Il pendolo di Foucault
Rate it:
Read between December 21 - December 21, 2024
19%
Flag icon
Ora mi dico che non sono andato all’attacco perché mi veniva da ridere. Ma allora non me lo dissi. Mi sentii vile e basta. Ora, più vilmente ancora mi dico che se mi fossi buttato avanti con gli altri non avrei rischiato nulla, e sarei vissuto meglio per gli anni a venire. Ho mancato l’Occasione, a dodici anni. Come mancare l’erezione la prima volta, è l’impotenza per tutta la vita.
20%
Flag icon
“La storia ufficiale,” sorrise amaramente il colonnello, “è quella che scrivono i vincitori. Secondo la storia ufficiale gli uomini come me non esistono.
22%
Flag icon
I condizionali controfattuali sono sempre veri perché la premessa è falsa. Ma quel giorno ero là, e per questo ora sono dove sono.
24%
Flag icon
“Mi diletto di astronomia,” disse timidamente Diotallevi, “e per quanto ricordo la Vergine ha un disegno diverso e conta, mi pare, undici stelle...” Il colonnello sorrise con indulgenza: “Signori, signori, sanno meglio di me che tutto dipende da come si tracciano le linee, e si può avere un carro o un’orsa, a piacere, e come è difficile decidere se una stella stia fuori o dentro una costellazione. Si rivedano la Vergine, fissino la Spica come punto inferiore, corrispondente alla costa provenzale, identifichino solo cinque stelle, e la rassomiglianza fra i tracciati sarà impressionante.” “Basta ...more
27%
Flag icon
Come un ateo confesso, che di notte veda il diavolo, e ragioni ateisticamente così: lui certo non esiste, e questa è un’illusione dei miei sensi eccitati, forse dipende dalla digestione, ma lui non lo sa, e crede nella sua teologia a rovescio. Che cosa, a lui sicuro di esistere, farebbe paura? Ti fai il segno della croce e lui, credulo, scompare in un’esplosione di zolfo.
33%
Flag icon
L’ingenuità degli occultisti ottocenteschi, e di quelli del nostro tempo, è di dimostrare la verità della verità coi metodi della menzogna scientifica. Non bisogna ragionare secondo la logica del tempo, ma secondo la logica della Tradizione. Tutti i tempi si simboleggiano tra loro, e dunque il Tempio invisibile dei Rosa-Croce esiste ed è esistito in ogni tempo, indipendentemente dai flussi della storia, della vostra storia. Il tempo della rivelazione ultima non è il tempo degli orologi. I suoi legami si stabiliscono nel tempo della ‘storia sottile’ dove i prima e i dopo della scienza contano ...more
42%
Flag icon
incontrati, ma li ha letti, e li ha letti come se fossero uguali a lui. Quella è gente che qualsiasi cosa gli diciate pensano che si riferisca al loro problema, come la storia del gatto che i due coniugi litigavano per il divorzio e lui pensava che discutessero sulle frattaglie per la sua colazione.
50%
Flag icon
è come la storiella del balbuziente che dice che non l’hanno assunto come annunciatore alla radio perché non è iscritto al partito. Bisogna sempre attribuire a qualcuno i propri fallimenti, le dittature trovano sempre un nemico esterno per unire i propri seguaci. Come diceva quel tale, per ogni problema complesso c’è una soluzione semplice, ed è sbagliata.”
51%
Flag icon
L’umanità non sopporta il pensiero che il mondo sia nato per caso, per sbaglio, solo perché quattro atomi scriteriati si sono tamponati sull’autostrada bagnata. E allora occorre trovare un complotto cosmico, Dio, gli angeli o i diavoli. La sinarchia svolge la stessa funzione su dimensioni più ridotte.”
54%
Flag icon
De Caus sapeva bene che se si prende un vaso, lo si riempie d’acqua e si chiude in alto, anche se poi si apre un foro sul fondo, l’acqua non ne esce. Ma se si apre anche un foro al di sopra, l’acqua defluisce o zampilla in basso.” “Non è ovvio?” chiesi. “Nel secondo caso entra l’aria dall’alto e spinge l’acqua in basso.” “Tipica spiegazione scientista, in cui si scambia la causa per l’effetto, o viceversa. Lei non deve chiedersi perché l’acqua esce nel secondo caso. Deve chiedersi perché si rifiuta di uscire nel primo.”
76%
Flag icon
“Insomma,” osservava Belbo, “i Savi di Sion erano una manica di coglioni.”