Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
GDL: Dal Big Bang ai buchi neri di S. Hawking
date
newest »

message 1:
by
Anto_s1977
(new)
Sep 28, 2018 11:51AM

reply
|
flag

Copio qui la risposta a Daniela, che mi ha chiesto come stava andando: "Guarda, direi meglio di quanto pensassi. Ovviamente ci sono varie parti che non sono per me di comprensione immediata, e alcune che, diciamo, accetto di non capire perché ci vorrebbe tempo e concentrazione, ma nell'insieme la trovo una lettura entusiasmante. Ci sono alcuni momenti in cui Hawking descrive l'universo che mi hanno veramente emozionata".
E visto che è un tema d'attualità: il mio personaggio preferito è l'astronauta che cade nel buco nero :)

Non mi sento all'altezza di fare commenti, è un libro che non definirei divulgativo, tratta una materia complessa e molte cose sono date per scontate.
Risulta comunque un libro piacevole e molto interessante, che apre scenari che mi lasciano senza fiato e che portano in altra prospettiva i problemi quotidiani. Hawking. oltre ad essere un grande esempio di tigna, per la determinazione e la passione che gli hanno permesso di andare oltre le difficoltà dovute alla sua malattia, è un narratore simpatico, mi sono piaciuti i suoi intermezzi in cui narra di situazioni vissute e il suo umorismo.
Sicuramente riaffronterò Hawking come autore, ma con il libro per ragazzi scritto con la figlia Lucy La chiave segreta per l'universo ;)))

Comunque concordo con Daniela, pensavo che fosse un libro divulgativo ma insomma, io credo che per riuscire a seguirlo agevolmente si debbano avere nozioni di fisica di un certo livello (poi non si deve capire tutto tutto, si puo`scegliere ad esempio di concentrarsi sulla storia della ricerca scientifica per capire le teorie più importanti e come esse si evolvano, che è quello che alla fine ho cercato di fare io).
Ah, che rimpianto non essermi dedicata a studi scientifici! Vabbè, cerchero`di rimediare con questo tipo di letture, magari partendo dalla versione per ragazzi! (grazie per la segnalazione Daniela!)

Tutto comincia dalle stelle e Stelle da paura: A caccia dei misteri spaventosi del cielo