Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

note: This topic has been closed to new comments.
69 views
Viaggio in ... + BRB > BRB - SquadraTorre Eiffel

Comments Showing 151-200 of 372 (372 new)    post a comment »

message 151: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments Roberta wrote: "Ricordo a tutte di scrivere la lettura per la terza tappa perche’ il 31 devo pubblicare la nostra lista :)
La mia lettura ufficiale e’ Il muro di Sartre. Non sono una fan dei racconti, ma questi ..."


Alcuni sono molto interessanti, soprattutto quello che dà nome alla raccolta ed educazione di un capo :)


message 152: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments Titolo: Il diario segreto del conte di Montecristo
Autore: Tom Reiss
Anno di pubblicazione: 2012
Voto: 4 1/2
Numero pagine: 480
Punti: 48
Eventuali bonus: /
A me non piacciono le biografie e lo si vede dal giudizio basso, ma in realtà Reiss è un narratore piacevole e sinceramente interessato al personaggio. Non guasta che questo abbia girato mezzo mondo e fatto di tutto e che appartenga a un'epoca complicata che viene descritta e spiegata molto bene. Mi fa strano che il padre di Dumas padre non sia stato ancora protagonista di un film, dato che la sua storia sarebbe perfetta per il cinema


message 153: by Acrasia (new)

Acrasia | 6265 comments @Roberta per me puoi procedere con la pubblicazione ufficiale 😊


message 154: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15873 comments Mod
@LadyGiodesi, se aggiorni qui o nella discussione di tappa la tua lettura, la inserisco nelle statistiche. Grazie :)


message 155: by Ladygiodesi (last edited Aug 31, 2018 09:31AM) (new)

Ladygiodesi (goodreadscomladygiodesi) | 807 comments Titolo: Un cuore semplice
Autore: Gustave Flaubert
Anno di pubblicazione: 1876
Voto: 7/10
Numero pagine: 47
Punti: 0 punti tappa

Un racconto semplice, che descrive una vita semplice. Felicita trascorre tutta la sua vita al servizio di altri, per lavoro o per dedizione, senza avere una sua vita, una sua famiglia. Non è quindi la sua storia il lato più interessante del racconto, quanto l’ambiente che la circonda: Flaubert è riuscito a farmi vivere in un borgo rurale del 1800 con le sue descrizioni semplici ma precise.

Mi spiace ma è l'unica lettura di tappa che sono riuscita a fare, e molto probabilmente sarà così anche a settembre :-(


message 156: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15873 comments Mod
@LadyGiodesi, guarda il bicchiere mezzo pieno: così rimani in gioco e avrai tempo di rifarti più avanti ^^


message 157: by Ladygiodesi (new)

Ladygiodesi (goodreadscomladygiodesi) | 807 comments @LaCitty: guarda, ormai non me la prendo più, sono lì che galleggio nel bicchiere mezzo pieno senza cercare di affogare :-) Oltretutto, una notte di settimana scorsa mi è pure crollato lo specchio del bagno: vero che non mi spettano i 7 anni di sfiga, mica l'ho rotto io, è caduto da solo ! La metto sul ridere per non mettermi a piangere :-)


message 158: by Acrasia (new)

Acrasia | 6265 comments Roberta figurati! Siccome avevi scritto che se facevi in tempo avresti letto qualcosa di corto ho pensato di consigliarti questi due libriccini. 😊


message 159: by Acrasia (new)

Acrasia | 6265 comments Siamo ancora fanalino di coda ma l'importante è divertirsi 😁


message 160: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments Titolo: Racconti dei Mari del Sud
Autore: W.S. Maugham
Anno di pubblicazione: 1921
Voto: 7 1/2
Numero pagine: 259
Punti: 5
Eventuali bonus:

Devo dire che i primi tre racconti (Pioggia, La forza degli eventi, Mackintosh) mi hanno colpito molto poco, o perché non capivo bene cosa stesse accadendo o perché per me era troppo scontato. Gli altri tre sono stati soddisfacenti e hanno una potenza emotiva davvero vasta. Sono abituata a un Maugham più leggero e scanzonato, mentre qui c'è grande violenza, forse inaspettata per me che vedo i vittoriani molto più composti e pudichi. La società che descrive Forster in Passaggio in India è la stessa che troviamo qui e devo dire che non mi manca farne parte.


message 161: by Vabe (new)

Vabe | 883 comments ho un dubbio: ho letto un libro di Eric Emmanuel Schmitt, che è nato in Francia ma è naturalizzato belga. Vale?


message 162: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15873 comments Mod
Franccese naturalizzato belga va bene @Vabe :)


message 163: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments Titolo:Il velo dipinto
Autore: W.S. Maugham
Anno di pubblicazione: 1925
Voto: 7 1/2
Numero pagine:234
Punti: 4
Eventuali bonus:

Era da tantissimo che volevo leggerlo e devo dire che si è rivelato una lettura piacevole, anche se non illuminante. Mi sono piaciuti i personaggi, davvero molto umani, anche se avrei preferito vedere di più il dottor Fane. La fine è davvero giusto, mi è piaciuto che non fosse stucchevole (view spoiler)


message 164: by Vabe (new)

Vabe | 883 comments Titolo: Veleno d'amore
Autore: E.E. Schmitt
Anno di pubblicazione: 2014
Voto: 6,5
Numero pagine: 154
Punti: 1
Eventuali bonus: -

Non il miglior Schmitt ma, comunque, un libro gradevole sui rapporti di amicizia spesso finti ed ipocriti. Si fa leggere.


message 165: by Acrasia (last edited Sep 07, 2018 08:40AM) (new)

Acrasia | 6265 comments Roberta wrote: "Quanto sono fiera di me stessa? Ho letto il mio primo libro per la tripletta bonus di tutta la sfida :DDDD

Titolo: Uomini e topi
Autore: John Steinbeck
Anno di pubblica..."


E che signor libro! Stupendo! :)
Per approfondire Steinbeck devi leggere assolutamente Furore! :D


message 166: by Vabe (new)

Vabe | 883 comments Uomini e topi, uno dei miei libri preferiti...


message 167: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments Titolo:La foresta della notte
Autore: Djuna Barnes
Anno di pubblicazione: 1936
Voto: 2 1/2
Numero pagine:176
Punti: 3
Eventuali bonus:/

Non ho capito nulla di questo libro, che sembra raccontare un delirio provocato dall'oppio. Barnes scrive molto bene ma non capivo cosa stesse accadendo


message 168: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments Roberta wrote: "Il tuo commento è fantastico ahahaha brutto beccare libri così."

Devo ammettere di non essere stata molto concentrata durante la lettura, avevo il libro in una mano e Animal crossing nell'altra, e non credo di essere molto adatta ai romanzi fumosi, che saltano di palo in frasca. Teoricamente è un capolavoro, io non l'ho apprezzato un granché


message 169: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15873 comments Mod
Quiz intrighi e misteri

Buon giorno a tutti voi, è arrivato il momento del quiz intrighi e misteri di BRB!
Ciascuno di voi, qui sotto, troverà il suo nome associato ad una semplice domanda a cui dovrà rispondere in questa discussione.

Ogni risposta esatta darà 2 punti alla squadra.

Se tutti risponderete correttamente, vi assegnerò un genere bonus di tappa per il mese di ottobre, ovvero la cui lettura vi darà 1 punto ogni 10 pagine, ma attenzione, in questo caso, per prendere i punti extra dovrete rispettare la pubblicazione negli anni della tappa!
Ovviamente i libri bonus NON possono sostituire il vostro libro di tappa e non vanno a contribuire al bonus tripletta ^^

Avete tempo per rispondere fino alle 12.00 di lunedì 17/9/18.

In bocca al lupo!!!


message 170: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15873 comments Mod
1) Vabe: Chi è Joseph Josephine?
2) Martina: Da quali libri è composta la “trilogia nera” di Leo Malet?
3) Roberta: Quale personaggio è stato spesso definito “la controparte francese di Sherlock Holmes”?
4) LadyGiodesi: Quale romanzo fu ispirato dall’assassinio, rimasto inspiegato, di Cèlestine Lerouge? Chi lo ha scritto?
5) Acrasia: Chi è uno dei più importanti scrittori di gialli in lingua francese, ma di origine belga?


message 171: by Acrasia (new)

Acrasia | 6265 comments Georges Simenon


message 172: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments La vita è uno schifo, nodo alle budella e il sole non è per noi (sempre positivo l'amico)


message 173: by Acrasia (last edited Sep 13, 2018 03:02AM) (new)

Acrasia | 6265 comments Martina wrote: "La vita è uno schifo, nodo alle budella e il sole non è per noi (sempre positivo l'amico)"

Pessimismo e fastidio... :D


message 174: by Vabe (new)

Vabe | 883 comments Chi è Joseph Josephine?

E' stata un'attrice e circense ermafrodita, che ha costruito il suo personaggio proprio attorno a questa sua caratteristica (peraltro non confermata).


message 175: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments Titolo: La sorellina
Autore:Raymond Chandler
Anno di pubblicazione:1949
Voto:7½
Numero pagine:226
Punti:4
Eventuali bonus:


Il solito umorismo di Marlowe regge tutto il romanzo, che è pieno di intrighi e personaggi. Chandler è molto amaro e forse mi confonde troppo ma è sempre ottimo.


message 176: by LaCitty, web jumper (last edited Sep 13, 2018 07:31AM) (new)

LaCitty | 15873 comments Mod
@Vabe, la tua risposta è impeccabile e di conseguenza valida e io ho formulato male la domanda (maledetta ignoranza), perché mi riferivo al personaggio letterario inventato da Leroux. La prossima volta devo studiare meglio :)))
@Roberta, purtroppo invece la tua risposta è sbagliata.
La controparte francese di Sherlock Holmes è Arsenio Lupin. Trovi qui il riferimento:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Mauric...

Per il resto le risposte sono corrette
1) Vabe: Chi è Joseph Josephine? - un'attrice e circense ermafrodita Ok
2) Martina: Da quali libri è composta la “trilogia nera” di Leo Malet? - La vita è uno schifo, nodo alle budella e il sole non è per noi Ok
3) Roberta: Quale personaggio è stato spesso definito “la controparte francese di Sherlock Holmes”? - Maigret No , risposta corretta:Arsenio Lupin
4) LadyGiodesi: Quale romanzo fu ispirato dall’assassinio, rimasto inspiegato, di Cèlestine Lerouge? Chi lo ha scritto?
5) Acrasia: Chi è uno dei più importanti scrittori di gialli in lingua francese, ma di origine belga - Simenon Ok


message 177: by Acrasia (new)

Acrasia | 6265 comments Ma figurati! Resterai comunque la nostra capitana preferita :D


message 178: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments Titolo: La signorina dagli occhi verdi
Autore: Maurice Leblanc
Anno di pubblicazione: 1927
Voto: 4 1/2
Numero pagine: 203
Punti: 4
Eventuali bonus: 10 (per tripletta)

Purtroppo non è nulla di che, troppi giri e capovolte per essermi chiaro. Raoul/Lupin non è male, con il suo essere strafottente e protettore di affascinanti signorine dagli occhi chiari, ma non basta per sollevare tutto il resto


message 179: by Acrasia (new)

Acrasia | 6265 comments Complimenti Martina, già una tripletta!
Io sono un po' indietro con le letture questo mese, sono impantanata... spero di riuscire settimana prossima a sbloccare la situazione.


message 180: by Acrasia (last edited Sep 16, 2018 02:25AM) (new)

Acrasia | 6265 comments Fuori tappa.

Titolo: Un sacchetto di biglie
Autore: Joseph Joffo
Numero pagine: 285
Anno di prima pubblicazione: 1973
Voto 9
Punti: 2
Eventuali bonus: /

La persecuzione degli ebrei raccontata con gli occhi di un bambino che è costretto a scappare e a separarsi dalla famiglia oltre che a negare di essere ebreo per non cadere prigioniero ed essere deportato nei campi di concentramento.
Ci ritroviamo a seguire le peripezie di Joseph e suo fratello maggiore Maurice, che per caso, fortuna o astuzia riescono a cavarsela.
Un libro per ragazzi scritto con quella semplicità commovente che coinvolge anche noi adulti e che mi ha colpito profondamente.


message 181: by Acrasia (new)

Acrasia | 6265 comments Sì hai ragione, mi sono persa un attimo. Appena sono da pc correggo. 😊


message 182: by Ladygiodesi (new)

Ladygiodesi (goodreadscomladygiodesi) | 807 comments 4) LadyGiodesi: Quale romanzo fu ispirato dall’assassinio, rimasto inspiegato, di Cèlestine Lerouge? Chi lo ha scritto?

Credo si tratti di uno dei primi (o forse il primo) polizieschi francesi, protagonista Monsieur Lecoq (mi è rimasto impresso il nome, il signor Gallo, l'ho trovato strano perché è anche un simbolo francese...).
Dovrebbe essere il libro "L'affare Lerouge" di Emile Gaboriau.


message 183: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments Titolo:La vita davanti a sé
Autore: Romain Gary
Anno di pubblicazione: 1975
Voto: 3 1/2
Numero pagine: 214
Punti: 2
Eventuali bonus:/

Non mi è piaciuto granché, lo stile e l'ambientazione sono originali e per l'epoca scandalosi ma troppo ripetitivo e non porta mai da nessuna parte la storia


message 184: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15873 comments Mod
Brava Lady, concludete a 8 punti!
Purtroppo non potrò assegnarvi il genere bonus, ma... ho una piccola sorpresa per voi


message 185: by LaCitty, web jumper (last edited Sep 17, 2018 08:43AM) (new)

LaCitty | 15873 comments Mod
Eccomi qui! Come promesso ho una piccola sorpresa per voi per aiutarvi a 'raggranellare' qualche punticino in più nel mese di ottobre nonostante non abbiate risposto correttamente a tutte le domande del quiz.

Se ad ottobre leggete un giallo pubblicato nel periodo della tappa in corso (ovvero tra il 1900 e il 1949) per ciascuna delle nostre tre letterature, oltre ai punti pagina, potrete riceverete un extrabonus tripletta in giallo di 20 punti!

Trovate un po' di autori di riferimento nelle discussioni di ciascuna squadra. Per quanto riguarda gli autori francesi, io ho trovato solo Leo Malet, Maurice Leblanc, Gaston Leroux. Di tutti e tre verificate le date di pubblicazione e soprattutto il genere dei libri perché si sono sbizzarriti e non hanno pubblicato solo noir e polizieschi :)


message 186: by Acrasia (new)

Acrasia | 6265 comments Grazie @LaCitty, "com'è buona lei!" :)
Visto che ci hai dato quest'opportunità cercherò di non sprecarla, vado subito a vedere cosa posso leggere! :D


message 187: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments @LaCitty io ho già letto un giallo francese di questi anni, vale per la tripletta special? O è da ora che si contano i libri per la tripletta?


message 188: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15873 comments Mod
@Martina, purtroppo no. La tripletta in giallo la si può fare solo nel mese di ottobre. Tutto quello che leggete prima, non vale. Mi spiace


message 189: by Vabe (new)

Vabe | 883 comments titolo: la peste
Autore: Camus
Pagine: 232
Anno: 1947
Voto: 4
Punti: 4
Bonus: -

Con questo libro credo di aver definitivamente abbandonato l'idea di farmi piacere Camus: già "Lo straniero" non mi aveva convinta, ma una seconda possibilità non si nega a nessuno.

Il resoconto del periodo di peste che colpisce un paese è descritto in maniera fin troppo clinica dal protagonista, un dottore che si occupa dei malati. Attorno a lui si muovono altri personaggi di cui, con il peggioramento della situazione, capiamo caratteri e vite.
Della storia ho apprezzato soprattutto la parte in cui si parla della peste, meno i rapporti e le riflessioni dei vari personaggi, spesso poco interessanti. La scrittura è molto impersonale, non cattura la mia attenzione (sicuramente questo effetto è voluto, ma non mi piace); di conseguenza anche il protagonista appare come un cronista degli eventi, e sembra assai distaccato da quanto accade.


message 190: by Ladygiodesi (new)

Ladygiodesi (goodreadscomladygiodesi) | 807 comments Vabe wrote: "titolo: la peste
Autore: Camus
Pagine: 232
Anno: 1947
Voto: 4
Punti: 4
Bonus: -

Con questo libro credo di aver definitivamente abbandonato l'idea di farmi piacere Camus: già "Lo straniero" non mi ..."


Voto 4 ??? Accidenti, lo devo leggere anch'io :-( Già ero poco convinta in partenza...


message 191: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15873 comments Mod
A me La peste era piaciuto molto (molto di più di Lo straniero), però l'ho letto al liceo e mi sono resa conto che i miei gusti sono un po' cambiati nel frattempo...


message 192: by Acrasia (last edited Sep 20, 2018 01:51AM) (new)

Acrasia | 6265 comments Titolo: La luna è tramontata
Autore: John Steinbeck
Pagine: 152
Anno: 1942
Voto: 10
Punti: 3
Bonus: valido per tripletta

Steinbeck è Steinbeck, lo riconosci già dalle prime parole il suo stile pulito, incisivo, pacato... e poi mi ha fatto commuovere dall'inizio alla fine. Dei personaggi caratterizzati come solo lui sa fare, integri e consapevoli del loro dovere, nel bene e nel male.
Un libro bellissimo.


message 193: by Acrasia (last edited Sep 21, 2018 06:07AM) (new)

Acrasia | 6265 comments Roberta wrote: "Per la tripletta ho letto Sartre (Francia), Steinbeck (USA) e Conan Doyle (UK). Il mio preferito è stata senza dubbio Steinbeck, sia per lo stile che per la storia raccontata."

Steinbeck non delude mai :)


message 194: by Vabe (new)

Vabe | 883 comments @lady, non scoraggiarti! Probabilmente sono io ad avere un problema con Camus.

Titolo: Ninna nanna
Autore: Leila Slimani (marocchina naturalizzata francese)
Pagine: 201
Anno: 2016
voto: 7.5
punti: 2
bonus: -

Thriller scritto bene e dal contenuto molto "forte". Lo consiglio.


message 195: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments Titolo: Tifone
Autore: Joseph Conrad
Anno di pubblicazione: 1902
Voto: 2.5
Numero pagine:100
Punti:2
Eventuali bonus:/
Evidentemente non sono per i romanzi marinareschi, ma il capitano mi stava simpatico


message 196: by Vabe (new)

Vabe | 883 comments Brava Roberta!
A questo giro non mi dedico al bonus perché non amo i gialli e leggerne addirittura tre sarebbe un gran peso. Comunque continuerò con le letture canoniche ☺️


message 197: by Acrasia (new)

Acrasia | 6265 comments Io sicuramente mi dedicherò alla tripletta gialla.
Anch'io leggerò Ellery Queen, La poltrona n. 30.
Per la Gran Bretagna mi fiondo su G.K. Chesterton con L'innocenza di Padre Brown. Questo è un autore che intendo approfondire, ne ho sentito parlare molto bene, soprattutto per i suoi saggi.
Invece per la Francia leggerò Leo Malet, 120 rue de la gare.


message 198: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments Titolo: La statua di sale
Autore: Gore Vidal
Anno di pubblicazione: 1948
Voto: 8 1/2
Numero pagine: 212
Punti: 4
Eventuali bonus:/

Ho amato molto soprattutto la prima parte di questo libro, Jim è un personaggio molto "normale", con ambizioni piccole e comprensibili, e a volte sembra proprio che si lasci vivere dalla vita invece che viverla lui stesso. L'atto finale, benché mi abbia fatto arricciare un po' il naso, è la degna chiusura di un periodo di immobilità sognante.


message 199: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 720 comments Titolo: Cronache maritali
Autore: Marcel Jouhandeau
Anno di pubblicazione: 1938
Voto: 7.75
Numero pagine:190
Punti:4
Eventuali bonus: 10

Questo è la realtà di ciò che viene descritto in Il mio nemico mortale. Una coppia che si ama e devasta, che non può stare insieme nè separata e che davvero è prigioniera di se stessa


message 200: by Vabe (new)

Vabe | 883 comments torre Eiffel

Titolo: Gli dèi hanno sete
Autore: Anatole France
Anno: 1912
voto: 8
numero pagine: 270
punti: 5
eventuali bonus:/

Un classico francese purtroppo poco conosciuto. Mi è piaciuto molto, sia per l'ambientazione nella Francia del Terrore di Robespierre, sia per la capacità dell'autore di tratteggiare i vari personaggi. Ne esce un quadro critico dell'essere umano, pronto a seguire ciecamente gli altri, senza riflettere.
Da riscoprire!


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.