La Stamberga dei Lettori discussion

Condannati a morte
This topic is about Condannati a morte
4 views
Articoli e recensioni del blog > Condannati a morte di Diego di Dio

Comments Showing 1-1 of 1 (1 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Sakura87 (new)

Sakura87 | 2496 comments Mod
Recensione di Polyfilo (su http://www.lastambergadeilettori.com/...)

Il brevissimo racconto mi ha richiamato alla memoria un fumetto storico della serie di Dylan Dog - uno degli inizi, quando gli albi erano uno più bello del precedente -, 'Partita scacchi con la morte', nel quale i personaggi si ritrovavano a giocare il ruolo di pedine - o meglio pedoni... e torri e alfieri - in una partita a scacchi davvero singolare, pur continuando a credere di essere essi stessi gli artefici del loro destino.
Lo spacciatore, l'assassino e il traditore si muovono appunto come personaggi su una scacchiera, furtivi tra i vicoli procidani, quasi delle maschere da smorfia napoletana, e seguono ognuno le proprie inclinazioni al male, finendo per diventare quasi il simbolo di tre peccati capitali, l'avarizia per lo spacciatore, l'ira per l'assassino e la lussuria per il traditore.
Un brevissimo preambolo iniziale crea le condizioni per intrecciare i destini dei tre protagonisti in modo ineluttabile e retributivo e viene completato da una conclusione che assomiglia molto a una psicostasia, una pesatura delle anime affidata al vero protagonista che, presente con discrezione, ha posto i personaggi di fronte a un bivio e li ha giudicati, lasciando poi che la sentenza inappellabile venisse attuata in modo grottesco e crudele insieme.
Se forse la conclusione ha un sapore fin troppo fumettistico - ma una rapida scorsa al blog dell'autore indica chiaramente che il fumetto thriller è una delle sue corde espressive preferite - il racconto è coerente e ben scritto, i personaggi sono descritti con tinte forti e a grandi pennellate, per quello che la brevissima estensione narrativa necessita e permette, e anche i luoghi sono caratterizzati in modo convincente e autentico, e la trama ben strutturata e a suo modo originale.



back to top