Goodreads Italia discussion

Stoner
This topic is about Stoner
271 views
Gruppi di Lettura > GdL Narrativa Febbraio 2014: Stoner di John Edward Williams - Commenti e discussione

Comments Showing 1-50 of 79 (79 new)    post a comment »
« previous 1

message 1: by Kua (new) - rated it 4 stars

Kua (kuaele) | 1877 comments Eccoci al GdL di Febbraio! Questo mese si legge Stoner by John Edward Williams Stoner di John Edward Williams, proposto da Moloch.
Buona lettura!


Moloch | 8428 comments Mod
Io, naturalmente, ci sono


Francesca | 40 comments Presente! :)


☆Roberta☆ (robybot) | 169 comments Io ci sono, mi ispira molto. Lo leggerò in inglese.


Terry Calafato | 217 comments partecipo! :D


Shardangood | 2165 comments Letto. A me è piaciuto molto; Sono curioso di sapere i pareri altrui.


Chiara (_anotherlife) | 40 comments mi piacerebbe molto partecipare! vedrò quando riesco ad iniziarlo, c'è un limite di tempo?


message 8: by Kua (new) - rated it 4 stars

Kua (kuaele) | 1877 comments Chiara wrote: "mi piacerebbe molto partecipare! vedrò quando riesco ad iniziarlo, c'è un limite di tempo?"

Tendenzialmente lo si legge nel mese del GdL, ma visto che il topic rimane aperto ai commenti, direi che puoi leggerlo quando vuoi! :)


Silviia | 126 comments Parteciperò anch'io, sono curiosa di leggerlo visto che ne sento parlare un po' ovunque.


message 10: by Moloch (last edited Jan 31, 2014 01:11PM) (new) - rated it 3 stars

Moloch | 8428 comments Mod
A sentire in giro questo non dovrebbe essere un romanzo in cui si va avanti a forza di "colpi di scena", comunque ricordatevi che è sempre buona norma, se nei commenti fate riferimento a momenti importanti della trama, usare il tag spoiler

Per scrivere così

L'assassino è (view spoiler)

fate così

L'assassino è "<"spoiler">"il maggiordomo""<"/"spoiler">"

levando tutti i " che ho messo solo perché si visualizzasse il codice


Candy | 41 comments io ci sono!! :)


Shardangood | 2165 comments Moloch wrote: "A sentire in giro questo non dovrebbe essere un romanzo in cui si avanti a forza di "colpi di scena", comunque ricordatevi che è sempre buona norma, se nei commenti fate riferimento a momenti impor..."

No, non è certo un thriller. Ma il protagonista per un qualche strano motivo letterario risulta ugualmente interessante.


Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments Ci sono anch'io. In realtà l'ho già iniziato, in inglese, e mi sta piacendo abbastanza.


Francesca | 94 comments Letto l'estate scorsa, a me è piaciuto parecchio, sono curiosa di vedere cosa ne penseranno gli altri lettori.
Buona lettura!


Flora (flox) | 52 comments Ci sono anch'io, inizierò a leggerlo in inglese tra qualche giorno


Flora (flox) | 52 comments a proposito...cercando il libro su iBooks si ottiene un'interessante selezione di libri. Per esempio: Marijuana Outdoor Grower's Guide, The Weed Cookbook, Cannabis Indica Vol 1...heheheh


Moloch | 8428 comments Mod
È un po' meh finora, ma sono davvero all'inizio (13%)

Certo, buon per Stoner (view spoiler)


Roberta (driope) | 7329 comments Mod
Moloch wrote: "È un po' meh finora, ma sono davvero all'inizio (13%)

Certo, buon per Stoner [spoilers removed]"

Ah ah!. Procediamo di pari passo e abbiamo pensato la stessa cosa


Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments Roberta wrote: "Moloch wrote: "È un po' meh finora, ma sono davvero all'inizio (13%)

Certo, buon per Stoner [spoilers removed]"
Ah ah!. Procediamo di pari passo e abbiamo pensato la stessa cosa"


Io sono un pò piu avanti (al 37% - capitolo 7) ma lo stile, più che la storia in sé, secondo è pregevole. Mi sono ritrovata a leggere e rileggere alcune frasi che mi hanno stregata, soprattutto quando ... (view spoiler). A tratti Stoner mi ha commosso nel suo essere così com'è.


Roberta (driope) | 7329 comments Mod
Molto bello il terzo capitolo, con la descrizione di Edith. Questi due sono un disastro annunciato però: lei sembra la sorella più triste di Madame Bovary (anche se ho letto Madame Bovary millenni fa, questa è un'analogia che mi è saltata davanti agli occhi mentre leggevo ieri sera)


Roberta (driope) | 7329 comments Mod
Sono arrivata ad un terzo. Le piccole commissione del weekend si sono rivelate più lunghe del previsto e mi hanno portato via tempo, ma mi sono trovata più volte a pensare al romanzo. Questo è un buon segno, significa che mi coinvolge e incuriosisce. Trovo sia scritto veramente bene.
Tuttavia non amo i protagonisti. Non credo nemmeno che lo scopo di Williams fosse quello di farci affezionare a Stoner e consorte, ma mi ero fatta l'idea che fosse un romanzo sul genere La versione di Barney dove il protagonista dai connotati negativi riesce comunque ad ispirare una certa simpatia, un certo fascino. Per ora non è così.


Terry Calafato | 217 comments Io ho letto solo il primo capitolo...e mi ha coinvolta molto!


Shardangood | 2165 comments Più che simpatia Stoner credo faccia un po' pena (non in un senso negativo). E' comunque inevitabile parteggiare per lui e o sperare che certe situazioni abbiano dei capovolgimenti.


Moloch | 8428 comments Mod
Sì, infatti anch'io, come Roberta, al momento non provo particolare "affetto" per il protagonista, e penso anch'io che infatti non fosse questo lo scopo dell'autore, perché altrimenti non lo tratteggerebbe come una specie di "alieno".

Se l'intenzione è rimarcare la differenza e la lontananza fra i tempi in cui si svolge il romanzo (è appena avvenuto (view spoiler), quindi siamo subito dopo la guerra) e quelli in cui scrive (anni '60), con un certo modello di educazione, di rapporti familiari e di coppia, ci riesce benissimo.


message 25: by Roberta (last edited Feb 03, 2014 06:53AM) (new) - rated it 4 stars

Roberta (driope) | 7329 comments Mod
Shardangood wrote: "Più che simpatia Stoner credo faccia un po' pena (non in un senso negativo). E' comunque inevitabile parteggiare per lui e o sperare che certe situazioni abbiano dei capovolgimenti."

Concordo solo sul "o sperare che certe situazioni abbiano dei capovolgimenti". Ho appena finito il capitolo 8, in cui Edith fa una magra figura. Ma Stoner la fa ancora peggio. C'è la vaga scusante (view spoiler), ma non giustifica la sua totale mancanza di spina dorsale.
Non ho ancora capito (view spoiler).


Shardangood | 2165 comments Beh lui comunque i suoi principi li fa valere, per lo meno rimane coerente. Poi si, non è certo il tipico personaggio vincente di Clive Cussler ma a me faceva compassione (ecco il termine che cercavo ) e tifavo per lui.


message 27: by MajorTom 82 (new)

MajorTom 82 (majortom_82) | 5 comments Ok. Ci sono anche io.


Roberta (driope) | 7329 comments Mod
Ok, finito. E ho cambiato parere sul mollusco Stoner. Alla fine la sua inamovibilità paga ed è bello vederlo in qualche modo soddisfatto.
Mi ricorda un po' quelle perle di saggezza da Facebook: non si è felici se si ha quel che si vuole, ma se si vuole quel che si ha.


Elly  | 23 comments Mi avete messo curiosità e quindi ci sono anche io! L'ho appena iniziato!


Moloch | 8428 comments Mod
Sto andando avanti, e finalmente sta avvenendo qualcosa di particolare: l'ho posato l'altro ieri e per tutto il giorno non è che ne sentissi la mancanza... però una volta che lo riprendi in mano è difficile smettere di leggere, perché sembra un flusso continuo, come appunto la vita che scorre. Non so se sono riuscita a farmi capire


message 31: by Roberta (last edited Feb 05, 2014 03:51AM) (new) - rated it 4 stars

Roberta (driope) | 7329 comments Mod
Moloch wrote: "Sto andando avanti, e finalmente sta avvenendo qualcosa di particolare: l'ho posato l'altro ieri e per tutto il giorno non è che ne sentissi la mancanza... però una volta che lo riprendi in mano è ..."
Molto, è la stessa sensazione che ho avuto io. Leggendolo sul Kindle, che è comodo da maneggiare, mi ritrovavo a girare il risotto con la mano destra e a cliccare un paio di pagine con la sinistra, giusto per andare avanti un altro paio di pagine.
Un'altra cosa confacente al mio stile di lettura sono stati i capitoli: erano lunghi abbastanza per soddisfarmi e per permettermi di concluderne almeno uno ogni volta che ricominciavo a leggere.
(view spoiler)


Anna [Floanne] (floanne) | 665 comments Io l'ho appena finito e l'ho trovato veramente molto molto bello! Non so se la traduzione gli renda giustizia. Io l'ho letto in lingua originale e a tratti mi è sembrata poesia! Entra di diritto nel mio scaffale dei preferiti e sicuramente passerò in libreria a ringraziare la commessa che me lo aveva consigliato!


Francesca | 94 comments Moloch wrote: "Sto andando avanti, e finalmente sta avvenendo qualcosa di particolare: l'ho posato l'altro ieri e per tutto il giorno non è che ne sentissi la mancanza... però una volta che lo riprendi in mano è ..."

era esattamente quello che succedeva a me, non è che stessi lì a pensare "ma chissà cosa succederà nelle prossime pagine".. finchè non ricominciavo a leggere, allora venivo coinvolta nella vita di quest'uomo e non riuscivo ad uscirne.
è questo secondo me l'aspetto che prende, Stoner è un uomo terribilmente normale, con i suoi momenti di debolezza, di ignavia, di ribellione, di passione e di coraggio. All'inizio del libro mi infastidiva la sua mollezza, poi gli avrei urlato di svegliarsi, poi mi sono trovata a fare il tifo per lui.


Shardangood | 2165 comments Ve l'avevo detto :)
Anche io ho trovato molti brani poetici. Le vicende sono vicende di tutti i giorni, e ci si ritrova ad essere incuriositi su come l'autore le gestirà. I personaggi che gli gravitano attorno, quasi tutti negativi, ma non negativissimi, non possono che farti domandare come quest'uomo reagirà e se gli andrà bene o male. Il romanzo scorre e non è facilmente prevedibile.


Moloch | 8428 comments Mod
Se c'è però una cosa che non mi convince è il modo in cui sono tratteggiate due figure che Stoner considera evidentemente importanti nella sua vita e nella sua formazione: David Masters e Arthur Sloane. Voglio dire, non è molto chiaro cosa i due gli abbiano trasmesso, visto che il professore è stato sempre descritto come un uomo distante dai suoi studenti, che addirittura guarda con un filo di disprezzo ((view spoiler)), mentre il collega incarna la figura un po' convenzionale del giovane cinico che sembra più vecchio della sua età e ha già capito tutto della vita.

Insomma, da quello che ho letto non mi spiego il grande affetto e il grande rispetto che Stoner continua a nutrire per loro (view spoiler)


message 36: by Roberta (last edited Feb 05, 2014 12:09PM) (new) - rated it 4 stars

Roberta (driope) | 7329 comments Mod
Moloch wrote: "Se c'è però una cosa che non mi convince è il modo in cui sono tratteggiate due figure che Stoner considera evidentemente importanti nella sua vita e nella sua formazione: David Masters e Arthur Sl..."

Per me è stato un modo di testimoniare che è capace di provare sentimenti, anche senza una ragione. Se non avesse avuto proprio nessun attaccamento sarebbe sembrato troppo irreale. Così, pur non avendone la descrizione, intuisco che abbia una vita sentimentale che si svolge sempre al di fuori della sua famiglia (genitori, parenti, moglie). Se non fosse riuscito a provare amicizia non credo che (view spoiler)


Shardangood | 2165 comments L'amicizia, anche con amici "imperfetti" e/o molto differenti da lui rende, a mio parere, la storia più realistica. (view spoiler)


Moloch | 8428 comments Mod
Shardangood wrote: "L'amicizia, anche con amici "imperfetti" e/o molto differenti da lui rende, a mio parere, la storia più realistica. [spoilers removed]"

Evito di vedere il testo nascosto, non so se svela qualcosa che non ho ancora letto ((view spoiler)), però il problema è che non capisco perché siano nate queste amicizie, ecco, cosa mai li leghi o che cosa ci abbia visto Stoner in queste 2 persone per ammirarle tanto


Roberta (driope) | 7329 comments Mod
Mi sa un po' di "quel che passa il convento". Tra le conoscenze di Stoner, mai cercate o sollecitate, queste persone gli sono rimaste più attaccate delle altre


Shardangood | 2165 comments Ok finiscilo e poi leggi lo spoiler, non che sia molto spoileroso :) ma è sempre meglio non avere anticipazioni di nessun tipo.


Moloch | 8428 comments Mod
Sono al 60% del libro. Ho finito ieri sera il bellissimo capitolo su (view spoiler): chi l'avrebbe mai detto che un capitolo su una tesi sull'ellenismo nella letteratura inglese si sarebbe rivelato tanto appassionante! :-)

Invece, mi duole dirlo, quello che sta cominciando un po' a stancarmi è il racconto della "guerra fredda" in casa Stoner: prima era più frequente avere anche il POV di Edith, si capiva meglio perché fosse rimasta come "bloccata" all'infanzia e la vita matrimoniale si fosse rivelata una scelta sbagliatissima e un trauma. Adesso invece ciò avviene più di rado, per cui la donna si comporta quando va bene come un'aliena, altrimenti come una strega inutilmente crudele. Soprattutto quando (view spoiler)

Insomma, per sintetizzare, in generale non riesco bene a leggere i comportamenti degli altri personaggi, a volte il narratore ce li spiega, altre no, ed è questa incostanza che un po' mi disorienta.

Comunque ora sono molto curiosa di vedere come si svilupperà questa guerra fra professori!


Ginny_1807 | 14 comments Mi aggrego anch'io. Lo inizio stasera, perciò rimando la lettura dei post precedenti a quando sarò a buon punto.

Buona lettura a tutti (me compresa! :))


message 43: by Fren (new) - rated it 3 stars

Fren | 5 comments Non lo so. Al momento sono perplessa. Mi sta piacendo però ammetto che non riesco a farmi coinvolgere granché... Stoner è un uomo semplice, passivo, "normalmente sbagliato", la sua caratterizzazione mi piace molto e riesco a comprenderla: i genitori, gli zii, il suo approccio all'università... quello che invece mi lascia perplessa sono gli altri personaggi che gravitano intorno a lui: il professore-mentore che sembra averlo in odio e, soprattutto, la moglie. Ecco, io Edith davvero non riesco a inquadrarla. Perchè si comporta così? Perchè l'ha sposato se la sua massima aspirazione era andare in Europa con la zia? Non riesco a trovare una giustificazione ai suoi comportamenti perciò la loro vita matrimoniale mi sembra un sopruso ingiustificato... probabilmente sono io che non ci arrivo, però trovo le dinamiche tra i personaggi un po' troppo sottintese e/o forzate: amicizie che nascono dal niente, rapporti alunno-professore a senso unico, matrimonio inspiegabile... e tutto ciò mi impedisce di apprezzare pienamente il libro...


Moloch | 8428 comments Mod
Fren, la penso esattamente come te: non vuol dire che il libro non mi stia piacendo, ma ho l'impressione di non riuscire a capire tutto

Forse questa mancanza di spiegazioni (perché S. ha scelto di diventare insegnante? Perché si sono sposati?) è anche voluta: non tutto nella nostra vita ci è chiaro, o ci è subito chiaro, o non tutto è spiegabile razionalmente


Moloch | 8428 comments Mod
Fren wrote: "Perchè l'ha sposato se la sua massima aspirazione era andare in Europa con la zia?"

Io penso che E. sia cresciuta con l'idea che la sua vita doveva conformarsi a un "progetto" immutabile e che a un certo punto si sarebbe dovuta sposare, che lo volesse o no. C'è anche un momento piuttosto rivelatore quando di punto in bianco dice al marito che (view spoiler)

Questo, forse, riesco a capirlo: è come si comporta poi dopo sposati che ogni tanto mi sconcerta


message 46: by Axel (new) - rated it 4 stars

Axel Shut (axelshut) | 83 comments A me sembra che rischiate di perdervi in un bicchier d'acqua, non dovete cercare chissà quale simbolismo o metafora o allegoria in questo romanzo
"Stoner" è "solo" la storia della vita anonima di un uomo semplice
la sua grande tragedia è proprio quella, che ha vissuto una vita normale facendo le cose normali che tutti si aspettavano da lui senza mai metterci un pizzico di volontà personale
in un certo senso la cosa vale anche per la moglie, non dimenticate che la storia si svolge negli anni Venti, Trenta e Quaranta del Novecento, all'epoca arrivati a una certa età ci si doveva sposare (pena il diventare una zitella), se non altro lei sente ed esprime prima la sua insoddisfazione (pur virandola in maniera negativa e diventando una persona orrenda)
Stoner invece è molto più passivo, sono ben poche le volte in cui prende una posizione chiara (chi è arrivato a un certo punto sa a cosa mi riferisco)
detto questo, per me è un gran bel romanzo, sembra quasi che non succeda mai niente ma rimani coinvolto dai pensieri e dalle emozioni di Stoner che Williams descrive molto bene


Roberta (driope) | 7329 comments Mod
Posso dire che mi sono posta le stesse domande di Moloch, ma non con la stessa intensità. La penso come Axel e non sento il bisogno di avere risposta a questi dubbi. Per me il punto di svolta è stato il seminario e l'esame di Walker: prima leggevo perché apprezzavo lo stile ma non così tanto il protagonista, da lì in poi mi sono davvero affezionata a Stoner.


Shardangood | 2165 comments Comunque, sempre per sottolineare l'aspetto di questo libro che si discosta dalle solite tematiche ... (view spoiler) ho apprezzato molto questa cosa.


message 49: by Terry (last edited Feb 07, 2014 12:08PM) (new) - rated it 5 stars

Terry Calafato | 217 comments Sono arrivata quasi a metà...mi sta prendendo moltissimo, anche se al momento ho dovuto interrompere la lettura, sono troppo amareggiata da(view spoiler) mi sa che mi tocca calmarmi un po' per continuare =) (Williams, qualunque cosa intendevi comunicare con questo romanzo, ci stai riuscendo...)


message 50: by Shardangood (last edited Feb 08, 2014 01:59AM) (new) - rated it 4 stars

Shardangood | 2165 comments Terry wrote: "Sono arrivata quasi a metà...mi sta prendendo moltissimo, anche se al momento ho dovuto interrompere la lettura, sono troppo amareggiata dall'... mi sa che mi tocca cal..."

Hehehe.


« previous 1
back to top