Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Chess Challenge
>
Chess Challenge '18-'19 - iscrizioni, dubbi, domande, ecc
message 101:
by
Anto_s1977
(new)
Oct 18, 2018 11:58PM

reply
|
flag

Se c'è un libro che riesce a far vedere ben divisi nei capitoli due diversi punti di vista, anche se non sono in prima persona, io li accetto perché è narratore interno. Ma non so quanto sia facile trovarlo
Simona wrote: "Il Master di Ballantrae di Stevenson può andare come libro con titolo nobiliare nel titolo?"
Va bene!

Il famoso libro (gia citato su), che cerco di infilare nelle varie task 😂, mi ha raccontano nel 1mo capitolo di Grace, nel secondo di Anne. Se fosse strutturato tutto così andrebbe bene?

Il famoso libro (gia citato su), che cerco di infilare nelle varie task 😂, mi ha raccontano nel 1mo capitolo di Grace, nel secondo di Anne. Se fosse strutturato tutto così andrebbe bene?"
Allora sì :)

Nell'altro ho paura che si incasini tutto per il fatto che ci sono i nostri traguardi, io farei qui o eventualmente si apre un topic apposta. Ovviamente l'ultima parola spetta a Martina 😊
Anche secondo me è meglio un topic dedicato solo ed esclusivamente ai commenti. Sarebbe tutto più ordinato


La task richiede un romanzo, tipo Sotto il ghiacciaio, il tuo è una raccolta di scritti e saggi quindi no

La task richiede un romanzo, tipo Sotto il ghiacciaio, il tuo ..."
Ho letto libro invece di romanzo... sono già fusa ed è solo mattina....

La task richiede un romanzo, tipo [book:Sotto il ghiacciaio|13..."
Ahahah, tranquilla! Ho controllato se potessi infilarlo in qualche altra task ma purtroppo nulla -.-'

La task richiede un romanzo, tipo [book:Sotto il..."
Eh non importa, grazie comunque :*
@Martina, ho alcune domande per sistemare le mie prossime letture:
# Per la task sull'autore giapponese (shogi) vale The Nightmare Before Christmas di Jun Asuka?
# The Shining va bene per la task mediogioco?
# Per deep fritz (realtà virtuali/internet/videogioco) possono andare bene i titoli da cui abbiano tratto dei videogames (per esempio Alan Wake)?
# La psichiatra è valido per la task retro?
Grazie mille :)
# Per la task sull'autore giapponese (shogi) vale The Nightmare Before Christmas di Jun Asuka?
# The Shining va bene per la task mediogioco?
# Per deep fritz (realtà virtuali/internet/videogioco) possono andare bene i titoli da cui abbiano tratto dei videogames (per esempio Alan Wake)?
# La psichiatra è valido per la task retro?
Grazie mille :)


Grazie ;)"
Scusa, ero a lezione ma mi ero programmata di rispondere ;D
Allora, The night before Christmas va bene per Shogi ma non per Torre (@Marianna)
Per Shining non so cosa dirti perché non l'ho mai letto nè ho intenzione di farlo, quindi chiedo aiuto agli altri giocatori :)
Per Deep Fritz non vanno bene i romanzi tratti da videogiochi o viceversa, a meno che il protagonista passi dalla sua realtà a quella di un videogioco fittizio, un po' come quando in un film un personaggio entra in una serie tv/film (tipo Pleasentville)
La psichiatra va bene :)
Shining va bene per mediogioco (un anno fa lo avevo iniziato ma poi abbandonato per mancanza di tempo)

Grazie Evey!
@Martina, va bene per la task del romanzo storico non ambientato in Europa il libro di Rob Zombie Le streghe di Salem? Grazie mille

No perché è ambientato nel 1992 e non considero storia passata gli anni 90' (anche perchè mi fa sentire antiquata) e sembra più preso dall'horror che dalla storia/società di un'epoca
Mettilo in alfiere, se ti manca un libro lì :)
Martina wrote: "Jack Smirking Revenge wrote: "@Martina, va bene per la task del romanzo storico non ambientato in Europa il libro di Rob Zombie Le streghe di Salem? Grazie mille"
No perché è ambie..."
L'ho considerato solo perché in parte tratta le vicende di Salem del 1600. Ma dalla sinossi in effetti pare più incentrato sull'epoca contemporanea. Cerco altro, grazie :)
Ps. lo aggiungo in Alfiere dove in effetti non ho ancora nulla. Ti ringrazio per la bella dritta :)
No perché è ambie..."
L'ho considerato solo perché in parte tratta le vicende di Salem del 1600. Ma dalla sinossi in effetti pare più incentrato sull'epoca contemporanea. Cerco altro, grazie :)
Ps. lo aggiungo in Alfiere dove in effetti non ho ancora nulla. Ti ringrazio per la bella dritta :)

N..."
Niente! Cerco sempre di vedere se c'è un'altra task che possa andare bene quando rifiuto un libro :)
Patryx wrote: "Per la task del Pedone va bene la serie dei bambini speciali di Miss Peregrine?"
Si! :)
@Martina, ma invece La casa dei sette abbaini come la vedi sempre per la task del romanzo storico? Interessa anche a me la storia di Salem e purtroppo riesco a reperire poco altro (avevo sperato ne Le streghe bambine di Salem ma pare irrimediabilmente fuori catalogo) :(

L'ho letto molto tempo fa e mi è piaciuto molto, probabilmente può andare anche per la task dei libri YA.
Patryx wrote: "Il viaggio della strega bambina: cosa ne dici di questo?
L'ho letto molto tempo fa e mi è piaciuto molto, probabilmente può andare anche per la task dei libri YA."
Grazie Patryx! Gli YA mi spaventano tantissimo (ho dei pregiudizi assurdi, ché poi in realtà ne ho letti alcuni carini) ma questo consiglio me lo tengo stretto, visto che l'argomento almeno mi è affine. Lo inserisco all'istante nella Task 1. Ho anche pensato, per la task sui romanzi storici ambientati a Salem, a La lettera scarlatta
L'ho letto molto tempo fa e mi è piaciuto molto, probabilmente può andare anche per la task dei libri YA."
Grazie Patryx! Gli YA mi spaventano tantissimo (ho dei pregiudizi assurdi, ché poi in realtà ne ho letti alcuni carini) ma questo consiglio me lo tengo stretto, visto che l'argomento almeno mi è affine. Lo inserisco all'istante nella Task 1. Ho anche pensato, per la task sui romanzi storici ambientati a Salem, a La lettera scarlatta
Martina wrote: "I sette abbaini non vanno bene, ma la lettera scarlatta sì 😊
Come mai Salem ha tanto successo? 😆"
Quel periodo storico mi ha sempre affascinata. Credo sia stato uno dei periodi più atroci che le donne abbiano dovuto fronteggiare.
Edit.
Ho trovato Io, Tituba strega nera di Salem che anche Gr etichetta come Romanzo storico. Se per te va bene, per ora inserisco questo :) Grazie mille
Come mai Salem ha tanto successo? 😆"
Quel periodo storico mi ha sempre affascinata. Credo sia stato uno dei periodi più atroci che le donne abbiano dovuto fronteggiare.
Edit.
Ho trovato Io, Tituba strega nera di Salem che anche Gr etichetta come Romanzo storico. Se per te va bene, per ora inserisco questo :) Grazie mille

Mmmh, non ho mai prestato molto attenzione a quel periodo, ma per me è semplicemente il fatto che l'odio è diventato palese in quel periodo e che non sia stato possibile tacitare chi lo denuncia, per il resto probabilmente era normale amministrazione in passato
@Martina, scusa continuo con le mille domande :)
Per la Task 12 (swindle - inganni e truffe) potrebbero andar bene libri tipo Psycho di Bloch o Un estraneo al mio fianco o i romanzi della serie Dexter il Vendicatore, in cui si parla di assassini seriali/psicopatici che ingannano per poter adescare le vittime e fingono di essere diversi da chi sono in realtà, oppure si intende qualcosa di più aderente agli inganni/truffe tipo negli affari e/o nel gioco?
Per la Task 12 (swindle - inganni e truffe) potrebbero andar bene libri tipo Psycho di Bloch o Un estraneo al mio fianco o i romanzi della serie Dexter il Vendicatore, in cui si parla di assassini seriali/psicopatici che ingannano per poter adescare le vittime e fingono di essere diversi da chi sono in realtà, oppure si intende qualcosa di più aderente agli inganni/truffe tipo negli affari e/o nel gioco?

Martina wrote: "@Evey pensavo più nel gli affari/gioco (anche roba tipo tutte le truffe agli anziani con gente che si finge dell'enel e co), qualcosa con un tentativo di guadagnare tramite inganno"
Allora ho da modificare anche io, avevo "utilizzato" La lotteria, soprattutto il racconto "lo sposo" (view spoiler) .
Allora ho da modificare anche io, avevo "utilizzato" La lotteria, soprattutto il racconto "lo sposo" (view spoiler) .
Martina wrote: "@Evey pensavo più nel gli affari/gioco (anche roba tipo tutte le truffe agli anziani con gente che si finge dell'enel e co), qualcosa con un tentativo di guadagnare tramite inganno"
L'argomento truffe/inganni non è nelle mie corde ma riflettendoci un po' forse ho trovato una "sottotraccia" a me parecchio affine. Potrebbe andar bene la truffa nell'ambito editoriale (o anche nel mondo dell'arte)? Se si, ho alcuni libri ancora in attesa di essere letti. Uno su tutti: L'imbroglio J.T. Leroy: la vera storia dietro i libri di culto di J.T. Leroy
L'argomento truffe/inganni non è nelle mie corde ma riflettendoci un po' forse ho trovato una "sottotraccia" a me parecchio affine. Potrebbe andar bene la truffa nell'ambito editoriale (o anche nel mondo dell'arte)? Se si, ho alcuni libri ancora in attesa di essere letti. Uno su tutti: L'imbroglio J.T. Leroy: la vera storia dietro i libri di culto di J.T. Leroy

Certo!

Martina, concordi?
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
L'inconfondibile tristezza della torta al limone (other topics)L'inconfondibile tristezza della torta al limone (other topics)
La metà di niente (other topics)
L'ottavo arcano (other topics)
L'ottavo arcano (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
A.B. Yehoshua (other topics)A.B. Yehoshua (other topics)