Il salotto dei lettori discussion

112 views
Consigli Letterari > Trilogie (e Saghe)

Comments Showing 1-19 of 19 (19 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Silvia (new)

Silvia (thebookwormfromtheforest) | 605 comments Mod
Salve lettori ❤
Prendendo spunto dall'appuntamento con la rubrica Bookish Advice sul mio blog, ho pensato di consigliarvi 3 trilogie che ho amato.

IL CAVALIERE D'INVERNO - PAULLINA SIMONS
Questa trilogia mi ha fatta innamorare della Russia e conoscere più a fondo le condizioni di vita dei cittadini della Leningrado durante la Seconda guerra mondiale. E' una storia principalmente d'amore, quella tra Tatiana, una giovane ragazza di 17 anni, e Alexander, un soldato dell'Armata Rossa. Il loro amore, però, non sarà facile. In un primo momento dovranno tenerlo segreto, poi vi saranno mille difficoltà da affrontare. Profonda, emozionante e travolgente, questa trilogia non fatevela scappare!

MISS PEREGRINE E LA CASA PER BAMBINI SPECIALI - RANSOM RIGGS
Spostiamoci sul fantasy e conosciamo Jacob Portman, un sedicenne che sin da bambino ascolta le bizzarre storie di nonno Abe. Dopo la sua morte, tutt'altro che ordinaria, Jacob inizia a cercare indizi che confermino che tutte quelle storie, in realtà, sono vere. Dopo essere arrivato su un'isola del Galles insieme al padre, trova un passaggio che lo catapulta indietro nel tempo, durante la Seconda guerra mondiale. Qui fa la conoscenza di Emma e di Miss Peregrine, oltre a tutti i bambini speciali.
Le avventure che Jacob dovrà affrontare per salvare le ymbryne sono numerose e, grazie ad esse, potrà dimostrare il suo coraggio.
Arricchiti con fotografie d'epoca, questi tre romanzi che hanno riscosso un notevole successo, meritano di essere letti!

LA TRILOGIA DEGLI IREMONGER - EDWARD CAREY
Siete alla ricerca di una storia originale, bizzarra e a metà tra il distopico e il fantasy? Allora Edward Carey fa al caso vostro.
Clod Iremonger è un adolescente che vive con la sua numerosa famiglia a Heap House, vicino a Londra. Gli Iremonger sono famosi per la loro maestria nell'occuparsi dei rifiuti, ma hanno anche un'altra peculiarità: ad ognuno di loro è associato un oggetto natale. Quello di Clod è un tappo universale, all'apparenza inutile, ma che in realtà nasconde un grande significato. Un giorno arriva una nuova domestica, Lucy Pennant, una ragazza determinata e furba, decisa a scoprire la vera natura della bizzarra famiglia in cui è capitata e da cui vuole fuggire.
I due si incontrano per caso una sera, durante il turno di Lucy per la pulizia dei camini, e da allora tutto cambia. I due si intendono e tra loro nasce un'amicizia speciale, pronta a tramutarsi in qualcosa di più. Di mezzo, però, ci si mettono mille imprevisti e affrontarli non sarà facile.

Queste erano le mie trilogie preferite, che mi sono rimaste nel cuore e che consiglio a tutti voi. Quali sono le vostre?


message 2: by Serena (new)

Serena Neri Io sto finendo Miss Peregrine, devo essere sincera, per non essere un amante di questo genere, il libro mi è piaciuto davvero moltissimo! L'ho letto per curiosità e perché lavoro con adolescenti e so che a loro piacciono molto, ma mi ha davvero sorpreso! Grazie per gli altri due consigli!
Io come trilogia e quadrilogia consiglio: l'amica geniale e Benedizione.


message 3: by Silvia (new)

Silvia (thebookwormfromtheforest) | 605 comments Mod
Serena wrote: "Io sto finendo Miss Peregrine, devo essere sincera, per non essere un amante di questo genere, il libro mi è piaciuto davvero moltissimo! L'ho letto per curiosità e perché lavoro con adolescenti e ..."
Sono felice che ti stia piacendo, io l'ho trovato molto originale e coinvolgente :)
L'amica geniale la vedo ovunque, ma non mi ci sono mai soffermata più di tanto... Benedizione non la conosco, di cosa parla?


message 4: by Serena (new)

Serena Neri Benedizione è una trilogia insieme a Canto della pianura e Crepuscolo, molto americana, parla delle storie intrecciate di vari cittadini di un piccolo parate americano. L'ho adorata perché parla in modo straordinario di vite ordinarie, ed è scritto davvero benissimo!!!
L'amica geniale è davvero coinvolgente, mai banale e nemmeno noiosa, un libro per ogni parte della vita delle due protagoniste ( infanzia, adolescenza, adulti e anziani). Davvero bello, lo ho divorati 4 in 2 settimane


message 5: by Silvia (new)

Silvia (thebookwormfromtheforest) | 605 comments Mod
Serena wrote: "Benedizione è una trilogia insieme a Canto della pianura e Crepuscolo, molto americana, parla delle storie intrecciate di vari cittadini di un piccolo parate americano. L'ho adorata perché parla in..."
Caspita, sembrano fare proprio al caso mio!
Corro a cercare qualche trama e inserisco senza dubbio la trilogia de L'amica geniale nella mia Wishlist :)


message 6: by Serena (new)

Serena Neri Ottimo! Non te ne pentirai! Benedizione diciamo però che è molto "americana" quindi può non piacere ma l'amica geniale è meravigliosa!!! Buona ricerca e buona lettura!


message 7: by Silvia (new)

Silvia (thebookwormfromtheforest) | 605 comments Mod
Serena wrote: "Ottimo! Non te ne pentirai! Benedizione diciamo però che è molto "americana" quindi può non piacere ma l'amica geniale è meravigliosa!!! Buona ricerca e buona lettura!"
Grazie mille per i preziosi consigli, ti farò sapere :)


message 8: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) Ahaha, avete citato molti libri nella mia TBR!
Almeno per quanto riguarda la Simmons sono avanti, ho il primo della trilogia sullo scaffale, che aspetta solo il momento giusto :D
L'amica geniale è ovunque, ma sono piuttosto fredda nei suoi confronti. Magari proverò a leggerne qualche pagina in giro.

Parlando di trilogie, mi sono accorta che quasi tutte risalgono alla mia infanzia, dal momento che poi mi sono stufata di dover aspettare decenni tra un libro e l'altro e di dover rileggere tutto sempre da capo.

-La Trilogia di Aquila e Giaguaro di Isabel Allende= porta il lettore in giro per posti esotici e misteriosi, mostrando culture lontane dalla nostra, con un occhio speciale per i problemi del colonialismo e dell'ambientalismo, per un pubblico comunque molto giovane. Ho adorato Aquila e la nonna di Giaguaro, il quale, soprattutto nel primo, è un po' lagnoso, anche se motivato.
- La trilogia del Mare Infranto di Joe Abercrombie= un fantasy dal sapore vichingo, con protagonisti diversi per ogni libro ma legati. Molto avventuroso e intelligente.
- Modern Faerie Tales di Holly Black= i primi due libri sono bellissimi, anche se sono collegati solo dal fatto che il mondo è lo stesso. Con questo mi sono avvicinata all'urban fantasy e ne ho adorato la pazzia al neon e polvere fatata.
- Stargirl di Jerry Spinelli= in realtà è una duologia, ma visto che si parlava anche di tetralogie, un libro in meno non dovrebbe essere un problema :) Ho amato molto di più il secondo rispetto al primo, a causa del narratore, visto che in questo è Stargirl stessa a parlare e nell'altro Leo (che non sopporto)
-Alfred Kropp di Yancey Rick= il terzo purtroppo è inedito in Italia. E' una sorta di 007 imbranato e in contatto col sovrannaturale. Molto carino
- La trilogia di Eddy Dickens di Philip Ardagh= indicato per un pubblico di bambini, ma deliziosamente gotico e grottesco. Sono morta dalle risate per tutte le avventure che il povero Eddy ha dovuto sopportare a causa della sua pazza famiglia (soprattutto dei suoi zii)
- Preda di Christopher Pike= non mi ricordo molto, a parte che parla di vampiri e che mi aveva tenuta col fiato sospeso! Probabilmente un must per le amanti del genere
- Kalix McRinnalch di Martin Millar= anche di questa il terzo non è tradotto -.-. Se prima si parlava di vampiri, ora tocca i licantropi! Ho amato questa serie, con personaggi surreali e adorabili, avventure e trame politiche.


message 9: by Silvia (new)

Silvia (thebookwormfromtheforest) | 605 comments Mod
Martina wrote: "Stargirl di Jerry Spinelli= in realtà è una duologia, ma visto che si parlava anche di tetralogie, un libro in meno non dovrebbe essere un problema :)"
Non sai quanto spesso ho visto in giro questo libro, ma non sono sicura che possa piacermi...
Mi incuriosisce moltissimo, invece, la trilogia di Eddy Dickens, vado subito a cercarne la trama!


message 10: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) Silvia wrote: "Martina wrote: "Stargirl di Jerry Spinelli= in realtà è una duologia, ma visto che si parlava anche di tetralogie, un libro in meno non dovrebbe essere un problema :)"
Non sai quanto spesso ho vist..."


E' una storia carina, al limite con il realismo magico (non c'è magia ma la protagonista ha una visione del mondo così diversa che sembra che tutto sia particolare) e Stargirl non è una manic dream pixie girl.


message 11: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 0 comments io se vi piace il genere vi consiglio la trilogia de La biblioteca dei morti di Glenn Cooper!! io l'ho amata, non credevo facesse per me invece è stata intrigante e piena di suspanche :)


message 12: by Silvia (new)

Silvia (thebookwormfromtheforest) | 605 comments Mod
Beb ✨ wrote: "io se vi piace il genere vi consiglio la trilogia de La biblioteca dei morti di Glenn Cooper!! io l'ho amata, non credevo facesse per me invece è stata intrigante e piena di suspanche :)"
Fun fact: diversi anni fa ho iniziato a leggere la trilogia dal secondo libro, non sapendo che era una trilogia -.-"
Ho solo i primi due volumi (tra l'altro in formati diversi!) e sono davvero poco incuriosita. Magari un giorno ci ripenserò, recupererò il terzo (che ora costa molto meno) e le darò una possibilità!


message 13: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) Anche 1Q84 di Murakami è una trilogia interessante. Non la consiglierei a chi su avvicina a quest'autore per la prima volta, ma di certo mi ha tenuto con il fiato sospeso per una settimana, con mille domande che solo in parte hanno ricevuto risposta.
In più aggiungo Trilogia della città di K., che è davvero disturbante e magnetica. Forse il primo libro è il migliore in assoluto, ma gli altri due sono pieni zeppe di enigmi e misteri.


message 14: by Silvia (new)

Silvia (thebookwormfromtheforest) | 605 comments Mod
Martina wrote: "Anche 1Q84 di Murakami è una trilogia interessante."
Murakami è uno dei miei autori preferiti e non vedo l'ora di leggere questa trilogia *-*


message 15: by Nadia (last edited Jun 20, 2017 03:18AM) (new)

Nadia Per chi ama il genere YA e i viaggi nel tempo, consiglio questa trilogia di Kerstin Gier (divorata in una settimana :D):

Red (Trilogia delle gemme, #1) by Kerstin Gier Blue (Trilogia delle gemme, #2) by Kerstin Gier Green (Trilogia delle gemme, #3) by Kerstin Gier


message 16: by Nadia (new)

Nadia Per chi ama i vampiri in epoca vittoriana, consiglio la saga della cacciatrice di vampiri Victoria Gardella :)

Cacciatori di vampiri by Colleen Gleason La condanna del vampiro by Colleen Gleason La rivolta dei vampiri by Colleen Gleason Il crepuscolo dei vampiri by Colleen Gleason Il bacio del vampiro by Colleen Gleason


message 17: by Nadia (new)

Nadia Per chi ama i lupi :)

Shiver (I Lupi di Mercy Falls, #1) by Maggie Stiefvater Deeper by Maggie Stiefvater Forever by Maggie Stiefvater Sinner (The Wolves of Mercy Falls, #4) by Maggie Stiefvater


message 18: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) Quest'anno, stranamente, ne ho letto una intera che mi è piaciuta molto, la Trilogia dell'Area X di Vandermeer, formata da Annientamento, Autorità e Accettazione.
Il primo è di gran lunga il più intrigante, mi sono sentita davvero risucchiata in quel non-luogo che è l'Area X, così misteriosa e inquietante, e ho amato come gli appunti molto scarni e privi di sentimenti della Biologa riuscissero a convogliare meglio l'inquietudine.
A molti il secondo non è sembrato all'altezza del primo, anzi, lo hanno proprio odiato, ma, nonostante non sia come il primo, mi è piaciuto dare uno sguardo dall'altra parte, all'avversaria dell'Area X, la Southern Reach.
Infine il terzo mi ha deluso di più, avrei voluto che chiudesse meglio tutte le questioni, mentre non è stato proprio così. In ogni caso consiglio moltissimo questa trilogia e avviso anche che prossimamente uscirà il film ispirato a Annientamento


message 19: by Silvia (new)

Silvia (thebookwormfromtheforest) | 605 comments Mod
@Martina Sono felice di leggere il tuo parere! Una mia amica lo aveva letto e me lo aveva consigliato, però (se non ricordo male) aveva detto che è una lettura che richiede concentrazione, per alcuni termini e la narrazione con molti dettagli. E' così?
In ogni caso mi incuriosisce molto, perciò me la segno :)


back to top