ben riusciti.
Un esercizio di stile? Sì.
Ma piacevole e talora sorprendente, si merita un bel 7,5!


message 3: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Sfortunatamente io l'ho letto il mese scorso e non posso farlo valere, ma incontrare questo libro è stato comunque una fortuna! Un colpo di fulmine 😍
Ora aspetto Mari al varco...


message 4: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 4814 comments Questo primo approccio con Mari mi ha confuso, non ho capito se mi piace o meno, una prosa sicuramente notevole, che però a volte non ho compreso, rendendomi quindi la lettura un po' faticosa. Alcuni racconti li ho dovuti rileggere completamente, oltre due giorni per leggere poco più di cento pagine sono davvero molti. Uno stile ricercato che ti porta a pensare ai grandi scrittori del passato, ogni racconto scritto con linguaggi diversi, anche con dialetti, divertentissimo infatti Li fratelli mia. I racconti che più mi sono piaciuti sono I palloni del signor Kurz, L’Artigliopàpine, Tutto il dolore del mondo, Euridice aveva un cane, Li fratelli mia. Molto realistico Tutti vivemmo a stento, un esatto assortimento di tutte le nostre odierne ed assurde paranoie; il racconto In virtù della mostruosa intensità invece mi ha messo un'ansia...come sarà finito????
Sicuramente leggerò altro di questo autore, devo superare questo mio stato di confusione.


message 5: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 4814 comments Ogni racconto uno stile diverso...ma nei romanzi quale stile utilizza?? Ne avete letto qualcuno?


message 6: by Mickdemaria (new)

Mickdemaria | 1337 comments Io ho letto Tu, sanguinosa infanzia che con il suo stile ricercato ripercorre alcuni capitoli fondanti della sua formazione umana ed artistica, e Rosso Floyd nel quale Mari dà voce ai membri del grande gruppo rock, crea degli alter ego, mischia a le carte per raccontare in maniera efficace la storia dei Pink Floyd ed indagare il loro debito col fondatore Syd Barrett. Ho amato entrambi i volumi :)


message 7: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6633 comments Io ho letto “Roderick Duddle” e non è stato amore, ma l’intenzione era buona.
Ho appena iniziato e finito il primo racconto di questo e conto di riuscire a finirlo... almeno spero!


message 8: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6633 comments I palloni del signor Kunz
Anche Scout e Jem ne Il buio oltre la siepe avevano un misterioso (e per questo attraente) vicino di casa, no?
Ecco è una storia simile, ma qui c’è da stare attenti ad un pallone pericolosamente lanciato oltre una recinzione! Non un pallone qualsiasi, ma quello autografato da George Best! 😉
Scatta, inevitabilmente, la temibile esplorazione che rivelerà un inaspettato segreto!

L’ artigliopàpine
Ci ho messo più tempo a cercare i significati e le parole che a leggere racconto che parla di un perfetto idiota! Ma tu dimmi se uno per vanità può fare una figura così grama! La prendiamo sul ridere. Meglio.

Cicoria matta
Dannata ossessione per “la cosa rosa”! Moooolto divertente!

Tutto il dolore del mondo
Alex di “Arancia meccanica” in versione zoofila.

In virtù della mostruosa intensità
Questo tizio sta male forte, qualcuno aiuti questa sorta di medium Perdìo!

Temperatura esterna
Qualcuno me lo può spiegare per favore?

Tutti vivemmo a stento (preferito)
L’ ipocondria portata a livelli estremi, che meraviglia! Scommetto che è pure balbuziente: troppa ansia da gestire 😂 Lo voglio come amico, sul serio!

La morte, i numeri, la bicicletta
Una pompa di una bicicletta come rilevatrice del giorno della propria morte?! Genio.

Euridice aveva un cane
Ci ho messo un po’ a capire che Flora era Euridice, sì sono tonta, ma m’ impegno! Michelino è un’ Orfeo vigliacco che non ha il coraggio di ripescarla dall’ Ade nella casa di cura in cui è stata trasferita e lì morirà senza averlo rivisto.

L’ora di Carrasco
“Egli era tristanzuolo e silenzioso...Ella era come lui dolcigna e segreta” in mezzo c’è un grosso sbruffone! Ho cercato il “Fiocco di San Michele” su internet, ma non esiste mannaggia! Avrebbe potuto essere utile! Vabbè, tutto bello, ma non ho capito che c’entra il finale.
La serietà della serie
Un racconto macabro e raffinato, ma troppo filosofeggiante per i miei gusti.

Un sogno bruttissimo
Il papà sarà pure comprensivo, ma quando ci vuole ci vuole!!! 😊 Mi ha strappato un sorriso!

La legnaia
Passiamo dal macabro al pauroso. Finale eccellente ed inaspettato. Potrebbe essere al secondo posto nella mia personale classifica.

Cinema
Aggredita dai multisala io ancora li cerco dei cinema così, certo non con tutta quell’ansia ma certo con nostalgia.

Li fratelli mia
Ho dovuto leggerlo ad alta voce, perché, in quanto venera, ero in difficoltà con ‘sto romanaccio 😊 l’ insofferenza di un uomo di fronte al contrasto dei due fratelli (Romolo e Remo) diventa la nostra. Cruento, ma degno di nota!

I figli
?

Il volto delle cose
Ci sono rimasta malissimo: che sarà mai per un po’ di aggettivi? 😕 Io, sempre stata una cima in italiano, una volta ho avuto uninsegnante supplente che mi ha detto “Ti meriti un sei, perché azzardi troppo: un cielo d’erba non esiste e così via..”. da quel momento, giuro, ho limitato i miei voli pindarici e non sono più riuscita a sbloccarmi 🙄
Si scusi lo sfogo.


Forse perché
Wow che finale da “The Others”!!!


message 9: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 4814 comments Bellissimo commento :D


message 10: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 4814 comments Mari è stata una sorpresa per me, spero possa piacermi in un romanzo


back to top