Goodreads Italia discussion

156 views
Off-Topic > La brutta piega del piego.

Comments Showing 1-12 of 12 (12 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Tintinnabula (new)

Tintinnabula | 1091 comments Ciao!
Avevamo parlato di Acciobooks anche in questa discussione: https://www.goodreads.com/topic/show/...

Non sapevo che i commenti negativi venissero addirittura rimossi! Ho avuto effettivamente la sensazione che si stesse costruendo una vetrina troppo rosa e fiori su Instagram e FB, ma fino a questo punto non credevo.

Diciamo che dal mio punto di vista la situazione, che si protrae da settimane, è imbarazzante. Penso soprattutto a chi ha donato del denaro per il nuovo sito, e a chi ha tanti libri in ballo. Almeno prima ci si potevano scrivere mail in modo diretto.

Forse comunque sono solo disillusa riguardo allo scambio di libri, che cerco limitare al minimo e vorrei interrompere con l'anno prossimo.


message 2: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 1702 comments Conosco il sito Acciobooks solo di nome, non l'ho mai usato e credo neanche visitato, scambio libri tramite un altro sito (Bookmooch). Però posso dire, riguardo alla moda delle foto perfette dei libri, che non la sto proprio sopportando più. All'inizio era anche carino vedere le foto dei libri che i blogger che seguo stavano leggendo, ma poi ho iniziato a chiedermi anch'io se oltre a fare la foto la gente li legge pure sti benedetti libri. A volte ne dubito seriamente. E oltretutto, ma io (parlo per me) ho veramente bisogno di decine di foto di libri con tè, matita e biscottini che intasano la mia timeline di Facebook o qualunque altro social? La mia risposta è... no.


message 3: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) | 402 comments Io capisco in generale le foto "estetiche" dei libri, chi le pubblica deve attirare la gente nella sua pagina/blog/quelcheè e lo fa meglio se posta immagini curate, dai colori brillanti e con cosine carine.
A me non dispiacciono, ma è anche vero che non essendo su FB e non seguendo nessun blog con frequenza, quindi ne becco in quantità decisamente minori di tutti voi.
La cosa che mi stupisce di solito con queste pagine sui libri è il rating ottimo di tutti i libri che recensiscono, ottimi voti come se piovesse. Capisco l'aver un mese fortunato, ma anche quando leggo molti libri che mi piacciono, il rating è molto vario, perché si tratta di volumi con differenti caratteristiche e prerogative.

In generale mi sono trovata bene con AccioBooks, ma oggi mi sono vista rispedito indietro il libro che avevo mandato due settimane fa senza nessuna spiegazione, né nel pacco né per email, e di certo non è per le cattive condizioni del libro, dato che è perfetto, oggettivamente.
Acciobooks non è perfetto, non si può dare rating o commentare nulla e la nuova versione, per quanto c'è stata, era scomodissima da usare, era un misto tra GR e un qualsiasi sito di scambio. Poi io non sapevo dell'intrigo con Poste Italiane.
Però ho avuto meno fregature che da Soloscambio, con cui ho chiuso dopo due (2) esperienze, per dirvi com'era la cosa. A questo punto aspetto qui il Pozzo di Natale ;D


message 4: by Ladygiodesi (new)

Ladygiodesi (goodreadscomladygiodesi) | 98 comments Acciobooks lo conosco solo di nome, quindi non posso dire nulla. Ma per le foto, ammetto di essere una lettrice che posta sempre una foto del libro in lettura, ormai da oltre tre anni. Non sono blogger. Lo faccio perché mi diverte fare la foto in base alla cover, o al titolo del libro. E non sono fotografa, quindi le mie foto non sono perfette (quella di ieri ad esempio era decisamente sfocata, ma pazienza). Lo faccio per divertimento, perché mi piacciono le immagini, ed anche perché spesso capita che i miei amici commentano se hanno letto lo stesso libro. Insomma, a me piace farlo...


Mss Streetlamps | 106 comments Ah quindi vengono rimossi:infatti mi ero stupita di non aver mai trovato un commento negativo durante questa lunga capitolazione del sito. Se posso dire la mia, lo preferivo prima del restyling, andava solo aggiunta là chat interna.


Mss Streetlamps | 106 comments E poi la tizia che gestisce il sito addusse come spiegazione,un paio di settimane fa, un attacco hacker (?!) invece,come dici tu,sembra più verosimile un problema di hosting


message 7: by Tintinnabula (last edited Nov 12, 2017 09:35AM) (new)

Tintinnabula | 1091 comments “Attacco hacker” is the new “il cane mi ha mangiato i compiti”.


message 8: by Roberta (new)

Roberta (driope) | 7326 comments Mod
una_sussa wrote: "Dimenticavo: durante queste settimane, a volte il sito ha funzionato durante le ore più inconsuete (2 - 3 del mattino). A quell'ora gli hacker forse dormivano :D"

A me è arrivata anche una email da Anobii dicendo che il malfunzionamento degli ultimi mesi è dovuto a un attacco di hacker RUSSI, Mi sto ancora chiedendo come mai 'sti hackerrussi (ormai sembra essere un'unica parola) in USA e Germania tentano di stravolgere le elezioni, in Italia si accaniscono contro i lettori...


message 9: by Giulia (new)

Giulia Guzzardi (lunagraphies) | 2 comments Utilizzo AccioBooks da diverso tempo ma, essendo rimasta a corto di libri da poter scambiare, non mi ero resa conto che il sito fosse down... se dite che, poi, lo è da diverso tempo, ancor peggio!
Utilizzo anche BookMooch che mi piace di meno per grafica e "catalogo" (riesco a rintracciare una quantità di libri minore) ma del quale apprezzo la "filosofia" non incentrata su uno scambio 1 a 1. Se un libro mi piace, lo prendo. Stop. Zero trattative.

Ad ogni modo, volevo dire la mia sulle foto di libri bellissime.
Devo essere sincera: a me quelle non turbano, anzi... Mi piace guardarle...
Quello che non mi piace è, spesso e volentieri, l'atteggiamento di chi posta queste foto.
Noto che sempre più spesso un atteggiamo a "blogger wannabe".
È come se ogni nuovo post non fosse una condivisione con "amici" ma con una cerchia di "followers".
È un atteggiamento che riscontro anche nei profili più piccoli e che, francamente, mi fa cadere un po' le braccia.
Ma probabilmente il vero problema è che sono io troppo ingenua e che vedo nei social uno strumento di condivisione paritaria.
Non lo sono mai stato e probabilmente non lo saranno mai...
È meglio che inizi a farmene una ragione :)


message 10: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 769 comments Ho utilizzato Acciobooks ma dopo l'ultima fregatura che ho ricevuto, ho smesso. Mi trovo meglio con Soloscambio.
La novità del sito era, a priori, una bella cosa.
L'inserimento del feedback era essenziale per impedire a diversi furbetti di continuare a fregare la gente, ma io mi sarei fermata lì.
Fare una versione premium a pagamento simile, ma con meno funzioni a GR o Anobi che sono gratuite, mi sa molto di presa in giro.

Poi anch'io ho notato i malfunzionamenti. se entravi sul profilo ti bloccava finchè non lo completavi ed inserivi, obbligatoriamente, una foto.
Peccato che la foto non me la prendeva mai e si resettava puntualmente. Dopo due volte ho lasciato perdere.

Anche Soloscambio si è aggiornato.ora si chiama Swapick e ha inserito diverse migliorie funzionali allo scambio di libri.


message 11: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 1702 comments Io ho utilizzato Soloscambio per un po' di tempo, ma non mi piaceva tantissimo, più che altro perché trovavo poco di quello che cercavo. Con Bookmooch mi trovo molto bene ma ha anche lui le sue pecche, per esempio io mi trasferisco spesso e quando cambio indirizzo quasi sempre mi blocca il profilo come se io stessi facendo non so quale raggiro. Figurarsi che ho dovuto rifare tre profili nuovi, ed è un peccato perché con il primo avevo veramente una marea di punti. Per il resto però mi trovo bene e mi piace.


message 12: by Giulia (new)

Giulia Guzzardi (lunagraphies) | 2 comments Io swapick non lo conoscevo.
Andrò a dare un'occhiata...


back to top