Lettori sui generis discussion
This topic is about
Never Let Me Go
Gruppo di lettura
>
Gruppo di lettura di febbraio: Never let me go
date
newest »
newest »
Ma, secondo me la divisione in 3 parti può avere senso visto che - se non ricordo male - coprono diversi periodi della vita dei protagonisti.
Confermo, la suddivisione in tre parti secondo me può andare, dato che segue proprio lo sviluppo naturale della storia e l'evolversi dei temi toccati.
Dunque, io posso prendere la prima settimana. :)
Moderatori per la seconda e terza saranno accolti a braccia aperte. ;)
Moderatori per la seconda e terza saranno accolti a braccia aperte. ;)
Scusate la totale assenza in questa discussione. Il libro l'ho già letto qualche anno fa e mi ha traumatizzato parecchio (^^), ma se riesco lo riprendo e partecipo :)
Livia wrote: "Scusate la totale assenza in questa discussione. Il libro l'ho già letto qualche anno fa e mi ha traumatizzato parecchio (^^), ma se riesco lo riprendo e partecipo :)"Vero. E' agghiacciante...
@LauraT: abbiamo già iniziato la discussione. Il problema è che questo libro svela così poco a ogni capitolo che non vogliamo incorrere in spoiler!
Se riesco vi raggiungo, altrimenti salto questo mese..Ho letto i vostri commenti e non sarei dell'umore giusto per affrontare una realtà non positiva e come è stato ripetuto spesso, agghiacciante..
Elisabetta wrote: "Se riesco vi raggiungo, altrimenti salto questo mese..Ho letto i vostri commenti e non sarei dell'umore giusto per affrontare una realtà non positiva e come è stato ripetuto spesso, agghiacciante.."
Elisabetta: se sei di umore cupo te lo sconsiglio e ti sconsiglio di leggere i commenti perché credo che di questo libro meno sai, meglio è. Però prima o poi leggilo, perché secondo me è bellissimo (e lo so che @Tintaglia non è d'accordo con me) :-)
Sono d'accordo con Georgiana. Passa questo mese e concediti qualcosa di coccoloso. ^^
io di solito ricorro a Jane Eyre, Anne of Green Gables o un libro a caso di Jane Austen o Stefania Bertola, per tirarmi un po' su. :)
io di solito ricorro a Jane Eyre, Anne of Green Gables o un libro a caso di Jane Austen o Stefania Bertola, per tirarmi un po' su. :)
Tintaglia wrote: "Sono d'accordo con Georgiana. Passa questo mese e concediti qualcosa di coccoloso. ^^io di solito ricorro a Jane Eyre, Anne of Green Gables o un libro a caso di Jane Austen o Stefania Bertola, per..."
Jane Austen, Jane Austen!!!
O vieni su Old Friends & New Fancies a leggere
Lydia Bennet's Story: A Sequel to Jane Austen's Pride and Prejudice ;)
Georgiana wrote: "Tintaglia wrote: "Sono d'accordo con Georgiana. Passa questo mese e concediti qualcosa di coccoloso. ^^io di solito ricorro a Jane Eyre, Anne of Green Gables o un libro a caso di Jane Austen o Ste..."
Sì, infatti pensavo di leggere
!!
Books mentioned in this topic
Lydia Bennet's Story: A Sequel to Jane Austen's Pride and Prejudice (other topics)Lydia Bennet's Story: A Sequel to Jane Austen's Pride and Prejudice (other topics)
Lydia Bennet's Story: A Sequel to Jane Austen's Pride and Prejudice (other topics)
Jane Eyre (other topics)
Anne of Green Gables (other topics)
Authors mentioned in this topic
Jane Austen (other topics)Stefania Bertola (other topics)








la copia che ho in mano io (versione italiana) conta 288 pagine, comodamente divise dall'autore in tre parti.
Volendo dividere, quindi, potremmo fare:
1-7 febbraio: Parte 1 (cap. 1-9, 120 p.)
8-14 febbraio: Parte 2 (cap. 10-17, 90 p.)
15-21 febbraio: Parte 3 (cap. 18-23, 80 p.)
E' sempre aperta, se preferiamo, la possibilità della discussione unica.
Io l'ho letto anni fa e lo ricordo pochissimo, quindi non mi sento di suggerire una soluzione o l'altra; Francesca, Saretta, voi che dite?