La Stamberga dei Lettori discussion

Cloud Atlas
This topic is about Cloud Atlas
43 views
Letteratura e cinema > Cloud Atlas

Comments Showing 1-8 of 8 (8 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Sakura87 | 2496 comments Mod
Da poco è uscito Cloud Atlas, film fantastico tratto dal libro omonimo di David Mitchell. Questo è il trailer:

http://www.youtube.com/watch?v=6Fi3fN...

Qualcuno l'ha visto o ha letto il libro? Ammetto la mia più completa ignoranza, non l'avevo mai sentito nominare. Ora però mi incuriosisce.


Rainb0warri0r (rainbowarrior) *coff coff*

Appena postata la recensione. Il libro più esaltante che mi sia mai capitato di leggere. Devo vedere assolutamente il film, che sono sicuro sarà altrettanto un capolavoro, nonostante la critica americana e anche quella nostrana l'abbiano snobbato (anzi, a maggior ragione!).


message 3: by Brady (new)

Brady (bradipo) | 1 comments Buonasera a tutti. L'ho visto ieri (purtroppo) ore 21. Iniziamo col dire che dura 2 ore e passa e che bisogna andarci parecchio svegli oppure è meglio scegliere lo spettacolo precedente. Non ho letto il libro ma dopo aver visto il trailer accattivante, ho pensato di andare a vederlo (supportato dal fatto che due dei tre registi erano quelli di matrix (fratelli Andy e Lana Wachowski)). Uno dei peggiori film che mi sia capitato di vedere da quando frequento i cinema (25 anni circa). Note positive (l'unica a mio avviso):
- l'ambientazione grafica della città futiristica è bellissima.
Note negative:
- il montaggio. Non si capisce - assolutamente - nulla.
- la recitazione ed il trucco. Gli attori Tom Hanks, Susan Sarandon e Ben Whishaw sono davvero molto lontani dalle loro migliori performances (l'unico che si salva forse è Hugh Grent) e il loro trucco/caricatura non migliora le cose.

Insomma, nonstante l'idea di fondo sia interessante (anche se un po' pretenziosa) il risultato finale non basta a giustificare i soldi spesi per produrlo. Secondo me, meglio andare a mangiare una pizza o scegliere altri film (tipo "the master" o "la migliore offerta" in questi giorni nelle sale). Bye.


Rainb0warri0r (rainbowarrior) Non ho ancora visto il film, quindi il mio commento è da prendere con le pinze, ma... piccola osservazione: i (in verità molto pochi) commenti negativi che ho letto sono tutti del tipo "Non ci ho capito niente, quindi il film è brutto". Qualcosa vorrà dire (e non del film).


message 5: by Francesca (new) - added it

Francesca Io l'ho visto ieri sera. E' vero il film è lungo e causa del montaggio un po' "spezzettato" bisogna prestarci attenzione, collegare gli avvenimenti e i nomi, insomma, non è un film diretto e semplice. Questo è vero. Però a me è piaciuto molto e sinceramente non vedo l'ora di leggere il libro!


Rainb0warri0r (rainbowarrior) Visto ieri sera anch'io. Lo voglio già rivedere!
Il brutto del film è che perde la linearità del libro, per cui ci sono salti continui e schizofrenici da una storia all'altra. Ma questo è anche il bello del film! Insomma, per me, fresco della lettura del libro, è stata un'esperienza entusiasmante. Gli altri che erano con me non avevano letto il libro, io non ho spiegato nulla e loro dopo un po' di straniamento hanno afferrato il tutto e non hanno avuto problemi.


message 7: by Silviia (new) - added it

Silviia | 22 comments Ho visto anch'io il film l'altra sera e dopo i primi momenti di panico ho iniziato a collegare tutte le varie storie e mi sono appassionata al film tanto che non vedo l'ora di leggere il libro!
Devo dire che il film mi è piaciuto molto alla fine, quindi spero che il libro sia ancora meglio!!


message 8: by Elena (new)

Elena | 2 comments Ho visto il film dopo aver letto il libro, e devo dire che li ho trovati entrambi molto piacevoli.
Capisco che possa risultare difficile seguire il film, per il modo in cui le storie sono "spezzettate", ma d'altra parte era l'unico modo in cui si poteva convertire la storia in un film, non era di certo pensabile raccontare la prima metà di ogni episodio per poi proseguire e riprenderli solo alla fine...
Per il resto, l'unico appunto è il modo in cui si è scelto di dare ad ogni storia un lieto fine, quando magari nel libro non era affatto così (in particolare nell'episodio ambientato nel futuro, molto più cupo e vicino ad Orwell)


back to top