Goodreads Italia discussion
eBook & eBook reader
>
Apple dovrà pagare 450 mln di dollari per aver aumentato i prezzi degli e-book
date
newest »


Anche se si da uno sguardo al listino prezzi di certi ebook sono un po altini..ci si aggiunge quei due/tre euro di differenza e si compra il libro fisico..a mio parere


Causa memoria corta non ricordo il titolo di un libro che in versione e-book costava 7 euro e qualche centesimo e cartaceo costava tipo 9 euro e qualche centesimo. Ricordo solo il mio stupore per la poca differenza..Se mi viene in mente aggiorno il commento
Tale decisione conferma quella presa nello scorso giugno dalla seconda Circuit Court of Appeals degli Stati Uniti secondo cui Apple avrebbe violato le leggi federali sull’antitrust. La cifra che l’azienda di Cupertino sarà costretta a pagare è di 450 milioni di dollari: 400 milioni ai consumatori di e-book, 20 milioni agli Stati in cui è stata messa in opera la politica di incremento dei prezzi e 30 milioni in spese legali.
Apple ritiene che la decisione di giugno 2015 andrebbe in contraddizione con una precedente sentenza della Corte Suprema, motivando così l’intenzione di essere ascoltata in tribunale.
Il “ruolo centrale” di Apple nella politica di aumento dei prezzi sarebbe stato notificato dal giudice Denise Cote nel 2013, considerando colpevole non solo l’azienda californiana, ma anche gli editori Hachette Book Group, HarperCollins Publishers LLC, Penguin Group Inc, Simon & Schuster Inc e Macmillan.
In particolare, l’accusa ritiene che le politiche messe in atto da Apple e dai cinque editori abbiano contribuito ad incrementare i prezzi di alcuni e-book dai 9,99 dollari di Amazon.com agli attuali 12,99-14,99 dollari.
Fonte: HD Blog