Reading Challenges discussion
Sfida a Tema
>
Giugno 2015 - I 4 ELEMENTI
date
newest »

message 51:
by
Giuseppe
(new)
Jun 05, 2015 09:07AM

reply
|
flag


Una lettura che da tempo volevo affrontare e n'è valsa davvero la pena.
Meraviglioso viaggio negli abissi del mare e in quelli ancora più bui e terribili del cuore.
Poesia in prosa


Oh mamma scusa Rowizyx non mi sono collegata in questi giorni!Ma il libro va benissimo,anche perché c'è "mare" nel titolo quindi ok!

Tranquilla, io ero al mare e mi sono collegata qua e là!
E ho finito il libro senza neanche riempirlo di sabbia, viva me. È... un grosso boh. Nel senso, è scritto benissimo e i personaggi sono molto intriganti tutti: il romanzo è ambientato sull'orlo della guerra dell'oppio e mostra le ipocrisie del mondo occidentale nelle colonie, sia per la loro dedizione nel commercio della droga (che addirittura da qualcuno, in un discorso che credo garberebbe molto a Berlusconi, viene definito come vessillo della libertà esportata dal mondo più civilizzato) sia per lo sfruttamento dei poveri nativi dell'India impiegati al posto degli schiavi neri, dopo che è stato messo al bando il commercio di africani dai loro paesi d'origine.
Ci sono tantissimi personaggi, con storie, background, lingue e conoscenze del mondo diversissimi, e tutti si troveranno presto o tardi legati alla Ibis, una goletta impiegata nel commercio dell'oppio e di questi nuovi "servi della gleba".
Bello, però continui il libro, continui, vai avanti, le pagine passate sono sempre di più... E non succede niente. Cioè, succedono degli eventi, ma sono rimasta perplessa, perché più di 400 pagine su 540 sembrano un'enorme, prolissa e infinita (per quanto intrigante) introduzione a ciò che avverrà dopo sulla Ibis... Climax climax climax... E poi quando si arriva al momento in cui la corda si rompe si risolve in poche pagine, con un finale apertissimo. E non si fa così, c'è già Martin che si comporta male in questo modo!
Quindi da una parte sono curiosa di sapere cosa succede ai personaggi, dall'altro non so se voglio affrontare un secondo librone più alto di questo con la paura che anche quello poi non si risolva e serva solo a portare al terzo, che tra l'altro è appena uscito in inglese, quindi ci vorrà un po' di tempo perché arrivi qui, sempre che la Neri Pozza non faccia scherzi brutti. In lingua non oso, perché l'autore mixa tantissime lingue, dialetti e varianti dell'inglese, ma non sono così ferrata con le lingue indostane da essere sicura di quel che leggo. Magari lascio passare un po' di tempo prima di affrontare il secondo tomo.

Metà di un sole giallo potrebbe andare bene? sole/fuoco/cielo .. insomma bruciare brucia dai.. ;-)

4 stelle

Aiuto. Vi dico solo che avrei ammazzat Ayla. Recensione più completa qui: https://bibliotecadiamarganta.wordpre...

Bella la figura del vecchio dalla volontà d'acciaio, lo stile anche se adatto allo scopo non mi è piaciuto tanto.

Metà di un sole giallo potrebbe andare bene? sole/fuoco/cielo .. insomma bruciare brucia dai.. ;-)"
Io lo vedrei più come aria-sole,in cielo=aria.

Dalla trama mi sembra che il protagonista sia un uomo di mare ma non mi pare si svolga prevalentemente in quel contesto.Direi di no,mi spiace

Metà di un sole giallo potrebbe andare bene? sole/fuoco/cielo .. insomma bruciare brucia dai.. ;-)"
Io lo vedrei più come aria-sole,in cielo=aria. "
ok, grazie :)

Sono stata indecisa sulle stelline da destinargli: 4 o 5? Alla fine ho preferito darne 4 ma solo perché l'ultimo racconto ("Ordine e fluttuazione a Northampton") non l'ho trovato troppo collegato agli altri.
Già dal primo racconto "Solomon Silverfish" sono rimasta con il groppo in gola e la mia empatia ha sguazzato nel dolore descritto in "Il pianeta Trillafon in relazione alla Cosa Brutta", ma ciò che veramente mi ha colpito allo stomaco ed ha fatto scattare qualcosa nel mio cervello è stato il discorso per il conferimento delle lauree tenuto al Kenyon College "Questa è l'acqua", che mi ha riportato alla mente il tanto discusso messaggio di Pavese "Perdono a tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non fate troppi pettegolezzi"...

se non mi confondo con i post, Iria ha vinto in velocità e quindi può scegliere il tema di Luglio: per cortesia, puoi mandarmi per messaggio privato il tema che desideri scegliere, così apro la nuova discussione ? E complimenti per la vittoria :-)

potrebbero andare bene questi due libri ? Io ci provo :-)
"Onda di sangue", ho associato onda ad acqua:
https://www.goodreads.com/book/show/2...
"Il segreto della colombra", ho associato la colmba all'aria, essendo un volatile...
https://www.goodreads.com/book/show/1...

Stelle-cielo=elemento aria


Grazie Deborah :-) Si, anch'io non ero convinta di colomba, infatti ho pure sbagliato a scrivere il titolo... allora scelgo "Onda di sangue" e spero di finirlo entro il 30, è un po' denso come libro.


*Incredibile come una bambina di soli cinque anni sia riuscita a sopravvivere duranti i massacri. Il libro si legge tutto d'un fiato nonostante tutte le atrocità descritte. Mi sarebbe piaciuta la presenza di più informazioni socio politiche (anche in appendice) per inquadrare meglio la situazione perchè purtroppo penso che poche persone conoscano la storia del Ruanda.

Si entra nel vivo delle vicende di guerra, pronti a subire tradimenti e a progettare intrighi e sotterfugi.
I personaggi maggiormente coinvolti sono i rampolli della famiglia Stark. Ognuno di loro dovrà essere pronto a sacrificare qualcosa di importante, per questo motivo molti si ritroveranno a odiare l'autore.
Io personalmente sono rimasta sconcertata da un paio di capitoli finali, che hanno stravolto le mie ipotesi sul futuro della storia.
Emerge come narratore principale Sam Tarly, dando voce alle sue paure e indecisioni in un momento cruciale per i guardiani. Lo scontro di là della Barriera sta, infatti, portando alla luce l'odio e il rancore di diversi confratelli, che non sono pronti ad affrontare gli orrori che li minacciano.
I personaggi femminili hanno ancora una volta un ruolo centrale in molti punti del romanzo. Arya sta attraversando un momento molto delicato: si è esposta, dichiarando apertamente chi sia realmente, e ora deve affrontarne le conseguenze. Daenerys invece si trova per la prima volta in una vera posizione di comando, potendo finalmente dettare le condizioni ai suoi nemici. Per quanto riguarda Sansa invece si ritrova a dover recitare ancora una volta la parte della ragazza perfetta, innalzando un muro per nascondere i suoi veri sentimenti.
Cosa ci dobbiamo aspettare nei prossimi libri? Di sicuro la situazione al Nord si fa sempre più traballante, chiunque si trovi da quelle parti ha un nemico inarrestabile alle calcagna.
![Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)

semplicemente fantastico, leggetelo, leggetelo, leggetelo.
delicato, crudo, commovente, uno dei libri più belli che abbia letto negli ultimi anni. Personaggi fantastici, Olanna forte e sensuale, Odenigbo - Padrone, deciso e fragile, Ugwu, Baby, Richard.. ho vissuto la loro vita per quasi 500 pagine. E ora che è finito già mi mancano.

semplicemente fantastico, leggetelo, leggetelo, leggetelo.
delicato, crudo, commovente, uno dei libri più belli che abbia letto negli ultimi anni..."
Sono contenta che ti sia piaciuto così tanto, ha dato le stesse emozioni anche a me... Meraviglioso *^*

Si tratta di un paranormal che parla dell'amore tra una terrestre e un ragazzo proveniente da un altro pianeta.
In realtà mi sono molto piaciuti gli elementi di contorno. Da alcuni anni gli extraterrestri si sono rivelati e hanno avviato delle collaborazioni cercando un'alleanza. Gli alieni sono in tutto e per tutto simili agli esseri umani, non hanno poteri strani o particolari, in realtà sono solo molto più evoluti. Attraverso alcune scelte sociali "particolari e restrittive" hanno grandi capacità scientifiche, non esiste corruzione, hanno scoperto la cura per il cancro e sono in grado di dominare gli elementi naturali.
Attraverso uno scambio culturale Aylix arriva sulla terra ospite di Cara. I due personaggi sono molto più simili di quanto credano, e insieme scopriranno che le due razze possono coesistere e ognuna può imparare qualcosa dall'altra.
Tutto ruota attorno alla tematica ambientale, l'inquinamento e la futura mancanza di risorse idriche per come stiamo trattando il nostro pianeta.
La parte centrale è molto avvincente, purtroppo sul finale ho trovato tutto molto affrettato. Ho saputo dopo dell'esistenza di un seguito e questo mi fa sperare di aggiungere qualche tassello che avrei preferito trovare già in questo volume.
Nel complesso una bella lettura, terminata in un giorno.
La mia valutazione è 4 stelline.





Può andare bene Il quinto giorno? Da quello che ho letto senza rischiare spoiler, il mare ha un ruolo importante perchè da lì si scatena una catastrofe.
Books mentioned in this topic
Il quinto giorno (other topics)Un amore sotto le stelle (other topics)
Metà di un sole giallo (other topics)
Metà di un sole giallo (other topics)
In mezzo scorre il fiume (other topics)
More...