Robotics Quotes

Quotes tagged as "robotics" Showing 121-150 of 203
Simone Puorto
“Il problema dell’integrazione PMS è uno dei più grandi tabù nel travel, un argomento del quale non si può parlare apertamente senza sollevare polemiche e sterili diatribe. Da un lato ci sono startup che lottano per un mercato più aperto, agile e trasparente, mentre dall’altro ci sono tutti quegli obsoleti sistemi che non vogliono (o non possono) aprire i loro sistemi.”
Simone Puorto

Simone Puorto
“Oggi Oracle e SAP (i due grandi player del settore) sono in lotta contro startup dall’approccio decisamente più agile per la supremazia in un settore che hanno duopolisticamente dominato per decenni.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Gli albergatori dovrebbero essere in grado di scegliere e testare liberamente il proprio stack tecnologico, anziché essere vincolati dalle loro tecnologie esistenti.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Gli hotel che utilizzano un PMS installato sono, sebbene non consapevolmente, parte del problema, non della soluzione.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Non munirsi di un adeguato supporto tecnologico, oggi, significa accettare rischiose approssimazioni strategiche, che si traducono inevitabilmente in mancati profitti, perdita di competitività e, sulla lunga distanza, oblio del brand.”
Simone Puorto

Simone Puorto
“Un RMS, si badi bene, non fa niente di più rispetto a un revenue manager umano: semplicemente lo fa in maniera più accurata, più veloce e a fronte di un “salario” molto più modesto.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Il modello di vendita ad attributi potrebbe rendere completamente obsoleto il concetto stesso di “room type” e, di conseguenza, riscrivere le regole del revenue management del futuro.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“È il contenuto che si muove verso l’utente, piuttosto che il contrario. Ecco perché a concetti come quello della ricerca se ne sostituiscono altri, molto più attuali, come la predizione.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Negli anni Novanta, il lavoro dei revenue manager era principalmente quello di data crunching: dovevano dedicare molto tempo non solo ad aggregare i dati, ma anche a correggerli e normalizzarli, poiché provenivano da molte piattaforme diverse e non armonizzate. Tuttavia
questo è un lavoro che può e deve essere svolto dalle macchine, non dagli esseri umani, lasciando più spazio al processo decisionale e alla strategia.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“In futuro un datore di lavoro non sarà disposto a pagare qualcuno per sedersi e gestire le piattaforme manualmente quando esse possono essere automatizzate.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Un sistema di distribuzione inalterabile ha il potenziale di creare un panorama meno caotico, in cui i prezzi non possono essere modificati dai rivenditori, senza tagli di commissioni e dove il rate leakage diventa praticamente impossibile da attuare.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“La comunicazione delle aziende sta optando per ridurre o eliminare contenuti impersonali e disincarnati, slegati tra loro e dal mondo, a vantaggio della creazione di una storia che personalizzi la narrazione e si apra all’immedesimazione empatica.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“I brand non hanno nessuna garanzia che il messaggio che vogliono mandare arrivi nei modi e nel significato che hanno in mente. Chi lo riceve infatti, in dipendenza dalla propria visione del mondo, contesto, percezione ed emozioni, lo recepisce e gli dà un significato proprio, alle volte addirittura alterandolo.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Tendiamo a colmare quello che non comprendiamo con delle risposte autoprodotte, deduzioni,
induzioni, pregiudizi, credenze.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Rispetto a qualunque altro formato, la realtà virtuale offre una ricchezza di significato (semantica) e di segni (semiotica) imparagonabile a qualsiasi altro mezzo comunicativo.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Grazie all’immersività della realtà virtuale, è possibile azzerare la distanza tra il punto di vista di chi voglio raggiungere e il punto di vista che gli voglio far conoscere.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Cos’è, esattamente, il metaverso? Può essere definito come una nuova realtà digitale che combina elementi di AR, VR, realtà mista, social networking, gioco online, shopping e lavoro. Alcuni potrebbero etichettarlo come realtà estesa (XR), ma è difficile affibbiare una label comunemente accettata al concetto perché – chiariamolo il prima possibile – il metaverso non esiste. Almeno, non ancora.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Il metaverso non è solo VR e AR, ma anche mixed reality. In pochi anni, potremmo essere in grado di unirci ai nostri amici a un concerto sotto forma olografica e goderci l’esperienza seduti sul nostro divano mentre i nostri compagni sono fisicamente all'evento.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Non mi sembra troppo inverosimile che, tra cinque anni, i Marriott e gli Hilton del mondo inizieranno a costruire meta-versioni dei loro hotel in Horizon, consentendo agli avatar/ospiti di incontrarsi con i loro amici nella hall, o fare brainstorming nelle sale riunioni virtuali, ovviamente
a pagamento.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“L’Estonia ha recentemente deciso di sperimentare (con successo) dei giudici-robot per risolvere tutte quelle controversie civili di minore entità (fino a 7.000 euro).”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Quando accumuliamo compulsivamente miglia e punti, siamo principalmente guidati dalla chimica del nostro corpo: quando riceviamo una ricompensa, rilasciamo dopamina, una sostanza che svolge un ruolo importante nel comportamento umano.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Uno studio di J. D. Power ha dimostrato come gli ospiti che comprendono appieno come riscattare i propri punti hanno una soddisfazione complessivamente più elevata. La cattiva notizia è che, secondo lo stesso studio, solo la metà dei membri comprende come funziona effettivamente il processo.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Più i membri sono vicini alla ricompensa, più spesso acquistano per raggiungerla. In psicologia questo fenomeno è noto come “ipotesi dell’obiettivo gradiente” ed è stato studiato sin dagli anni Trenta. Pertanto dare ai membri obiettivi realistici e un modo trasparente per monitorare i loro progressi li farà acquistare sempre più spesso.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Potrei volare da Barcellona a Londra con Ryanair e poi soggiornare in un hotel a cinque stelle. Ryanair pensa che io sia il loro tipo di cliente, mentre l’hotel pensa che io sia un tipo di cliente a cinque stelle. In realtà potrei essere un viaggiatore più interessato al cuscino su cui dormo rispetto che al sedile su cui mi siedo per due ore. In questo modo, nessuno dei due brand comprenderà le mie reali preferenze di stile di vita finché non inizieranno a collaborare.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Gli albergatori devono essere abbastanza coraggiosi da iniziare a prepararsi per un futuro che non possono evitare.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“È la nostra umanità che ci lega e il tocco umano è la più grande leva che abbiamo per migliorare il valore e l’esperienza che offriamo agli ospiti. Per raggiungere questo obiettivo, tuttavia, dobbiamo imparare a usare gli automatismi e a liberare il personale umano da compiti noiosi e ripetitivi.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“La chiusura mentale, la mancanza di immaginazione e questa fiducia incrollabile nello status quo mal convivono con la realtà in cui viviamo, nella quale la velocità di innovazione tende a essere esponenziale, piuttosto che lineare.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“Per comprendere la realtà, bisogna tornare alla maieutica socratica. Il sapere di non sapere come unico sapere possibile. Solo quando ci si libera dall’arroganza delle sovrastrutture mentali (il sé, l’ego) allora ci si riallinea con il divenire e si accetta, senza temerlo, il cambiamento.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera

Simone Puorto
“La tecnologia è cambiamento, il cambiamento fa paura, ergo la tecnologia fa paura. Tuttavia essa fa paura perché non la si comprende, in quanto si cerca di interpretarla con schemi mentali pregiudiziali o, ancora peggio, la si subisce acriticamente.”
Simone Puorto, Hotel Distribution 2050. (Pre)visioni sul futuro di hotel marketing e distribuzione alberghiera