Goodreads Italia discussion
Discussioni sui Libri
>
What are you reading? Qu'est-ce que tu lis?
date
newest »

Consiglio anche Bookdepository (.co.uk o .com, da controllare entrambi, i prezzi potrebbero variare leggermente): la spedizione è sempre gratis, per qualsiasi destinazione, con qualsiasi spesa.
EDIT: Ma spediscono non con corriere, ma per posta normale.
EDIT: Ma spediscono non con corriere, ma per posta normale.

A Play,com ogni tanto dò un'occhiatina, ma mi pare sempre un pò più caro degli altri (sui libri)... gli concederò qualche altro minuto al prossimo acquisto :)

A Play,com ogni tanto dò un'occhiatina, ma mi pare sempre un pò più caro degli altri (sui libri)..."
Ma intendi i libri nuovi?
Io ci compro solo usati :)
(Prendo un po' di tutto, dai gialli ai classici alla storia alla historical fiction e trovo quasi sempre tutto, sono rari i casi in cui mi devo rivolgere ad abebooks o amazon uk)

SiMo wrote: "Anch'io compro su The Book Depository e mi trovo benissimo perché sono molto veloci (la Royal Mail evidentemente funziona) e soprattutto se si fa un ordine multiplo e qualche libro non è subito dis..."
Sì; come dicevo la spedizione non è tracciabile (si sa solo la data di partenza) e nel mio caso ci ha sempre messo un po', ma il servizio clienti è efficientissimo (in un caso mi hanno addirittura rispedito gratis un'altra copia di un libro perché sembrava che la prima spedizione si fosse persa). Aggiungo che vendono solo libri nuovi, non c'è il reparto usato, e che hanno anche libri italiani ma (naturalmente) i prezzi non sono convenienti.
Sì; come dicevo la spedizione non è tracciabile (si sa solo la data di partenza) e nel mio caso ci ha sempre messo un po', ma il servizio clienti è efficientissimo (in un caso mi hanno addirittura rispedito gratis un'altra copia di un libro perché sembrava che la prima spedizione si fosse persa). Aggiungo che vendono solo libri nuovi, non c'è il reparto usato, e che hanno anche libri italiani ma (naturalmente) i prezzi non sono convenienti.


Io ci compro solo usati :)"
ahh come non detto :) mai comprato libri usati online, devo ammetterlo...anche perchè finchè ci si attesta sui 5 euro per i nuovi...ci sta
Ho appena iniziato The Aspern Papers
. Vedo già il solito approfittatore avvicinarsi ad alcune donne (spero non così) indifese in quel di Venezia.




Ora sto leggendo

Manu wrote: "Ho letto poco tempo fa "Il carteggio Aspern". Una chicca raffinata: in un palazzo fatiscente di una Venezia ottocentesca, abitato da un'ultracentenaria e da una imbranata (fino ad un certo punto) z..."
Mi piace James, scrive responsabilmente
Mi piace James, scrive responsabilmente

Ho iniziato con la biografia di Laura Ingalls (qualcuno un po' datato come me ricorderà la serie TV "Quella casa nella prateria"), quindi ho letto il suo primo romanzo, Little House in the Woods". Li ho trovati semplici da leggere, tuttavia ho dovuto cercare parecchi termini.
Poi ho letto un romanzo di Enid Blyton, di cui comprerò altro, e uno degli ultimi di Terry Brooks.
Ho dovuto abbandonare The Afrika Reich di Guy Saville, perché era riuscito a trovare sinonimi per qualsiasi parola esistente... ogni frase era un'interruzione per cercare sul dizionario online, e ho interrotto anche The Girl Who Circumnavigated Fairyland in a Ship of Her Own Making per lo stesso motivo, anche se è più semplice come lettura. Questo lo riprenderò in seguito.
Ora sto leggendo Farmer Boy di Laura Ingalls, secondo romanzo della serie.
Mah, io compro invece proprio su amazon (.it, .de o .co.uk) e su ibs.it - mai speso più di 6 euro per un libro, a parte la volta che ho comprato Dreamsongs di Martin in hardcover, un tomo biblico da 1200 pagine formato gigante, pagato 25 dollari (mai pubblicato in Italia)... certo bisogna cercare un pò (per es. incrociare sui 3 amazon per trovare i prezzi più bassi, considerando le spedizioni).