Fratellanza della Fantascienza discussion

105 views
Science Fiction Level

Comments Showing 1-50 of 80 (80 new)    post a comment »
« previous 1

message 1: by Alexdelarge (last edited Jan 08, 2021 03:27PM) (new)

Alexdelarge | 634 comments Quante volte avete letto un libro considerato di fantascienza, magari anche un bel libro, ma avete pensato: questa non è fantascienza? Eh, non siete i soli.

Noi della Fratellanza abbiamo ideato un sistema per cercare di determinare la fantascientificità di un'opera. Non tramite discussioni estenuanti, che portano spesso malumori, ma semplicemente dando un voto che rispecchi il nostro giudizio. La media dei voti affermerà se una data opera sia o no di fantascienza secondo il parere medio di noi appassionati.

Le opere che trovate in questa lista sono le stesse della Sacra Lista. Ragion per cui i totali delle opere votate dovrebbero essere identici, in caso contrario vi siete dimenticati di votare qualche opera.

Link al file dello Science Fiction Level: https://tinyurl.com/y44w3m9q

Come si vota: i voti vanno da 0 a 5, dove 5 è il massimo. I mezzi voti sono ammessi e necessitano della virgola. Inserite il vostro nick nella prima colonna libera a destra e date i vostri giudizi. Votate per cortesia solo i libri che avete letto, i sentito dire lasciamoli agli altri. Nel file c'è una pagina dedicata al regolamento (molto molto sintetico), dategli una letta per favore; viene fornito anche un piccolo aiuto nell'interpretazione dei voti.

Forza e coraggio! :-)


message 2: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 799 comments Aggiornato!


message 3: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Ben fatto Nicoletta!


message 4: by Reynard (last edited Sep 26, 2017 11:54PM) (new)

Reynard | 152 comments Devo verificare anche i miei voti, lo faccio insieme agli adeguamenti con i mezzi voti sulla lista della Fratellanza :)


message 5: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Ho aggiornato la lista colle più recenti proposte dei confratelli.

I nuovi inserimenti sono:

Giù nel ciberspazio di William Gibson del 1986
Il volo del drago di Anne McCaffrey del 1968
Tau Zero di Poul Anderson del 1970
Il Cerchio di Dave Eggers del 2013


message 6: by Nosfeat (new)

Nosfeat | 56 comments Ho aggiunto la mia colonna e ho inserito i voti. Spero di non aver fatto casini: alla fine non compare il totale dei miei voti, boh. In più non riesco a colorare di arancione la casella del nome (tanto per renderla omogenea agli altri fogli).
Comunque almeno su un paio di voti sono indeciso, probabilmente in futuro li cambierò...


message 7: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Ciao Nosfeat, grazie per aver votato. Ai dettagli ci ho pensato io. Bentrovato anche su Goodreads.


message 8: by Nosfeat (new)

Nosfeat | 56 comments Perfetto, grazie : )


message 9: by Reynard (last edited Oct 05, 2017 12:56AM) (new)

Reynard | 152 comments Ho sistemato anche i miei voti, con qualche adeguamento e alcune aggiunte di libri che ho letto molti anni fa. Per questi ultimi non ho un ricordo molto preciso, ma penso valga la pena metterli lo stesso. Eventualmente ricalibrerò il voto in caso di rilettura.


message 10: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Ottimo, grazie.


message 11: by Sarinys (new)

Sarinys Ciao a tutti, ho aggiunto anche i miei voti!


message 12: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Grazie Sara!


message 13: by Gabriele (new)

Gabriele Pallonetto (sirgabrylob) | 92 comments Inserita anche la mia colonna con i voti! ;)


message 14: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 544 comments Ho votato, ma non compare il totale alla fine :-S


message 15: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Grazie ragazzi! Tranquillo Ajeje, il totale comparirà presto.


message 16: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Agosto2010 grazie per aver votato.


message 17: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Ho inserito la proposta di Reynard: "Stato sociale: Amaranto" di Jack Vance.


message 18: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Ho aggiornato il file dello SFLevel relativamente alle promozioni, retrocessioni ed eliminazioni di gennaio. In particolare l'opera 'La città dell'estate' di John Crowley è stata eliminata mentre è stata modificata la provenienza della altre opere interessate.


message 19: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1603 comments Noto che i confratelli Anna e Marco Giuntoni hanno votato L'ultimo cavaliere di King nel file SFLevel, ma non nella scheda Proposte della Sacra Lista, come mai?
Mi sarebbe sembrato più logico il contrario!


message 20: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Ho dato SFLevel 5 a 'Crociera nell'infinito' di Alfred Elton Van Vogt.


message 21: by Gabriele (new)

Gabriele Pallonetto (sirgabrylob) | 92 comments Aggiornata la mia colonna.
Piccola polemica, leggendo i voti di vari utenti ho potuto constatare che qualcuno non è riuscito a scindere l'apprezzamento che ha avuto dell'opera con il suo sci-fi level.
Dare sci-fi levels bassissimi ad opere che non avete apprezzato non è un comportamento corretto, ed è tanto più evidente questa brutta condotta quando essa viene attuata nei confronti di libri pieni zeppi di tutti i più classici paradigmi del genere.

Le 2 valutazioni sono completamente distinte.

Per fare un esempio, non posso leggere "Le avventure di Sherlock Holmes" e dargli un "giallo-level 1", si capisce da lontano che è un dispetto bell'e buono! xD


message 22: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments @Gabriele: naturalmente hai ragione nel ritenere che la valutazione di gradimento e quella di fantascientificità debbano essere ben distinte. E' anche specificato nel regolamento all'articolo 1, quindi è proprio una legge inviolabile! ;-)


message 23: by Sarinys (new)

Sarinys Sono d'accordo con Gabriele, credo però che il problema nasca dalla mancanza di una definizione di cosa sia "fantascienza". Nella lista vedo per esempio che hanno punteggi bassi romanzi definibili di proto-fantascienza o romanzi post-moderni che contengono elementi (secondo me) fantascientifici. È chiaro che è una questione di punto di vista sulla materia.

O ci affidiamo al giudizio personale su cosa sia o meno fantascienza, o cerchiamo di definirla noi. Se decidiamo di continuare a lasciare la definizione a discrezione dei votanti, poi però ci dobbiamo anche tenere i loro (nostri) giudizi insindacabili.


message 24: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 799 comments Non ci cascate! É un altro trucco di Alex per eliminare nuove opere! ..... 😊


message 25: by Sarinys (new)

Sarinys ahahahahhah


message 26: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Buonasera, come accennato nel topic principale della Fratellanza, sarei favorevole a che si discutesse nello specifico quei giudizi altrui che ci sembrano inappropriati. Naturalmente con tanta moderazione perché nessuno si deve sentire sotto accusa. I giudizi per la natura stessa dello SFLevel sono piuttosto soggettivi e bisogna averne rispetto. Però ritengo che in generale tutti noi non si sia abituati molto a riflettere sull'argomento e quindi il confronto con altri punti di vista potrebbe aiutare ad affinare il nostro giudizio.

Quindi sentitevi liberi di puntare il dito contro voti che vi fanno arrabbiare, magari partendo dai miei. Tranquilli ho appena preso le pillole :-)


message 27: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 799 comments AhAhAhAh....Alex......


message 28: by Tex-49 (last edited Jan 23, 2018 06:10AM) (new)

Tex-49 | 1603 comments L'ho accennato in Anobi (a proposito de La macchina del Tempo di Wells): io odio i voti bassi di Mgcgio!!!


message 29: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Per me è un eroe ;-)

A parte le battute, ha dato voti senza compromessi, ne ammiro il coraggio.


message 30: by Reynard (last edited Jan 29, 2018 05:10AM) (new)

Reynard | 152 comments Detto che sui miei voti potete fare tutte le critiche che volete, a cui risponderò ovviamente :) , penso che questo "puntare il dito" verso voti che non ci piacciono sia poco appropriato e soprattutto poco costruttivo perché ciascuno, alla fine, si terrà comunque la sua opinione.


message 31: by Sarinys (last edited Jan 29, 2018 03:54AM) (new)

Sarinys Magari più che puntare contro singoli utenti, che può diventare spiacevole, si potrebbero portare argomenti a favore dei libri con un level basso, spiegando come mai secondo l'autore del post siano da considerare fantascientifici. Poi ovviamente, come dice Reynard, ciascuno si terrà la sua opinione... È vero però che i gruppi di lettura in teoria servono anche a dibattere, possibilmente senza attacchi personali.


message 32: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 799 comments Beh, sono sicura che alex ovviamente abbia usato un'espressione molto ironica....anche perché è entrato nel periodo della santità, quindi sicuramente non vuole fomentare discussioni non costruttive :-))))


message 33: by Gabriele (new)

Gabriele Pallonetto (sirgabrylob) | 92 comments Per quanto mi riguarda ci sono alcune opere, che vengono unanimamente considerate i capisaldi del genere, che non dovrebbero neanche essere in questa lista. Questa è la lista dei romanzi la cui "fantascientificitá" è dubbia, come diceva Tex con la questione "Macchina del Tempo", come si fa a mettere voti bassi in scifi level ad uno di questi capisaldi. Sono capisaldi per un motivo, sono "pietre" di confronto e tali devono rimanere, intoccabili e quindi non votabili.
Se poi si vuole cavillare sulla parola "unanimamente" allora lasciamo le cose come stanno, mettiamo in conto che fra di noi ci possa essere qualcuno che in un "raptus voticida" decida di piazzare una valanga di 1... incrociamo le dita e che vinca il migliore! ☺


message 34: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1603 comments Concordo!


message 35: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Io sono per il dialogo e il ragionamento. Anche perché tutta questa unanimità evidentemente non c'è, altrimenti non ci sarebbe nulla su cui dibattere. Ma anche se ci fosse vogliamo privarci della possibilità di cambiare le cose? Se Copernico, Darwin e altri illustri pensatori si fossero inchinati all'unanimità... ;-)


message 36: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 799 comments Consensus sapientium...puah!


message 37: by Sarinys (last edited Jan 31, 2018 04:15AM) (new)

Sarinys Scusate, ma a me non sembra neanche che questa sia una lista di opere la cui fantascientificità è dubbia: ci sono dentro praticamente tutti i titoli di Asimov e Clarke della lista! Non credo che la fantascientificità di Io, robot o 2001 Odissea nello spazio sia stata messa in discussione da qualcuno...

Anche a me sembra strano che vengano dati voti bassi a titoli che hanno fondato il genere. Per esempio, Frankenstein che io sappia è da sempre considerato un romanzo fondante, e sono un po' perplessa vedendo che ha lo sci-fi level così basso da rischiare di uscire dalla sacra lista.

Io penso che se il livello di fantascientificità si decide sulla base dei voti, la lista che ne deriva poi giustamente ci rappresenta, nel bene come nel male.
Cioè: se bastano un paio di utenti che sparano 1 per tirare via un testo fondamentale, vuol dire che c'è qualcosa che non funziona nel meccanismo creato per votare i libri, oppure che non siamo in grado di discutere civilmente della letteratura che più ci appassiona.
Ma se poi neanche si tratta di un paio di utenti, allora vuol dire che la lista finale ci rappresenterà efficacemente come un gruppo che ha un'idea di fantascienza magari un po' miope. :)


message 38: by Marco (new)

Marco (marcogiuntoni) | 291 comments Causa notifiche andate perse mi sono perso circa l'ultimo mese su questa discussione. Vorrei rispondere innanzitutto a Tex riguardo a King (L'ultimo cavaliere). Ho interrotto la lettura a meta' libro per cui non posso segnarlo tra i libri letti (a meno di deroga) ma di certo mi sono fatto un'idea dello SFLevel del racconto.
Riguardo quest'ultimo argomento ho una specifica opinione sul significato di Fantascientificita' che e' personale e deriva principalmente dall'origine del termine: Science Fiction. Con questa intendo una letteratura di finzione in cui l'elemento scientifico/tecnologico e' primario per lo sviluppo della storia.

Vorrei contribuire postando alcuni link che potrebbero essere utili per fornire argomenti alla discussione (si parla di HardSF/SoftSF):

http://www.kheper.net/topics/scifi/gr...

http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php...

https://futurism.media/the-scale-of-h...

https://www.tor.com/2017/02/20/ten-au...


message 39: by Tex-49 (last edited Feb 02, 2018 07:03AM) (new)

Tex-49 | 1603 comments Devono essere interessanti, peccato che sono in inglese, sono troppo lunghi!
Comunque postali anche su anobii, nella discussione sull'SFLevel, perché lì hanno proposto degli indici e lo vedo molto in tema.


message 40: by Marco (new)

Marco (marcogiuntoni) | 291 comments Non frequento piu' Anobii. Ci faccio un salto


message 41: by Tex-49 (new)

Tex-49 | 1603 comments Ok!


message 42: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Gli SFLevel del mio ultimo ciclo:

La Luna è una severa maestra di Robert A. Heinlein - SFL 5
Crociera nell'infinito di Alfred Elton Van Vogt - SFL 5
L'invasione degli ultracorpi di Jack Finney - SFL 4
Naufragio sulla terra di Darkover di Marion Zimmer Bradley - SFL 5
Picnic sul ciglio della strada di Arkadi & Boris Strugackij - SFL 5


message 43: by Patryx (last edited Mar 26, 2018 01:15AM) (new)

Patryx | 8 comments Salve a tutti, sono nuova del gruppo e le letture di fantascienza non sono il mio forte. Ho letto tutti i vostri post e la questione affrontata qui è simile a quella di un altro gruppo in cui cerchiamo di leggere libri a carattere distopico dato che continuiamo ad accapigliarci sulla differenza tra genere fantascientifico e distopico; alcuni partecipanti sostengono che non ci sono differenze mentre altri sono di parere opposto. Io, che non amo molto gli estremismi, penso che i due generi spesso si sovrappongano.


message 44: by Alexdelarge (last edited Mar 26, 2018 06:54AM) (new)

Alexdelarge | 634 comments C'è chi pensa che il genere distopico sia un sottogenere della fantascienza e che quindi qualunque distopia sia sempre e comunque anche un'opera di fantascienza. C'è chi invece ritiene che ci debbano essere forti elementi tecnologico/scientifici di fantasia per giustificare l'appartenenza di un'opera distopica anche al genere della fantascienza.

Io per esempio sono un sostenitore della seconda tesi.


message 45: by Marco (new)

Marco (marcogiuntoni) | 291 comments Appoggio la mozione del Fratello Alex :-)


message 46: by Nicoletta - (new)

Nicoletta - Mrs Hats | 799 comments Ciao Patryx e benvenuta....se hai voglia per curiosità potresti farci qualche esempio dei titoli che vi fanno discutere...così...magari ci accapigliamo anche noi :-))))))))))


message 47: by Patryx (new)

Patryx | 8 comments Questo è il link al gruppo società alternative.

Alcuni dei titoli controversi sono stati:
- Dune
- I Reietti dell'altro pianeta
- La Costa dei Barbari
- Città oscura
- La ragazza meccanica

Di questi conosco soltanto il primo (che mi è piaciuto moltissimo), quindi non so bene di quale genere facciano effettivamente parte gli altri.


message 48: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Ho letto i primi due e secondo me sono sicuramente fantascienza ma non li definirei distopie.


message 49: by Nosfeat (last edited Mar 26, 2018 02:16PM) (new)

Nosfeat | 56 comments A grandi linee direi che "La costa dei barbari" e "Città oscura" sono più sul filone distopia post-apocalittica, mentre gli altri tre sono decisamente più fantascientifici.

Generalmente, per "abitudine" tutto ciò che è post-apocalittico e distopico diviene fantascienza, però a rigore bisognerebbe distinguere, come fa Alexdelarge.
Quindi un'opera che non abbia elementi tecnologici/scientifici alla base della trama, può benissimo appartenere a un sottofilone fantasy, invece che a un sottogenere sci-fi. Seguendo questa logica, "I Reietti dell'altro pianeta" potrebbe anche appartenere a un sottogenere fantasy, ma non ci metto la mano sul fuoco...

Penso che si tenda ad attribuire al genere fantascientifico ogni cosa che sia fuori dalla realtà, quando invece anche il fantasy ha molte sfaccettature (probabilmente si pensa al fantasy solo come al fantasy classico, quello alla Tolkien, per intenderci).


message 50: by Alexdelarge (new)

Alexdelarge | 634 comments Inserita nel foglio dello SFLevel la nuova proposta 'Gli orrori di Omega' di Robert Sheckley.


« previous 1
back to top