Siamo sicuri che i nostri sogni siano proprio i nostri sogni? La domanda aleggia tra le righe di "Un accordo maggiore in sottofondo": la storia di un giovane musicista travolto da un successo imprevisto, a causa di un video pubblicato online quasi per scherzo. Tra ironia e riflessione, il narratore Stefano B. ripercorre la sua breve carriera: un viaggio nel mito del successo nell'Italia di oggi, con una trama rocambolesca. A caratterizzare ulteriormente il romanzo, disponibile anche per Kindle Unlimited, un curioso esperimento: sarà possibile ascoltare due composizioni musicali del protagonista.
"Il libro di cui vi parlo oggi è Un accordo maggiore in sottofondo, di Ugo Cirilli. Un romanzo insolito, eppure così vicino al lettore. Romanzo insolito perché racchiude, al suo interno, parole e musica. Ebbene sì. Non mi ero mai imbattuta in un libro così “sperimentale” ma al tempo stesso normale. Ma mi spiego subito." Una recensione della blogger di The Bookworm, che cattura pienamente le varie sfumature di "Un accordo maggiore in sottofondo": https://thebookworm877.wordpress.com/...
La domanda aleggia tra le righe di "Un accordo maggiore in sottofondo": la storia di un giovane musicista travolto da un successo imprevisto, a causa di un video pubblicato online quasi per scherzo.
Tra ironia e riflessione, il narratore Stefano B. ripercorre la sua breve carriera: un viaggio nel mito del successo nell'Italia di oggi, con una trama rocambolesca.
A caratterizzare ulteriormente il romanzo, disponibile anche per Kindle Unlimited, un curioso esperimento: sarà possibile ascoltare due composizioni musicali del protagonista.
Link: amzn.to/2lRRTJg