Lo Scaffale Tematico discussion

This topic is about
George R.R. Martin
note: This topic has been closed to new comments.
Reading Room
>
#loscaffalecondiviso - Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin

Non ho mai visto la serie, il mio primo approccio a questa saga è stata la challenge a tema di questo gruppo. Conoscevo in pratica solo la mappa e questo mi ha aiutato molto a orientarmi geograficamente. Il fatto che ci siano molti personaggi non mi ha disturbato molto perché in genere riesco a ricordarli senza troppi problemi. L'appendice l'ho letta solo alla fine ed è interessante avere delle schede di approfondimento su ogni casata.
Sicuramente leggerò anche il secondo tomo, ma ho sentito che è uscito anche un prequel... Ne sapete qualcosa?

Ora leggendo il libro è tutto più chiaro, e riguardando il telefilm non riesco più a cogliere quell'antipatia che avevo la prima volta.
Forse allora non ero riuscita a capirlo.

Bellissime le descrizioni dei personaggi e dei luoghi. Strepitosa l'idea della Barriera. Nonostante i numerosi personaggi non ho avuto nessuna difficoltà a tenere le fila della trama che si rivela estremamente avvincente.
Tyrion Lannister è indubbiamente un personaggio caratterizzato benissimo ma in questa prima parte io sto con gli Stark, soprattutto con Ned e Arya.
Anch'io come Saturn non ho visto la serie TV però mi sa che è giunto il momento e così, al completamento di questa rilettura, la inizierò.
Non so niente di un prequel. Ipotesi affascinante, però!

Impaziente no, però, ad essere sincero. La prima lettura mi aveva affascinato ma a rileggerlo mi ha un po' deluso.

Pensavo anche io di iniziare a leggerne i libri, ma dato il numero di pagine aspetto quando non ho più challenge! 😜 Magari mi aggiungerò ad Evey se sarà ancora dell’idea di iniziare a gennaio 2020!
Intanto buona lettura a tutti!! 😊
Anna ⭐️ wrote: "Ciao, scusate se mi intrometto! Sono passata a leggere i commenti perché ho da poco iniziato a guardare la serie e mi sta prendendo un sacco!!! Non pensavo mi piacesse così, io non sono proprio da ..."
Anna, tieniti pronta! Nel 2020 partiamo pure noi! E nel frattempo speriamo che Martin si decida a pubblicare l'ultimo libro! +_+
Anna, tieniti pronta! Nel 2020 partiamo pure noi! E nel frattempo speriamo che Martin si decida a pubblicare l'ultimo libro! +_+





Su sky iniziano l'ottava serie....

Fai bene ad aspettare a prenotarlo, altrimenti fai la mia fine ^_^

Comunque mi è piaciuto moltissimo, forse anche più del primo. È molto più complesso perché tra le altre cose ci sono ventimila nomi, però escono fuori dei personaggi fantastici! Sono d'accordo con @Roberta e @Virgola, il mio personaggio preferito resta Tyrion, ma le voci di Arya e Sansa sono fra le più interessanti. Una delle cose che mi ha colpito di più è quanto sono complessi tutti i personaggi, anche quelli che appaiono per poche pagine o quelli "antipatici" tipo i gemelli Lannister. Magari è eccessivamente descrittivo ma comunque bellissimo da leggere.
@Roberta Davos l'ho trovato un po' passivo mentre Melisandre ha un ruolo decisivo ma in effetti rimane poco sulla scena...


Siccome la rilettura non mi sta appassionando, e non riesco ad incastrarlo in altre sfide che sto seguendo, mi sa che farà una pausa lunga.

Rilettura per me sempre appassionante.
Ma quanto è antipatico Theon Greyjoy!

Io sono circa a metà di questo libro, ma sinceramente sto facendo molta molta fatica ad andare avanti.....

"
Ecco, meno male che non sono la sola a vederlo così. Eppure inizialmente sembrava essere un personaggio affascinante, un giovane aitante e un po' sfortunato che però era riuscito a legarsi quasi fraternamente a Robb Stark. I primi segni che qualcosa non andava, li avevo percepiti nel primo libro, quando veniva evidenziato che Theon rideva sempre, anche quando non era opportuno. In questo libro però, con il suo ritorno in patria, riesce a dare il peggio di sé.


Devo dire che questo ho fatto fatica ad arrivare alla fine, mi ha un po' annoiato, spero che con i prossimi due vada meglio...
@Simona
A me Theon non è mai stato tanto simpatico fin dall'inizio, ma ora (view spoiler) .
@Virgola
Concordo con te quando dici che spesso tutto è talmente "tanto" che a volte stanca. A Jaime invece io ho sempre dato (view spoiler)

Il personaggio che mi ha affascinato di più nel secondo è indubbiamente Daenerys Targaryen Nata dalla Tempesta. Sarebbe bastato il nome per accattivarmela (Nata dalla Tempesta!) ma se si aggiunge una personalità decisa e fedele ai propri principi, delicata e forte allo stesso tempo, allora potrei proprio votare per lei come regina dei Sette Regni

Io ancora non l'ho iniziato, sto aspettando che arrivi dalla biblioteca.


A me è arrivato dalla biblioteca, ma ho un'altra lettura da finire e poi parto anch'io..


Un personaggio molto bello è Brienne di Tarth, la Vergine guerriera e mi sta incuriosendo in modo particolare perché non riesco proprio a ricordarmi qual è il suo destino.


Non mi spiego come mai, nella distribuzione delle sfortune fra i vari personaggi, a Sansa Stark ne siano toccate così tante. Forse all'autore non era molto simpatica!


Cominciano un po' a stancarmi, sarà che l'autore ha fatto la scelta di parlare solo di quello che succede ad Approdo del Re e, quindi per tutto il libro parla sempre degli stessi personaggi e altri non li nomina nemmeno, ma cominciano un po' ad annoiarmi, mi sembra sempre la stessa storia che gira intorno.

Cominciano un po' a stancarmi, sarà che l'autore ha fatto la scelta di parlare solo di quello che succede ad Approdo del Re e, quindi per tutto il libro parla sempre degli stessi personagg..."
Noooo, dai @Maurisia! Perchè dici così? E Grande Inverno? E la Barriera? Delta delle Acque? La situazione di Daenerys di là dal mare? Il punto di vista di Davos? Io trovo che ci sia molto spazio per tanti personaggi diversi che vivono con una propria personalità le vicende, senza piattume e senza essere scontati.
Mi sembra che in questo libro emerga finalmente il filo conduttore di tutta la storia.



Finora è il mio preferito! È il libro più corposo però io non mi sono annoiata per niente, anzi.
Mi è piaciuto molto l'incontro/scontro tra Jaime Lannister e Brienne di Tarth, che dà molto spessore a questi personaggi. I miei preferiti restano Tyrion e Arya, così come adoro leggere del Nord e della Barriera. Anche se apprezzo l'importanza del personaggio, non riesco a entrare in sintonia con Daenerys Targaryen; quasi mi dimentico della sua esistenza finché non arriva un suo capitolo... Come @Roberta anch'io trovo Catelyn il personaggio più noioso, perché mi sembra un po' monotono. (view spoiler) Non amo né Cercei né Tywin, e ancora meno Walder Frey, però il personaggio che odio di più in assoluto da sempre è Petyr Baelish.
Tutta la parte di Stannis e Melisandre sta diventando più intrigante. Considerando (view spoiler) , continuerò con grande interesse a leggere la saga.["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Il Trono di Spade: Libro quinto delle cronache del ghiaccio e del fuoco (other topics)Il Trono di Spade: Libro quarto delle cronache del ghiaccio e del fuoco (other topics)
Il Trono di Spade - 5. I guerrieri del ghiaccio, I fuochi di Valyria, La Danza dei Draghi (other topics)
Il Trono di Spade: Libro terzo delle cronache del ghiaccio e del fuoco (other topics)
Il trono di spade 2. Il Regno dei Lupi - La Regina dei Draghi (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
George R.R. Martin (other topics)George R.R. Martin (other topics)
L'HO FINITO. Mi ha assorbito.
Adoro come Martin descrive i vari paesaggi dalle colline, ai castelli a qualsiasi cosa. (view spoiler)[Quando Daenerys è per la prima volta a cavallo con i Dothraki e attraversano dei prati e lei viene sopraffatta da quello che vede, bè mi sembrava proprio di essere li a cavallo a fianco a lei. Allo stesso modo quando mangia il cuore mi sembrava di sentire il gusto, nello stesso momento abbiamo capito che lei aspettava un bambino, oppure durante le battaglie mi sembrava di essere li con la mia spada a combattere con loro ed aiutarli (hide spoiler)].
Tutto sommato Tyrion Lannister "il folletto" non i è proprio così antipatico come nel telefilm, anzi nel libro mi fa quasi tenerezza, ha sempre quella vena un "stronzetta", però in lui c'è anche un lato più sensibile che nel telefilm secondo me non si coglie(view spoiler)[vedi quando è con John alla barriera (hide spoiler)].
La mia preferita però è Arya, coraggiosa, poche volte dolce, ma spesso ribelle, senza paura di dire e fare quello che pensa andando anche contro la famiglia (view spoiler)[(in particolare Sansa) (hide spoiler)], un "po'" maschiaccio e secondo me molto sveglia e intelligente.
Non vedo l'ora di leggere gli altri.