Goodreads Italia discussion
Club di lettura
>
Società alternative

Anche la mia lettura ha seguito questi cicli anoressici/bulimici ma sono comunque contenta di averlo letto.
Una delle parti che ho trovato molto noiosa è stata quella ambientata a Samarcanda, mentre mi è piaciuta di più quella che si svolge a Turu e Nsara.



Esatto! Ecco perchè dicevo kitsch... È un minestrone di troppe cose messe lì senza una particolare cura o ragione. Un papocchio!



Io sono alla fine del lungo capitolo ambientato a Samarcanda. Anche io non cambio idea: mi sta piacendo ma è .... ingenuo, un po' pretenzioso, troppa roba. E poi rimane sempre quel discorso che si faceva con Patryx:
(view spoiler)
Lo finirò, ma con calma e quando mi sento ispirata. Per ora trovo sempre altre cose con cui inframezzare i capitoli. Non so, non mi dispiace ma la passione è un altra cosa.
@ROBERTO scegli tu il titolo per il prossimo bimestre
@ROBERTO scegli tu il titolo per il prossimo bimestre

Per il prossimo bimestre propongo sempre un ucronico (e l'unico italiano in lista mi sembra): L'inattesa piega degli eventi.
Io mi sono bloccata al 15%, avevo il rifiuto della lettura e sono passata ad altro. Vedremo, fra un po', se c'è voglia di riprendere.
Intanto vedo di recuperare la proposta di Roberto, sarà interessante leggere un italiano, per una volta.
Intanto vedo di recuperare la proposta di Roberto, sarà interessante leggere un italiano, per una volta.


Approvo l'inattesa piega degli eventi!


Suppongo che l'autore - del quale non so assolutamente niente - stia seguendo un qualche canone narrativo a me sconosciuto. Oppure è matto.

La seconda ipotesi non la escluderei del tutto :P


Concordo in pieno: è questa la conclusione a cui sono giunta anche io e che, secondo me, rende il libro interessante anche se non sempre scorrevole.
Non hai mai l’impressione che l’autore ti voglia fare la lezioncina...
Su questo invece non sono d'accordo: meno interventi ex-cathedra (affidando agli eventi narrati e alle vicende dei protagonisti il compito di far conoscere la posizione dell'autore) avrebbero reso la narrazione più fluida e piacevole.

La narrazione scorre veloce e mi crea qualche problema (solo momentaneo peraltro) solo al passaggio da un'incarnazione all'altra.
Devo ammettere che senza la cronologia di Patryx le mie conoscenze di storia non mi avrebbero permesso di capire quali fatti sono realmente accaduti e quali no.
Vediamo come procedono le vicende.

Insomma, alla fine resta valido il vecchio detto che "con i se e con i ma la storia non si fa".
Intanto io mi sono procurata in biblioteca il libro per questo bimestre: L'inattesa piega degli eventi. L'edizione è quella cartonata, assai poco tascabile. Mi servirà una borsa più grande per le letture da pendolare


Non l'ho letto ma è nei miei to-read. Credo che qui lo abbiano letto in molti, perché era in un gruppo di lettura.

L'ho inserito tra i miei libri da leggere proprio dopo aver letto Gli anni del riso e del sale



:-D :-D :-D
Probabilmente non hai del tutto torto... Però a me è piaciuto abbastanza!

È che non ci stano più le mezze stagioni Luca. ;)
Patryx wrote: "Roberto wrote: "Oggi per me è di nuovo 25 Aprile. Ho appena finito Gli anni del riso e del sale. Che dire? Considerando la complessità dell'opera, la sua mole, la concezione della Storia da parte d..."
Mi è piaciuta la parte dell'alchimista aSamarcanda, ma allora ero giovane e stupido...


KS Robinson è uno specialista di società alternative, forse il migliore scrittore USA di narrativa di genere che lavora su questi temi, almeno a mio personale giudizio. La maggior parte delle sue opere è centrata sull'evoluzione della società umana di fronte ad un qualche elemento che si discosta dalla nostra realtà. E' un romanzo e non può essere paragonato ad un saggio. Buone letture a tutti!

Forse c'erano aspettative troppo alte. A me è piaciuto abbastanza anche se non mi ha soddisfatto che la Storia si sia svolta quasi del tutto allo stesso modo nonostante le diverse premesse; invece la capacità dell'autore di creare le situazioni e i personaggi per quasi duemila anni mi è piaciuta e infatti sono andata molto spedita nella lettura nonostante le perplessità.

Poi sinceramente, non credo che KS Robinson o questo libro abbiano bisogno di un avvocato così appassionato dato il rating su GR; perciò lasciami al mio sfogo fantozziano e alle mie due stellette di vcotazione.
Niente, ragazzi. Io l'ho "messo in pausa" quando il tizio salvato dalla tigre è diventato tipo gran sacerdote. Noia, noia, noia... in attesa di migliore ispirazione, che però non è arrivata, a malincuore lo sposto nello scaffale abandoned. Il che è un peccato, perché mi piacciono le culture orientali. Ma proprio non ce la facevo.
Attacco Brizzi appena posso.
Attacco Brizzi appena posso.

Mi unisco a voi e getto la spugna. Punto di blocco: la tigre. Piuttosto rileggo Il padrone del mondo e il suo delirio religioso, che non condivido ma che comprendo, considerando l'autore.
Passiamo a Brizzi. Se qualcuno avesse difficoltà a trovare il libro, si lamenti nella chat telegram
Passiamo a Brizzi. Se qualcuno avesse difficoltà a trovare il libro, si lamenti nella chat telegram


Attribuivo la mia riluttanza ad andare avanti allo stato miserevole dei miei occhi (e un po' anche alla mia ignoranza in fatto di lacrosse) ma mi state facendo venire i dubbi...

Roberta wrote: "Oddio, mi avete detto tanta roba. Lo tengo sul Kindle ancora un po'"
Forse troppa.
Io gna fo.
Forse troppa.
Io gna fo.
Nazzarena wrote: "Roberta wrote: "Oddio, mi avete detto tanta roba. Lo tengo sul Kindle ancora un po'"
Forse troppa.
Io gna fo."
Ho detto che lo tengo sul Kindle, non che lo leggo. Peccato, avevo davvero alte aspettative.
Forse troppa.
Io gna fo."
Ho detto che lo tengo sul Kindle, non che lo leggo. Peccato, avevo davvero alte aspettative.

Ne ho letto un terzo e ancora non so bene cosa pensare.

Ne ho letto un terzo e ancora non so bene cosa pensare."
Io penso di iniziarlo a breve, appena trovo il tempo di passare in biblioteca. Ammetto di essere molto curiosa di vedere come è stata resa l'ucronia, anche se la scelta di un cronista sportivo come protagonista mi lascia un po' perplessa.

Ne ho letto un terzo e ancora non so bene cosa pensare."
Io penso di iniziarlo a breve, appe..."
Le parti (poche per fortuna) dedicate ai commenti calcistici le trovo abbastanza noiose; l'idea però di far fare da portavoce a un cronista sportivo è coerente con gli interessi degli italiani che, da questo punto di vista, non hanno subito grandi mutamenti dai diversi eventi storici.
Patryx wrote: "Ho iniziato L'inattesa piega degli eventi. Qualcun altro lo sta leggendo?
Ne ho letto un terzo e ancora non so bene cosa pensare."
Devo restituire delle graphic novel in bilioteca. Inoltro volevo tenerlo per le tre ore di aereo Milano-Mosca
Ne ho letto un terzo e ancora non so bene cosa pensare."
Devo restituire delle graphic novel in bilioteca. Inoltro volevo tenerlo per le tre ore di aereo Milano-Mosca

Ne ho letto un terzo e ancora non so bene cosa pensare."
Lo inizio oggi, speriamo in bene :D
Books mentioned in this topic
Il destino del papa russo (other topics)Ucronia (other topics)
I figli degli uomini (other topics)
Flatlandia: Racconto fantastico a più dimensioni (other topics)
Ucronia (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Edwin A. Abbott (other topics)Luca Ongaro (other topics)
Christine de Pizan (other topics)
Christine de Pizan (other topics)
Christine de Pizan (other topics)
More...
Ahahah, sorella! Grazie a Bistami per pasqua ho lavato i pavimenti di tutta la casa XD Questa parte è noiosa.