Lettori sui generis discussion

Harry Potter and the Sorcerer's Stone (Harry Potter, #1)
34 views
Gruppo di lettura > GdL di luglio: Harry Potter and the Philosopher's Stone di J.K. Rowling

Comments Showing 1-33 of 33 (33 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Livia (last edited Jul 06, 2014 08:45AM) (new) - rated it 4 stars

Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
Le discussioni.

I tappa (capitoli 1-4)
II tappa (capitoli 5-9)
III tappa (capitoli 10-13)
IV tappa (capitoli 14-fine)

---


A luglio leggeremo il primo libro della serie di Harry Potter di J.K. Rowling. Poiché la serie negli anni ha avuto un certo peso, nel mercato editoriale, nell'evoluzione del fandom in rete e soprattutto nel nostro immaginario, l'idea sarebbe proseguire con la lettura dei restanti volumi nei prossimi mesi con chi è interessato.

Ma intanto pensiamo a questo GdL.

Chi c'è?
Come volete strutturare la lettura?
E, soprattutto, considerando che buona parte di voi avrà già letto non solo il primo libro ma tutta la saga, come volete organizzarvi per gli spoiler?

Quale edizione leggerete? Per chi rilegge è l'occasione di leggere il libro in un'altra lingua o in un altro formato.
A prescindere da questo vi procurerò una lista con tutti i nomi italiani di personaggi, Case e cose ^^

Buon GdL!


message 2: by Mirrordance (new) - added it

Mirrordance | 307 comments Un suggerimento per chi lo avesse già letto e volesse una edizione differente. Gli audiobook sono godibilissimi e non saprei se consigliare l'edizione inglese letta da Stephen Fry o quella americana narrata da Jim Dale!!


Silviia | 106 comments Io mi unisco volentieri alla rilettura e questa volta vorrei provare a farlo in inglese, ma visto che di solito non leggo in inglese immagino che avrò i miei tempi, quindi a voi la scelta su come dividere la lettura.

La lista con i nomi italiano-inglese non sarebbe male da tenere sotto mano! ;)


Francesca (oedipa_drake) | 2447 comments Mod
Io ci sono e non ho mai letto i libri (solo visto i film... sì, lo so, non si fa :D).
Penso di leggerlo in inglese; per come strutturare la discussione lascio la parola a chi lo conosce già. :)


message 5: by Chicco (new)

Chicco Padovan | 462 comments Questo lo leggo anch'io. Non ho mai visto i film e nemmeno letto i libri XD


Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
Io sono per passarlo, non sono fan di Harry Potter (sente il buuuu generale che si alza intorno).

Potrei eventualmente dare una chance all'audiolibro come prima esperienza, vedrò.


Silviia | 106 comments @Saretta: ma non ti ispira oppure lo hai letto e non ti è piaciuto? Solo per curiosità.


Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Io passo, adoro la serie e l'ho letta in inglese. Ma ho tanti libri nuovi che attendono lettura e quindi preferisco leggere quelli.
Inoltre il primo volume l'ho riletto molteeeee volte, quasi da saperlo a memoria. Magari se avrò tempo mi unirò per i successivi.


message 9: by Livia (last edited Jun 24, 2014 02:18AM) (new) - rated it 4 stars

Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
Non nascondo di essere davvero curiosa di leggere opinioni e reazioni di chi non l'ha mai letto, senza più l'hype che circondava il brand fino a qualche anno fa e con la conoscenza di tutta la narrativa YA e MG che è arrivata dopo, e a maggior ragione vorrei cercare di trovare il modo di accomodare il più possibile i vari tipi di lettura (prima lettura e rilettura; ebook, audiolibro o traduzione in latino che sia).

Opzioni che mi sono venute in mente:
- Tappe tradizionali, una per settimana, si mette sotto spoiler tutto quello che non è ancora successo
- Tappe libere + discussione finale (quello che facciamo di solito) - in questo caso per discutere del romanzo durante la lettura converrebbe un topic spoiler e un topic non spoiler credo

Oppure:
- Tappe con tempi liberi, e cioè apro i topic delle varie tappe (4 o quanti vogliamo) tutti lo stesso giorno, e man mano che si arriva lì si commenta (sotto spoiler tutto quello che non è ancora successo)

Se no non lo so.

Aggiungo che chi vuole può anche provare l'ebbrezza di seguire la storia su Pottermore in contemporanea. (Bwhahahaha.)

@Saretta: senza problemi, magari no bashing puro (xD) ma altri punti di vista sono i benvenuti; a prescindere dalle varie posizioni sulla derivazione ("Gaiman è arrivato prima!" "Stroud è arrivato prima!" "No, Philip Pullman è arrivato prima!" "No, c'era prima Battle Royale!!!" "Uhm, wrong fandom?"), e al di là dei limiti della scrittura, il testo è zeppo di problemi ed è sempre bello discuterne (soprattutto dopo aver odiato in finale The Silkworm >__<).
(Poi per carità, a prescindere dalla mia "apertura", discutere con i fan è sempre questione di camminare sui chiodi, quindi capisco tutto ;))


Silviia | 106 comments Io sarei più da 'tappe con tempi liberi', ma mi va bene tutto.

Mi piace l'idea dell'audiolibro in inglese, ma forse non sapendo poi così bene l'inglese meglio leggerlo che ascoltarlo! :S
Per quanto riguarda Pottermore invece...ci penso! ;)


Saretta (hex53617261) | 2401 comments Mod
@Silvia
Letta tutta la serie un paio di anni fa e complessivamente ho trovato godibili solo un paio tra tutti i romanzi.

@Livia
XD Don't worry, tra l'altro gli ho pure dato 3 stelline, quindi non è pessimo ma non è una serie che rileggerei (fa tanto anche il periodo di lettura, alcune amiche che lo adorano ci sono cresciute insieme, io forse l'ho letto troppo tardi).


Silviia | 106 comments Saretta wrote: "@Silvia
Letta tutta la serie un paio di anni fa e complessivamente ho trovato godibili solo un paio tra tutti i romanzi."


Ah ok, allora come non detto, se lo hai già letto, hai le idee sicuramente più chiare di molti miei amici che si rifiutano a priori di leggerlo. ;)


Gardy (Elisa G) Innanzitutto un saluto a tutti da parte di una ex lurker, ehm.

Ho pensato di unirmi al gruppo proprio ora perché vorrei rileggere tutta la saga in inglese da un pezzo ma dopo il primo volume mi sono arenata per l'abbondanza di libri da leggere.

Posizione corrente: letto in gioventù, apprezzato senza mai esserne una fan.

Se riuscirò a ritagliarmi uno spazio rileggerò con voi il primo, ma per i successivi ci sono sicuramente. L'edizione italiana l'ho letta insieme a un famigliare (avevo più o meno l'età dai protagonisti) che ora la tiene in ostaggio a casa sua. Poco male, l'edizione paperback inglese con le copertine a prevalenza bianca mi piace tantissimo, quindi userò questo gruppo come scusa per recuperarla. *O*

Un consiglio: non sottovalutate la lettura in inglese. Sono rimasta abbastanza stupita dal livello non proprio accessibile della scrittura della Rowling. A posteriori in italiano perde veramente tanto, però non è che il pubblico giovanissimo a cui sono diretti almeno i primi volumi assicuri una lingua così accessibile, anzi. Ha una musicalità molto bella, ma è abbastanza complesso (ovviamente nulla di esagerato eh, però come prima lettura in lingua non lo consiglierei).


Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
Aw Gardy, benvenuta :D

Sulla lettura in inglese: al tempo l'attesa per le edizioni italiane (e la fame di fan fiction) fu, per me, un incentivo per imparare a leggere in lingua, e devo dire che rispetto ad altri autori* non trovai tante difficoltà, ma effettivamente avevo già letto altro prima.
Tuttavia consiglio comunque di tentare, arrivare fin dove si arriva finché la lettura rimane piacevole, come dice Gardy ci sono comunque un sacco di cose da scoprire.

Al momento sono molto tentata dall'audiobook ma non so se avrò tempo, comunque è vero che sia l'edizione americana che quella inglese sono molto apprezzate (io punto a Stephen Fry per una questione di simpatia).

Sull'entusiasmo per la saga: come molti fenomeni è stato molto più un fatto di fandom che una questione di qualità dell'opera in sé (che comunque ha un valore intrinseco, soprattutto considerando il confronto con fenomeni che sono venuti dopo), quindi è naturale che come tanti ci sono rimasti impigliati con altri lettori non ha preso (e a maggior ragione sarebbe interessante vedere come prende oggi, anche con i giovani lettori, ma questo sarà un altro esperimento, risata malefica ecc.).

* Diana Wynne Jones ovviamente. Capitoli interi da rileggere. E rileggere.

Altre questioni: pensando di dividere la lettura in tappe, come dividereste nello specifico il primo libro? Sono 17 capitoli, il 4° è il Custode delle Chiavi, il 5° è Diagon Alley e il 6° è il Binario 9 e 3/4, per capirsi -> qui già sono in dubbio su dove mettere il primo "paletto". Chi ha delle idee le scriva. :)


Silviia | 106 comments Livia wrote: "pensando di dividere la lettura in tappe, come dividereste nello specifico il primo libro? Sono 17 capitoli, il 4° è il Custode delle Chiavi, il 5° è Diagon Alley e il 6° è il Binario 9 e 3/4, per capirsi -> qui già sono in dubbio su dove mettere il primo "paletto". Chi ha delle idee le scriva. :) "

Sicuramente il sesto capitolo lo farei ricadere nella seconda tappa, forse anche il quinto...mmm, sentiamo anche altri pareri va..


Elisabetta | 1724 comments .. io nell'ultimo libro ho pianto... e anche nel Harry Potter e l'ordine della fenicie (se ricordo bene)..
una volta finito di leggere tutti i libri me li sono riletti tutti insieme..
Sicuramente si ha una visione d'insieme completa e diventa ancora più bello..

.. sono tentata dall'audiobook, ma al momento non ho molto tempo per cercare di recuperare edizioni diverse da quelle che al momento possiedo, pertanto credo che mi limiterò nella rilettura in italiano..


Tintaglia | 5307 comments Mod
Anche qui spero di esserci; o lo leggo in inglese (fino al quarto li avevo letti in traduzione) oppure mi tenta l'idea di prendere in mano la nuova traduzione, e vedere se mette una pezza ai molti orrori di quella storica.


Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
Tintaglia wrote: "... e vedere se mette una pezza ai molti orrori di quella storica. "

TASSOFRASSO


Tintaglia | 5307 comments Mod
E "Lucchetto" per "Locket" ce lo dimentichiamo? =.=


Elisabetta | 1724 comments tassofrasso???


Silviia | 106 comments Elisabetta wrote: "tassofrasso???"

Io ero rimasta a Tassorosso...mmm


Elisabetta | 1724 comments Silviia wrote: "Io ero rimasta a Tassorosso...mmm"

Sì anch'io..
comunque è proprio ora che lo rilegga..


Ylenia (yleniaadelasia) | 131 comments Sigh, mi rompete le uova nel paniere perché volevo rileggere la saga l'anno prossimo e ora non so se riesco ad anticipare la rilettura! Intanto sentirne parlare mi ha fatto venire una gran voglia di tornare a Hogwarts. E di provare Pottermore. :(
Per i capitoli penso che ci si potrebbe fermare al 4°, al 9° e al 13°... voi che ne dite?


Tintaglia | 5307 comments Mod
Yle, unisciti a noi! Daaaaaai! <3

e benvenuta a Gardy! ^^


Francesca (oedipa_drake) | 2447 comments Mod
Ma wow, benvenuta Gardy!!! ^^
E anche Ylenia. :)


Ylenia (yleniaadelasia) | 131 comments ma sì, dai, tanto al momento ho solo 5 libri in lettura. Allora, come ci organizziamo?


Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
:D

Ylenia mi salva dal dubbio con la sua proposta di divisione, per me va bene, e se siete d'accordo sulle tappe con tempi liberi apro i vari topic i primi giorni di luglio.
In ogni caso vediamo come va così con il primo libro, poi in caso volessimo proseguire ricalibriamo in caso di necessità.

Tassofrasso è Tassorosso secondo la nuova traduzione curata da Bartezzaghi.

@Tintaglia: se è per questo nel quinto libro c'erano personaggi e creature magiche con nomi diversi a seconda che fossero nominati nella prima o nella seconda metà.


Tintaglia | 5307 comments Mod
ma al quinto mi ero già convertita alla lettura in lingua.
per fortuna della Salani.


Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
@Tintaglia: anche io, per questo poi leggendolo in italiano ho notato che due cose diverse erano in realtà una sola xD

Buon luglio a tutti! Si comincia, a breve aprirò i topic dedicati, ma usate pure questo spazio per prime impressioni di lettura e rilettura :)


Francesca (oedipa_drake) | 2447 comments Mod
E per accompagnare Harry nei suoi studi e nelle sue avventure, ricordo che esiste la Hogwarts School of Witchcraft and Wizardry, alla quale ci si può iscrivere gratuitamente online. ;)


Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
Risorse: Nomi e traduzione italiana (si rifà alla prima edizione italiana - salvo per Pecoranera che fu corretto presto; per l'edizione curata da Bartezzaghi vediamo se troviamo qualcosa.)


Ylenia (yleniaadelasia) | 131 comments io ho l'edizione con Pecoranera nei primi 2 libri XD


Livia (rienafaire) | 999 comments Mod
Ragazzi, chiedo scusa, avrei voluto aprire le discussioni gradualmente con qualche spunto di discussione ma non sono ancora riuscita a cominciare il libro (-.-'). Tutte le discussioni ora sono aperte, trovate i link nel primo post. Grazie!


back to top